Problemi dei canali Rai HD (sat) su XDome 1000 NC

Vorrei dire la mia ma credo sia una cavolata ; non vorrei che alla CAM vengano passati tutti i flussi presenti in un determinato mux . Fintanto che il bitrate sia entro la soglia del bitrate gestito dal bus che interfaccia il decoder alla CAM non ci sono problemi ( ipoteticamente 40Mbit niente zagros) mentre appena viene attivato un nuovo servizio ( zagros on > 40Mbit ) , il bus CI del decoder va in buffer overflow ( cioè non riesce a trasportare tutti i dati in tempo alla CAM )
A questo punto diventa una delle tesi più credibili.😢
 
Ultima modifica:
A questo punto diventa una delle tesi più credibile.😢
Dubito. A 11.013 la codifica non è mai andata. Ne con Cam ne senza. Il canale test non si apre come tutti gli altri ora. Ricordo che gli stessi canali rai sulla vecchia frequenza avevano medesimo problema che è stato risolto, o quasi. Qua non va e basta. Nello slot a me da tessera invalida dopo 15 20 minuti. Usano delle protezioni che sulle altre frequenze non hanno.


Inviato da Samsung S5
 
Io continuo a sperare che sia solo un "settaggio". Come prova del nove si dovrebbero momentaneamente eliminare 2 o 3 canali sul transponder e far diminuire la banda........
 
Io continuo a sperare che sia solo un "settaggio". Come prova del nove si dovrebbero momentaneamente eliminare 2 o 3 canali sul transponder e far diminuire la banda........
Rai ha iniziato con tre canali e non andavano. Bisognerebbe rintracciare il tecnico che aveva quasi sistemato la 10930.
Ma qua continuiamo ad essere ad oggi le tragicomiche. Su Astra ci sono 4 canali e sono perfetti.


Inviato da Samsung S5
 
Segnalo che se accendo il ricevitore su un canale qualsiasi a 11.013 si vede x 4 se è poi si blocca se uso due Cam Nagra premio è tivusat. Se uso una sola Cam ci sono i microblocchi. Se uso Lil solo slot incorporato di vede x 15 minuti circa e poi segnala tessera invalida e si blocca.
Se uso invece una tessera nds scaduta RAI4HD si vede regolarmente. Roba da chiodi ..


Inviato da Samsung S5
 
Su astra il transponder dove trasmettono i canali rai in HD non supera i 43 m/bit. Su hotbird supera i 65m/bit.
 
Dubito. A 11.013 la codifica non è mai andata. Ne con Cam ne senza. Il canale test non si apre come tutti gli altri ora. Ricordo che gli stessi canali rai sulla vecchia frequenza avevano medesimo problema che è stato risolto, o quasi. Qua non va e basta. Nello slot a me da tessera invalida dopo 15 20 minuti. Usano delle protezioni che sulle altre frequenze non hanno.


Inviato da Samsung S5
Spinner , il tuo problema é un altro e differente rispetto all'xdome .
Il tuo decoder non digerisce il caid 183e , il cui suo ecm viene posto prima rispetto al 183d . Infatti sugli SD con listato prima il 183d non hai problemi. Non confondere gli Xdome con il problema di compatibilità dei Clarke

Inviato dal mio BLOOM utilizzando Tapatalk
 
Spinner , il tuo problema é un altro e differente rispetto all'xdome .
Il tuo decoder non digerisce il caid 183e , il cui suo ecm viene posto prima rispetto al 183d . Infatti sugli SD con listato prima il 183d non hai problemi. Non confondere gli Xdome con il problema di compatibilità dei Clarke

Inviato dal mio BLOOM utilizzando Tapatalk

Esiste un problema che lega i due apparecchi fin dalla 10.930. Non è lo stesso ma comunque qualcosa che caratterizza solo questa emissione della RAI prima a 10.930 e poi sugli 11.013. Non so neppure bene che siano gli ecm ma non credo che la disabilitazione della tessera tivsat dopo tot minuti sia legata all'ordine di questi ecm. Visto che nessuno parla dei problemi dei CT più avanzati e dimenticati non rimane altro che cercare qualche somiglianza relativamente ad altri decoder che subiscono problemi da questa maledetta emissione ed unicamente questa emissione su centinaia di transponder che posso ricevere con la mia motorizzata e posseggo diverse tessere originali per varie codifiche. Solo Sky da problemi perché brucia le tessere inserite in ricevitori non di regime. Quel "tessera invalida" mi fa pensare che ci stia provando anche la RAI.
 
Come hai detto tu il problema non é lo stesso. Per i Clarke dovrebbero riordinare gli Ecm , per gli Xdome ridurre la capacità totale del trasponder di 10mbit (togliere un canale ed abbassare il simbol rate)

Inviato dal mio BLOOM utilizzando Tapatalk
 
Come hai detto tu il problema non é lo stesso. Per i Clarke dovrebbero riordinare gli Ecm , per gli Xdome ridurre la capacità totale del trasponder di 10mbit (togliere un canale ed abbassare il simbol rate)

Inviato dal mio BLOOM utilizzando Tapatalk

Ma esisterà un altro transponder che ha medesime caratteristiche di ordine ecm o di capacità totale ? Possibile che unicamente 11013 effettui almeno due errori che la rendono incompatibile ? Mi sembra di ricordare che era risultato già a 10.930 che non fosse il SR alto a causare il problema agli xdome. Tanto più che Panamount HD trasmette con medesimo SR e mi pare si veda regolarmente. Sto vedendo ora RAI4 HD e cronometro il tempo di normale visione prima del blocco ..

.. ebbene stasera ha avuto solo un breve blocco dopo 35 minuti ed ora ne sono passati altri 35 senza blocchi. E' cambiato qualcosa forse ? .. ripeto questo usando lo slot integrato senza altre cam inserite. con una sola cam ci sono ancora i microblocchi frequenti con due cam il buio co tivusat nello slot e la cam con premium ancora microblocchi. sembra andare molto meglio solo con la tessera nella emulata. Boh ..
 
Non era l'SR alto ma la capacità totale dei canali all'interno . Ne é la prova che l' Xdome non aveva problemi senza canale test , mentre col canale test e quindi tutta la capacità utilizzata il problema si é ripresentato . Sulla 10930 é tornato a funzionare sull'Xdome quando sono stati rimossi alcuni canali dal trasponder .
Per il Clark il problema é invece é del decoder nella gestione degli ecm con cam presente.
 
Il problema è sicuramente nella gestione della decodifica dei canali in HD da parte dell'XDome attraverso la c.i.
Purtroppo non si possono fare verifiche, perché i transponder carichi di canali in HD vedibili con XDome sono solo quelli di Sky che si vedono benissimo, come l'11785 che ha 65,1 Mbps e 7 canali in HD, e viene letto senza l'uso di una cam nella c.i. ma passando direttamente per il modulo NDS integrato.
A casa mia, con la stessa parabola e 2 discese: su quella scr, collegata alla TV LG con decoder sat integrato e c.i. con la cam Tivusat e relativa card, i canali Rai HD sat si vedono senza problemi, nonostante l'aggiunta del delicato equilibrio della gestione delle entrate scr per la convivenza con MySky, mentre nella discesa "normale" con XDome ho tutto su un unica entrata ma il transponder di Rai HD sat ovviamente non va.
Forse bisognerebbe sostituire il modulo c.i. con un modulo Nagra.
Sarà possibile ? Chi ci vuol provare ?
Qualche tecnico ci dica se sia possibile fare ciò.
 
Non era l'SR alto ma la capacità totale dei canali all'interno .
E' tutto molto strano perchè ci sono certamente altri mux con uguale occupazione di banda o numero canali nel firmamento sat. Accade solo con RAI ? Andrebbe testato qualche altro provider estero.

Per il Clarke se è la gestione degli ecm che ci vuole ad mettere gli stessi parametri usati su tutti gli altri transponder tivusat e non ?
 
Ultima modifica:
Sugli Xdome per ciò che riguarda i trasponder sky é normale . La codifica passa per la "Cam" interna, non per il modulo esterno. Infatti Rai4 viene decodificato tranquillamente attraverso CA interno e scheda sky nel lettore.
Mettiti l'anima in pace , i problemi sono differenti e relativi ai 2 decoder , non della Rai

Inviato dal mio BLOOM utilizzando Tapatalk
 
Sugli Xdome per ciò che riguarda i trasponder sky é normale . La codifica passa per la "Cam" interna, non per il modulo esterno. Infatti Rai4 viene decodificato tranquillamente attraverso CA interno e scheda sky nel lettore.
Mettiti l'anima in pace , i problemi sono differenti e relativi ai 2 decoder , non della Rai

Inviato dal mio BLOOM utilizzando Tapatalk

Ho capito. Avete scoperto quale è il limite per l' xdome di banda ? Per quanto riguarda il CT e comunque alcune cam il problema è causato da RAI WAY o Telespazio che sia visto che nessuna altra emissione è soggetta a tale difetto e di certo non è un problema di numero canali o banda usata.
 
Sul Clarke non ho mai detto di limiti di banda ma solo dell'ordine in cui vengono inseriti sul mux gli Ecm con i vari caid (problema che un buon decoder non dovrebbe avere nel processarli) .

Per l' Xdome il massimo supportato é 50mbit all'incirca (banda totale mux meno quella usata dal canale test)

Inviato dal mio BLOOM utilizzando Tapatalk
 
Il mio post precedente sulla cam nagra pro era riferito proprio in relazione alla banda di 50 m/bit. Magari con una codifica multicrypt della cam che riesce a decodificare contemporaneamente 10 canali si potrebbe bypassare il limite di banda, sempre che il problema non riguardi il bus ci,.....anche se il costo è improponibile. È un altro tentativo, da ignorante, che mi piacerebbe provare se ne avessi a disposizione una. Le proverei tutte, anche quelle senza logica.😁😁😁
 
Credo sia insito proprio nel bus , in quanto se non mi sbaglio era già noto ma mai presentato prima degli HD sui 10930.

Inviato dal mio BLOOM utilizzando Tapatalk
 
su xdome io ho gli stessi problemi del tp rai HD anche sul tp SRG 10971 (canali tedeschi e francesi, tp con 4 canali HD); tali problemi forse dipendono dalla cam non ufficiale ma la stessa conf funzia sul tp SRG 11526 (canali italiano, tp con solo 3 canali HD)... cmq lieto di essere smentito !
ottimo decoder , peccato per questa pecca...
Buona serata!
 
Indietro
Alto Basso