Problema sul transponder 11373H Mediaset

Devi inserire la frequenza di Mediaset manualmente nel menu di Ricerca canali, poichè questa non tra quelle predefinite di fabbrica del ricevitore (e quindi dopo il "reset di fabbrica").

Questi i parametri.

Tipo di trasmissione DVB-S.
Freq: 11373 (MHz)
Pol: Orizzontale (H)
Symbol rate: 29900 Ms/sec
FEC: 3/4
 
la frequenza compare nella lista, ho notato invece che su Astra non trova nessun canale.

Spero che quel on/off di corrente non gli abbia mandato in tilt qualcosa. Ora ho riprovato io a fargli il "reset di fabbrica". vediamo se va tutto a posto.
 
Compare nella lista, ma come? con che parametri? sono quelli che ti ho riportato io? (mesi fa era in DVB-S2/8PSK, per cui se lo riporta così devi impostare DVB-S).

Per Astra, hai selezionato la giusta porta Diseqc nel menu mpostazioni dell'antenna? In genere in Italia si usa su "B" o "2".
 
Devi inserire la frequenza di Mediaset manualmente nel menu di Ricerca canali, poichè questa non tra quelle predefinite di fabbrica del ricevitore (e quindi dopo il "reset di fabbrica").

Questi i parametri.

Tipo di trasmissione DVB-S.
Freq: 11373 (MHz)
Pol: Orizzontale (H)
Symbol rate: 29900 Ms/sec
FEC: 3/4

No non e' cosi i canali sono stati inseriti nel database del decoder senza necessita' di sintonizzazione manuale.
 
Sì, ma se a lui si è resettato del tutto, non credo che ce l'abbia coi valori giusti nel database... il 5400s non è piu vecchio della 11373 attuale? :D ;)
 
tutto risolto, ho rifatto reset di fabbrica e fatto la scansione, è uscito tutto RAI Mediaset e anche tutti i canali di Astra, per distrazione non avevo dato il Diseqc b.
L'unico canale che non è uscito è Nuvolari che ho dovuto inserire manualmente 10853H 29900 5/6 stanotte fara la nuova ricerca e vediamo se domani me lo trova.
 
Sì, ma se a lui si è resettato del tutto, non credo che ce l'abbia coi valori giusti nel database... il 5400s non è piu vecchio della 11373 attuale? :D ;)

Stefano a dirti la verita' io ho il 5600 ma credo che sia lo stesso. Quando i canali mediaset vennero inseriti su questa nuova frequenza, verso marzo, all'inizio era necessario sintonizzarla manualmente, ma cio' fino a quando la 11373 non divenne la frequenza principale. Poi quando i canali mediaset passarono in via principale sulla 11373 e l'altra la 11919 divenne secondaria (per poi eliminare i canali completamente) allora lo humax 5600 al primo reset di fabbrica me li sintonizzo' automaticamente mettendoli al 4,5,6 ecc e da allora ogni qualvolta ho resettato me l'ha sempre trovata inserendo i canali alla loro posizione naturale.
 
Ma penso che succede così se usi la LCN...;) oppure se hai aggiornato il firmware(di conseguenza s'è aggiornato il database), oppure tramite "ricerca rete" di un altro tp (anche se dubito che la 11373 sia collegata a altre Tivusat... perfino quelle della Rai sono solo 2 a essere collegate, ed è esclusa proprio la principale 10992). Altrimenti, reimpostando i parametri di fabbrica, non può sapere i valori nuovi.

Sì, il 5400 è identico al 5600 ;)
 
Ultima modifica:
Ma penso che succede così se usi la LCN...;) oppure se hai aggiornato il firmware(di conseguenza s'è aggiornato il database), oppure tramite "ricerca rete" di un altro tp (anche se dubito che la 11373 sia collegata a altre Tivusat... perfino quelle della Rai sono solo 2 a essere collegate, ed è esclusa proprio la principale 10992). Altrimenti, reimpostando i parametri di fabbrica, non può sapere i valori nuovi.

Sì, il 5400 è identico al 5600 ;)
Ciao,
io ho il 5400S, ultimo firmware. Con il reset di fabbrica vengono trovate tutte le frequenze mediaset.

p.s. Utilizzo la LCN, ma mi sembra una cosa scontata. Perchè non si dovrebbe utilizzare la LCN? :D
 
p.s. Utilizzo la LCN, ma mi sembra una cosa scontata. Perchè non si dovrebbe utilizzare la LCN? :D
Per me no, ogni LCN mi fa letteralmente (non posso dirlo)... per principio :)
L'unica numerazione che esiste per me è quella mia personale :D

PS: LCN = Logical Channel Number. La parola "Logical" è completamente insensata nelle LCN italiane... visto che non si capisce quale sia la logica di numerazioni del genere.
 
Ultima modifica:
Perchè cosi ci si crea una lista canali MOLTO migliore di quello (schifo) predefinito da TivùSat... ;)
Mah, secondo me il gioco non vale la candela. E' solo una perdita di tempo che, oltretutto, va ripetuta ad ogni aggiornamento firmware.
Poi al giorno di oggi i ricevitori permettono di organizzare i canali in gruppi di preferiti, ordinarli per nome, etc...

Poi per quanti canali potete riorganizzare la LCN? Per i 10 più visti?
 
Io uso i settings editor per ordinarmeli come voglio. Purtroppo i decoder dedicati tipo quelli di tivusat certificati in genere non dispongono di questi programmi,chissà perchè... (eccezione fa lo Humax 9000... ma quasi certamente perchè eisteva prima di Tivusat...), tutto sembra fatto apposta per per pocostringere a usare la LCN... tra cui appunto quando si aggiorna il firmware, motivo per cui la disprezzo ancora di più.

Per quei decoder che non dispongono di settings editor, io ordino magari i primi 20-40 canali e poi gli altri li lascio in ordine di transponder, così il cambio canale è in genere anche piu veloce tra canali di uno stesso TP (coi tasti Avanti e Indietro programma), lo trovo un sistema sempre più logico della LCN ;)
 
Mah, secondo me il gioco non vale la candela. E' solo una perdita di tempo che, oltretutto, va ripetuta ad ogni aggiornamento firmware.
Poi al giorno di oggi i ricevitori permettono di organizzare i canali in gruppi di preferiti, ordinarli per nome, etc...

Poi per quanti canali potete riorganizzare la LCN? Per i 10 più visti?
Beh appunto firmware... Una volta ogni 2/3 anni se va bene... e poi non ci saranno neanche più aggiornamenti... A ogni risintonizzazione mica si deve rifare tutto... ;)
Preferiti mai usati... Non li sopporto proprio... :)
 
Riuscite a sintonizzare questa frequenza? A me non trova alcun segnale. Sarà il brutto tempo che sta dalle mie parti? :eusa_think:
 
... E' solo una perdita di tempo che, oltretutto, va ripetuta ad ogni aggiornamento firmware...

Ho un base Linux quindi nessuna perdita di tempo... tutto via ethernet o wifi. Sono anni che non utilizzo piu' il pigia-pigia dei tasti del telecomando per sistemare i canali o peggio fare le scansioni.

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso