Problemi al pc dopo aggiornamento

Bene almeno la RAM è esclusa.
Però credo che parlare qui di riparazione di un pc saremmo OT.

Sicuramente. Si può spostare la discussione nell'apposito topic, magari lasciando solo pochi messaggi. Avevo messo qui solo perchè i problemi si verificano sempre dopo l'aggiornamento mensile di windows 10.
 
Sicuramente. Si può spostare la discussione nell'apposito topic, magari lasciando solo pochi messaggi. Avevo messo qui solo perchè i problemi si verificano sempre dopo l'aggiornamento mensile di windows 10.

Mica è normale che ogni volta succedano.
 
Sono riuscito a leggere qualcosa in più dell'errore, nella pagina azzurra in un primo errore c'era scritto: Kernel data inpage error.
In un secondo errore, dopo un altro riavvio c'era scritto: Unexpected store exception.
 
Ultima modifica:
"Kernel data inpage error" è un errore complesso Filippo.
Senza che mi metta a scrivere un trattato, segui con attenzione le indicazioni di questo link e se hai dei dubbi chiedi.
https://recoverit.wondershare.it/computer-problems/windows-stop-code-kernel-data-inpage-error.html
Esegui tutti i controlli pedissequamente.

Direi abbastanza tosto, d'altronde è un pc di 9 anni fa..
Provo a fare qualcosa, magari metto sulla pendrive un pò di cose, per evitare di perdere file e dati.
 
Nell'ultimo aggiornamento mensile tra le notifiche mi è apparso "Analisi e correzione errori" e mi ha fatto una correzione di C in due fasi. Era già successo, se non sbaglio a giugno. Il supporto per Windows 10 vedo che è fino al 2025, speriamo che i prossimi aggiornamenti non diano problemi.
Per il momento penso e spero di aver risolto, ma non garantisco :)
 
Salve, scusate, lo scrivo qui perchè non trovo il mio topic e perchè la causa potrebbe anche essere l'aggiornamento mensile di windows 10.
Ogni giorno capita più volte che si verifichi l'errore con schermata blu, non riesco a leggere in tempo che si riavvia, ma dovrebbe essere kernel critical_service_error o failed, non ricordo.
A volte, dopo il riavvio compare il Bios, metto save and exit, ma si presenta di nuovo.

-Con crystaldiskinfo è tutto ok, stato buono, temperatura 33°.
-Ho fatto una scansione dal prompt dei comandi come amministratore system32: sfc /scannow e mi ha riportato dei file danneggiati ma ripristinati.

Per adesso nessun errore e nessun riavvio improvviso, ma se si dovesse ripresentare, quali sono le altre soluzioni per risolvere l'errore con schermata blu?
 
Salve, scusate, lo scrivo qui perchè non trovo il mio topic e perchè la causa potrebbe anche essere l'aggiornamento mensile di windows 10.
Ogni giorno capita più volte che si verifichi l'errore con schermata blu, non riesco a leggere in tempo che si riavvia, ma dovrebbe essere kernel critical_service_error o failed, non ricordo.
A volte, dopo il riavvio compare il Bios, metto save and exit, ma si presenta di nuovo.

-Con crystaldiskinfo è tutto ok, stato buono, temperatura 33°.
-Ho fatto una scansione dal prompt dei comandi come amministratore system32: sfc /scannow e mi ha riportato dei file danneggiati ma ripristinati.

Per adesso nessun errore e nessun riavvio improvviso, ma se si dovesse ripresentare, quali sono le altre soluzioni per risolvere l'errore con schermata blu?

crystaldiskinfo non è detto che rilevi tutti gli errori su disco che possono essere provocati da varie cose che corrompono i dati del sistema operativo e causano quelle dannate schermate blu, prova ad installare HDsentinel per tenere sotto controllo il disco.
 
Mi pare di aver letto che è un pc vecchio di 9 anni.
Se anche l'alimentatore è vecchio di 9 anni potrebbe essere imputato.

Se ci fossero più banchi di ram, prova ad usare il pc con un solo banco alla volta e vedi se fa il problema.

Guarda se gli elettrolitici della scheda mardre sono gonfi in alto dove c'è la croce.
 
Mi pare di aver letto che è un pc vecchio di 9 anni.
Se anche l'alimentatore è vecchio di 9 anni potrebbe essere imputato.

Se ci fossero più banchi di ram, prova ad usare il pc con un solo banco alla volta e vedi se fa il problema.

Guarda se gli elettrolitici della scheda mardre sono gonfi in alto dove c'è la croce.

Infatti una di quelle cose potrebbe esserne la causa, un banco di Ram guasto o instabile, le tensioni ballerine dell'alimentatore.
 
crystaldiskinfo non è detto che rilevi tutti gli errori su disco che possono essere provocati da varie cose che corrompono i dati del sistema operativo e causano quelle dannate schermate blu, prova ad installare HDsentinel per tenere sotto controllo il disco.

Ciao, hdsentinel mi dice hgst 465,8 Gb, salute 100%, temperatura 37°, prestazioni eccellente, salute eccellente.
C:eek:s 185,4 Gb, spazio libero 69,3 Gb
D: data 258,3 Gb, spazio libero 253,1 Gb
 
Mi pare di aver letto che è un pc vecchio di 9 anni.
Se anche l'alimentatore è vecchio di 9 anni potrebbe essere imputato.

Se ci fossero più banchi di ram, prova ad usare il pc con un solo banco alla volta e vedi se fa il problema.

Guarda se gli elettrolitici della scheda mardre sono gonfi in alto dove c'è la croce.

Si, fra qualche mese sono 10 anni. Ok provo questo, nel frattempo potrei fare anche un memtest della ram dalla diagnostica?
 
Memtest male non fa per quello.
Quando ne acquisto un banco, quando capita, lo verifico appena posso con memtest

Nel memtest nessun problema rilevato.
Comunque fino ad ora, dopo la scansione dal prompt dei comandi di ieri, non c'è stato nessun errore con schermata blu.
Se si ripresenta ve lo comunico.
 
Nel memtest nessun problema rilevato.
Comunque fino ad ora, dopo la scansione dal prompt dei comandi di ieri, non c'è stato nessun errore con schermata blu.
Se si ripresenta ve lo comunico.

OK bene, HDsentinel fa anche una previsione di durata, quanto tempo indica che rimanga al disco?
 
Ieri nessun errore con riavvio, oggi invece fino ad ora è capitato 3 volte.
Su hdsentinel la parte prestazioni è scesa dal 98% a 87%.
Come scrive sopra biddo potrebbe essere anche l'alimentatore, ma non so che verifiche fare.
 
Indietro
Alto Basso