Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

Clubalfa ha scritto:
Ripeto x me i porci tireranno fuori un nuovo decoder che sia più performante e che avrà il wifi a bordo e quindi ce lo faremo sostituire a forza di lettere e minacce xchè ovviamente cercheranno di non darlo ai vecchi abbonati...

Ci sarà una chiavetta usb per il wifi, altrimenti si potrà usare il cavetto ethernet.
 
non credo la chiavetta wifi sarà sempre una soluzione posticcia sicuro faranno un decoder migliore col wifi e il sintonizzatore del digitale terrestre inclusi...
 
MaxL ha scritto:
Una curiosità, dici che con il nuovo alimentatore il cambio canale è notevolmente più veloce, io ho samsung 990V e sono sui 3 secondi di schermata blu cambiando da un canale all'altro e trovo che sia lento. Se tu hai un samsung come il mio puoi dirmi se è normale o se il tuo è più veloce con il nuovo alimentatore?
Grazie

Partiamo dal presupposto che il Samsung e' oggettivamente "lento", pero' 3 secondi di schermata blu non mi succede, diciamo che al max 2 secondi se passo da un canale di un formato ad un altro (tempo per il ridimensionamento dello schermo) pero' se vado avanti da un canale all'altro normalmente posso dire che e' praticamente immediato.
Prima del cambio alimentatore era indubbiamente piu' lento
 
Clubalfa ha scritto:
non credo la chiavetta wifi sarà sempre una soluzione posticcia sicuro faranno un decoder migliore col wifi e il sintonizzatore del digitale terrestre inclusi...

Gli conviene fare una chiavetta wi fi e una chiavetta per il DTT, che un decoder con tuner DTT e wifi a bordo, perchè possono farsi pagare i due dispositvi separatamente, come fanno già con la chiavetta a 19,90 e come farebbero con il wi fi (indescrezioni parlano di 59 euro, una follia), mentre con un decoder più di 99 euro non ci ricaverebbero.

Infatti in tutti questi anni non hanno mai fatto un decodr con tuner DTT integrato, mentre hanno richiesto ai produttori decoder con due, alcuni con tre porte usb, per futuri collegamenti, che adesso sappiamo quali sono.
 
BillyClay ha scritto:
noto messaggi "stonati" nel forum...
Ovvio che il cambio dell'alimentatore non serva a nulla se la parabola è puntata male e per i bachi SW: MA è anche evidente che ESISTE UNA AMPIA CASISTICA DI ALIMENTATORI CHE NON REGGONO LA RICHIESTA DI CORRENTE DEL DECODER (+ LNB e MS eventuali) E TENDONO A "SEDERSI" (abbassare la tensione a carico). Questo porta a problemi di alimentazioni di LNB o del multiswitch con calo di segnale e improvviso messaggio "Assenza di segnale". Spesso questi problemi causati da alimentatori sottodimensionati si possono evidenziare dopo alcune ore di funzionamento, ma NEGARLI è un po' miope....
Chiaro che ci possono essere ANCHE ALTRI problemi, ma questo è REALE e DIFFUSO.

Esattamente ,sky comunque ne è a conoscenza ,ovvio che le risposte che vengono date dal contatta sky o al call center spesso sono preconfezionate e vi posso assicurare che spesso al call center non sempre sono a conoscenza di alcune cose (questo vale per qualunque call center)



Comunque potete segnalare tutti i problemi al contatta sky ,anche segnalando questa discussione ;)
 
[Originale inviato da BillyClay
noto messaggi "stonati" nel forum...
Ovvio che il cambio dell'alimentatore non serva a nulla se la parabola è puntata male e per i bachi SW:..]

Può darsi !!!

generalizzando mi sembra però strano che nella stessa casa (per non dire in tutta Italia), in tre famiglie diverse, tre abbonamenti diversi, installazione effettuata da tre operatori Sky diversi si verifica sempre (tra le altre) la stessa problematica:

"assenza di segnale ... staccare la spina .."

Si contatta il call center non risolvono il problema (ovvio), ti cambiano il decoder, chiami l'installatore, ti punta la parabola ... ti dice che è tutto a posto ... e ti rispunta nuovamente la criticità.
 
Clubalfa ha scritto:
infatti sto seriamente pensando di disdire il tutto solo che premium non è di certo la stessa cosa...ma in effetti se ci ragiono io su sky seguo molto le serie, e quelle me le posso scaricare col mulo, i film di sky fanno pena alla ceppa, ne mettono 2-3 nuovi al mese e poi li replicano a raffica, fino a farti odiare anche il film più amato precedentemente..., inoltre tra samrt tv samsung e apple tv la videoteca sarebbe di certo migliore, più che altro è per il calcio, inoltre io prima mi ero fatto il pacchetto completo pure con la champions, ma essendo della Roma credo che per anni non ne usuifruirò appieno, quindi se premium fa tutte le partite di campionato a questo punto prendo la cam tv per il Samsunt TV smart e nemmeno ho aggeggi in giro...
I miei genitori hanno premium on demanda hd , e il loro decoder (telesystem) ogni tanto viene aggiornato con varie migliorie , e funziona perfettamente , non si è mai impallato ! E quando lo aggiornano è un piacere , non una disperazione !!!!!!
 
Il mio Samsung 990N ha buchi audio dall'uscita ottica quando l'audio è in DD. Il tutto dall'aggiornamento dell'EPG. Contattata Sky mi hanno detto di sostituire il decoder ma io ho detto che non volevo perchè mi servono le 2 scart. Cmq ho formattato l'HD, resettato il decoder, cambiato il cavo ottico. In media per ogni film o partita ho 3-4 buchi audio dall'uscita ottica sull'home theatre. Dalla scart e dall'HDMI tutto a posto. Misteri della fede!
 
I vari OT sono stati cancellati.

Non costringetemi a chiudere la discussione e a buttare fuori qualcuno dal forum

Grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunque potete segnalare tutti i problemi al contatta sky ,anche segnalando questa discussione ;)

Perdonami ma io non segnalo una discussione in cui la società a cui mi sto rivolgendo viene definita (a torto o a ragione non fa differenza), e cito, ...................... se vuoi continuo.
Non lavoro per Sky, ho speso 50€ di mio per cambiare l'alimentatore (e sono soddisfatto) e non ho alcuna ragione per difendere Sky però mi hanno insegnato l'educazione e questo va un po' oltre il mio concetto di educazione soprattutto quando credo di trovarmi in un forum tecnico.

My two cent, essendo anche questo un OT nessun problema a cancellarlo e/o bannarmi.
Saluti
 
_Zanna_ ha scritto:
Perdonami ma io non segnalo una discussione in cui la società a cui mi sto rivolgendo viene definita (a torto o a ragione non fa differenza), e cito, ........................... se vuoi continuo.
Non lavoro per Sky, ho speso 50€ di mio per cambiare l'alimentatore (e sono soddisfatto) e non ho alcuna ragione per difendere Sky però mi hanno insegnato l'educazione e questo va un po' oltre il mio concetto di educazione soprattutto quando credo di trovarmi in un forum tecnico.

My two cent, essendo anche questo un OT nessun problema a cancellarlo e/o bannarmi.
Saluti

È pure poco quello che gli è stato detto! Fanno ridere e cercano di fregare i propri clienti!
 
apeiron69 ha scritto:
Il mio Samsung 990N ha buchi audio dall'uscita ottica quando l'audio è in DD. Il tutto dall'aggiornamento dell'EPG. Contattata Sky mi hanno detto di sostituire il decoder ma io ho detto che non volevo perchè mi servono le 2 scart. Cmq ho formattato l'HD, resettato il decoder, cambiato il cavo ottico. In media per ogni film o partita ho 3-4 buchi audio dall'uscita ottica sull'home theatre. Dalla scart e dall'HDMI tutto a posto. Misteri della fede!

Problema uguale con il Samsung 990V!
 
appena inoltrato via email a sky

Vi scrivo solo per rendervi partecipi di come il rilascio della nuova EPG, cioè la nuova guida interattiva, abbia creato disservizi e malumaori in tutti i Vostri abbonati, me incluso ovviamente, infatti come ormai ben noto, questo nuovo sw presenta moltissimi bug e chi più chi meno ne è stato colpito, io ad esempio lamento il problema che l'Hard Disk del mio decoder MySky HD sia perennememnte in funzione nonostante io abbia disattivato anche il servizio on demand, proprio perchè non sopporto il rumore che è provocato dall'Hard Disk in funzione, dopo il rilascio del nuovo sw è perennemente in funzione...vi rimando al link di un forum libero, non il Vostro, dal quale si è bannati se si esprimono pareri che vadano ad intaccare il Vostro buon nome...dove sono espressi tuttii pareri e spiegati i disservizi che i Vostri Clienti lamentano!! Mi auguro di avere solerte riscontro da parte Vostra e che sia riscritto un nuovo sw privo di bug con cortese sollecitudine, saluti
LINK 1: http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2858423#post2858423
LINK 2: http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2858155#post2858155
 
Risposta praticamente immediata, a qualcuno di voi torna questa procedura? Risolve? Bah...

Gentile Cliente,
*
le comunichiamo che quanto da lei segnalato è riconducibile al funzionamento dell’hard disk, di norma poco rumoroso. L’hard disk è operativo ogni volta che viene impostata una registrazione e, a volte, lo è anche quando il decoder viene messo in stand by (luce rossa sul frontale del decoder).
Tuttavia, qualora dovesse riscontrare che la rumorosità risulti particolarmente fastidiosa, le consigliamo di effettuare l'aggiornamento software del decoder con la seguente modalità:*
premere il tasto MENU sul telecomando del decoder;
premere il tasto GIALLO 2 volte;
premere il tasto OK per procedere con l’aggiornamento software.*
Una volta avviata la procedura di aggiornamento del software, il decoder la segnalerà con l’accensione dei 4 led frontali. Al termine dell’aggiornamento (della durata di circa 15 minuti) il decoder potrà essere riacceso.Nell’eventualità che tale procedura non fosse risolutiva la invitiamo a contattare il nostro Servizio Clienti, disponibile tutti i giorni dalle 08.30 alle 22.30, al numero 199 100 400* tasto 3, per effettuare le dovute verifiche telefoniche con un nostro operatore.
*
Per ulteriori informazioni le suggeriamo di consultare la sezione ASSISTENZA E SUPPORTO TECNICO del FAI DA TE.
*
Un cordiale saluto
*
Servizio Clienti Sky
*
*Tariffa max. pari a 0,15 €/minIVA inclusa da rete fissa. Il costo della chiamata da telefono cellulare è legato all’operatore utilizzato.*
 
Clubalfa ha scritto:
Risposta praticamente immediata, a qualcuno di voi torna questa procedura? Risolve? Bah...

Gentile Cliente,
*
le comunichiamo che quanto da lei segnalato è riconducibile al funzionamento dell’hard disk, di norma poco rumoroso. L’hard disk è operativo ogni volta che viene impostata una registrazione e, a volte, lo è anche quando il decoder viene messo in stand by (luce rossa sul frontale del decoder).
Tuttavia, qualora dovesse riscontrare che la rumorosità risulti particolarmente fastidiosa, le consigliamo di effettuare l'aggiornamento software del decoder con la seguente modalità:*
premere il tasto MENU sul telecomando del decoder;
premere il tasto GIALLO 2 volte;
premere il tasto OK per procedere con l’aggiornamento software.*
Una volta avviata la procedura di aggiornamento del software, il decoder la segnalerà con l’accensione dei 4 led frontali. Al termine dell’aggiornamento (della durata di circa 15 minuti) il decoder potrà essere riacceso.Nell’eventualità che tale procedura non fosse risolutiva la invitiamo a contattare il nostro Servizio Clienti, disponibile tutti i giorni dalle 08.30 alle 22.30, al numero 199 100 400* tasto 3, per effettuare le dovute verifiche telefoniche con un nostro operatore.
*
Per ulteriori informazioni le suggeriamo di consultare la sezione ASSISTENZA E SUPPORTO TECNICO del FAI DA TE.
*
Un cordiale saluto
*
Servizio Clienti Sky
*
*Tariffa max. pari a 0,15 €/minIVA inclusa da rete fissa. Il costo della chiamata da telefono cellulare è legato all’operatore utilizzato.*

Risposta standard, che peraltro non c'entra una cippa con quello che gli avevi scritto.

Ciao,

Ice
 
sera ragazzi allora.....i miei problemi dopo l'ultimo msg che vi avevo scritti sembrano migliorati, infatti nn si blocca + il decoder su nessun segnale dalla parabola, mi accetta tutte le registrazioni premendo il tasto R.......tuttavia mi rimangono sempre qst problemi: squadrettamenti su skysport24, skysport 1 e 2; skycinema 1 hd skycinema hits hd e skycinema max hd completamente non visibili mi danno nessun segnale dalla parabola, e squadrettamenti su skycinema+24!!
che faccio..aspetto ancora o cambio l'alimentatore?? chiedo qst xchè ho letto che il problema degli squadrettamenti nn si risolvono cambiando l'alimentatore!
 
blacksamurai ha scritto:
che faccio..aspetto ancora o cambio l'alimentatore?? chiedo qst xchè ho letto che il problema degli squadrettamenti nn si risolvono cambiando l'alimentatore!

ho appena cambiato alimentatore presso uno sky center... quello che avevo ero un:
input 200-240 1,1A 50 hz
output 12v 3,33A

mi hanno dato un

input 200-240 0,6A 50 hz
output 12v 3,33A

dopo mezzora di funzionamento ho sentito spegnersi l'HDD e andare via le immagini... era solo cominciata una registrazione del timer e si è resettato

spero che il problema non si ripresenti anche se quelle cifre sopra riportate non mi ispirano nulla di buono...:doubt:
in alternativa ho un alimentatore da 5A non switching che però eroga 13,8v... non so se usarlo

per il problema dello squadrettamento potrebbe essere
la parabola mal puntata
parabola mal fissata che con il vento si muove
lnb che sta partendo...

hai verificato..?
 
serialbug ha scritto:
ho appena cambiato alimentatore presso uno sky center... quello che avevo ero un:
input 200-240 1,1A 50 hz
output 12v 3,33A

mi hanno dato un

input 200-240 0,6A 50 hz
output 12v 3,33A

dopo mezzora di funzionamento ho sentito spegnersi l'HDD e andare via le immagini... era solo cominciata una registrazione del timer e si è resettato

spero che il problema non si ripresenti anche se quelle cifre sopra riportate non mi ispirano nulla di buono...:doubt:
in alternativa ho un alimentatore da 5A non switching che però eroga 13,8v... non so se usarlo

per il problema dello squadrettamento potrebbe essere
la parabola mal puntata
parabola mal fissata che con il vento si muove
lnb che sta partendo...

hai verificato..?


L'alimentatore che ti hanno dato è simile a quello che avevi, perchè ciò che interessa sono i valori al secondario del trasformatore, e quelli sono uguali. Poco importa se sono differenti quelli al primario come in questo caso. Sarà l'alimentatore di un altro my Sky, sempre di scarsa qualità.


Assolutamente non usare quello da 13,8 V.
 
edinson ha scritto:
Assolutamente non usare quello da 13,8 V.

perfetto grazie per la dritta....

rimane quindi il fatto che nonostante tutto il decoder si è resettato, anche se una sola volta in tutta la serata, con il nuovo alimentatore che come dicevi sarà anchesso scarso....quasi quasi vedo di comprarne uno decente.. di quelli che si usano per gli impianti d'allarme....

mah... speriamo bene....
 
Indietro
Alto Basso