C
Clubalfa
normale ha scritto:ciao, mi dite perfavove che tipo di alimentore va comprato la sigla, ecc...............
grazie
ancora con stastoria dell'alimentatore!!?? non serve a nulla è l'EPG il problema!!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
normale ha scritto:ciao, mi dite perfavove che tipo di alimentore va comprato la sigla, ecc...............
grazie
Clubalfa ha scritto:ancora con stastoria dell'alimentatore!!?? non serve a nulla è l'EPG il problema!!!
rmk ha scritto:Per fare chiarezza, esistono due "categorie" di problematiche emerse con il nuovo software:
- la prima categoria include problemi come hard disk sempre acceso, accensione da stand-by che richiede qualche secondo di troppo, blocchi durante l'uso dei sottotitoli su HDMI con alcuni televisori, etc. che sono provocati da bug del firmware e possono essere risolti SOLO con un nuovo aggiornamento del decoder;
- la seconda categoria è composta da problemi come i rumori strani che vengono emessi dal hard disk, registrazioni fallite per cause sconosciute, il decoder morto in stand-by con la luce rossa, la comparsa improvvisa di messaggi come "nessun segnale dalla parabola" o "il disco non risponde", etc. che sono provocati dall'incapacità dell'alimentatore di soddisfare le richieste energetiche del decoder. In questo secondo caso è utile cambiare l'alimentatore del decoder con uno in grado di reggerne le richieste energetiche (12V con 3A reali) per risolvere questo tipo di problematiche.
- hard disk sempre acceso in stand-by (si spegne e si riaccende dopo 1 secondo anche in assenza di registrazioni e on demand)
- accensione da stand-by molto lenta
- in alcuni casi se si va avanti veloce in una registrazione il decoder si blocca e dopo alcuni secondi si riavvia da solo (con perdita di eventuali registrazioni in corso, quindi bug grave)
- durante il timeshift o la visione di una registrazione, premendo il tasto indietro veloce o avanti veloce in alcuni casi il playback salta improvvisamente alcuni minuti indietro o avanti rispetto al punto in cui ci si trova
- in alcuni casi l'audio Dolby Digital in bitstream dall'uscita audio digitale coassiale e/o ottica viene agganciato dall'amplificatore dopo 10-20 secondi;
- il decoder si blocca e non risponde ai comandi se si attivano i sottotitoli sul decoder (su live, timeshift o registrazione) e in seguito si seleziona l'ingresso HDMI sul televisore (ad esempio passando da scart a HDMI) mentre viene visualizzato del testo con i sottotitoli. Per sbloccare il decoder è necessario un reset (con perdita di eventuali registrazioni in corso, quindi bug grave).
_Zanna_ ha scritto:Ce ne sono di varie marche, note e non, basta che eroghi 12V (non 11 o 13, proprio 12) e almeno 5A, più che altro devi prestare attenzione all'attacco che deve essere identico a quello presente sull'alimentatore originale.
Esistono quelli universali che permettono di cambiare il jack così da adattarsi a molti apparecchi.
Esempio:
![]()
o come ha sperimentato qualcuno puoi provare a chiedere la sostituzione del tuo attuale alimentatore presso uno Skyservice.
MarcosJ ha scritto:Ero pieno delle schermate colorate piu' varie e come te avevo la frustrazione di perdere minuti preziosi la mattina mentre mi preparavo perche' volevo semplicemente ascoltare le notizie su SkyTG24. Ho sostituito l'alimentatore e non ho mai piu' rivisto nessun "colore strano"![]()
Clubalfa ha scritto:ancora con stastoria dell'alimentatore!!?? non serve a nulla è l'EPG il problema!!!
Papu ha scritto:E' da un paio di giorni che il myskyhd ha deciso di funzionare bene da skyhd, cioè si vede e funziona senza blocchi e inceppamenti vari, però sono sparite tutte le funzioni mysky, registrazioni, mychannel, on demand... Si sente il disco che gira ma è come non fosse presente, fecendo un test disco mi pare che dia errore 70 o 71 = il disco non funziona o qualcosa del genere.
Papu ha scritto:E' da un paio di giorni che il myskyhd ha deciso di funzionare bene da skyhd, cioè si vede e funziona senza blocchi e inceppamenti vari, però sono sparite tutte le funzioni mysky, registrazioni, mychannel, on demand... Si sente il disco che gira ma è come non fosse presente, fecendo un test disco mi pare che dia errore 70 o 71 = il disco non funziona o qualcosa del genere.
io la sera mi ero preso la briga di spegnerlo ma dopo una settimana mi e' partito il disco. non so se e' una coincidenza cmq adesso che ho il decoder sostituito e rigenerato lo continuo a spegnere di notte, vediamo se mi ricompare sto problema al max rivado a cambiarlo!iceman2 ha scritto:Toglimi una curiosità: lo spegnevi completamente la sera o lo lasciavi in "finto stand-by" ?
Ciao,
Ice
cent ha scritto:io la sera mi ero preso la briga di spegnerlo ma dopo una settimana mi e' partito il disco. non so se e' una coincidenza cmq adesso che ho il decoder sostituito e rigenerato lo continuo a spegnere di notte, vediamo se mi ricompare sto problema al max rivado a cambiarlo!
ps magari e' una mia fissa ma mi da l'impressione che se di notte lo spegni questione di tempo il decoder ti da sto problema!
Clubalfa ha scritto:ancora con stastoria dell'alimentatore!!?? non serve a nulla è l'EPG il problema!!!
cent ha scritto:io la sera mi ero preso la briga di spegnerlo ma dopo una settimana mi e' partito il disco. non so se e' una coincidenza cmq adesso che ho il decoder sostituito e rigenerato lo continuo a spegnere di notte, vediamo se mi ricompare sto problema al max rivado a cambiarlo!
ps magari e' una mia fissa ma mi da l'impressione che se di notte lo spegni questione di tempo il decoder ti da sto problema!
normale ha scritto:io è un'anno e più che ho il decoder myskyhd della samsung 990n lo accendo solo la sera xchè il giorno non sono a casa x lavoro e lo spengo sempre la sera stessa dopo aver registrato ho visto il canale che mi interessa mai successo nulla al'hardisk.
iceman2 ha scritto:E' esattamente il mio dubbio... non vorrei che forzando lo spegnimento si rischi di bloccare una scrittura dati a metà e lasciare quindi il disco in uno stato "incosistente". Questo non dovrebbe accadere se la routine di spegnimento fosse fatta correttamente, ma vista la qualità di questo softare...![]()
Ciao,
Ice
_Zanna_ ha scritto:Quindi cortesemente, rispetta le opinioni di tutti e smettila di screditare le idee diverse dalla tua.