Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

La tensione 12V è importantissima, la potenza va bene da 5A in sù, se necessario lo attacchiamo alla cabina dell'Enel. :D

Non so cosa fare, se farmi cambiare tutto, solo l'alimentatore, se usarlo come uno skyhd senza funzioni mysky in attesa dell'aggiornamento. Mi piacerebbe avere il nuovo modello bskyb, facendo pressione a Sky non potrebbero destinarmi ad un centro Sky che fornisce solo decoder nuovi e non rigenerati?
Solo che anche se me lo danno nuovo, dopo un mese di utilizzo avrà dinuovo l'alimentatore e l'hard disk danneggiati. :mad:

E' poi se a quello che gli ho restituito gli cambiano l'alimentatore e dicono che funziona, Sky non potrebbe addebitarmi qualcosa visto che mi sono fatto cambiare una cosa funzionante? :5eek:
 
Salve a tutti, anch'io da quando hanno aggiornato alla nuova guida tv ho una serie di problemi: spesso la digital key non viene riconosciuta e devo staccarla e reinserirla, ho alcuni squadrettamenti sui canali e cosa ancora più fastidiosa, sia per i programmi in diretta messi in pausa, sia per quelli archiviati, ogni volta che faccio l'avanti veloce il decoder si riavvia (come si gli venisse tolta l'alimentazione).
Ho segnalato il problema a Sky e mi ha fatto sostituire 3 decoder (tutti Pace 865 ricondizionati) e i problemi sono rimasti gli stessi.
Ho chiesto un'ulteriore sostituzione con un modello diverso e mi è stato detto che il Samsung è identico al Pace e quindi non serve cambiare marca, mentre se voglio il nuovo decoder devo pagare €69 (a causa dei loro pasticci), ovviamente ho rifiutato (piuttosto disdico, mi riabbono e prendo il nuovo decoder con magari qualche promo).
Ho fatto tutti i test (decoder - frequenze - disco) e non risulta nessun errore, ho seguito le istruzioni di sky per la procedura premendo il tasto Guida tv, ma nulla.
Chiedo quindi a voi, sicuramente più preparati di sky, se avete qualche indicazione da darmi.
Vi ringrazio
 
Papu ha scritto:
Non so cosa fare, se farmi cambiare tutto, solo l'alimentatore, se usarlo come uno skyhd senza funzioni mysky in attesa dell'aggiornamento. Mi piacerebbe avere il nuovo modello bskyb, facendo pressione a Sky non potrebbero destinarmi ad un centro Sky che fornisce solo decoder nuovi e non rigenerati?

una delle opzioni che avevamo preso con il tecnico dello sky center era quella di cambiare tutto.. decoder compreso... ma in assenza di effettivi difetti segnalati dal software mi sarebbero stati addebbitati 39,00 euro.... quindi abbiamo optato per la sola sostituzione dell'alimentatore
 
qasdf ha scritto:
... mentre se voglio il nuovo decoder devo pagare €69 (a causa dei loro pasticci), ovviamente ho rifiutato (piuttosto disdico, mi riabbono e prendo il nuovo decoder con magari qualche promo).

Vi ringrazio

quale sarebbe il nuovo decoder che non da problemi? marca-modello? :icon_rolleyes:
 
Tutti hanno problemi, compreso il bSkyb, ovviamente dicono in quel modo per fare sborsare altri soldi al cliente.
 
Quanti problemi seri... mi ritengo fortunatissimo io ho un samsung e di tutti questi problemi non ne ho nemmeno 1 funziona tutto perfettamente
 
gmt35 ha scritto:
Quanti problemi seri... mi ritengo fortunatissimo io ho un samsung e di tutti questi problemi non ne ho nemmeno 1 funziona tutto perfettamente


Certo come no e gli elefanti volano...
 
dove comprare l'alimentatore ?

salve qualcuno di voi sa dove comprare l'alimentatore online ? magari mandatemi il link del venditore anche in pvt.
Grazie in anticipo
 
Io ho il samsung, e dopo l aggiornamento non riesco a concludere la ricerca canali del dtt, non mi fa salvare la lista, per il resto tutto apposto, nessun blocco delle registrazioni o assenze di segnali,però è un decoder nuovo di pacca non ha neanche due settimane, speriamo che risolvano questo problema e anche quello di una modalita stand by decente, visto che l hard disk ronza di continuo pure da spento.
 
Spero di non andare fuori regolamento, per quanto riguarda gli alimentatori provate GBC.
Io comunque questa spesa non la voglio fare pensando che farei solo un favore a Sky.
 
Papu ha scritto:
Spero di non andare fuori regolamento, per quanto riguarda gli alimentatori provate GBC.
Io comunque questa spesa non la voglio fare pensando che farei solo un favore a Sky.


Quoto 1000 volte!
 
qasdf ha scritto:
Salve a tutti, anch'io da quando hanno aggiornato alla nuova guida tv ho una serie di problemi: spesso la digital key non viene riconosciuta e devo staccarla e reinserirla, ho alcuni squadrettamenti sui canali e cosa ancora più fastidiosa, sia per i programmi in diretta messi in pausa, sia per quelli archiviati, ogni volta che faccio l'avanti veloce il decoder si riavvia (come si gli venisse tolta l'alimentazione).
Ho segnalato il problema a Sky e mi ha fatto sostituire 3 decoder (tutti Pace 865 ricondizionati) e i problemi sono rimasti gli stessi.
Ho chiesto un'ulteriore sostituzione con un modello diverso e mi è stato detto che il Samsung è identico al Pace e quindi non serve cambiare marca, mentre se voglio il nuovo decoder devo pagare €69 (a causa dei loro pasticci), ovviamente ho rifiutato (piuttosto disdico, mi riabbono e prendo il nuovo decoder con magari qualche promo).
Ho fatto tutti i test (decoder - frequenze - disco) e non risulta nessun errore, ho seguito le istruzioni di sky per la procedura premendo il tasto Guida tv, ma nulla.
Chiedo quindi a voi, sicuramente più preparati di sky, se avete qualche indicazione da darmi.
Vi ringrazio

BSkyB ha gli stessi problemi, devi solo cambiare l'alimentatore per "limitare i disagi"
 
Clubalfa ha scritto:
Risposta praticamente immediata, a qualcuno di voi torna questa procedura? Risolve? Bah...

Gentile Cliente,
*
le comunichiamo che quanto da lei segnalato è riconducibile al funzionamento dell’hard disk, di norma poco rumoroso. L’hard disk è operativo ogni volta che viene impostata una registrazione e, a volte, lo è anche quando il decoder viene messo in stand by (luce rossa sul frontale del decoder).
Tuttavia, qualora dovesse riscontrare che la rumorosità risulti particolarmente fastidiosa, le consigliamo di effettuare l'aggiornamento software del decoder con la seguente modalità:*
premere il tasto MENU sul telecomando del decoder;
premere il tasto GIALLO 2 volte;
premere il tasto OK per procedere con l’aggiornamento software.*
Una volta avviata la procedura di aggiornamento del software, il decoder la segnalerà con l’accensione dei 4 led frontali. Al termine dell’aggiornamento (della durata di circa 15 minuti) il decoder potrà essere riacceso.Nell’eventualità che tale procedura non fosse risolutiva la invitiamo a contattare il nostro Servizio Clienti, disponibile tutti i giorni dalle 08.30 alle 22.30, al numero 199 100 400* tasto 3, per effettuare le dovute verifiche telefoniche con un nostro operatore.
*
Per ulteriori informazioni le suggeriamo di consultare la sezione ASSISTENZA E SUPPORTO TECNICO del FAI DA TE.
*
Un cordiale saluto
*
Servizio Clienti Sky
*
*Tariffa max. pari a 0,15 €/minIVA inclusa da rete fissa. Il costo della chiamata da telefono cellulare è legato all’operatore utilizzato.*

Altro che corecom!
Hanno creato una marea di problemi, alcuni li abbiamo dovuti risolvere noi, sono passati piu' di due mesi e continuano a negare qualsiasi problema, assistenza praticamente assente e inefficace, sinceramente per il comportamento che stanno avendo meriterebbero solo disdette di massa, solo che sanno bene che se uno vuole vedere la tv non puo' fare a meno di Sky
 
No Sky ufficialmente non ammette niente, se ti trovi a parlare con qualche Service "che ne capisce" (molti sono tecnici improvvisati) a denti stretti ammettono il problema, qualcuno appena entri ti da l'alimentatore nuovo e basta :) pero' ufficialmente per Sky le migliaia di persone che hanno innumerevoli problemi e i milioni di persone che hanno anche pochi bug (fosse solo hard disk perennemente acceso) sono solo persone sfortunate visto che "non risulta nessun problema segnalato dopo l'aggiornamento software", cosa che per email, telefono e qualsiasi altro mezzo mi sono sentito dire piu' volte.
 
MarcosJ ha scritto:
No Sky ufficialmente non ammette niente, se ti trovi a parlare con qualche Service "che ne capisce" (molti sono tecnici improvvisati) a denti stretti ammettono il problema, qualcuno appena entri ti da l'alimentatore nuovo e basta :) pero' ufficialmente per Sky le migliaia di persone che hanno innumerevoli problemi e i milioni di persone che hanno anche pochi bug (fosse solo hard disk perennemente acceso) sono solo persone sfortunate visto che "non risulta nessun problema segnalato dopo l'aggiornamento software", cosa che per email, telefono e qualsiasi altro mezzo mi sono sentito dire piu' volte.
Ti avevo scritto qualche giorno fa in privato ma non mi avevi risposto.
Ti riporto la domanda, che procedura hai utilizzato per verificare l'intensità (ampere) dell'alimentatore sky?
Grazie della risposta.
 
Indietro
Alto Basso