Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

guarda il mio decoder myskyhd (samsung 990n) è lento come software ma funziona perfettamente x cui non vedo la necessità di mandare una a.r.

Clubalfa ha scritto:
mandate raccomandate A/R a raffica chiedendo il ripristino della precedente EPG o chiedere un nuovo sw inviate qui

SKY Italia
Servizio Clienti SKY
C.P. 13057
20141 Milano
 
Clubalfa la cosa piu' assurda e' che dopo piu' di due mesi (per il Samsung e' stato rilasciato intorno al 10 Febbraio) non solo non hanno rimediato, ma continuano ad asserire "ufficialmente" che non ci sono problemi, all'assistenza parlano ancora di problemi agli impianti, di "sfortuna", di "non ci risulta nessun altro problema di questo tipo".

Il discorso A/R non so quanto possa valere, cioe' certo ogni rimostranza va bene, pero' credo che a questo punto abbiano ricevuto tante migliaia di segnalazioni e qualche centinio di raccomandate non faranno cambiare il loro atteggiamento. L'unica cosa sarebbe far muovere qualche associazione consumatori o qualche autorita'
 
Clubalfa ha scritto:
mandate raccomandate A/R a raffica chiedendo il ripristino della precedente EPG o chiedere un nuovo sw inviate qui

SKY Italia
Servizio Clienti SKY
C.P. 13057
20141 Milano

Io opterei piuttosto per una petizione del forum, come quella intrapresa a suo tempo ed andata a buon fine per i loghi SKY troppo contrastati.
 
Dopo tre e-mail di protesta per tutte le criticità a cui stanno sottoponendo gli abbonati dopo la nuova guida e non solo .. mi hanno risposto:

" Gentile Cliente,

in merito a quanto da lei riscontrato la informiamo che, al fine di garantire la migliore assistenza tecnica, è necessario eseguire con lei alcune verifiche telefoniche.

Per questo motivo la invitiamo a contattare il nostro Servizio Clienti, disponibile tutti i giorni dalle 08.30 alle 22.30, al numero 199 100 400* tasto 3.

Un cordiale saluto

Servizio Clienti Sky "


Incredibile !!

devo essere io a richiamarli per le prove del caso dopo, aver spiegato nei minimi dettagli che il problema è loro e non del nostro impianto !!

ho riferito del tam tam che serpeggia negativamente nei vari forum .. ma sembra da altre e-mail che ho inviato che il discorso NON gli appartenga :mad:
 
strano che chi sbraita per avere un nuovo software non chieda anche di aver alimentatori un po' più generosamente dimensionati...
C'è chi vede solo il lato sw e chi solo quello hw...ma per funzionare servono entrambe...
 
aletta01 ha scritto:
Dopo tre e-mail di protesta per tutte le criticità a cui stanno sottoponendo gli abbonati dopo la nuova guida e non solo .. mi hanno risposto:

" Gentile Cliente,

in merito a quanto da lei riscontrato la informiamo che, al fine di garantire la migliore assistenza tecnica, è necessario eseguire con lei alcune verifiche telefoniche.

Per questo motivo la invitiamo a contattare il nostro Servizio Clienti, disponibile tutti i giorni dalle 08.30 alle 22.30, al numero 199 100 400* tasto 3.

Un cordiale saluto

Servizio Clienti Sky "


Incredibile !!

devo essere io a richiamarli per le prove del caso dopo, aver spiegato nei minimi dettagli che il problema è loro e non del nostro impianto !!

ho riferito del tam tam che serpeggia negativamente nei vari forum .. ma sembra da altre e-mail che ho inviato che il discorso NON gli appartenga :mad:

Risposta standard.
 
iceman2 ha scritto:
A questo punto, vista la tua esperienza e quella appena descritta da Papu che ha risolto l'errore 71 riformattando il disco, sono (quasi) certo che la recente moria di dischi sia dovuta al fatto che abbiamo iniziato a spegnerli manualmente la sera. Probabilmente la routine di spegnimento che dovrebbe attivarsi alla pressione prolungata del tasto On/Off è fatta alla c**zo (cosa che non stupisce più di tanto vedendo come è fatto il resto del sw) e lascia il disco in uno stato inconsistente...
Mi sentirei di suggerire di non spegnerli più manualmente se non in caso di emergenza (almeno io farò così), poi vedete voi...

Ciao,

Ice
Si esattamente quello che sto pensando anche io, ora non lo spengo più nemmeno staccando la spina. Riguardo il bug che mi è ricomparso a questo punto mi viene da pensare che era sparito solo perchè allo SKY center avevano formattato il disco o fatto qualche pulizia. Ora siccome mi pare di leggere che SKY fa finta di nulla (stessa impressione che mi diede l'operatore al call center ), disse che SKY ha milioni di abbonati e le lamentele di un forum non contano, a maggio mi scade l'abbonamento, ho già fatto un down grade, se mi risulta fastidioso usare il decoder faccio disdetta.
Per il resto non intendo spendere nulla nemmeno in A/R.
A proposito ma c'è un modo per parlare con un operatore dal numero verde?
 
aletta01 ha scritto:
Dopo tre e-mail di protesta per tutte le criticità a cui stanno sottoponendo gli abbonati dopo la nuova guida e non solo .. mi hanno risposto:

" Gentile Cliente,

in merito a quanto da lei riscontrato la informiamo che, al fine di garantire la migliore assistenza tecnica, è necessario eseguire con lei alcune verifiche telefoniche.

Per questo motivo la invitiamo a contattare il nostro Servizio Clienti, disponibile tutti i giorni dalle 08.30 alle 22.30, al numero 199 100 400* tasto 3.

Un cordiale saluto

Servizio Clienti Sky "


Incredibile !!

devo essere io a richiamarli per le prove del caso dopo, aver spiegato nei minimi dettagli che il problema è loro e non del nostro impianto !!

ho riferito del tam tam che serpeggia negativamente nei vari forum .. ma sembra da altre e-mail che ho inviato che il discorso NON gli appartenga :mad:

esatto... è il passo successivo (quello a cui sono arrivato io) è quello in cui ti chiedono di portare decoder ed alimentatore al centro assistenza....
in questi giorni lo porto vediamo cosa mi devono dire i poveri sfortunati del centro costretti a gestire un problema irrisolvibile...:eusa_think:

probabilmente mi sostituiranno tutto...
 
edinson ha scritto:
Aggiungo anche che è fuori legge, non rispetta le direttive europee ;) .
edinson ha scritto:
In stand by secondo la normativa europea non deve superare 1 W, 14 W sono veramente tanti per un apparecchio che non fa nulla (140% in più del massimo consentito).

non per fare il pignolo, ma la direttiva europea in questione (sui consumi delle apparecchiature) è stata già recepita con una legge italiana?
 
sulzer ha scritto:
A proposito ma c'è un modo per parlare con un operatore dal numero verde?

Che io sappia non c'è un numero verde, vuoi anche che spendano dei soldini per parlare con i loro clienti ? :mad:

Se sei di Milano conviene chiamare lo 02 7070, te la cavi con uno scatto o se hai un contratto flat neppure quello.

Ciao,

Ice
 
MarcosJ ha scritto:
Il bug dell'HD e' sempre presente, ma con nuovo alimentatore i rumori del disco (riavvolgimenti, fine corsa, "clack" e "swoosw" per intenderci sono scomparsi, l'accensione e il cambio canale sono notevolmente piu' veloci, cosi' come la navigazione nella guidatv e l'istabilita' e' ridotta quasi a zero, tutto semplicemente cambiando alimentatore

Una curiosità, dici che con il nuovo alimentatore il cambio canale è notevolmente più veloce, io ho samsung 990V e sono sui 3 secondi di schermata blu cambiando da un canale all'altro e trovo che sia lento. Se tu hai un samsung come il mio puoi dirmi se è normale o se il tuo è più veloce con il nuovo alimentatore?
Grazie
 
normale ha scritto:
guarda il mio decoder myskyhd (samsung 990n) è lento come software ma funziona perfettamente x cui non vedo la necessità di mandare una a.r.

scusa ma che risposta del menga è questa!? se ritieni che il tuo decoder dopo questa nuova EPG funzioni a merviglia, cosa impossibile, forse sei tu che non ti rendi conto dei bug, nessuno ti obbliga a mandare raccomandata A/R...


airliners67 ha scritto:
Io opterei piuttosto per una petizione del forum, come quella intrapresa a suo tempo ed andata a buon fine per i loghi SKY troppo contrastati.

le petizioni servono fino ad un certo punto credo, come del resto mail telefonate e fax non servono a nulla invece...solo la carta canta, e cioè inviate tutto tramite raccomandate A/R, valide ai fini legali!
 
Da Sky preferirei un no secco che questo menefreghismo.

Tornando al discorso se spegnerlo di notte, se si tratta di un myskyhd con alimentatore malfunzionante e quindi pieno di bachi, secondo me è meglio spegnerlo (staccarlo dalla corrente) perché:

- di notte non combina niente di buono, on demand assenti e registrazioni fallite, consuma solo corrente e fa rumore
- se non facessi così tanto dovrei spegnerlo la mattina dopo perché lo troverei bloccato con schermata blu.
 
marcobremb ha scritto:
Ma si sa qualcosa a proposito di un aggiornamento???

Quanti anni ci vogliono????
MAH :doubt:


Secondo me se ne parlerà a giugno/luglio quando partirà l'anytime. Ovviamente parlo per l'OTA, ma credo che il software con l'anytime sia già pronto, poi se nel frattempo hanno corretto questi bug, oppure (più probabile :D) ne hanno introdotto degli altri vedremo. Ma non credo che rilasceranno due aggiornamenti da qui a luglio, anche perchè ancora negano che questo software sia pieno di bug.
 
Clubalfa ha scritto:
le petizioni servono fino ad un certo punto credo, come del resto mail telefonate e fax non servono a nulla invece...solo la carta canta, e cioè inviate tutto tramite raccomandate A/R, valide ai fini legali!

1. già a suo tempo abbiamo effettuato una richiesta/petizione a Sky per l'eccessiva luminosità dei loghi e la stessa nella fattispecie rispose positivamente;

2. più di una volta, su mie precise contestazioni Sky, mi ha contattato per delle verifiche tramite intervento telefonico e devo dire che mi ha dato ampia soddisfazione nella risoluzione del problema; altre volte purtroppo no !!

3. scusa, mi spieghi cosa significa che devo inviare una raccomandata valida ai fini legali ??

.. se ho un problema devo passare prima da un avvocato e solo dopo intimare a Sky le mie criticità ??
non ho ben compreso quella tua ultima considerazione !!
 
aletta01 ha scritto:
1. già a suo tempo abbiamo effettuato una richiesta/petizione a Sky per l'eccessiva luminosità dei loghi e la stessa nella fattispecie rispose positivamente;

2. più di una volta, su mie precise contestazioni Sky, mi ha contattato per delle verifiche tramite intervento telefonico e devo dire che mi ha dato ampia soddisfazione nella risoluzione del problema; altre volte purtroppo no !!

3. scusa, mi spieghi cosa significa che devo inviare una raccomandata valida ai fini legali ??

.. se ho un problema devo passare prima da un avvocato e solo dopo intimare a Sky le mie criticità ??
non ho ben compreso quella tua ultima considerazione !!


Che c'è da capire!? Questi porci di sky vanno fottuti quindi meglio avere pezze d'appogio valide e poi portarli davanti al corecom...
 
edinson ha scritto:
Secondo me se ne parlerà a giugno/luglio quando partirà l'anytime. Ovviamente parlo per l'OTA, ma credo che il software con l'anytime sia già pronto, poi se nel frattempo hanno corretto questi bug, oppure (più probabile :D) ne hanno introdotto degli altri vedremo. Ma non credo che rilasceranno due aggiornamenti da qui a luglio, anche perchè ancora negano che questo software sia pieno di bug.


Ripeto x me i porci tireranno fuori un nuovo decoder che sia più performante e che avrà il wifi a bordo e quindi ce lo faremo sostituire a forza di lettere e minacce xchè ovviamente cercheranno di non darlo ai vecchi abbonati...
 
iceman2 ha scritto:
Che io sappia non c'è un numero verde, vuoi anche che spendano dei soldini per parlare con i loro clienti ? :mad:

Se sei di Milano conviene chiamare lo 02 7070, te la cavi con uno scatto o se hai un contratto flat neppure quello.

Ciao,

Ice
Ciao, si intendevo il numero verde del fai da te, mi chiedevo se c'era un modo tramite la digitazione di un tasto di parlare con un operatore, ma chiaramente come dici tu figurati se pagano loro:sad:
Lo 02 7070 lo feci per richiedere la sostituzione settimana scorsa e gentilmente mi hanno detto che dovevo fare il 199...
 
Clubalfa ha scritto:
Ripeto x me i porci tireranno fuori un nuovo decoder che sia più performante e che avrà il wifi a bordo e quindi ce lo faremo sostituire a forza di lettere e minacce xchè ovviamente cercheranno di non darlo ai vecchi abbonati...
Ma magari, almeno avremmo una speranza...
 
Indietro
Alto Basso