Problema sky sport 2 hd

Niko83 ha scritto:
Se io avessi speso oltre 100 euro x acquistare un decoder compatibile sky come l xdome e ora mi impedissero di visionare i canali hd diventerai matto. Fate come merino. Io ho acquistato uno sky hd..

Anch'io, come te, non ho un Xdome ma un decoder "alternativo"... tu hai acquistato uno Sky HD e lo stai aspettando, oppure ce l'hai già e hai risolto facendo aggiornare i diritti della scheda nel decoder Sky HD e poi rimettendola nel decoder alternativo?

Grazie.
 
Io lo preso in comodato d uso xchè veniva 49. Se lo vuoi acquistare di proprietà viene 99. In ogni caso se non avevi i servizi hd attivi, devi sborsare anche 5 euro al mese..
 
Secondo me non è una questione di diritti della smart card. Io coi MV vedo i canali HD senza che abbia attivato l'HD sulle smart card. Infatti se metto la smart card nel decoder sd di sky il menu dice che non ho i diritti HD sulla scheda (dal menu diagnostica). Ciò fa capire che l'Xdome permette la visione dei canali HD non perché lo permette la smart ma perché deve esserci qualche accordo con Sky che apre i canali HD sull'Xdome anche senza abilitazioni specifiche sulla smart. Tempo fa mi feci portare una smart (principale e non MV) su cui non era attivo l'HD e messa nell'Xdome apriva i canali HD, quindi avvalorava la mia ipotesi. Chiamare Sky non serve a nulla, sarebbe invece opportuno fare pressioni con l'Xdome per contattare Sky e chiedere di tenere fede agli accordi iniziali e aprire la visione dei canali HD ai suoi possessori.
 
Flask ha scritto:
Tempo fa mi feci portare una smart (principale e non MV) su cui non era attivo l'HD e messa nell'Xdome apriva i canali HD, quindi avvalorava la mia ipotesi.
Mi sa proprio che Sky ha chiuso i rubinetti dell'HD libera...

Infatti, contro questa tua ipotesi considera che anche alcuni abbonati a Sky senza HD con decoder "alternativi" potevano (e magari in certi casi ancora possono) vedere alcuni o tutti i canali HD: anche loro sembra che adesso non ci riescano quasi piu', e quindi si potrebbe ragionevolmente dedurre che non si trattava di un'abilitazione all'HD data eccezionalmente all'XDome, ma che fosse una cosa generalmente "permessa" da Sky (volente o nolente!!!) a chi utilizzava decoder non-Sky.

Purtroppo Sky, ora che fa pagare l'HD e probabilmente ha rimodulato ed aggiornato il sistema dei diritti sulla smartcard per adattarlo al nuovo listino, ha trovato il modo (anche in questo caso volente o nolente) di bloccare la visione HD di alcuni pacchetti o canali agli abbonati che non risultano ufficialmente abilitati all'HD.
 
Non è che questa iniziativa da parte di Sky dipenda da una certa pay tv araba?

Secondo me alcuni sono abbonati ai pacchetti cinema ed intrattenimento, ma con altri decoder possono vedere il calcio con schede diverse da quelle di Sky, ed ora quelli di Sky vogliono impedire questa pratica.
 
eragon ha scritto:
Purtroppo Sky, ora che fa pagare l'HD e probabilmente ha rimodulato ed aggiornato il sistema dei diritti sulla smartcard per adattarlo al nuovo listino, ha trovato il modo (anche in questo caso volente o nolente) di bloccare la visione HD di alcuni pacchetti o canali agli abbonati che non risultano ufficialmente abilitati all'HD.
Qui ti sbagli perchè io sono abbonato ufficialmente all'hd, tanto che ho pure skygo e l'assistenza mi ha detto che a loro risulta che la smart card è abilitata a vedere tutti i canali hd dell'abbonamento :mad:
 
Ultima modifica:
merino ha scritto:
Qui ti sbagli perchè io sono abbonato ufficialmente all'hd, tanto che ho pure skygo e l'assistenza mi ha detto che a loro risulta che la smart card è abilitata a vedere tutti i canali hd dell'abbonamento
Lasciamo per il momento stare quello che dice il call center, spesso inaffidabile... hai verificato direttamente sul fai-da-te di Sky cosa risulta per l'opzione HD?

Poi, cosa intendi per "abbonato ufficialmente"?
Ti hanno consegnato il decoder SkyHD o MySkyHD in comodato?
Se si', allora puoi controllare se con quel decoder vedi i canali HD.
Se no, allora probabilmente non hai una matricola decoder HD associata al tuo abbonamento (o magari se la sono persa o si sono dimenticati di registrarla), e quindi con questi aggiornamenti in realta' per Sky (intendo, secondo i loro sistemi interni di assegnazione diritti) potresti non essere piu' considerato "abbonato ufficialmente" all'HD, a prescindere da cio' che potrebbe risultare al terminale del call center.

Se non l'hai gia' fatto, ti conviene scrivere tutto per esteso per email o per fax, lascia stare il call center.
 
eragon ha scritto:
Lasciamo per il momento stare quello che dice il call center, spesso inaffidabile... hai verificato direttamente sul fai-da-te di Sky cosa risulta per l'opzione HD?

Poi, cosa intendi per "abbonato ufficialmente"?
Ti hanno consegnato il decoder SkyHD o MySkyHD in comodato?
Se si', allora puoi controllare se con quel decoder vedi i canali HD.
Se no, allora probabilmente non hai una matricola decoder HD associata al tuo abbonamento (o magari se la sono persa o si sono dimenticati di registrarla), e quindi con questi aggiornamenti in realta' per Sky (intendo, secondo i loro sistemi interni di assegnazione diritti) potresti non essere piu' considerato "abbonato ufficialmente" all'HD, a prescindere da cio' che potrebbe risultare al terminale del commericiale.

Se non l'hai gia' fatto, ti conviene scrivere tutto per esteso per email o per fax, lascia stare il call center.
Si ho verificato nel fai da te risulta decoder: standard servizi: hd-skygo,ho attivato l'hd nel 2009 con il coupon di xdome, ho mandato circa una decina di mail all'assistenza sky e due all'assistenza xdome, se vuoi puoi vedere l'immagine
skyuk.png
 
Ultima modifica:
merino ha scritto:
ho verificato nel fai da te risulta decoder: standard
C.V.D. purtroppo Sky ha di fatto tagliato l'HD a chi risulta avere un decoder standard, in quanto sembra non riconoscere piu' l'attivazione HD gratuita avvenuta tramite codice XDome: probabilmente il sistema di Sky che invia i diritti per l'aggiornamento della smartcard adesso effettua anche il controllo sul tipo di decoder posseduto, e non solo sulla presenza dell'opzione HD nel contratto, e quindi non abilita piu' di fatto i diritti all'HD (almeno su alcuni pacchetti o canali).
 
eragon ha scritto:
C.V.D. purtroppo Sky ha di fatto tagliato l'HD a chi risulta avere un decoder standard, in quanto sembra non riconoscere piu' l'attivazione HD gratuita avvenuta tramite codice XDome: probabilmente il sistema di Sky che invia i diritti per l'aggiornamento della smartcard adesso effettua anche il controllo sul tipo di decoder posseduto, e non solo sulla presenza dell'opzione HD nel contratto, e quindi non abilita piu' di fatto i diritti all'HD (almeno su alcuni pacchetti o canali).
quindi sono inadempienti contrattualmente perchè lo Xdome ha la licenza nds, ma non mi spiego perchè allora con sky sport2 hd la situazione è rientrata?
 
merino ha scritto:
perchè allora con sky sport2 hd la situazione è rientrata?
Il loro sistema ha probabilmente dei bug dovuti all'entrata in vigore del nuovo listino... non escluderei che neanche loro si siano resi bene conto che, per chi non ha un decoder Sky HD in comodato e registrato nel sistema, in alcuni casi si bloccano i diritti HD anche se l'opzione HD e' attivata.

Questa situazione di "conflitto" tra questi 2 parametri inseriti nel sistema non era prevista...;) l'esistenza del decoder HD XDome NDS ufficiale forse ormai se la sono dimenticata...

Dandogli una possibile spiegazione tecnica per l'origine del problema forse si daranno una mossa e correggeranno il software...:D:D

Codice:
# errato:
if (opzione_HD = "attiva") and (tipo_decoder = "HD") then invia_diritti_HD()

# correggere in:
if (opzione_HD = "attiva") then invia_diritti_HD()
 
Sono perfettamente d'accordo con Eragon, il problema sta proprio li..infatti ricordo che nel 2010 quando acquistai l'XDOME, io avevo un SkyBox SD di proprietà perchè provenivo da un decoder SECA di proprietà, appena installato vedevo tutti i canali HD di Sky cinema e sport ma non quelli ad esempio del pacchetto Mondo (FOX etc..). A quel punto con il coupon attivai i servizi e comincia a vedere tutto. Non mi sono mai posto il problema perchè vedevo tutto tranquillamente e quindi non ho verificato se queli di sky mi avessero convertito l'opzione in HD da Standard. Penso che non hanno registrato mai la mia attivazione, non l'hanno legata al serial number del decoder e quindi con la nuova offerta vedendo il sistema il mio stato standard me li ha bloccati. Ma questo per una errore di Sky quando attivai l'opzione.Ricordo che alcuni operatori non sapevano nemmeno che esistesse Xdome, non so con quante persone ho parlato prima di beccarne uno che invece ne era a conoscenza. Eragon ti chiedo se secondo te la Xdome sentendo Sky possa lanciare un aggiornamento FW per il Dec che disinibisca la condizione sul flag "Decoder HD Sky" lasciando passare l'abilitazione alla visione. Grazie per una tua risposta.
 
Ho saputo da un conoscente che lavora presso sky (center) quindi prendere l'informazione non come oro colato.
Sembrerebbe che periodicamente sky vari la decriptazione dell'NDS, alias la chiave che è all'interno del decoder, attualmente i cinema HD vanno solo con quella nuova e gradualmente anche gli altri canali passeranno a questa nuova chiave , Xdome non è stato aggiornato a questa nuova chiave, fatte conto un sys operativo dal 2.1 al 2.2, non aggiorna nemmeno la smart, quindi quando la si porta su di un decoder sky momentaneamente non funziona nemmeno li.
Pare che questo sia avvento almeno 2 volte dal 2009 ad oggi ma xdome è stato prontamente aggiornato questa volta no, per motivi sconosciuti.
Io ne capisco poco e come ho detto sopra mi hanno riferito così, quindi non sparate sul pianista ;)
 
ruoppolo ha scritto:
Eragon ti chiedo se secondo te la Xdome sentendo Sky possa lanciare un aggiornamento FW per il Dec che disinibisca la condizione sul flag "Decoder HD Sky" lasciando passare l'abilitazione alla visione.
Se il blocco avviene alla fonte perche Sky non invia piu' i diritti per i canali HD alle smartcard degli abbonati che non hanno "tipo decoder=HD" associato all'abbonamento, ritengo che XDome non possa fare un gran che'... il dato del "tipo decoder=HD" secondo me non c'e' scritto dentro la smartcard, ma e' un dato gestito solo nel database di Sky.

Al massimo nella smartcard ci potrebbe essere il n. seriale del decoder associato, ma mi sembra che Sky non vincoli piu' le smartcard al seriale del decoder.
Poi bisogna vedere se con questo eventuale seriale l'XDome puo' capire se il decoder e' HD o no... poi tra l'altro bisogna vedere se il seriale dell'XDome puo' essere associato all'abbonamento, oppure si possono associare solo i seriali dei decoder Sky.

Altra opzione:
non so se la verifica dell'"Opzione HD=attiva" dell'abbonamento possa essere tecnicamente fatta internamente dall'XDome, oppure il decoder sia in grado di controllare solo i diritti HD sui vari canali/pacchetti.

Se la verifica fosse possibile, si potrebbe preparare un nuovo firmware che non controlli i diritti dell'HD per i singoli canali, ma li abiliti tutti (a prescindere) se dentro la smartcard ci fosse scritta l'"Opzione HD=attiva".

C'e' anche da considerare che le condizioni della licenza NDS concessa da Sky a XDome pero' potrebbero non consentire questo tipo di "personalizzazioni" del funzionamento del firmware.

Comunque, chi a suo tempo aveva ottenuto l'opzione HD tramite il codice sulla tessera fornita con l'XDome ha assolutamente il diritto legale di vedersela applicata per tutto il tempo in cui restera' abbonato.
Tanto piu' che a questi abbonati l'opzione HD risulta attiva anche sui terminali del call-center e sul fai-da-te, quindi e' ovviamente Sky che deve risolvere questo problema tecnico del suo sistema!
 
lele67 ha scritto:
attualmente i cinema HD vanno solo con quella nuova e gradualmente anche gli altri canali passeranno a questa nuova chiave , Xdome non è stato aggiornato a questa nuova chiave
[CUT]
Questo discorso reggerebbe se anche gli abbonati con regolare opzione HD attiva e regolare decoder HD di Sky in comodato oggi non riuscissero piu' a vedere alcuni canali HD di Sky con l'XDome.

Personalmente, il mio SkyboxHD originale di Sky ricevuto in comodato nel 2009 non l'ho mai neanche tirato fuori dalla scatola e acceso...;) avevo gia' l'XDome precedentemente acquistato per il DTT HD e il dual feed con Astra... da allora la smartcard non l'ho neanche mai tirata fuori dallo slot e ad oggi vedo tutti i canali HD di Intrattenimento-Cinema-Sport senza aver avuto mai il minimo problema di oscuramento.

Quindi l'XDome e' in grado di aggiornare correttamente le chiavi ed i diritti di visione, non e' un suo problema di firmware...;)
 
Ultima modifica:
Si mi sembra più che plausibile la tua tesi. Infatti stasera o al più tardi domani mattina contatterò Sky con coupon alla mano per la seconda volta sostenendo il mio diritto ad avere attivi i servizi HD come precedentemente avevano fatto ma soprattutto di correggere lo stato standard in HD che allora avevano dimenticato di fare. Me ne sono accorto registrandomi e accedendo al servizio fai-da-te. Prima di adesso non avevo mai avuto la necessità di farlo e non avevo mai sfruttato questo servizio. A questo punto penso che buon senso voglia le cose debbano rientrare nella normalità. Sono curioso di sentire cosa mi diranno. Vi farò sapere. Ciao a tutti.
 
eragon ha scritto:
Questo discorso reggerebbe se anche gli abbonati con regolare opzione HD attiva e regolare decoder HD di Sky in comodato oggi non riuscissero piu' a vedere alcuni canali HD di Sky con l'XDome.

Personalmente, il mio SkyboxHD originale di Sky ricevuto in comodato nel 2009 non l'ho mai neanche tirato fuori dalla scatola e acceso...;) avevo gia' l'XDome precedentemente acquistato per il DTT HD e il dual feed con Astra... da allora la smartcard non l'ho neanche mai tirata fuori dallo slot e ad oggi vedo tutti i canali HD di Intrattenimento-Cinema-Sport senza aver avuto mai il minimo problema di oscuramento.

Quindi l'XDome e' in grado di aggiornare correttamente le chiavi ed i diritti di visione, non e' un suo problema di firmware...;)

Ti posso dire che conosco tre persone con xdome tra i quali io, io non vedo i cinema Hd anche un altro, il terzo ha il mysky e anche xdome con una smart sola, su mysky tutto regolare, su xdome non vede i cinema HD.
Hai notizie che sui dream ci sia lo stesso problema ?
 
lele67 ha scritto:
Ti posso dire che conosco tre persone con xdome tra i quali io, io non vedo i cinema Hd anche un altro, il terzo ha il mysky e anche xdome con una smart sola, su mysky tutto regolare, su xdome non vede i cinema HD.
Hai notizie che sui dream ci sia lo stesso problema ?
Questo dimostrerebbe la tesi di Eragon su:

Codice:
# errato:
if (opzione_HD = "attiva") and (tipo_decoder = "HD") then invia_diritti_HD()

# correggere in:
if (opzione_HD = "attiva") then invia_diritti_HD()
 
lele67 ha scritto:
Ti posso dire che conosco tre persone con xdome tra i quali io, io non vedo i cinema Hd anche un altro, il terzo ha il mysky e anche xdome con una smart sola, su mysky tutto regolare, su xdome non vede i cinema HD.
Hai notizie che sui dream ci sia lo stesso problema ?

Scusate ma qualcuna ha ricevuto notizie dalla società xdome, come si sta muovendo per noi utenti?
A me sinora non hanno risposto.
 
Non penso che risponderanno mai in modo chiaro. Ormai lo sviluppo del decoder è stato abbandonato, magari c'è proprio Sky dietro che li ha "convinti" a rinunciare. Altrimenti non capisco perché fare una battaglia legale per ottenere i diritti e poi scupare tutto così.
 
Indietro
Alto Basso