@John 91
Se tu stipuli dei contratti vincolanti e quindi
con programmazione non divulgabile all'estero, come presumo siano fatti, quali alternative puoi avere?
Se avessero la possibilità di togliere la criptazione e stop secondo te (vista la problematica in corso) non l'avrebbero già fatto?
Aggiungo: i canali regionali, se ricordo bene, sono un'esclusiva su tivusat, togliendo la criptazione non sarebbe più un'esclusiva su tivusat (e qui volendo si potrebbe chiudere un occhio)
Stessa cosa per raipremium e altri che non mi vengono in mente
Ancora con sta cosa: ma quello che fanno Kabelio, Sky, Polsat, Canal+, Nova, Eurosport, Mezzo, Vivacom, tanto per citare solo i player di Hotbird, ossia mettere in chiaro per qualche ora quando hanno problemi, non può essere fatto da Rai? Quindi tutti gli altri sono degli sciagurati? Pensi che non abbiano la stessa identica tipologia di accordi?
Non lo fanno perché a chi lavora in Rai, che i canali si vedano o non si vedano, si vedano bene o si vedano male, frega semplicemente ZERO. E lo sappiamo tutti, e dico tutti, che è così dal 2020 circa, prima lo sforzo, almeno, lo facevano (Evidentemente è cambiata qualche posizione, qualche mentalità). Restiamo pure nel solito fatalismo, sia mai che qualcuno si distingua per proattività o per spirito di iniziativa! W le maestranze Rai, ecc ecc

Anzi grazie se per caso i canali tornano a vedersi domani, dopodomani o in settimana... speriamo di non aver rovinato il weekend a qualcuno.
Ovviamente sono ironico: il servizio della tv di Stato non conosce weekend, qualcuno di turno si ha sempre e di fronte a problemi tecnici abbastanza impattanti non si può non prevedere un piano di emergenza comprensivo di soluzioni temporanee che, come detto, applicano tutti gli altri network. Semplicemente nessuno là dentro prende decisioni. Spiace vedere la tv di Stato in mano a pusillanimi, speriamo cambino presto.
PS: L'esclusiva Tivusat non è vincolante, è più quest'ultima che ci sta rimettendo in termini di immagine, ora, rispetto ai nostri amici del servizio pubblico.