In Rilievo Problemi ricezione Canali Mediaset HD (11432V)

Si, sembra leggermente più problematico degli altri...

Stamane mi alzo presto per andare al lavoro, provo a mettere per prova su un canale mediaset HD e funziona!
Rispetto a ieri sera non ho cambiato nulla nell'impianto e nel televisore, comunque adesso se guardo i dati del transponder 11432 sul menu' LG ho potenza 98%, qualita' 100% (era tutto a zero fino a ieri sera!).

Che sia cambiato qualcosa sul transponder ? Qualcun altro puo' confermare se ci sono stati dei cambiamenti in termini di qualita'/potenza ?

Adesso bisogna vedere se piu' tardi la situazione non torna come prima
 
Secondo te, cosa dovrebbe essere cambiato per passare da zero a potenza quasi totale??? Hanno aumentato la potenza di trasmissione di 1.000.000 di Kw? Molto più semplicemente stanotte la tv ha effettuato l'aggiornamento automatico scaricando la lista programmi tivusat dal transponder rai. Francamente non capisco perchè sbattersi tanto per fare una ricerca manuale, con tutti i problemi che comporta se non si è molto pratici, quando basta una bella ricerca Tivusat. Ovviamente il discorso vale per tv e decoder certificati, ma se avete comprato altro, un po ve la siete cercata, nel senso buono, bisogna sapere come e cosa fare.
Per esempio, il forum è pieno di messaggi di utenti che hanno lo Humax 5600 che non trovano la frequenza (perchè preimpostata con diversi parametri) ma basta fare la semplice ricerca Tivusat e il decoder scarica la lista senza fare null'altro.
 
Secondo te, cosa dovrebbe essere cambiato per passare da zero a potenza quasi totale??? Hanno aumentato la potenza di trasmissione di 1.000.000 di Kw? Molto più semplicemente stanotte la tv ha effettuato l'aggiornamento automatico scaricando la lista programmi tivusat dal transponder rai. Francamente non capisco perchè sbattersi tanto per fare una ricerca manuale, con tutti i problemi che comporta se non si è molto pratici, quando basta una bella ricerca Tivusat. Ovviamente il discorso vale per tv e decoder certificati, ma se avete comprato altro, un po ve la siete cercata, nel senso buono, bisogna sapere come e cosa fare.
Per esempio, il forum è pieno di messaggi di utenti che hanno lo Humax 5600 che non trovano la frequenza (perchè preimpostata con diversi parametri) ma basta fare la semplice ricerca Tivusat e il decoder scarica la lista senza fare null'altro.

Il fatto e' che la sintonizzazione automatica tivusat l'avevo fatta diverse volte gia' nei giorni scorsi e non aveva mai funzionato.
I canali mediaset HD stavano al posto giusto (4,5,6) ma non c'era segnale.

Sono d'accordo che la cosa piu' probabile e' che ci sia stato un aggiornamento automatico della TV, ma di sicuro deve essere qualcosa di piu' del semplice aggiornamento automatico notturno tivusat

Comunque funziona, sono contento, e posso riprendere a NON guardare i canali mediaset :)
 
Per esempio, il forum è pieno di messaggi di utenti che hanno lo Humax 5600 che non trovano la frequenza (perchè preimpostata con diversi parametri) ma basta fare la semplice ricerca Tivusat e il decoder scarica la lista senza fare null'altro.

di cui faccio parte :D allora io ad esempio ho un humax 5600s e purtroppo non aggancia il Tp laddove ovviamente "semplice ricerca Tivusat" eseguita !!
premetto che ho il sw aggiornato; RAI HD visibili ! e che sull'altro mio decoder Tivumax nessun problema tutto ok x i canali HD (Mediaset incluso)...
ho l'impianto con una classica 80cm e lnb twin ... un'idea ??
 
Impostazioni di fabbrica e ricomincia da capo, anche se non dovrebbe essere necessario. Probabilmente si è incasinato qualcosa.
 
Impostazioni di fabbrica e ricomincia da capo, anche se non dovrebbe essere necessario. Probabilmente si è incasinato qualcosa.

re_come non detto xché già eseguito ++ volte ... rimango sempre a zero !??
ho anche invertito la posizione dei dispositivi e cioé collegato il 5600s alla presa satellitare attualmente utilizzata dal decoder Tivùmax Recorder e verificato che il problema persiste sempre :eusa_doh:
 
Molto più semplicemente stanotte la tv ha effettuato l'aggiornamento automatico scaricando la lista programmi tivusat dal transponder rai. Francamente non capisco perchè sbattersi tanto per fare una ricerca manuale, con tutti i problemi che comporta se non si è molto pratici, quando basta una bella ricerca Tivusat. Ovviamente il discorso vale per tv e decoder certificati, ma se avete comprato altro, un po ve la siete cercata, nel senso buono, bisogna sapere come e cosa fare.
Per esempio, il forum è pieno di messaggi di utenti che hanno lo Humax 5600 che non trovano la frequenza (perchè preimpostata con diversi parametri) ma basta fare la semplice ricerca Tivusat e il decoder scarica la lista senza fare null'altro.

Na bella ca*ata hanno combinato con tantissimi decoder certificati Tivüsat per cosa poi ... che non si puó fare una ricerca manuale su qualunque frequenza ma la sw tivúsat la prende in automatico , che scemenza immane al primo disguido non te le prende ah ah...la dove decoder da 20 € senza sta scemenza a bordo te la trova come niente ... a si poi l´ altra scemenza all´italiana ordinamento automatico per far casino

e ti Klicchi e sposti in giu trecento canali nella lista solo per trovare le altre RAI di secondo piano na vera stronz... che non userei neanche regalata

Tivúsat certificati non entrano a casa mia...
 
Sara', ma io non ho mai avuto problemi con lo humax 5600 a sintonizzare i canali con la sintonizzazione automatica, compreso i mediaset hd. Non ho mai fatto la sola ricerca canali tivusat.
 
Na bella ca*ata hanno combinato con tantissimi decoder certificati Tivüsat per cosa poi ... che non si puó fare una ricerca manuale su qualunque frequenza ma la sw tivúsat la prende in automatico , che scemenza immane al primo disguido non te le prende ah ah...la dove decoder da 20 € senza sta scemenza a bordo te la trova come niente ... a si poi l´ altra scemenza all´italiana ordinamento automatico per far casino

e ti Klicchi e sposti in giu trecento canali nella lista solo per trovare le altre RAI di secondo piano na vera stronz... che non userei neanche regalata

Tivúsat certificati non entrano a casa mia...
1)Me ne indichi qualcuno a 20,00€ che legga la scheda TivuSat e quindi possa ricevere tutti i canali RAI, Mediaset, etc.
2)Un decoder satellitare bisogna saperlo usare, molti dei parametri da impostare non sono per neofiti.
3)A mio parere la LCN è una ottima cosa.
4)Il RAI più alto è al numero 142, se non erro. Vorrei vederti a ordinare i canali senza LCN.
5)E' poi anche vero che ci sono alcuni (tutti?) decoder la cui interfaccia di programmazione potrebbe essere migliorata.

Non è il caso di fare affermazioni prive di riscontri oggettivi, si potrebbe trarre in inganno frequentatori inesperti.
 
mi potresti dire come hai eseguito la procedura di sintonizzazione please ? grazie

In genere quando faccio la ricerca canali eseguo quasi sempre il reset di fabbrica, anche quando non sono stati inseriti nuovi canali in lcn. Raramente effettuo la ricerca canali standard e quai mai quella riguardante i i soli "canali tivusat".

Facendo il reset i canali vengono sempre oridinati nella loro giusta posizione lcn. Sara' capitato solo qualche rarissima volta, se non addirittura unica, che qualche canale non fosse sintonizzato in lcn.

Per lo specifico, riguardante i canali mediaset, me li ha sintonizzati subito sia attraversao la ricerca manuale della frequenza 11432 e sia effettuando il reset di fabbrica. In quest'ultimo caso sono andati in lcn 4,5 e 6.

Il segnale e' sempre stato su questa frquenza 75% livello e 100% qualita'. Alcune volte, come ieri pomeriggio, nonostante la neve, e il primo giorno, quello del test, addirittura 80 e 100%.

Parabola condominiale da 100.
 
1)Me ne indichi qualcuno a 20,00€ che legga la scheda TivuSat e quindi possa ricevere tutti i canali RAI, Mediaset, etc.
2)Un decoder satellitare bisogna saperlo usare, molti dei parametri da impostare non sono per neofiti.
3)A mio parere la LCN è una ottima cosa.
4)Il RAI più alto è al numero 142, se non erro. Vorrei vederti a ordinare i canali senza LCN.
5)E' poi anche vero che ci sono alcuni (tutti?) decoder la cui interfaccia di programmazione potrebbe essere migliorata.

Non è il caso di fare affermazioni prive di riscontri oggettivi, si potrebbe trarre in inganno frequentatori inesperti.

LCN é una bella cosa per i nonnetti che guardano sempre i soliti 3 canali e non vanno mai oltre il numero 10 .... e per dare la massima prioritá ai primi 10 canali della lista acchiappandosi cosí la massima publicitá

Mai avuto essun problema per ordinare i canali ,
si ordinano da soli caricando solo in manuale ogni frequenza in sequenza una dopo l´altra

Prima tutti i Rai , poi tutti i Mediaset e via via le frequenze che vengono dopo a tuo piacere , ogni frequenza che carichi dopo si mette in automatico sempre in fondo alla lista, finito, poi alla fine sposti qualche canale che preferisci verso l´alto per trovarli subito , stop e che ci vuole... LCN addio per me mai usata e non la voglio proprio ...

Per inserire le frequenze lo possono imparare anche i nonnetti come fanno in altre nazioni , solo l´Italia ha questa anomalia , l´LCN in altre nazioni non esite proprio perché sarebbe una discriminazione dei canali meno seguiti e lo trovo giusto e anche piú pratico :icon_bounce: e ognuno se li mette dove vuole , e piena libertá di vedere il numero che si vuole
 
@egis:
Ti spiace rispondere anche alle mia domanda No. 1?

Quanto alla tua risposta sull'ordinamento dei canali: quanti degli utilizzatori, in percentuale, usano la tua tecnica? Suvvia, non scherziamo.
Grazie.
 
Non compero decoder da 20 € cinesi ce ne sono parecchi che partono 20/30 € in su qualunque che abbia un CI sloat funziona

Se non ci fossero i decoder certificati ti dovresti arrangiare , ho gia spostato canali per il famoso goldbox mettendoci 15 ore di seguito perché questo caricava i canali alla membro di cane e nel frattempo mi sono fatto furbo.... con i decoder piú moderni che lo permettono

Di solito i decoder esteri che non hanno la LCN quando li compri hanno dentro una lista canali recente e se é vecchia basta metterci la lista nuova con pennetta, oramai il 60/70 per cento degli abitanti ha un computer e qualche amico si trova sempre che ti carica la pennetta dai ...vabbeh tu fai come vuoi e se non trovi le liste canali per lo specifico decoder cinese devi per forza imparare a metter le frequenze che ti interessano a mano ,poi se uno non vuole imparare niente fatti suoi ma se non impari niente poi sei sempre obligato a chiamare altri e alla fine a forza di pagare ti rompe... e impari anche da nonnino in pensione

Alla fine in Italia meglio prendere un certificato Tivúsat che ti propinano nei negozi... tanto non trovi altro con tanto di bollino Gold cosí hai anche l´assistenza e la lista LCN che non puoi mai piú variare come piace a te
 
Ultima modifica:
Ok ma non sono tutti tecnologici come noi del forum, anzi la maggior parte dell'utenza Tivùsat è il completo opposto. Figuriamoci se certi anziani e non solo anziani, se sanno fare una ricerca manuale, se sanno che i canali vanno in fondo e come spostarli, reperire le frequenze che magari non hanno nemmeno internet.
Poi i canali pagano Tivùsat per l'lcn e ci tengono che i loro canali siano accessibili al numerino per ascolti e ricavi pubblicitari. E a parte il numerino diversi canali, diversi utenti non ce li avrebbero nemmeno in lista se non ci fosse la ricerca automatica e la lcn.

Io ho decoder non certificati e non rimpiango la lcn, ma in certe occasioni la troverei comoda per l'aggiunta automatica di nuovi canali o che hanno cambiato frequenza, che poi eventualmente sposterei a mio piacimento.
 
Con il C-TECH 4100HD non si sente l'audio su canale 5HD
 
Io lo sento, prova a cambiare traccia audio, o le hanno invertite o una delle due ha problemi.
 
Non lo sento su nessuna delle due solo canale 5HD gli altri tutto OK
 
Indietro
Alto Basso