Problemi con il dtt primi caldi estivi...

e costi elevati: qui, se non l'hai capito, si parla di dvbt! se vuoi propagandare il sat vai nell'apposito thread; non mi sembra assolutamente che la situazione del nostro amico sia cosi critica...

concordo anche con te gherardo...i costi per tivusat sono ancora elevati per quello che offrono, ci speculano sopra alla grande...

cmq passato dal venditore di fumo....alimentatore gbs (come l'ampli), 7 euro 2 uscite 150 ma di corrente, ha anche un led verde...sceso dalla macchina tutto eccitato mi è caduto per terra ed era senza scatola maledizione, sono una frana! cmq si accende penso non si sia fatto nulla...ha i connettori a F, quindi devo rifare i collegamenti....
vi farò sapere a lavoro ultimato...
 
allora ragazzi...

l'ali l'ho montato, ma non ho fatto in tempo a cambiare il cavo tra l'ali e l'ampli, lì ci vuole un po' di tempo che non ho al momento per passare la sonda, cmq ho preso il cavo e lo farò...

prova veloce prima di uscire, canale 5 hd, è uno di quelli che più risentono di questo periodo no, sembra senza squadrettamenti, la cosa che mi preoccupa però è l'aumento del ber (2000 2500) dovrebbe andare verso 0 per avere qualità ottima...
proverò meglio stasera, che poi è il periodo no...

la cosa strana è che prima, anche con ber 1000 già andava in crisi, adesso era a 2000 e non squadrettava, se già questo può essere un miglioramento già è un risultato ottimo...peccato che il decoder debba correggere tutti quegli errori dal segnale...

p.s. mi confermate che la caduta su marmo del l'ali non abbia nuociuto ai componenti? speriamo di no...
 
e costi elevati: qui, se non l'hai capito, si parla di dvbt! se vuoi propagandare il sat vai nell'apposito thread; non mi sembra assolutamente che la situazione del nostro amico sia cosi critica...
Easy... ;)

Io non faccio propaganda, sono un utente tale e quale a te: un utente finale, non un installatore o quant'altro; vedi che traetto ha risposto in maniera pacata e civile...

Si sta cercando di ragionare: chi ha aperto il thread ha chiesto consigli ed ognuno ha dato il suo, io ho dato il mio...

Appena c'è stata traccia del Digitale Terrstre nella mia zona io mi sono preso un decoder (della Philips; credo che il modello fosse DVR 6600) e si ricevevano solo 6 canali...
Ne ho cambiati di modelli (usato Telesystem perlopiù) ed ho sempre riscontrato i problemi che ha riscontrato il nostro amico...

Tecnici Rai sono venuti nella mia zona (provincia di Rovigo), hanno fatto test e valutazioni ed hanno riscontrato che ci sono problemi ma non faranno alcuna mossa/spesa per 300mila persone sparse qua e là (parole loro :evil5:)...

Ognuno ha dato il suo consiglio, io ho dato il mio: c'è una spesa ovviamente (c'è sempre :evil5:): io preferisco farne una, anche abbastanza elevata se vuoi, ma ho la garanzia che non mi verrà dato nessun altro grattacapo, sicuro... :evil5:

Traetto ha spiegato i suoi motivi e lo capisco: nessuno ha imposto nulla a nessuno: io almeno cerco di farlo civilmente in ogni occasione; poi ognuno trarrà le proprie conclusioni...

Easy... ;)
 
aaah, scusa sai, qui c'é gente che le paraboliche le vende pure...io non le posso vedere specialmente quando piove forte o nevica e sparisce tutto.
 
Ultima modifica:
@massimomarcello

Nella zona di traetto col dtt si ricevono almeno 200 canali se non di più, non credo valga la pena di andare sul sat, fermo restando che la propagazione estiva dà probiemi. Se la rai installa il mux 4 anche nelle postazioni di Formia o Gaeta, girando verso quest'ultima la situazione si risolve alla grande.
 
bè lì la propagazione non sarebbe la stessa per via del mare?

massera a sessa i canali presi per ora sono 250...e di sicuro a favore del dtt c'è che alcuni canali sul tvsat non ci sono (per ora)...tra tutti i tre mediaset hd, focus, giallo ecc...

alcuni direbbero e chissene...bè focus è un bel canale...

dalla parte di tivusat ci sono i 3 canali rai in hd...sul dtt gli altri 2 in hd faticano ad arrivare....come vede ci sono i pro e i contro come in tutte le cose...
 
Che mi risulti, ricevendo i mux da Sessa e solo da essa, non si arriva a 250 ma credo al massimo 210.
Probabile che ti arrivi qualche mux locale dal Faito, che entra anche se non hai l'antenna verso Napoli poiché sei comunque aperto sul Golfo.

controlla la tv.. se vedi che ricevi i ch 29, 32, 34, 39, 42, 43, 59, stai ricevendo anche da Napoli perché questi mux non sono a Sessa.
Non ci sono neanche i ch 41 e 57, e questi io li prendo da Roccamonfina. Sono però anche sul Faito.

Io ricevo col tetto Sessa-Formia-Roccamonfina e i mux 2-3-4 Rai e arrivo mi pare a 210. Poi anche 15 radio.
 
aaah, scusa sai, qui c'é gente che quelle cose le vende pure...io non le posso vedere specialmente quando piove forte o nevica e sparisce tutto.
Nessun problema, ho sperimentato anch'io per 5-6 anni e a me (personalmente parlando) questi problemi hanno sempre dato fastidio; preso atto che non ne sarei mai venuto a capo, ho preferito altre soluzioni ma ognuno ha le sue esigenze quindi il DTT può essere importante, ecco che allora io capisco queste esigenze ed è per questo che il mio, come il vostro, rimane solo un suggerimento ;)
@massimomarcello
Nella zona di traetto col dtt si ricevono almeno 200 canali se non di più, non credo valga la pena di andare sul sat, fermo restando che la propagazione estiva dà probiemi. Se la rai installa il mux 4 anche nelle postazioni di Formia o Gaeta, girando verso quest'ultima la situazione si risolve alla grande.
Anche nella mi zona si ricevono ben oltre 200 canali in DTT e ogni tanto mio suocero e mio cognato venivano a chiedermi consiglio: io ho sempre dato sempre lo stesso, poi ognuno fa come preferisce (mio cognato mi ha ascoltato due anni fa e non mi ha chiesto altro, mio suocero no :D vabbè)

Per la seconda parte del tuo post: siamo al "se..."; spero vivamente per lui che sistemino ;) qui da noi hanno già espresso il loro parere ;)
 
Ultima modifica:
Io però non ho avuto particolari problemi, e non solo da ottobre a maggio.
Anche l'estate è ok, e anche se salta qualche canale per propagazione, quelli che mi interessano si vedono più o meno sempre bene.
 
Per la seconda parte del tuo post: siamo al "se..."; spero vivamente per lui che sistemino ;) qui da noi hanno già espresso il loro parere ;)
Se piazzano il ch 40 a Gaeta, puntando la sua UHF più una VHF alla stessa città risolve il problema, e non avrà più problemi di propagazione..o almeno non dalla Sicilia e dalla Tunisia.
 
ragazzi abbiamo giocato...alimentatore cambiato problemi rimasti....appena ho tempo voglio provare a sfalsare verso sx l'antenna come suggeritomi da superantenna in modo da allontanarmi dai due ripetitori...sperem...in alcuni momenti della giornata mi spariscono alcuni canali e non capisco il perché...

cmq l'ali andava cambiato a mio avviso, perché era proprio messo maluccio a vista....
 
Ieri sera tardi non c'era nessun tipo di propagazione, o almeno si vedevano bene quei mux che la subiscono, tipo i 2-3-4 Rai, canale 8 e canale 21.
 
io ho avuto problemi sugli hd (tutti), verso le 22 quando da me si scaricata un bel po' di pioggia...poi verso le 22 30 la situazione è migliorata...stamattina mentre facevo colazione, ore 8, spariti rai hd e rai yoyo, adesso son tornati....mah che impazzimento...il bello è che ora sono con qualità 100...
 
Dal sito otg TV vedi i mux trasmessi da sessa . in verticale .ottimizzi a SX il puntamento da lì . discrimini il più possibile il faito . da lì non devi prendere nulla. Monti una VHF per i mux Rai.
Rinunci a dei canali . ma quelli che vedi sono stabilì.
In base alla prova del decentramento prendi le tue decisioni..
Sessa è a 10 km .
Faito a 90 km .
Un ripetitore a 90 km con la costa di mezzo non da garanzie.
Il tuo impianto deve essere per sessa.
Ciao
 
si per forza...l'unica è che la vhf a me non serve, perché i 3 canali rai io li prendo benissimo...il problema è rai hd, e capisci a me una partita in hd è altra cosa....
ma questo canale cmq entra da faito anche a sessa, proverò a spostarmi ulteriormente da sx, l'unico preblema è che non posso spostarmi troppo a sx perché poi mi avvicino alla strada principale, e lì poi entrano i motori della auto e motorini...a dire il vero da ieri che ho cambiato l'ali non entrano più con forza come prima...ma in genere le apicar e i vecchi motorini entrano e fanno disturbo...

p.s. in india il dtt non fuonzionerebbe proprio :laughing7:
 
Se usi magari se risolvi con il decentramento. Puoi risolvere anche il problema motorini con cavi altamente schermati e ottimi derivatori offel .
Ma ora concentrati sul segnale.
Poi altri utenti espertissimi ti possono dire come schermare
 
non é per un canale hd che si deve impazzire..tanto fra qualche anno lo saranno ovunque; l'importante é ottimizzare il puntamento per avere un segnale al meglio sui mux normali provenienti dalla sorgente piu utile (sessa).
 
RAI1HD, RAI2HD, RAI3HD sono attivi via satellite, piattaforma Tivusat.
Secondo me fai prima e meglio.

si per forza...l'unica è che la vhf a me non serve, perché i 3 canali rai io li prendo benissimo...il problema è rai hd, e capisci a me una partita in hd è altra cosa....
 
Indietro
Alto Basso