Problemi al mio impianto tv

Sei tu che non sai leggere, perchè o dai per assodato che le antenne siano sei semplici pezzi di ferro per cui ricevono tutto e dappertutto, oppure nella formula devi andare ad integrare tutto, gain di antenna, lobo di ricezione, rapporto a/i, protezione crosspolare... e potenze di trasmissione dai siti con l'orientamento principale dei sistemi radianti.

Se tu avessi fatto tutto ciò ti saresti accorto che Velo arriva tutta la programmazione del Veneto con una ottima potenza in H (eccetto il 32), e che da Aranova a malapena arriva un 32 in V.


dimenticavo, mi hai risposto prima che integrassi il post precedente.
 
Ragazzi, mentre voi vi mettete d'accordo su antenne, amplificatori, segnali e trasmettitori, io mi guardo beatamente la tv (nonostante le miscelazioni alla bruta come dite voi :D)
 
Sei tu che non sai leggere, perchè o dai per assodato che le antenne siano sei semplici pezzi di ferro per cui ricevono tutto e dappertutto, oppure nella formula devi andare ad integrare tutto, gain di antenna, lobo di ricezione, rapporto a/i, protezione crosspolare... e potenze di trasmissione dai siti con l'orientamento principale dei sistemi radianti.

Se tu avessi fatto tutto ciò ti saresti accorto che Velo arriva tutta la programmazione del Veneto con una ottima potenza in H (eccetto il 32), e che da Aranova a malapena arriva un 32 in V.


dimenticavo, mi hai risposto prima che integrassi il post precedente.

Questo discorso vallo a fare agli ingegneri che hanno redatto il testo da cui ho preso spunto, e non supposizioni senza basi tecniche, come ultimamente si usa fare in questo forum.......
Tanto per mettere i puntini sulle i
Occhio che gli specchi sono scivolosi...... :laughing7:
 
Ragazzi, mentre voi vi mettete d'accordo su antenne, amplificatori, segnali e trasmettitori, io mi guardo beatamente la tv (nonostante le miscelazioni alla bruta come dite voi :D)

Elumas, il discorso non è rivolto a te, come avrai capito, piuttosto a chi vorrebbe stravolgere le leggi fisiche andando addirittura contro dei testi di ingegneria redatti da chi le reti le realizza.
Goditi il tuo impianto, tranquillo..... ;)
 
Questo discorso vallo a fare agli ingegneri che hanno redatto il testo da cui ho preso spunto, e non supposizioni senza basi tecniche, come ultimamente si usa fare in questo forum.......
Tanto per mettere i puntini sulle i
Occhio che gli specchi sono scivolosi...... :laughing7:

Nessun problema, i testi di cui parli li conosciamo molto bene.

Cerca invece di rimanere nel tema e non scivolare nel personale. Questo atteggiamento non ti da certamente un tono Professionale.
 
Ma sai leggere? E' esattamente la stessa situazione che ho descritto io: un sito di ricezione servito da 2 TX, non c'azzecca il crosspolare, il tuner non è così furbo da distinguere un segnale orizzontale da uno verticale.

È già stato spiegato ampiamente che l'impianto funziona solo perché tra velo e Aranova ci sono quasi 20 db di differenza di livello.
È stato già detto ampiamente che serve filtrare le due antenne per avere un impianto tecnicamente corretto.
È già stato spiegato ampiamente che il 32 viene ricevuto perché è trasmesso con piu potenza e i lobi di irradiazione sono diversi.
Arriva più a nord di Mediaset ecc.
È già stato detto che anche se sono in sfn i due ripetitori nella tratta più lunga può succedere di tutto. Che potrebbe avere fuori servizio anche per ore.
Al momento funziona .
Se va in tilt spesso deve mettere un filtro per il 32.
O staccare definitivamente la log.
Non capisco tutto questo voler a tutti costi aver ragione in quanto stiamo dicendo la medesima cosa.
Impianto funziona solo per i motivi sopra citati.

se funziona bene.
Gli conviene non toccare.
 
Elumas, il discorso non è rivolto a te, come avrai capito, piuttosto a chi vorrebbe stravolgere le leggi fisiche andando addirittura contro dei testi di ingegneria redatti da chi le reti le realizza.
Goditi il tuo impianto, tranquillo..... ;)

Certo carissimo, io ho parlato in generale...tanto io di impianti tv non ne so un'acca:lol:...più che altro cercate di discutere in pace e armonia senza farvi guerra a vicenda, che di guerre nel mondo ce ne sono già troppe! :lol:
 
Ha ragione gherardo. In caso di due portanti ricevute da 2 TX diversi, la qualità di ricezione, quindi la possibilità di avere una visione corretta o meno, dipende dalla COERENZA DI FASE, andate a cercare il termine e la spiegazione su wikipedia e leggetevi il teso su "reti sfn" di Rai Way. Se le 2 onde elettromagnetiche sono esattamente in fase non accade nulla se non una abbassamento della qualità o peggioramento del rapporto C/N, ma se una delle 2 onde elettromagnetiche subisce una variazione per via di un cambiamento di riflesso magari per cause climatiche, si inverte LA FASE, andando in contrasto con l'altra onda elettromagnetica fino ad annullare il segnale. Si tratta di un fenomeno detto sovrapposizione di onde che da come risultato il cosiddetto "frange di interferenza", ovvero una successione di massimi e minimi del livello del senale ricevuto.

Ah, dimenticavo. A far saltare l'SFN basta anche un malfunzionamento dovuto a sfasamento del gps che regola i ritardi.......Hai detto niente....

Niente di personale. Vado direttamente al nocciolo (tecnico) per il bene del forum cercando di dargli una parvenza tecnica e non improvvisata, se ancora qualcuno ci tiene veramente.......

http://www.crit.rai.it/eletel/2008-2/82-3.pdf

Dopo di che mi taccio. Giuro.... (In questo 3D)

Bravo, hai fornito il documento da cui hai tratto alcune parti dei paragrafi 8, 9 e 10 per dare supporto alla tua tesi.

Ma hai dimenticato di approfondire i dettagli sull'interferenza di onde coerenti ben spiegati in appendice al termine del paragrafo 15:



...nella figura è mostrata una instantanea (immagine statica) di una situazione dinamica dove nella realtà la configurazione dei massimi e minimi si muove nello spazio!

In questo link si può vederne l'animazione:

https://it.wikipedia.org/wiki/File:Young_experiment.gif



Ti ringrazio moltissimo del contributo, la prossima volta cerca di essere più costruttivo e istruttivo.


fine OT
 
A me si apre, leggilo. Ovvio che quella é pura teoria che non tiene conto dei ritardi che portano due antenne diverse miscelate alla bruta, con puntamenti diversi, e con cavi di lunghezza diversa, che possono mandare in controfase due segnali sfn distruggendoli.
 
Per capire il mio ragionamento puoi fare una semplice prova.
Stacca la tripla dall'ingresso UHF .
Controlla sulla TV che sicuramente ricevi i privati mds ecc. Dalla logaritmica.
Anche se con qualità inferiore o addirittura o quadretti.

Già fatto...non arriva altro segnale se non il 32

A me si apre, leggilo. Ovvio che quella é pura teoria che non tiene conto dei ritardi che portano due antenne diverse miscelate alla bruta, con puntamenti diversi, e con cavi di lunghezza diversa, che possono mandare in controfase due segnali sfn distruggendoli.


La Teoria é pura e le leggi della fisica vanno bene o non vanno bene? Dire sempre tutto e il contrario di tutto a proprio comodo non è un bel modo di fare scienza...


Qui Ti rispondo:

In generale SI, ma nel caso specifico scollegando la tripla su Velo e lasciando solo la log su Aranova collegata, Samuele Reverse dice che eseguendo una sintonizzazione automatica gli entra solo il 32 (non trasmesso da Velo).

Che problemi di miscelazione dovrebbe avere sui segnali da Velo se con la log non riceve altro?
 
Indietro
Alto Basso