Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

sguggik ha scritto:
Sembra comunque che gli alimentatori (s*y) del Samsung (gratis !!!!) , vadano bene se sono nuovi .
Saluti
CONFERMO... a me è stato sostituito il precedente con uno di questi Samsung e da una settimana il mio decoder ha funzionato senza alcun blocco.
 
dondiego ha scritto:
CONFERMO... a me è stato sostituito il precedente con uno di questi Samsung e da una settimana il mio decoder ha funzionato senza alcun blocco.
Chiedo scusa cosa c'e' scritto sull'alimentatore?Perche' io ho un samsung 990v V7 con alimentatore da 3.34A 12 V ed ho dei blocchi non dico continui, ma ci sono oltre al fatto che ho problemi anche con l'home theatre con il dolby digital(blocchi audio), grazie.
 
MarcosJ ha scritto:
Provato con un paio di samsung p990v l'assorbimento da te misurato (intorno ai 2A) ce l'hanno in standby o comunque con utilizzo normale, in registrazione si sono viste anche punte di 2,8A.
L'assorbimento potrebbe variare anche in base al decoder, il mio non è mai andato oltre i 2,1a con 2 registrazioni attive e visione di un'altra registrazione, in standby dava 1,6a.
 
Gli alimentatori più piccoli marca AB... dovrebbero essere i peggiori vero?
 
montani1 ha scritto:
L'assorbimento potrebbe variare anche in base al decoder, il mio non è mai andato oltre i 2,1a con 2 registrazioni attive e visione di un'altra registrazione, in standby dava 1,6a.
Comunque non è detto che gli alimentatori (anche di stessa marca) eroghino la stessa intensità , lo dimostrano le tue misurazioni , in cui è chiaro che "dovrebbero" sopperire tranquillamente alla richiesta di energia ;ciò rinforza l'idea che (a causa della componentistica comunque economica) alcuni nascono "bene" e altri un pò meno ....
Aggiungo inoltre che purtroppo (anche con alimentatore Samsung nuovo), se si smanetta spesso con le funzioni interattive , il decoder si impalla a prescindere ....
Armiamoci di pazienza ..... non vedo soluzioni a breve da s*y !
Esistono decoder "alternativi" con immagine (firmware) Linux , il più delle volte compilate e implementate da gente che non sempre sono "professionisti" , e vanno alla grande.... Come fa S*y (colosso mediatico) a non riuscire a fare un software "decente" per sti decoder ??????
Saluti
 
Ultima modifica:
sguggik ha scritto:
Comunque non è detto che gli alimentatori (anche di stessa marca) eroghino la stessa intensità , rimango dell'idea che (a causa della componentistica comunque economica) alcuni nascono "bene" e altri un pò meno ....
Aggiungo inoltre che purtroppo (anche con alimentatore Samsung nuovo), se si smanetta spesso con le funzioni interattive , il decoder si impalla a prescindere ....
Armiamoci di pazienza ..... non vedo soluzioni a breve da s*y !
Saluti
Io ho testato solamente quando assorbe il mio decoder, la prova sull'alimentatore non potevo farla.
Sicuramente alcuni alimentatori potrebbero essere difettati creando così gravi problemi, ma quello che volevo sottolineare è che il mio decoder non assorbe più corrente di quanto è segnato sull'alimentatore (3,3a) quindi non è necessario comprare un alimentatore a 5a per migliorare le prestazioni del decoder perchè non cambierebbe niente.
 
Papu ha scritto:
Gli alimentatori più piccoli marca AB... dovrebbero essere i peggiori vero?
io ce l'avevo nel pace865 e penso sia proprio fra i più tristi .... spiacente .
Ora ho montato uno marcato Samsung , e va meglio , ma non farti troppe illusioni , il problema più grosso rimane il software.
 
montani1 ha scritto:
Io ho testato solamente quando assorbe il mio decoder, la prova sull'alimentatore non potevo farla.
Sicuramente alcuni alimentatori potrebbero essere difettati creando così gravi problemi, ma quello che volevo sottolineare è che il mio decoder non assorbe più corrente di quanto è segnato sull'alimentatore (3,3a) quindi non è necessario comprare un alimentatore a 5a per migliorare le prestazioni del decoder perchè non cambierebbe niente.
Infatti , se gli alimentatori erogassero correttamente quanto dichiarato , il problema non credo sussisterebbe .
 
sguggik ha scritto:
Infatti , se gli alimentatori erogassero correttamente quanto dichiarato , il problema non credo sussisterebbe .
Concordo, poi naturalmente ci possono essere casi di decoder difettosi.
Un altro aspetto che potrebbe causare la lentezza dei decoder è l'esigua memoria disponibile al loro interno e l'ultimo aggiornamento avrà probabilmente aggravato quell'utilizzo, chissa quando introdurranno anche l'anytime...
 
Niente da aggiungere :) Ormai la situazione almeno NOI ce l'abbiamo chiara, il fatto e' che pare che da Sky cenni non ce ne siano, anzi, in previsione dell'anytime e di qualche altra cosa che vogliono implementare la situazione potrebbe peggiorare sensibilmente.

Per Papu: quando cambi alimentatore fai un nuovo aggiornamento software con l'alimentatore buono e tutti i reset, compreso l'hard reset del disco
 
MarcosJ ha scritto:
Niente da aggiungere :) Ormai la situazione almeno NOI ce l'abbiamo chiara, il fatto e' che pare che da Sky cenni non ce ne siano, anzi, in previsione dell'anytime e di qualche altra cosa che vogliono implementare la situazione potrebbe peggiorare sensibilmente.

Per Papu: quando cambi alimentatore fai un nuovo aggiornamento software con l'alimentatore buono e tutti i reset, compreso l'hard reset del disco

io ho fatto il reset totale e con il nuovo alimentatore trust che ho da lunedì non ho più problemi. La cosa strana è che avendo un multivision, i problemi sono scomparsi anche dal secondo decoder , che però hanno lo stesso multiswitch scr in comune. Sarà un caso o vi è una relazione ?
 
Per jonnyfi
Sarà che col nuovo alimentatore gli mandi corrente anche all'altro decoder. Scherzo...


Mi hanno cambiato il Samsung 990V con uno uguale rigenerato ma è un po più recente perchè ha il nuovo logo MySkyHD (invece di MYSKYHD).
E' abbinato a un alimentatore Samsung da 3.34A. Fino a ieri sera nessun problema, nessun blocco ed è un po più veloce dell'altro anche se ha la normale lentezza dei Samsung. Stamattina non l'ho accesso, era rumoroso ma credo fosse la ventola, mentre si sentiva che il disco stava "scrivendo", credo registrasse gli on demand. Non ho fatto nessun reset perchè me l'hanno appena dato e non erano presenti registrazioni ne i canali preferiti, anche se collegando la digital key sono comparsi i canali dtt dell'abbonato precedente che era della Lombardia. Speriamo che duri per qualche mese anche se sono già pronto a comprare un alimentatore per conto mio appena compaiono i primi problemi.

Avete presente la pubblicità del bambino che dice che riesce a fermare Messi col myskyhd? Io finalmente potrò velocizzare Buffon. :crybaby2:
 
Papu ha scritto:
Per jonnyfi
Sarà che col nuovo alimentatore gli mandi corrente anche all'altro decoder. Scherzo...
All'altro decoder no, ma all'SCR in comune sì...

collegando la digital key sono comparsi i canali dtt dell'abbonato precedente che era della Lombardia.

Cioè ci dici che quando "rigenerano" un decoder non si prendono neanche il disturbo di resettare la memoria? Da non credersi...

Ciao,

Ice
 
Sì esatto. A dire il vero non lo conosco neanche io il modo di resettare la lista canali dtt. Comunque a me va bene così, ho evitato di cercarli, uso solo la lista come guida TV.
 
Ultima modifica:
confermo

anche io ho avuto un samsung V4 (Samsung) rigenerato ed ho trovato la lista canali del dtt della lombardia credo. solo che a me si inchioda quando arriva alla fina della ricerca canali, essendo io in altra regione.... :mad: vorrei chiedre un nuovo cambio sperando di beccare un V6 (BSkyB)
 
sera ragazzi....allora vi spiego cosa sta succedendo al mio myskyhd samsung 990n...ogni volta che se ne va via la luce o stacca il contatore, quando riaccendo il decoder và in schermata blu con nessun segnale dalla parabola (avviso 29) e con conseguente stacco e riattacco cavi antenna parabola x rimetterlo in visione!! se cambio l'alimentatore con 12v e 5a risolvo?? ah qst succededa quando hanno aggiornato il software nel lontano marzo!!
 
Per ora sempre tutto bene anche dopo ore di uso intenso. Il decoder è fresco perchè la ventola gira bene, il vecchio decoder con alimentatore difettoso, era bollente.
 
Una settimana fa, quando ho chiamato il CC di Sky spiegando la questione del decoder che si blocca e altro, volevano che li chiamavo mentre succede questa cosa cosi da verificare il corretto collegamento tra decoder e la loro centrale.... :icon_rolleyes:
Cmq con quella chiamata mi hanno inviato un impulso (mi hai preso per scemo?), tradotto un messaggio nella posta per vedere se era tutto ok, stranamente da quel giorno il decoder non mi si blocca più, anche se ho altri micro problemi tra cui l'odiosa schermata dell'assenza segnale..
 
Indietro
Alto Basso