Non abbiamo buttato 18 post per vari motivi, il primo dei quali è che non avevo colto subito il significato del post di 'agosto1968' o forse inconsciamente il mio cervello ha elaborato la sua proposta e solo dopo mi sono accorto che la 'mia' nuova proposta coincideva con la sua. Il secondo motivo è che c'è sempre qualcosa da imparare!
Per info sul Connettore d'antenna (da 'http://it.wikipedia.org/wiki/Connettore_d%27antenna').
Il nome corretto per il connettore d'antenna è connettore Belling-Lee connettore IEC
60169-2, ma molto spesso chiamato presa TV. È posto normalmente sul retro del televisore e
su una presa a muro. Si utilizza per collegare il ricevitore terrestre VHF/UHF all'antenna
posta sul tetto tramite un cavo coassiale.
Questo connettore da 9,5 mm è femmina sul retro del televisore o sull'ingresso d'antenna del
videoregistratore (o altro elettrodomestico di registrazione), è maschio sul rilancio del
videoregistratore. A muro storicamente si ha un connettore femmina anche se il connettore
corretto sarebbe un connettore maschio. Nelle nuove installazioni si devono utilizzare solo
prese maschio a muro. Fino ai primi anni ottanta in Italia il connettore a muro era più
grande del connettore classico (13 mm invece che 9,5).
Per info sulla differenza tra connettore tipo IEC e tipo F:
- presa TV da incasso a parete con connettore di tipo IEC (maschio o femmina) da 9,5mm;
- la presa con connettore di tipo F è invece quella tipica utilizzata per il satellite
(esempio su 'http://www.fte.it/ArticoliDettaglio.asp?CodArticolo=PT2').
Quanto alle prese passanti e terminali, la presa terminale può essere montata a parete
soltanto dall'inquilino del primo piano poiché è l'ultimo che NON deve dare il segnale tv a
cascata (esempio su 'http://www.fte.it/ArticoliDettaglio.asp?CodArticolo=PTIECM').
Quanto alla spina TV, ecco quella che mi serve: Spina TV ø13 (
http://www.voltimum.it/catalog/prod/VII-01630/prod-P/Spina-TV-13-90-avorio-VIMAR.html)
Infine un esempio di nuova Vimar con connettore standard femmina IEC 169-2, per il mio cavo tv di diametro 7mm:
http://www.vimar.it/it/it/catalog/product/index/liv/L1060L2010/code/14314
Quanto alla giunzione dei cavi tv, i cavi tv devono essere giuntati seguendo certi criteri,
per evitare una perdita di segnale (che farà squadrettare il segnale video e mancare il
segnale audio per frazioni di secondo) causata dalla diversa impedenza della giunzione
rispetto a quella standard di 75 ohm. La giunzione deve essere realizzata utilizzando gli
spinotti F. Qui però è consigliato un metodo stile MacGyver:
http://www.hamradio.selfip.com/i6ibe/coax/coax.htm