Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

normale ha scritto:
ciao, mi dite perfavove che tipo di alimentore va comprato la sigla, ecc...............

grazie

ancora con stastoria dell'alimentatore!!?? non serve a nulla è l'EPG il problema!!!
 
si è vero perchè sono andato a controllare il mio alimentatore del samsung
990n e l'alimentatore che monta è da 12v 0,6a perciò non può essere l'alimentazione.


Clubalfa ha scritto:
ancora con stastoria dell'alimentatore!!?? non serve a nulla è l'EPG il problema!!!
 
rmk ha scritto:
Per fare chiarezza, esistono due "categorie" di problematiche emerse con il nuovo software:
- la prima categoria include problemi come hard disk sempre acceso, accensione da stand-by che richiede qualche secondo di troppo, blocchi durante l'uso dei sottotitoli su HDMI con alcuni televisori, etc. che sono provocati da bug del firmware e possono essere risolti SOLO con un nuovo aggiornamento del decoder;
- la seconda categoria è composta da problemi come i rumori strani che vengono emessi dal hard disk, registrazioni fallite per cause sconosciute, il decoder morto in stand-by con la luce rossa, la comparsa improvvisa di messaggi come "nessun segnale dalla parabola" o "il disco non risponde", etc. che sono provocati dall'incapacità dell'alimentatore di soddisfare le richieste energetiche del decoder. In questo secondo caso è utile cambiare l'alimentatore del decoder con uno in grado di reggerne le richieste energetiche (12V con 3A reali) per risolvere questo tipo di problematiche.

Concordo con la tua analisi: i più "fortunati" che hanno un alimentatore più recente o di migliore qualità soffrono solo dei veri bug del nuovo software, tutti gli altri sia dei bug che dei malfunzionamenti dovuti ad un'insufficiente alimentazione.
Quindi inutile criticare MarcosJ: se ricadete tra i "fortunati" (come nel mio caso) cambiare l'alimentatore non vi risolve nulla, se invece siete tra gli "sfortunati" cambiare l'alimentatore vi renderà il decoder quantomeno utilizzabile.
Per quanto riguarda i bug da me riscontrati (Pace 865):

- hard disk sempre acceso in stand-by (si spegne e si riaccende dopo 1 secondo anche in assenza di registrazioni e on demand)

Confermo

- accensione da stand-by molto lenta

Non lo riscontro, l'accensione è pressocchè immediata

- in alcuni casi se si va avanti veloce in una registrazione il decoder si blocca e dopo alcuni secondi si riavvia da solo (con perdita di eventuali registrazioni in corso, quindi bug grave)

Confermo

- durante il timeshift o la visione di una registrazione, premendo il tasto indietro veloce o avanti veloce in alcuni casi il playback salta improvvisamente alcuni minuti indietro o avanti rispetto al punto in cui ci si trova

Confermo

- in alcuni casi l'audio Dolby Digital in bitstream dall'uscita audio digitale coassiale e/o ottica viene agganciato dall'amplificatore dopo 10-20 secondi;
- il decoder si blocca e non risponde ai comandi se si attivano i sottotitoli sul decoder (su live, timeshift o registrazione) e in seguito si seleziona l'ingresso HDMI sul televisore (ad esempio passando da scart a HDMI) mentre viene visualizzato del testo con i sottotitoli. Per sbloccare il decoder è necessario un reset (con perdita di eventuali registrazioni in corso, quindi bug grave).

Non testati

Ciao,

Ice
 
_Zanna_ ha scritto:
Ce ne sono di varie marche, note e non, basta che eroghi 12V (non 11 o 13, proprio 12) e almeno 5A, più che altro devi prestare attenzione all'attacco che deve essere identico a quello presente sull'alimentatore originale.
Esistono quelli universali che permettono di cambiare il jack così da adattarsi a molti apparecchi.

Esempio:
71300xxl.jpg


o come ha sperimentato qualcuno puoi provare a chiedere la sostituzione del tuo attuale alimentatore presso uno Skyservice.

Occhio anche alla polarità ! E' segnata sull'etichetta del trasformatore...

Ciao,

Ice
 
sul mio 865 i bug riscontrati dopo il rilascio della nuova merdosa EPG sono l'Hard Disk sempre perennemente acceso a friggere, io ho l'on demand disattivato oltretutto, e l'accensione del decoder molto lenta rispetto al normale...questi porci di sky hanno intenzione di porre rimedio o no!?
 
MarcosJ ha scritto:
Ero pieno delle schermate colorate piu' varie e come te avevo la frustrazione di perdere minuti preziosi la mattina mentre mi preparavo perche' volevo semplicemente ascoltare le notizie su SkyTG24. Ho sostituito l'alimentatore e non ho mai piu' rivisto nessun "colore strano" :)


Venerdì sera la situazione è rapidamente precipitata, con il decoder che, neanche staccando e riattaccando la spina, voleva saperne di partire. Avviso Sky, che dato che abbiamo formattato l'altro gg, mi dice a sto punto di andare all'assistenza, che vedono loro.

Intanto, rifaccio la formattazione: il decoder riparte, ma la luce verde gira gira gira (dò l'ok, più volte), gira che è un piacere. Chi se ne fraga mi sono detto, intanto si vede, no? Ovvio, l'HD è sparito. La sera spengo, e lacio la luce verde girare tutta la notte.

Al sabato mattina, è ancora che gira. Sky va (HD no, chiaro), dopo un'ora si impalla tutto, non cambia canale, etc...

Stacco riattacco: va e, colmo dei colmi, va anche l'HD, che malgrado la tentata formattazione della sera prima, ha ancora tutti i film registrati. Ora sono fregato, perchè se vado all'assistenza, mi dicono che va, e sono 40 euri, se voglio cambiare, col cavolo, piuttosto disdico. Passo al centro sky comunque, senza decoder, per raccontare la storia e mi confermano che se va, non lo cambiano gratis. Se no, beccano loro la multa (ma dai! ma è vero)

Tarda mattina, finalmente si impalla. Stacco tutto, vado al centro sky, cambio decoder.
Sabato è andato bene, anche col vecchio alimentatore, nel dubbio ho il nuovo che mi hanno dato, ma voglio capire. Ovviamente, ha la grafica vecchia, non aggiorno, chiaro.

Solo che alla domenica mattina, mi avverte che il sig Sky ha provveduto ad aggiornare il decoder, così, quasi come una minaccia.

Per ora va, stiamo a vedere.
 
@ Normale

Ho utilizzato un alimentatore Enermax che avevo in casa (con le carattereristiche dettate da Marcoj) acquistato qualche anno fà insieme al case del pc.


Adesso di ritorno dal lavoro noto che è tutto un susseguirsi di Squadrettamenti su quasi tutti i canali HD con il solito messaggio Sky di staccare e riattaccare la spina ..... :mad:
il tutto nonostante dalle mie parti c'è una splendida giornata
 
Clubalfa ha scritto:
ancora con stastoria dell'alimentatore!!?? non serve a nulla è l'EPG il problema!!!

ti devo smentire: io l'alimentatore l'ho cambiato con uno da 12v 6A e mi è resuscitato il decoder che era completamente morto.

è chiaro che l'errore sta nella compilazione del fw (da quel momento infatti l'assorbilento di corrente del decoder è aumentato), ma non è corretto dire che quella dell'alimentatore "è una storia"....

Non risolve il problema, ok, ma elimina quasi tutti i sintomi.
 
noto messaggi "stonati" nel forum...
Ovvio che il cambio dell'alimentatore non serva a nulla se la parabola è puntata male e per i bachi SW: MA è anche evidente che ESISTE UNA AMPIA CASISTICA DI ALIMENTATORI CHE NON REGGONO LA RICHIESTA DI CORRENTE DEL DECODER (+ LNB e MS eventuali) E TENDONO A "SEDERSI" (abbassare la tensione a carico). Questo porta a problemi di alimentazioni di LNB o del multiswitch con calo di segnale e improvviso messaggio "Assenza di segnale". Spesso questi problemi causati da alimentatori sottodimensionati si possono evidenziare dopo alcune ore di funzionamento, ma NEGARLI è un po' miope....
Chiaro che ci possono essere ANCHE ALTRI problemi, ma questo è REALE e DIFFUSO.
 
Ultima modifica:
E' da un paio di giorni che il myskyhd ha deciso di funzionare bene da skyhd, cioè si vede e funziona senza blocchi e inceppamenti vari, però sono sparite tutte le funzioni mysky, registrazioni, mychannel, on demand... Si sente il disco che gira ma è come non fosse presente, fecendo un test disco mi pare che dia errore 70 o 71 = il disco non funziona o qualcosa del genere.
 
Papu ha scritto:
E' da un paio di giorni che il myskyhd ha deciso di funzionare bene da skyhd, cioè si vede e funziona senza blocchi e inceppamenti vari, però sono sparite tutte le funzioni mysky, registrazioni, mychannel, on demand... Si sente il disco che gira ma è come non fosse presente, fecendo un test disco mi pare che dia errore 70 o 71 = il disco non funziona o qualcosa del genere.

Toglimi una curiosità: lo spegnevi completamente la sera o lo lasciavi in "finto stand-by" ?

Ciao,

Ice
 
Papu ha scritto:
E' da un paio di giorni che il myskyhd ha deciso di funzionare bene da skyhd, cioè si vede e funziona senza blocchi e inceppamenti vari, però sono sparite tutte le funzioni mysky, registrazioni, mychannel, on demand... Si sente il disco che gira ma è come non fosse presente, fecendo un test disco mi pare che dia errore 70 o 71 = il disco non funziona o qualcosa del genere.


Ciao, chiama sky vedrai che te lo cambiano perche' e' partito l'HardDisk, e lo stesso problema che ho avuto io la settima scorsa ( con lo stesso numero d'errore il 71) , cmq nn siamo gli unici ne stanno spuntando parecchio in questi giorni.
se ti va bene te ne danno uno nuovo o come me ti ridanno um pace 865 rigenerato!

bye
 
iceman2 ha scritto:
Toglimi una curiosità: lo spegnevi completamente la sera o lo lasciavi in "finto stand-by" ?

Ciao,

Ice
io la sera mi ero preso la briga di spegnerlo ma dopo una settimana mi e' partito il disco. non so se e' una coincidenza cmq adesso che ho il decoder sostituito e rigenerato lo continuo a spegnere di notte, vediamo se mi ricompare sto problema al max rivado a cambiarlo!

ps magari e' una mia fissa ma mi da l'impressione che se di notte lo spegni questione di tempo il decoder ti da sto problema!
 
io mi domando e dico se a sky non si vergognano per niente dopo il lancio di questo nuovo sw EPG che non fosse altro gli porterà una grossa perdita economica dovendo sostituire bizzeffe di decoder!??
 
io è un'anno e più che ho il decoder myskyhd della samsung 990n lo accendo solo la sera xchè il giorno non sono a casa x lavoro e lo spengo sempre la sera stessa dopo aver registrato ho visto il canale che mi interessa mai successo nulla al'hardisk.


cent ha scritto:
io la sera mi ero preso la briga di spegnerlo ma dopo una settimana mi e' partito il disco. non so se e' una coincidenza cmq adesso che ho il decoder sostituito e rigenerato lo continuo a spegnere di notte, vediamo se mi ricompare sto problema al max rivado a cambiarlo!

ps magari e' una mia fissa ma mi da l'impressione che se di notte lo spegni questione di tempo il decoder ti da sto problema!
 
Clubalfa ha scritto:
ancora con stastoria dell'alimentatore!!?? non serve a nulla è l'EPG il problema!!!

Come ti è stato già detto ci sono persone che sostituendo l'alimentatore hanno risolto il 90% dei loro problemi e io sono fra questi e per la cronaca non sono ne' un parente di MarcoJ ne' tanto meno vendo alimentatori, quello che so per certo è che avevo un decoder praticamente inutilizzabile, che falliva il 90% delle registrazioni, che si impallava ad ogni riavvolgimento e che la mattina dovevo riavviare staccando la corrente, cambiando l'alimentatore non ho più avuto nessuno di questi problemi.
Quindi cortesemente, rispetta le opinioni di tutti e smettila di screditare le idee diverse dalla tua.
 
cent ha scritto:
io la sera mi ero preso la briga di spegnerlo ma dopo una settimana mi e' partito il disco. non so se e' una coincidenza cmq adesso che ho il decoder sostituito e rigenerato lo continuo a spegnere di notte, vediamo se mi ricompare sto problema al max rivado a cambiarlo!

ps magari e' una mia fissa ma mi da l'impressione che se di notte lo spegni questione di tempo il decoder ti da sto problema!

E' esattamente il mio dubbio... non vorrei che forzando lo spegnimento si rischi di bloccare una scrittura dati a metà e lasciare quindi il disco in uno stato "incosistente". Questo non dovrebbe accadere se la routine di spegnimento fosse fatta correttamente, ma vista la qualità di questo softare... :sad:

Ciao,

Ice
 
normale ha scritto:
io è un'anno e più che ho il decoder myskyhd della samsung 990n lo accendo solo la sera xchè il giorno non sono a casa x lavoro e lo spengo sempre la sera stessa dopo aver registrato ho visto il canale che mi interessa mai successo nulla al'hardisk.

ciao, be il mio pace e durato 4 anni acceso 24hsu 24h, dopo il nuovo aggiornamento sta dando problemi come ad altri , fai te :)
 
iceman2 ha scritto:
E' esattamente il mio dubbio... non vorrei che forzando lo spegnimento si rischi di bloccare una scrittura dati a metà e lasciare quindi il disco in uno stato "incosistente". Questo non dovrebbe accadere se la routine di spegnimento fosse fatta correttamente, ma vista la qualità di questo softare... :sad:

Ciao,

Ice

ciao non so che fare sinceramente, nn mi fido tenerlo acceso di notte dopo che sta 18 ore sempre acceso, al max lo rivado a cambiare. l'uniko problema sono le registrazioni che sono in memoria ma pazienza , usero' youtube quando posso, aspettando l'aggiornamento che aggiusta tutto quando lanceranno l'anytime! io spero che cia sia, senno sarebbe da denuncia all'Unione Europea!
 
_Zanna_ ha scritto:
Quindi cortesemente, rispetta le opinioni di tutti e smettila di screditare le idee diverse dalla tua.

io rispetto le opinioni di tutti sta di fatto che questa discussione è posta male, marcoj ha risoolto i problemi solo di chi aveva già di suo un alimentatore farlocco, che si è palesato dopo l'introdizione della nuova EPG, ma i problemi reali scaturiti da questa EPG sono il fatto che l'HD gira di continuo senza fermarsi mai e che il decoder ci mette le ore ad accendersi...ed in generale è diventato il tutto molto poco stabile...
 
Indietro
Alto Basso