Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

Dagomonte ha scritto:
Per la prova che ho fatto sul mio decoder confermo che un nuovo alimentatore con 6,5A di corrente max fornita, a prescindere dall'effetto benefico su alcuni bug (ognuno ha i bug che si merita ....:D ), non produce nessuna velocizzazione sul Samsung 990V, quindi se volete provare per i bug ognuno faccia come preferisce ma se vi attendete velocizzazioni come diceva MarcosJ lasciate perdere ....

Che il Samsung 990V sia lento di suo non c'e' dubbio, pero' le "velocizzazioni" di cui parlavo e la loro percezione dipende anche da parametri personali.
Personalmente prima del cambio alimentatore all'accensione da standby ci volevano anche 4-5 secondi (quando non mi apparivano schermate blu, viola e grigie) e quando utilizzavo la guida tv si avevano anche quelli che sembravano "freeze" da quanto fosse lento il semplice passare da un programma all'altro, rispetto a quella situazione che avevo io ora va davvero da Formula1 :) o meglio, va quasi come andava prima dell'aggiornamento (con un po' di logica "pesantezza" dovuta al nuovo firmware), ma l'accensione e' praticamente immediata e la guida abbastanza fluida. Quindi posso dire senza ombra di dubbio che la sostituzione dell'alimentatore ha velocizzato di gran lunga le operazioni, poi dipende da cosa uno "pretende"

Come ha detto giustamente rmk dopo il rilascio del firmware si sono creati diversi problemi, e la discussione qui sul forum, tra test vari e confronti tra le varie esperienze, mettono in evidenza le varie cose.
Quindi se dopo l'aggiornamento sofware si ha sporadico segnale dalla parabola, blocchi telecomando, reistrazioni fallite, disco non disponibile, riavvii del decoder, schermate colorate varie, ecc. cambiando alimentatore si risolve.

Magari sara' necessario nel primo post (magari oggi lo faccio) evidenziare schematicamente i bug che si risolvono visto che magari non tutti leggono tutta la discussione
 
steveone12 ha scritto:
Si me ne hanno dato uno nuovo incellophanato marchiato Samsung.
Ha uno 0.01 ampere in piu' rispetto a quello che avevo...
L'hard disk rimane sempre acceso come prima.
L'ho cambiato perche' a volte l'hard disk fa un rumore strano ma lo fa anche con questo e lo fa solitamente dopo averlo messo in standby. Non ho modo di verificare il voltaggio in questo momento...forse lunedi al lavoro...

steve purtroppo il problema del disco non si risolve con la sostituzione alimentatore, i "rumori strani" poi dipendono da quali sono, se sono il disco che gira vertiginosamente o i classici rumori da lettura/scrittura purtroppo dipende da altro, nel mio caso avevo proprio dei continui "clack" o "swoosh" :) per capire come se il disco arrivasse a "fine corsa" e si riavvolgesse e spesso il disco non veniva letto o dovevo aspettare anche 5-10 minuti per attendere il "caricamento" delle funzioni mysky. Con il nuovo alimentatore il disco comunque frulla e se sono nel silenzio lo sento, pero' i "rumori molesti" non li fa piu' ed ora il disco e' sempre riconosciuto e appena e' acceso gia' funzionano le funzioni mysky
 
W i tecnici Sky

Che i tecnici Sky dormino sogni tranquilli ormai penso sia chiaro.

Io ad esempio qualche pagina indietro lamentavo il blocco in fase di memorizzazione dei canali dtt, problema che "aculs" mi ha risolto brillantemente.

Lo stesso problema l'ho riproposto ai tecnici sky tramite e-mail (spiegando la dritta di aculs), i quali mi hanno liquidato con un " reinstalli il sw................"

Si sveglieranno? mha.............
 
Buongiorno,
come anticipato oggi sono andato a comprare un alimentatore per provare l'effetto dei 5 A su decoder Samsung.

Alla fine ne ho preso uno da 6A e le differenze sono le seguenti:
- il rumorio dell'hard disk (che aveva cominciato a manifestarsi da un paio di giorni) si è ridotto;
- finora non ho mai sperimentato assenza di segnale su nessun canale HD (prima erano frequenti le assenze di segnale su CinemaHD)
- il cambio canale è leggermente più veloce
- io non ho microblocchi né in diretta (mai avuti a dir la verità) né in play; anzi la cosa interessante è che su una registrazione che avevo visto ieri sera piena di scatti e imperfezioni oggi è perfetta.

La cosa più interessante è che con questo nuovo alimentatore, anche un altro decoder SAMSUNG che era completamente MORTO (disco non risponde, lista canali vuota e nessun segnale dalla parabola SEMPRE, e alla fine non si accendeva neanche più) funziona adesso PERFETTAMENTE.

Ringrazio Marcosj per la dritta, adesso vedremo come evolve, se cambia qualcosa vi faccio sapere.
 
Dopo il collegamento del nuovo alimentatore, la mia esperienza dettata da un uso continuo di accensione della TV e decoder (Samsung DSB P990V modello s, DAV-4012S/V, consegnatomi tre mesi fà) nelle ultime 24 ore, salvo problemi al momento non verificatesi, mi spinge a dire:

1. migliore velocizzazione nel cambio canali;
2. eliminazione del fastidioso segnale rettangolo su schermata blu di mancato aggancio al segnale;
3. nessun blocco del registratore;
4. al momento non ho ancora notato nessun macrobloking o squadrettamento che dir si voglia: prima era un festival insopportabile.
 
ma xhce hanno cambiato sta c@zz@ di epg

ho un pace 865ns

con la nuova grafica.....ho riscontrato che il mio decoder si impalla.......a volte accendendolo la mattina mi ritovo una schermata rosa......impallato completo....stacco la spina e riavvio...tutto ok.....


oppure mentre guardo una registrazione o una trasmissione in diretta mettendo in pausa e poi mandando avanti o indietro veloce si impalla.....che 2

@@
 
O sono tutti parenti e amici di Marcosj, oppure qualcuno farebbe bene a scusarsi con Marcosj, soprattutto chi ha detto che è una farsa questa cosa dell'alimentatore o chi parlava di "false testimonianze".
 
MarcosJ ha scritto:
Qual'erano i bug che volevi "risolvere" con la sostituione dell'alimentatore?

Ora e' giusto, siamo in democrazia e ognuno puo' portare la tesi che vuole, quindi anche giusto che avanzi il partito del "per presa di posizione non c'entra l'assorbimento e basta!", per quanto mi riguarda sono lieto di aver risolto i problemi a me, a decine di persone qui sul forum e altrettanti "dal vivo", di aver ricevuto i ringraziamenti da piu' parti per l'impegno e per aver trovato il problema che causava alcuni bug
Ottimo lavoro Marcosj , certo l'alimentatore più potente non risolverà tutti i problemi , ma comunque è chiaro che dopo l'aggiornamento il decoder necessita di molta più energia di prima e chi non ha un alimentatore nuovissimo , o "nato bene" , può certo avere problemi di ogni genere .
La cosa che mi preoccupa però , è il fatto che questa nuova epg , molto più bella e complessa con grafica assai "impegnativa" , difficilmente (anche riscrivendo e ottimizzando il firmware) farà lavorare il processore ai livelli di prima ; basti pensare al canale ridotto a icona nella guida , cosa bellissima che però obbliga il processore a rielaborare l'immagine mentre compie funzioni multimediali sulla guida tv o su altri menu .
Temo purtroppo che comunque , a parte problemi al disco e qualche bug minore , anche i tecnici programmatori di sky ,faranno una bella fatica a far digerire questa nuova EPG a un decoder che non sembra nato per gestire un software così "pesante" , e non vedo perciò (purtroppo)soluzioni definitive a breve termine .....
Spero di sbagliarmi .
 
Ultima modifica:
sguggik ha scritto:
Ottimo lavoro Marcosj , certo l'alimentatore più potente non risolverà tutti i problemi , ma comunque è chiaro che dopo l'aggiornamento il decoder necessita di molta più energia di prima e chi non ha un alimentatore nuovissimo , o "nato bene" , può certo avere problemi di ogni genere .
La cosa che mi preoccupa però , è il fatto che questa nuova epg , molto più bella e complessa , difficilmente (anche riscrivendo il firmware) farà lavorare il processore ai livelli di prima ; basti pensare al canale ridotto a icona nella guida , cosa bellissima che però obbliga il processore a rielaborare l'immagine mentre compie funzioni multimediali sulla guida tv o su altri menu .
Temo purtroppo che comunque , a parte problemi al disco e qualche bug minore , anche i tecnici programmatori di sky ,faranno una bella fatica a far digerire questa nuova EPG a un decoder che non sembra nato per gestire un software così "pesante" , e non vedo perciò (purtroppo)soluzioni a breve termine .....
Spero di sbagliarmi .

Potrebbero farsi consigliare dagli inglesi come si fa un software, anche lì hanno avuto prima di noi il nuovo software, fra l'altro anche con l'anytime +, e anche se non sarà identico, ha caratteristiche simili e funziona. E anche i decoder (almeno il bskyb) sono simili.
 
edinson ha scritto:
Potrebbero farsi consigliare dagli inglesi come si fa un software, anche lì hanno avuto prima di noi il nuovo software
E anche lì inizialmente hanno avuto qualche problema di troppo, i bug del software non sono un'esclusiva dell'Italia.
 
I micro-blocchi sui canali ci sono ancora.
Soprattutto su Cinema Family :doubt:
E ripeto (PER SKY): questo problema è un bug perchè con il timeshift NON CI SONO.

Ma quando si svegliano a sky per un nuovo SW???


Tra l'altro ne ho scoperto uno nuovo di bug: quando nell'OnDemand fai partire un contenuto che non è compreso nel tuo abbonamento il decoder si BLOCCA COMPLETAMENTE. :doubt:
 
marcobremb ha scritto:
I micro-blocchi sui canali ci sono ancora.
Soprattutto su Cinema Family :doubt:
E ripeto (PER SKY): questo problema è un bug perchè con il timeshift NON CI SONO.

Ma quando si svegliano a sky per un nuovo SW???


Tra l'altro ne ho scoperto uno nuovo di bug: quando nell'OnDemand fai partire un contenuto che non è compreso nel tuo abbonamento il decoder si BLOCCA COMPLETAMENTE. :doubt:

Provato ora e mi diceva che passava alla sequenza successiva ... premendo Esc piu' o meno 2 volte sono riuscito a uscire .
 
rmk ha scritto:
E anche lì inizialmente hanno avuto qualche problema di troppo, i bug del software non sono un'esclusiva dell'Italia.

E infatti potrebbero farsi dire come li hanno risolti ;)
 
Questo sembra dire che non c'è nessuna cooperazione tra SKY Italia e SKY UK?
Se la hanno toppato prima ad esempio in Inghilterra non è certo servito per sbagliare meno da noi? Alla fine i decoder saranno circa uguali, le marche saranno le stesse...

Volevo fare una domanda, qualora la programmazione di SKY dovesse subire modifiche, per un evento straordinario immediato, questo come avviene? In modo silente o spengono i decoder simil aggiornamento?
 
ciao, mi dite perfavove che tipo di alimentore va comprato la sigla, ecc...............

grazie

aletta01 ha scritto:
Dopo il collegamento del nuovo alimentatore, la mia esperienza dettata da un uso continuo di accensione della TV e decoder (Samsung DSB P990V modello s, DAV-4012S/V, consegnatomi tre mesi fà) nelle ultime 24 ore, salvo problemi al momento non verificatesi, mi spinge a dire:

1. migliore velocizzazione nel cambio canali;
2. eliminazione del fastidioso segnale rettangolo su schermata blu di mancato aggancio al segnale;
3. nessun blocco del registratore;
4. al momento non ho ancora notato nessun macrobloking o squadrettamento che dir si voglia: prima era un festival insopportabile.
 
Ce ne sono di varie marche, note e non, basta che eroghi 12V (non 11 o 13, proprio 12) e almeno 5A, più che altro devi prestare attenzione all'attacco che deve essere identico a quello presente sull'alimentatore originale.
Esistono quelli universali che permettono di cambiare il jack così da adattarsi a molti apparecchi.

Esempio:
71300xxl.jpg


o come ha sperimentato qualcuno puoi provare a chiedere la sostituzione del tuo attuale alimentatore presso uno Skyservice.
 
Indietro
Alto Basso