Problemi La7/TIMB in Polesine e Pianura Padana Orientale (Ch47 e Ch48)

3750... ha scritto:
Timb e Mediaset hanno concordato di utilizzare Velo come servente principale anche in molte aree della Romagna. In quest'ottica, per Timb puntando Velo, Serramazzoni si sommerà costruttivamente, ma non viceversa. Serramazzoni, pertanto è stato opportunamente limitato. Diciamo che la fascia del Polesine è la discriminante. ;)
Ok comunque onore anche ai Tecnici che stanno lavorando tuttora per ottimare il segnale anche in queste avverse condizioni meteorologiche.
Dunque in conlclusione dei fatti per l'Alto polesine andrà bene anche puntare per Madonna??
 
SpeedMike ha scritto:
Ok comunque onore anche ai Tecnici che stanno lavorando tuttora per ottimare il segnale anche in queste avverse condizioni meteorologiche.
Dunque in conlclusione dei fatti per l'Alto polesine andrà bene anche puntare per Madonna??
Per TIMB (e Mediaset) servente principale in quest'area è Velo. Puntando Velo, gli altri segnali si sommano costruttivamente. Madonna è comunque sicuramente utilizzabile, dal momento che i segnali di Velo e Madonna sono stati progettati per non interferirsi l'un l'altro.

Diversa è la situazione riguardo agli altri puntamenti dove cmq c'è segnale (Serramazzoni, Calderaro, Barbiano, Cero, ecc...): in questo caso, gli altri segnali risultano tra loro interferenti. Pertanto, questi puntamenti sono utilizzabili SOLO se ci si scherma opportunamente dai segnali interferenti (es: si può anche puntare Serramazzoni o Calderaro, se arrivano, purchè si sia schermati da Velo, Madonna & co). ;)
 
Ieri sono stato dai miei a Ceneselli (Alto Polesine, non lontano da Bergantino che è stato citato spesso in questo thread). L'impianto è semplificato rispetto alla norma per questa zona e prevede solo una VHF sul Venda e una UHF poco direttiva su Velo Veronese (per permettere anche alla Rai di entrare dal Venda).

Il decoder è un vetusto ma sensibilissimo Humax DTT 5000.

I risultati per quanto riguarda i Timb sono:

47 Timb 1 Velo Veronese: 92/100 (% potenza/% qualità)
48 Timb 3 Velo Veronese: 93/100 (% potenza/% qualità)
60 Timb 2 Velo Veronese: 88/90 (% potenza/% qualità)

Nessun problema rilevato, i segnali sembrano stabili (almeno per il tempo limitato in cui ho potuto osservarli).
 
i timn a velo comunque sono una novità che ha portato lo switch off visto che prima c'era solo la 7 analogica con una emissione particolare per incastri con altre tv
 
3750... ha scritto:
Ti dice male. Il principale servente Timb per Monselice (e Este) è previsto sia Cero. In alternativa, ci sono Velo e Madonna. Calderaro non deve arrivare in quella zona, altrimenti interferisce con gli altri. Tu gli altri segnali non li ricevi perchè sei coperto, quindi Calderaro non interferisce, ma altrove dà problemi. Al momento M. Ventolone non è previsto. Vediamo cosa succede dopo la modifica su Calderaro, altrimenti ... per zone così sfigate c'è TivuSAT. ;)

Cmq, è vero che lo SO non è stato indolore e che c'è ancora qualche problema, ma nel tuo caso non è che prima la situazione fosse chissà cosa. ;)

E' vero, la situazione non era idilliaca, ma col mio impianto prendevo decisamente bene Mediaset dal Calderaro, tranne in rari momenti, e La7 discretamente dal Gallo. Un po' sdoppiata per la deviazione del monte piccolo, ma comunque guardabile. Adesso il nulla da entrambe le postazioni. Per noi è stata una disgrazia senza precedenti. Se non ci accendono il Ventolone, magari a bassa potenza e solo per le zone circostanti nella fascia ad est dei colli (che ti garantisco non navigano nell'abbondanza), siamo nel nulla più completo.
Per quanto riguarda tivusat, beh per adeguare quattro televisori più modifica alla parabola per renderle indipendenti, sinceramente non so se sia il caso. ;)
 
Ultima modifica:
Daniele1963 ha scritto:
Da ieri sera, a casa mia (Ferrara centro), Timb da Velo arriva molto bene!
Speriamo continui così. ;)
Come avevo anticipato, ieri per TIMB è stato riacceso il Grattacielo ... per assicurare un passaggio più graduale dell'utenza verso Velo ... :D ;)

Ovviamente Velo e Grattacielo sono sincronizzati ... ;)
 
Allora arriva dal grattacielo!, Scusa non l'avevo capito, evidentemente ho letto male i tuoi 3d.
Mi pare di aver capito che questa è una situazione provvisoria, visto che sei ben informato sui fatti..:eusa_whistle: , non è che sai che cosa farà Timb in maniera definitiva per Ferrara?
Sarebbe bello che nei vari siti di Rai, Mediaset, Telecom ecc. si potessero trovare queste informazioni in modo affidabile ed ufficiale, invece sembrano essere segreti militari.....:eusa_wall:
 
3750... ha scritto:
Come avevo anticipato, ieri per TIMB è stato riacceso il Grattacielo ... per assicurare un passaggio più graduale dell'utenza verso Velo ... :D ;)

Ovviamente Velo e Grattacielo sono sincronizzati ... ;)
Polarizzazione? (del grattacielo)
 
Daniele1963 ha scritto:
Allora arriva dal grattacielo!, Scusa non l'avevo capito, evidentemente ho letto male i tuoi 3d.
Mi pare di aver capito che questa è una situazione provvisoria, visto che sei ben informato sui fatti..:eusa_whistle: , non è che sai che cosa farà Timb in maniera definitiva per Ferrara?
Sarebbe bello che nei vari siti di Rai, Mediaset, Telecom ecc. si potessero trovare queste informazioni in modo affidabile ed ufficiale, invece sembrano essere segreti militari.....:eusa_wall:
Mi pareva di averlo già detto. :icon_rolleyes:

A finale Ferrara per TIMB e Mediaset sarà servita da Velo Veronese. Questa accensione del Grattacielo per TIMB ha solo carattere temporaneo, per minimizzare gli impatti sull'utenza, fintanto che tutti non avranno direzionato le proprie antenne su Velo.

Tra l'altro in molti casi ... la direzione del Grattacielo dovrebbe coincidere con quella di Velo ... ;)
 
In settimana dovrebbero anche essere ultimati i lavori di ottimizzazione TIMB su Calderaro, con benefici sensibili nell'area del Polesine (attualmente parzialmente interferita, puntando Velo). ;)

Indicazioni generali TIMB per il puntamento delle antenne nella zona del Polesine:

- puntamento preferenziale verso Velo Veronese (in questo modo gli altri segnali TIMB risultano costruttivi). In seconda scelta si può anche puntare Madonna.

- se Velo e Madonna risultano coperti o i loro segnali non si ricevono (e solo in questi casi !), si può puntare Serramazzoni (Faeto).

A primavera sono previsti altri lavori sull'antenna TIMB di Velo per ottimizzare ancor più la copertura. ;)
 
3750... ha scritto:
In settimana dovrebbero anche essere ultimati i lavori di ottimizzazione TIMB su Calderaro, con benefici sensibili nell'area del Polesine (attualmente parzialmente interferita, puntando Velo). ;)

Indicazioni generali TIMB per il puntamento delle antenne nella zona del Polesine:

- puntamento preferenziale verso Velo Veronese (in questo modo gli altri segnali TIMB risultano costruttivi). In seconda scelta si può anche puntare Madonna.

- se Velo e Madonna risultano coperti o i loro segnali non si ricevono (e solo in questi casi !), si può puntare Serramazzoni (Faeto).

A primavera sono previsti altri lavori sull'antenna TIMB di Velo per ottimizzare ancor più la copertura. ;)

Ciao, sai quando verrà diminuito il segnale dal Cero ?
 
3750... ha scritto:
Madonna.

- se Velo e Madonna risultano coperti o i loro segnali non si ricevono (e solo in questi casi !), si può puntare Serramazzoni (Faeto).

Dici che ce la faccia ad arrivare fin qui da Modena? Avevo provato nei giorni dello SO ma il segnale era basso.

E ti risulta che venga riacceso il Monte Gallo dal quale riuscivo a prendere la7 in analogico? Al momento c'è Mediaset che trasmette in verticale ma non Timb. Non so se per la mia zona servirebbe a qualcosa visto che hanno i pannelli rivolti ad Est, ma al di la del mio quartiere c'è tutta la zona Est sotto i colli che senza Gallo non vede nulla.
 
Manuel76 ha scritto:
Ciao, sai quando verrà diminuito il segnale dal Cero ?
Presto. Così com'è ora ... dà solo problemi e non serve quello che dovrebbe servire (Este e Monselice). ;)
 
nihilant ha scritto:
Dici che ce la faccia ad arrivare fin qui da Modena? Avevo provato nei giorni dello SO ma il segnale era basso.
In molte zone del Polesine (e a Ferrara) arriva tranquillamente ... ;)

nihilant ha scritto:
E ti risulta che venga riacceso il Monte Gallo dal quale riuscivo a prendere la7 in analogico? Al momento c'è Mediaset che trasmette in verticale ma non Timb. Non so se per la mia zona servirebbe a qualcosa visto che hanno i pannelli rivolti ad Est, ma al di la del mio quartiere c'è tutta la zona Est sotto i colli che senza Gallo non vede nulla.
TIMB è già accesa sul Gallo ... ;)
Su Este e Monselice (vedi post precedente) sono in corso ottimizzazioni ... ;)
 
3750... ha scritto:
TIMB è già accesa sul Gallo ... ;)

Davvero?? Provando a girare la Blu entrano appena i MDS (con segnale non fruibile) in Verticale ma non i Timb. In analogico era il contrario. Prendevo discretamente La7 ma quasi per niente MDS. Stranissimo

3750... ha scritto:
Su Este e Monselice (vedi post precedente) sono in corso ottimizzazioni ... ;)

Speriamo trovino qualche soluzione. :happy3: In effetti il cero non è il massimo per coprire bene la zona. Ci sarebbero soluzioni migliori.
Ieri notte stavano di sicuro smanettando sul Calderaro. Hanno alzato di un 5%ma era sufficiente per prendere perfettamente senza squadrettamenti. Da oggi, come dicevi tu, devono aver raggiunto il regime definitivo perchè è a malapena agganciabile solo su uno dei decoder.
 
3750... ha scritto:
A primavera sono previsti altri lavori sull'antenna TIMB di Velo per ottimizzare ancor più la copertura. ;)

allora pare che timb si sia messa al lavoro :D

Ma adesso a velo da dove trasmettono?? perchè prima in analogico c'era solo la 7 ma non credo usino quell'antenna
 
liebherr ha scritto:
allora pare che timb si sia messa al lavoro :D

Ma adesso a velo da dove trasmettono?? perchè prima in analogico c'era solo la 7 ma non credo usino quell'antenna
Postazione vicina a quella Mediaset, condivisa con Telepadova. ;)
 
Indietro
Alto Basso