Problema ricezione Rai 1-2-3 HD

il problema è che non vuole perdere tempo a compilare una lista dei mux con potenza e qualità da un tv funzionante, si sarebbe potuto capire se il problema fosse stato nella distribuzione dei segnali.
 
Come può essere l'impianto se in tutti gli altri tv mi funziona?

una diversa sensibilità dei tuner, non avendo uno strumento, per capirlo hai la diagnostica dei tv.

quello che magari non ti è chiaro è che di norma i ricevitori tv hanno un range di funzionamento tra i 45 e i 75dVuV, ma alcuni tv riescono a funzionare bene anche con segnali tra i 40 e gli 80.

potresti avere quel mux rai di segnale troppo basso o troppo alto per il vecchio samsung, ma se non ti metti a vedere i segnali con la diagnostica non lo saprai mai.
 


Che sia un problema del decoder h.264, non lo è, in quando è un full HD, atipico per le dimensioni, ma essendo un tv/monitor per pc è un 1920*1080 natio.

Per capire che i segnali in distribuzione non siano troppo alti, io li tengo sempre sotto al 100% di potenza in modo da apprezzare le variazioni tra i forti e i più deboli.

In questo caso il mux Rai MR è al 94% con 0 errori.
 
Ultima modifica:
@Emafoxsat, capisco che sia "faticoso" stilare una tabella su un tv che funziona, quindi se hai risolto con un decoder esterno va bene così.

Se non indaghi, potresti però avere problemi latenti di impianto che al momento non riscontri.
 
O almeno verificare sul sito Samsung la presenza di aggiornamento successivi alla data di acquisto del tv
 


Che sia un problema del decoder h.264, non lo è, in quando è un full HD, atipico per le dimensioni, ma essendo un tv/monitor per pc è un 1920*1080 natio.

Per capire che i segnali in distribuzione non siano troppo alti, io li tengo sempre sotto al 100% di potenza in modo da apprezzare le variazioni tra i forti e i più deboli.

In questo caso il mux Rai MR è al 94% con 0 errori.

Avevo controllato e errori bit era 8 se non ricordo male
 
Non cercare aggiornamenti, tanto non risolvono i problemi. I vecchi Samsung è risaputo che sono problematici con segnali non buoni. Evidentemente qualcosa è peggiorato nella ricezione, o antenna danneggiata o maggiori disturbi. In quella situazione i Samsung sono i peggiori dopo i Sony. Si risolve SOLO migliorando la ricezione.
Poi mi spiegate come può essere T2 quel tv....non penso proprio.
 
Non cercare aggiornamenti, tanto non risolvono i problemi. I vecchi Samsung è risaputo che sono problematici con segnali non buoni. Evidentemente qualcosa è peggiorato nella ricezione, o antenna danneggiata o maggiori disturbi. In quella situazione i Samsung sono i peggiori dopo i Sony. Si risolve SOLO migliorando la ricezione.
Poi mi spiegate come può essere T2 quel tv....non penso proprio.

Non dovrebbe essere T2 ma se non sbaglio tempo fa avevo verificato la presenza della schermata test al canale 200 e 100 e si vedeva, ma cercando su internet ho trovato Formato del segnale digitale: ISDB-T, che sarebbe?
 
Se si vede bene e non servono funzioni smart, perchè buttarlo via quando con 25 euro si prende un decoder DVB-T2 che lo riporta in vita per anni?
 
Se si vede bene e non servono funzioni smart, perchè buttarlo via quando con 25 euro si prende un decoder DVB-T2 che lo riporta in vita per anni?

Per non avere due telecomandi, già ora che ho collegato il decoder mia madre si trova male, per non parlare dei troppi cavi che ci sono dietro alla tv
 
Alcuni decoder come l'Akai e il Digiquest (tanto per fare due nomi) evitano il fastidio di usare due telecomandi.
L'Akai ha il telecomando in grado di imparare i comandi principali del televisore, mentre il Digiquest ha nel suo menù una funzione che una volta attivata, consente di accendere e spegnere il TV quando si accende il decoder, a condizione che il TV sia connesso via HDMI.
Tutto il resto si comanda tramite telecomando del decoder, quindi il telecomando del televisore finisce in fondo ad un cassetto.
I fili dietro non vedo che fastidio possano dare se raccolti come si deve.
 
qualcuno ha parlato di T2?
Direi proprio di sì:
La tv non ha un decoder esterno, è già predisposto per il dvb-t2. Ho tutte le tv con decoder integrato ormai

Quel tv non è assolutamente T2 per il semplice fatto che nel 2012 nemmeno esistevano tv T2. I primi sono arrivati 3 -4 anni dopo. E comunque la serie A, B e C notoriamente soffrono con segnali scadenti. Gli ultimi sono decisamente meglio.
 
Indietro
Alto Basso