Problemi con il dtt primi caldi estivi...

Anche la distribuzione è fondamentale per una buona ricezione.
Molti elettrici ma anche antennisti usano per 4-8 prese solo partitori.
Nonostante l'impianto sia semplice . questa tecnica è sbagliata.
Ti consiglio di leggere il paragrafo : " l'onda stazionaria "

2 prese con l'antenna del tetto, 2 prese con quella del balcone. Nessun problema con i mux.
 
In ogni caso, a quanto leggo sul 3d tutto su impianti d'antenna, già letto da me nel 2009 e poi più volte, noto che i derivatori danno una maggiore perdita di segnale.
 
In ogni caso, a quanto leggo sul 3d tutto su impianti d'antenna, già letto da me nel 2009 e poi più volte, noto che i derivatori danno una maggiore perdita di segnale.

E' normale che attenuano di più, ma è anche vero che se una presa non è utilizzata o un tuner a qualche problema e potrebbe "ritornare" indietro sull'impianto una continua o addirittura un'alternata( caso non raro con i tv a tubo catodico), il resto dei tv collegati non ne risentono o perlomeno in forma molto marginale. Attenuano? Esistono gli amplificatori...:laughing7:
 
Allora per 2 prese potresti anche provare un derivatore, potresti giovarne sulla stabilità del segnale.

Voglio vedere se ho capito... se piazzo il partitore e si ha un problema di segnale su una delle due prese, potrebbe risentirne anche l'altra presa, mentre se inserisco un derivatore, in caso di problema in una delle due l'altra non ne risente?

è così? :eusa_think:
 
Questa è la funzione che di solito si richiede al derivatore, sia che la presa sia senza carico o con un apparato collegato con "problemi".
 
In effetti ad un appartamento dove vive mia zia, a 10 km da casa mia, in una stanza molti mux non vanno bene, mentre in un'altra si riceve tutto alla perfezione.

La distribuzione è stata fatta male, ma è stata fatta col derivatore, quindi.
 
Non sono a conoscenza di com'è l'impianto, a parte l'antenna sul tetto.

Volevo dire che se una stanza prende bene e nell'altra no, siccome è un condominio, la distribuzione del segnale in tutti gli appartamenti non è buona, magari c'è qualche cavo usurato ecc.
 
Guarda massera, per il costo che vai ad affrontare( ridicolo), ti consiglio di cambiare il cavo dalla presa al tv prendendo un normale spezzone che si usa per le antenne e mettere 2 prese te stesso ma non le solite cinesate, magari che so le televes o quelle ad avvitare tipo i connettori "f". A me su uno degli ultimi impianti ha risolto su 2 tv ( cavo prestampato tagliato in 4 pezzi prima di andar via).
 
Si, ma io parlavo dell'impianto di mia zia,. che è condominiale.

A me va tutto ok.. semmai mettendo un derivatore potrei avere un'attenuazione sulla potenza del segnale ma potrebbe migliorare la qualità su i mux 2-3-4 rai che sono "al limite" e sono da una postazione lontana.
 
Si, ma prima avevo i mux 2-3-4 perfetti anche col tetto, solo che l'amplificatore era vecchio e l'ho cambiato con lo stesso modello e guadagno. Solo che essendo nuovo e più potente allora la qualità è un pò scesa. Cmq non lo tocco, anche perché con l'antenna sul balcone, che serve la tv che vedo di più, vanno bene anche i mux rai.

Ok farò come dici per mia zia.

Speriamo che anche traetto risolva i suoi problemi
 
Potrebbe verificarsi che il tuo amplificatore vada subito in saturazione perchè il segnale dell' antenna è troppo alto, Se cosi' fosse, anche con i trimmer a zero la qualità si abbassa notevolmente.Una cosa da tenere in considerazione, è il dato dichiarato dell'amplificazione ( ad esempio 30dB) e l'escursione di regolazione ( ad esempio 20 dB). Questo significa che anche con il trimmer a zero, hai un guadagno minimo di 10dB che potrebbe essere sufficiente a saturare gli stadi di amplificazione (addio qualità, può annullarsi anche il segnale nei momenti che potresti ricevere con più intensità, praticamente non hai margine di controllo).
 
Ti dico questa e poi chiudo (se no ci sbranano)...
quanto vorrei esser li per verificare quello che succede, a volte mi accanisco su certe situazioni a discapito del tempo che perdo per provare...
purtroppo è più forte di me, se il risultato non è come dico io sono capace di stravolgere l'impianto anche più di una volta, non mi piace arrendermi e cedo solo quando le ho provate tutte...
 
A proposito dell'amplificazione.. dico una cosa di cui se ne sarà accorto anche traetto

Da me ormai vendono solo gli amplificatori con un ingresso VHF e uno UHF perché ora di solito puntano solo un antenna verso Sessa per l'UHF (e hanno il mux 1 campano) o al massimo due, col VHF con cui prendono il mux 1 del Lazio.

Ma in alcuni punti occorrono 3.

La marca è Fet con guadagno massimo 33, amplif regolabile.
 
A massera
Ti conviene aprire una nuova discussione per risolvere i tuoi dubbi .
In più nella sezione " presentiamo i nostri impianti " hai 2 antenne UHF puntate praticamente nella stessa direzione.
Affermi di ricevere il Rai ch40 dal faito e mds 49 - 50 ecc da sesa.
Come sono miscelate queste 2 antenne UHF ?
Ciao
 
Indietro
Alto Basso