Quello che devi capire, oltre a far scollegare del tutto la linea blu, e perché la tua linea in entrata viene divisa in due e da che cosa.
Perché, secondo me, dovresti eliminare anche questo partitore (secondo me potrebbe essere un filtro adsl). Non riesci a fare foto della cassetta sul pianerottolo?
Solitamente dalla chiostrina condominiale arriva un solo cavo (oppure tanti cavi quante sono le linee telefoniche con relativi contratti e bollette) alla cassetta del piano e quindi all'appartamento il fatto che da te ne arrivino due vuol dire che:
- o hai due linee
- oppure il cavo singolo è stato sdoppiato: come e perché?
A giorni dovrebbe venirmi l'elettricista, farò le foto alle cassettine che ho sul pianerottolo e da cui mi partono i cavi per entrare nell'appartamento, vediamo se ci capiamo qualcosa di più! In effetti la cosa è strana, e sinceramente lì per lì non mi sono posto più di tanto il problema, anzi ero contento che avessi "due possibilità" di collegare il telefono, ma credo a questo punto che sia una cosa esclusivamente negativa.
A chi eventualmente leggesse a parte l'amico Tuttosport23, per non ripetere gli equivoci che ho subito io l'anno scorso, preciso che l'FTTC di Fastweb, invece (di solito, forse non è totalitario), è esattamente identica all'ADSL, perchè l'apparecchio VOIP sta nel cabinet.
E ci va il filtro ADSL, tra l'altro...e io che quando ho aperto il Fastgate credevo ci fosse finito come dotazione per sbaglio...
P.S. Forse sarebbe comunque più giusto parlare di diverse configurazioni, perchè tutte le FTT che non siano FTTH, sono solo ADSL più veloci (VDSL)...
Ti ringrazio per la precisazione su Fastweb di cui non ero a conoscenza
questo te lo consiglio io...è semplicemente una bomba...
l'ho preso (insieme al repeater 1200, per creare una rete mesh e coprire meglio il mio appartamento, dove in cucina non avevo praticamente segnale wi-fi) 2 giorni fa per sostituire il tim hub e...ho cambiato vita
non solo adesso ho un wi-fi "da 8K" in tutta la casa, ma è persino migliorata la connessione FTTC cablata (ho guadagnato almeno 20 mega effettivi, da 145 o poco più ora viaggio stabilmente sopra i 170)...
l'installazione è banalissima, fa praticamente tutto in automatico...l'unica cosa che ci ho messo un attimo per orientarmi è stata la configurazione del mio vecchio telefono cordless (non ho voluto spendere per prendere anche un fritz Fon, altrimenti faceva in automatico pure quello), ma una volta capito dove reperire i dati richiesti è stato un attimo...
è davvero un gioiellino...![]()
Perfetto! Lo prendo sicuro! Avevo già letto ottime recensioni su amaz e visto che me lo consigli pure tu mi butto senza pensieri sul Fritzbox, è anche piacevole esteticamente e non troppo ingombrante, per me è perfetto. Per quanto riguarda la fonia, ho già tutti i parametri di configurazione che mi sono fatto mandare da Tiscali, non dovei avere problemi, mal che vada prendo il Fritz Fon ma confido di farcela da me
Si il cavo blu devi farlo staccare completamente, perchè se l'impianto è molto vecchio è probabile che in giro per casa magari hai ancora prese con i condensatori e con magari la suoneria, queste se collegate possono creare rumore alla linea e quindi abbassare i valori della portante.
Per risolvere, sperando che dipenda solo da quello il probleman, basta eliminare fisicamente il collegamento sul pianerottolo della linea blu che non ti serve più a nulla.
Ovviamente il telefono al modem va collegato direttamente, senza nessun filtro.
Perfetto, ho chiaro tutto, appena mi arriva il tecnico mi faccio staccare tutto e lasciare solo il cavo da 5 metri posato qualche settimana fa, sperando poi che non ci siano interferenze con gli altri cavi elettrici, perché purtroppo la canaletta è una ed è piena di cavi
