Problemi al mio impianto tv

a me l'antenna l'ha girata una piccola tromba d'aria dopo quasi 2 anni che l'avevo installata, rimessa circa nella direzione di prima ad occhio e ho rinforzato l'avvitamento, mettendo prima dei dadi ben stretti e poi sopra le tipiche farfalle fornite con l'antenna.
 
No, non aveva messo l'alimentatore...solo cavo dall'amplificatore direttamente al partitore...per quello non si vedeva più un'acca...e tra l'altro con le antenne girate male...è la terza volta che giro l'antenna da 10 anni a questa parte
Un amplificatore se non alimentato TAGLIA tutti i segnali, per provare un impianto in modalita passiva serve rimuovere l'amplificatore.
 
Finché vedi...

Ha ulteriore fortuna che li Aranova arriva con circa 20db in meno rispetto a Velo
Anche se NON è miscelato correttamente.
Vede il ch 32 perché è di 6db più forte.
Se una soluzione simile funziona in periferia di Ferrara, li dovrebbe andare senza problemi.
Purtroppo sono soluzioni usate da molti antennisti di zona anche perché a volte la soluzione amplificatore da palo UHF più ingresso 3 canali 26/37/40 ti ammazza gli adiacenti.
Sono filtri che se i segnali non sono il massimo sono a dir poco deleteri.
Proporre una programmabile è troppo costosa .
Nel suo caso gli servirebbe il filtro solo per il 32.
 
Ha ulteriore fortuna che li Aranova arriva con circa 20db in meno rispetto a Ferrara.
Anche se NON è miscelato correttamente.
Vede il ch 32 perché è di 6db più forte.
Se una soluzione simile funziona in periferia di Ferrara, li dovrebbe andare senza problemi.
Purtroppo sono soluzioni usate da molti antennisti di zona anche perché a volte la soluzione amplificatore da palo UHF più ingresso 3 canali 26/37/40 ti ammazza gli adiacenti.
Sono filtri che se i segnali non sono il massimo sono a dir poco deleteri.
Proporre una programmabile è troppo costosa .
Nel suo caso gli servirebbe il filtro solo per il 32.

Volevo chiedere, l'ingresso per la tripla è corretto? (Sto parlando del mio amplificatore da palo ovviamente)
 
Volevo chiedere, l'ingresso per la tripla è corretto? (Sto parlando del mio amplificatore da palo ovviamente)

Visto che per te il 32 è fondamentale presumo per telestense .
Impianto a regola dovrebbe avere un filtro per il ch32.
Da montare esterno sul palo.
Così da Aranova riceveresti solo il 32.
Se invece non fosse fondamentale useresti solo la tripla su velo nel ingresso UHF del amplificatore da palo
 
Visto che per te il 32 è fondamentale presumo per telestense .
Impianto a regola dovrebbe avere un filtro per il ch32.
Da montare esterno sul palo.
Così da Aranova riceveresti solo il 32.
Se invece non fosse fondamentale useresti solo la tripla su velo nel ingresso UHF del amplificatore da palo

Ma infatti io da Aranova ricevo già solo il 32, gli altri mux non sono così forti da entrare, a parte il 39 da Viano che comunque in giornata scompare perchè la logaritmica è puntata su Aranova
 
Visto che per te il 32 è fondamentale presumo per telestense .
Impianto a regola dovrebbe avere un filtro per il ch32.
Da montare esterno sul palo.
Così da Aranova riceveresti solo il 32.
Se invece non fosse fondamentale useresti solo la tripla su velo nel ingresso UHF del amplificatore da palo

Quindi l'entrata a sinistra che è il cavo che proviene dalla tripla è corretto mi pare di capire (vedi foto amplificatore a pagina 31 del thread)
 
Con bande o canali separati https://www.digital-forum.it/showthread.php?212431-Ricezione-UHF-da-piu-direzioni invece in quel modo ricevi due volte la uhf intera.

Se vi ricordate lo storico dei miei messaggi nel thread, il problema era perchè nel 2012 non ricevevamo il mux di 7Gold...probabilmente il mio amico elettricista/antennista ha cambiato la centralina mettendo la banda UHF su entrambi gli ingressi...però guarda caso pur non essendoci più il problema del mux di 7Gold, la centralina così mi è comoda per il mux del 32 da Aranova
 
se ti becchi un riflesso che inverte la polarizzazione, sei finito! :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso