Da riavvia mi dice nessun problema rilevato.
se quel test è affidabile, altrimenti altri problemi da identificare.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Da riavvia mi dice nessun problema rilevato.
Bene almeno la RAM è esclusa.Da riavvia mi dice nessun problema rilevato.
Bene almeno la RAM è esclusa.
Però credo che parlare qui di riparazione di un pc saremmo OT.
Bene almeno la RAM è esclusa.
Però credo che parlare qui di riparazione di un pc saremmo OT.
Sicuramente. Si può spostare la discussione nell'apposito topic, magari lasciando solo pochi messaggi. Avevo messo qui solo perchè i problemi si verificano sempre dopo l'aggiornamento mensile di windows 10.
"Kernel data inpage error" è un errore complesso Filippo.
Senza che mi metta a scrivere un trattato, segui con attenzione le indicazioni di questo link e se hai dei dubbi chiedi.
https://recoverit.wondershare.it/computer-problems/windows-stop-code-kernel-data-inpage-error.html
Esegui tutti i controlli pedissequamente.
Salve, scusate, lo scrivo qui perchè non trovo il mio topic e perchè la causa potrebbe anche essere l'aggiornamento mensile di windows 10.
Ogni giorno capita più volte che si verifichi l'errore con schermata blu, non riesco a leggere in tempo che si riavvia, ma dovrebbe essere kernel critical_service_error o failed, non ricordo.
A volte, dopo il riavvio compare il Bios, metto save and exit, ma si presenta di nuovo.
-Con crystaldiskinfo è tutto ok, stato buono, temperatura 33°.
-Ho fatto una scansione dal prompt dei comandi come amministratore system32: sfc /scannow e mi ha riportato dei file danneggiati ma ripristinati.
Per adesso nessun errore e nessun riavvio improvviso, ma se si dovesse ripresentare, quali sono le altre soluzioni per risolvere l'errore con schermata blu?
Mi pare di aver letto che è un pc vecchio di 9 anni.
Se anche l'alimentatore è vecchio di 9 anni potrebbe essere imputato.
Se ci fossero più banchi di ram, prova ad usare il pc con un solo banco alla volta e vedi se fa il problema.
Guarda se gli elettrolitici della scheda mardre sono gonfi in alto dove c'è la croce.
crystaldiskinfo non è detto che rilevi tutti gli errori su disco che possono essere provocati da varie cose che corrompono i dati del sistema operativo e causano quelle dannate schermate blu, prova ad installare HDsentinel per tenere sotto controllo il disco.
Mi pare di aver letto che è un pc vecchio di 9 anni.
Se anche l'alimentatore è vecchio di 9 anni potrebbe essere imputato.
Se ci fossero più banchi di ram, prova ad usare il pc con un solo banco alla volta e vedi se fa il problema.
Guarda se gli elettrolitici della scheda mardre sono gonfi in alto dove c'è la croce.
Memtest male non fa per quello.
Quando ne acquisto un banco, quando capita, lo verifico appena posso con memtest
Nel memtest nessun problema rilevato.
Comunque fino ad ora, dopo la scansione dal prompt dei comandi di ieri, non c'è stato nessun errore con schermata blu.
Se si ripresenta ve lo comunico.
OK bene, HDsentinel fa anche una previsione di durata, quanto tempo indica che rimanga al disco?