Problemi di sintonizzazione Samsung UE37C6000

Hpa12

Digital-Forum New User
Registrato
1 Dicembre 2010
Messaggi
11
Buon giorno a tutti,
scrivo per la prima volta su questo forum per chiedervi un aiuto.
Ho appena acquistato su internet un TV Lcd Samsung UE37C6000. Appena arrivato lo monto e faccio la sintonia dei canali in digitale terrestre.
Nella zona dove abito (alta Lombardia) tutte le TV principali sono regolarmente presenti e le ricevo con altre tv/decoder.
Con questo nuovo Samsung mancano i canali Mediaset e Mediaset Premium.
Anche andando manualmente settando il canale, nulla.
Ho contattato il venditore che, molto gentilmente, mi ha detto di provare a settare le nazioni Francia o Belgio in fase di installazione. In passato ha già avuto qualche caso simile e così avevano risolto.
Provo tutte le nazioni nella lista (l'italia manca) ma non cambia nulla.
Ora lui si è detto disponibile a far passare il corriere a ritirarlo e a rimborsarmi, però vorrei sapere se qualcuno di voi ha già avuto un problema simile al mio ed è riuscito a risolverlo.

Questa è la mia zona
http://www.otgtv.it/lista.php?code=SO20&posto=Morbegno
In particolare non riesco ad agganciare i canali 36, 49, 52 e 56.

Ciao e grazie in anticipo :eusa_wall:
Hpa12
 
Spesso i televisori, dispongono di tuner molto meno sensibili, dei decoder set top box... dovresti verificare o far verificare che il livello di segnale, su quella presa, non sia inferiore ai 55 dBuv
 
Ciao,
ho provato anche a mettere un amplificatore (2-18 db) ma non cambia nulla.
Probabilmente questo alza il livello del rumore oltre che il C/N.
Nella stessa presa aggancio benissimo (livello 90 su 100) con un Samsung nuovo da 24" che uso in un altro locale.
Non è un problema di segnale, credo che dipenda dal fatto che il TV è predisposto per altre nazioni Europee.
Ho provato anche a cambiare la sintonia fine delle frequenze, ma non cambia.

Ciao e grazie :crybaby2:
 
Due dettagli:
- il problema di canalizzazione, riguarda solo la banda VHF, non la UHF... perchè in Italia usavamo la canalizzazione D- E - F- G, anzichè quella europea E5-E6-E7-ecc., quindi, visto che mediaset è in UHF, escluderei quel problema...

- Il centralino... se lo metti alla presa, non serve a nulla, perchè al segnale, se è basso, aggiungi un mare di rumore...
L'amplificatore, lo devi mettere sopra... subito a valle dell'antenna, prima dei divisori, derivatori, o quello che c'è...
 
Ti confermo che l'impianto è provvisto di amplificatore regolabile subito dopo l'antenna. Le varie uscite vanno direttamente alle prese.
Ho provato ad aggiungere un ulteriore amplificatore vicino alla tv (al posto di uno splitter passivo a due vie), ma il risultato non cambia.

Ciao e grazie
 
Io comunque... sarei pronto a scommettere una pizzata che il problema deriva dall'impianto e non dal televisore... ne sono così certo, che davvero, ci farei una scommessa, se tu abitassi un po' più vicino! :lol:
 
Grazie, sei molto disponibile.
Ora provo a fare un'ultima prova.
Sposto la TV nell'appartamento di fianco.
Stessa tipologia d'impianto, ma 2 antenne e amplificatori separati.
Vedo se riesco ad agganciare e allora hai ragione tu, ma io dubito.
Ti faccio sapere più tardi
Ciao
 
Eccomi,
fatta anche quest'ultima prova.
Collegato il TV nell'appartamento a fianco (impianto con le stesse caratteristiche, ma completamente separato dal mio) e stesso risultato.
Non riesco ad agganciare le tv mediaset ai canali 36,49,52 e 56.
Provvederò subito a reimballare il tutto e attendo il corriere per il ritiro.

Grazie ancora.
Ciao
 
Ciao, non voglio insistere, ci mancherebbe... ma al di là di un curioso difetto del tuner di quel particolare apparecchio... non ci sono ragioni logiche per cui i mux 25 - 26 - 30 - 40 di RAI funzionino (mi par di capire che vanno, no?) mentre il 36 il 49 ed il 52 non vadano!
Sarebbe interessante collegare un misuratore di campo DTT a quelle prese!

Non è che, per caso, sul tetto avete qualche filtro o aggeggio strano che danneggia o abbassa quelle particolari frequenze?

Lo dico in generale, come spunto di discussione, non certo per dare consigli, ma a volte, centraline con banda IV e V separate, con taglio sui canali 36 e limitrofi, danno fenomeni strani, come i filtri per accoppiare le antenne, i vari "MEF XX", ventri e nodi di tensione, dovuti alle onde stazionarie... disadattamenti di impedenza...
 
Ciao, :eusa_wall:
i 2 impianti sono in funzione da circa 10 anni (senza alcun problema). Sono stati realizzati da un impiantista della mia zona e sono costituiti da:
- antenna logaritmica;
- 3 mt. di cavo fino al sottotetto con connettori f;
- amplificatore con regolazione del guadagno (erano state fatte delle misure in fase di installazione con un analizzatore di spettro e si era trovato il livello ideale oltre il quale l'amplificatore introduceva troppo rumore)
- splitter passivo a 6 uscite
- discesa verso le prese dell'appartamento (gewiss con conn. f).
Inoltre ricordo che in tutte le prese erano state effettuate delle misure e il segnale era soddisfacente.
Dovrei vedere esattamente le caratteristiche dell'amplificatore, ma ora non sono a casa.
Posso pensare di avere un miglioramento del livello del sostituendo l'antenna o mettendo un preamplificatore da palo?
Se hai qualche consiglio su come migliorare quest'impianto, ti ringrazio in anticipo.

Ti confermo che in entrambi gli appartamenti riesco a sintonizzare 109 canali (tutti i mux rai compresi) con qualità ottima e nemmeno uno mediaset.
Con un Telesystem 7200 vedo tutti i mux mediaset con s/n 13.0 db e ber ottima (0.0 e-6).
Tutto ciò è davvero frustrante.

p.s. (lavoro da 20 anni nel settore delle telecomunicazioni via sat)

Ciao e grazie di nuovo
 
Hpa12 ha scritto:
..... Ti confermo che in entrambi gli appartamenti riesco a sintonizzare 109 canali (tutti i mux rai compresi) con qualità ottima e nemmeno uno mediaset.
Con un Telesystem 7200 vedo tutti i mux mediaset con s/n 13.0 db e ber ottima (0.0 e-6).

Per quanto "non tutte le ciambelle nascono col buco" non è escludibile che il tv abbia dei problemi.
Sta di fatto che senza misure sul posto e senza le specifiche del tv non si può accusarlo di essere lui la causa. Ci sono decoder da 25 euro con sensibilità più alta di un tv da 500 euro. Se il televisore fosse solo un po' "sordo" creerebbe problemi come i tuoi ma solo con segnali al limite mentre con segnali ottimizzati funzionerebbe senza problemi.
Quoto quanto detto da wgator che per essere uno che la tv non la guarda, la sà lunga.

Ciao
 
flash54 ha scritto:
...wgator che per essere uno che la tv non la guarda, la sà lunga.

Non la guardo, perchè non mi piace! In compenso, ascolto la radio! :lol:

P.S.

Mi occupo di telecomunicazioni ed informatica per lavoro, da 25 anni...
Ponti radio ed RF, sono il mio pane, ci lavoro quasi tutti i giorni, ma non sono antennista ;)

In ogni caso, sì, è possibile che quel tv sia difettoso di suo, ma statisticamente mi sembra difficile perchè mux vicini a quelli Mediaset, vanno...

Quali le differenze tra i mux RAI ed i mediaset? Sono tutti SFN (tranne forse il mux 1 Rai, dipende dalla zona) Intervallo di guardia? Non ricordo bene, ma mi sembra che RAI usi 1/32 mentre Mediaset 1/4.
FEC? Mi pare RAI 3/4 mentre Mediaset, quasi su tutti i mux 5/6

Che cosa significa? Che il segnale RAI è più "robusto", meno critico, insomma...
Ecco perchè sono portato a sospettare defaillance dell'impianto...
 
wgator ha scritto:
Non la guardo, perchè non mi piace! In compenso, ascolto la radio! :lol:

P.S.

Mi occupo di telecomunicazioni ed informatica per lavoro, da 25 anni...
Ponti radio ed RF, sono il mio pane, ci lavoro quasi tutti i giorni, ma non sono antennista ;)

In ogni caso, sì, è possibile che quel tv sia difettoso di suo, ma statisticamente mi sembra difficile perchè mux vicini a quelli Mediaset, vanno...

Quali le differenze tra i mux RAI ed i mediaset? Sono tutti SFN (tranne forse il mux 1 Rai, dipende dalla zona) Intervallo di guardia? Non ricordo bene, ma mi sembra che RAI usi 1/32 mentre Mediaset 1/4.
FEC? Mi pare RAI 3/4 mentre Mediaset, quasi su tutti i mux 5/6

Che cosa significa? Che il segnale RAI è più "robusto", meno critico, insomma...
Ecco perchè sono portato a sospettare defaillance dell'impianto...

Già, se segui il link postato da hpa12

http://www.otgtv.it/lista.php?code=SO20&posto=Morbegno

Sui canali 36-49-52 e 56 ci sono tutti i mux mediaset e non è un caso.
In effetti mamma rai è più robusta ma sarebbe anche interessante sapere come riceveva i suddetti canali quando erano analogici e sapere quali e quante antenne sono installate.

Anch'io accetterei la sfida se fosse più vicino..... staremo a vedere.

Ciao
 
Hpa12 ha scritto:
...... Con un Telesystem 7200 vedo tutti i mux mediaset con s/n 13.0 db e ber ottima (0.0 e-6)

Mi era sfuggito questo particolare; non discuto sul ber ma non capisco s/n 13 dB.

Ora, per quanto indicative le misure del decoder, quei 13 dB sono un valore strano.
 
flash54 ha scritto:
Se il televisore fosse solo un po' "sordo" creerebbe problemi come i tuoi ma solo con segnali al limite mentre con segnali ottimizzati funzionerebbe senza problemi.
Ciao

Grazie a tutti voi, di nuovo.
Con un Samsung P2470hd ricevo tutto i canali (mediaset compresi) con un livello di segnale pari a 90 su 100 e qualità massima.
Con questo UE37C6000 niente. Provato in due appartamenti diversi ed in diverse prese TV.

Nel fine settimana dovrei riuscire a procurarmi un analizzatore di spettro in banda L per verificare il livello e la bontà delle portanti.
Comunque domani farò ulteriori prove (fino a quando arriva il corriere a ritirarlo).

Ciao :icon_rolleyes:
 
Hpa12 ha scritto:
Grazie a tutti voi, di nuovo.
Con un Samsung P2470hd ricevo tutto i canali (mediaset compresi) con un livello di segnale pari a 90 su 100 e qualità massima.
Con questo UE37C6000 niente. Provato in due appartamenti diversi ed in diverse prese TV.

Nel fine settimana dovrei riuscire a procurarmi un analizzatore di spettro in banda L per verificare il livello e la bontà delle portanti.
Comunque domani farò ulteriori prove (fino a quando arriva il corriere a ritirarlo).

Ciao :icon_rolleyes:

Appunto..... se ti sostituiscono il tv con un modello diverso il risultato è imprevedibile ma se te ne danno uno uguale, che è sordo come l'attuale, potresti non risolvere il problema che ti costringerà ad intervenire sull'impianto.

Detto questo se il tv è guasto, buon per te, la sostituzione con un altro uguale ti consentirà di vedere.

Ciao
 
Ciao a tutti, ;)
oggi ho effettuato le ultime prove sul Samsung UE37C6000.
Per prima cosa ho cambiato l'amplificatore presente sul sottotetto (Fracarro mod. JH7RP45) con un altro che avevo in casa.
Con questo ho effettuato varie misure sul segnale in ingresso aumentando o diminuendo il guadagno.
Poi ho contattato la Samsung.
Da questo colloquio ho capito che il mio è il modello Europeo EU37C6000RW mentre quello italiano è il EU37C6000RP.
La differenza è che hanno schede interne differenti, con firmware differenti.
L'operatrice al telefono non è rimasta sorpresa, anzi mi ha assicurato che non è il primo caso di versione europea che ha qualche problema con la sintonia dei canali in italia.
Infine, non soddisfatto, ho traslocato la TV in altro Comune da un amico.
In tutti i casi, niente Mux Mediaset.

Allora l'ho imballato e alle 15.00 è passato il corriere a ritirarlo.
Attendo il rimborso dal venditore, davvero disponibilissimo e gentile.

Grazie a tutti
 
Certo che sarebbe comunque interessante capire il motivo! Tempo di guardia, modalità di modulazione? Io ho il tuo problema con alcuni TV e decoder... Ma con la RAI e stiamo imputando il problema al discorso SFN... Chissà... Quando arriverà il TV nuovo facci sapere!
 
Ciao.
Hai provato ad aggiornare il firmware (lo trovi sul sito Samsung) , ce nè uno recente , sicuramente con il passaggio al DTT hanno migliorato alcune cose.
Bye..:lol:
 
Indietro
Alto Basso