• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Problemi ricezione Canali Mediaset HD (11432V)

Sicuramente l'utente che riceveva il dtt in certe zone a bocconi ed è passato a Tivùsat, di questi rapidi problemi non ci farà molto caso. Ma se tecnicamente riescono a eliminarli per tot mesi, dovrebbe essere così per sempre. E poi nelle zone ben servite dal dtt non si verificano, quindi è giusto che non ci siano nemmeno sul sat che è ancora più affidabile.
 
Ultima modifica:
Ma certo, sottoscrivo tutto.
Io non so Ercolino con chi parla e che qualifica hanno queste persone di Mediaset (o Eitowers), bisogna vedere cosa dicono quando prendono in carico le segnalazioni e se a loro è stato chiesto se è normale questo ripetersi del problema.
Io conosco un responsabile di Eitowers che però non so se si occupa anche del segnale sat o se può girare a qualcuno di specifico la segnalazione.
 
Glitch di ieri sera, su Itaia 2, durante il film Amusement - Giochi pericolosi
E' durato 1-2 secondi


glitch-italia2mdsmin.jpg



cliccare sull'immagine per ingrandire:



Se fate case è sempre da una parte dello schermo, come una "fascia" (in questo caso la parte bassa dell'immagine), non coinvolge mai tutto il fotogramma a macchia di leopardo, ma potrebbe essere anche solo un casualità e/o può dipendere anche da come si comporta il decoder; io lo riscontro sempre così (in alto o in basso).
 
Ultima modifica:
Stasera a E' sempre Cartabianca su Rete4 era il festival dei glitch... Almeno una decina ne ho contati.

Naturalmente esclusi quelli "fisiologici" degli ospiti in collegamento via skype e simili...
 
Io su di un tv LG sui Mediaset ho grandi problemi di squadrettamenti, addirittura diventa schermo nero e compare la scritta “segnale criptato”.
Anche se il segnale è la qualità sono al 100%.
 
Glitch sempre presenti...
Ormai almeno 2 per programma in onda non mancano...

Questi durante il film Top Gun, su Italia 1; in onda qualche ora fa in prima serata:

topgun-g1a.jpg

topgun-g1b.jpg


Verso la fine dell'ultimo blocco pubblicitario all'interno del film:

topgun-g2a.jpg

topgun-g2b.jpg
 
Io su di un tv LG sui Mediaset ho grandi problemi di squadrettamenti, addirittura diventa schermo nero e compare la scritta “segnale criptato”.
Anche se il segnale è la qualità sono al 100%.
Confermo, anche io notato stessa cosa. Ultimamente molto frequenti...

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
 
Confermo, anche io notato stessa cosa. Ultimamente molto frequenti...

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Non credo però siano la stessa cosa. Bisogna tenere le problematiche ben distinte.

Se avete problemi frequenti di squadrettamenti, non si tratta dei cosiddetti "glitch" di cui si parla, avete un problema all'impianto e/o una qualche interferenza locale.

Anche io ho tv lg con cam tivusat, tra gli altri, e per quanto presenti e fastidiosi sono circa 1-2 per programma (giusto per dare un'idea) ma il programma non diventa inguardabile diciamo(da come descrivete voi sembra invece di sì, per cui tendo a pensare abbiate anche un altro problema).
 
Non credo però siano la stessa cosa. Bisogna tenere le problematiche ben distinte.

Se avete problemi frequenti di squadrettamenti, non si tratta dei cosiddetti "glitch" di cui si parla, avete un problema all'impianto e/o una qualche interferenza locale.

Anche io ho tv lg con cam tivusat, tra gli altri, e per quanto presenti e fastidiosi sono circa 1-2 per programma (giusto per dare un'idea) ma il programma non diventa inguardabile diciamo(da come descrivete voi sembra invece di sì, per cui tendo a pensare abbiate anche un altro problema).

Quale potrebbe essere il problema? Il tutto è iniziato in coincidenza con I glitch, ho impianto singolo con circa 6 metri di cavo, segnale qualità e potenza tutto al 100% in più si verifica solo sui Mediaset, (R4-C5-I1).
 
Quale potrebbe essere il problema? Il tutto è iniziato in coincidenza con I glitch, ho impianto singolo con circa 6 metri di cavo, segnale qualità e potenza tutto al 100% in più si verifica solo sui Mediaset, (R4-C5-I1).

Forse essendo solo 6 metri di cavo va in saturazione il tuner del tv/decoder, il segnale è troppo forte...(?) E il sintomo a video è lo stesso di un segnale basso....
Comunque non fidarti di quel 100% del tv o decoder, non vuol dire nulla in senso assoluto quel valore... Puoi avere la parabola leggermente spostata e avere lo stesso il valore di 100%.
I valori delle barre dei decoder e forse ancor più dei tv (che per esperienza mi sembrano ancora meno "validi"), possono essere utili su singoli transponder tra un prima e un dopo: esempio se hai 100% e col tempo ti ritrovi un 80%(con lo stesso decoder) allora c'è stato un calo del segnale (per spostamento parabola, minor potenza del segnale trasmesso ecc ecc), così ha già un senso... e per lo stesso motivo sono utili forse anche meglio di un sat finder economico per puntare l'antenna. Ma dichiarati cosi S 100% e Q 100% non significano assolutamente nulla. Se cambi tv o decoder magari ti riporta 80% eppure l'impianto è lo stesso.

Prova a vedere se anche su TG com 24, che è in chiaro, hai la stessa persistenza dei glitch...
Potresti anche avere problemi con la cam nel tuo caso. Li ho avuti anche io con l'lg e certo complicano ulteriormente la situazione. Nel mio caso con sfila/infila di card e cam (e un reset della stessa) poi son riuscito a risolvere questo problema che mi era apparso a luglio scorso, per due volte a distanza di poco tempo. Da allora riscontro soli i glitch dovuti al segnale trasmesso , ma non più problemi con la cam di "segnale codificato".
 
Ultima modifica:
Forse essendo solo 6 metri di cavo va in saturazione il tuner del tv/decoder, il segnale è troppo forte...(?) E il sintomo a video è lo stesso di un segnale basso....
Comunque non fidarti di quel 100% del tv o decoder, non vuol dire nulla in senso assoluto quel valore... Puoi avere la parabola leggermente spostata e avere lo stesso il valore di 100%.
I valori delle barre dei decoder e forse ancor più dei tv (che per esperienza mi sembrano ancora meno "validi"), possono essere utili su singoli transponder tra un prima e un dopo: esempio se hai 100% e col tempo ti ritrovi un 80%(con lo stesso decoder) allora c'è stato un calo del segnale (per spostamento parabola, minor potenza del segnale tramsesso ecc ecc), così ha già un senso... e per lo stesso motivo sono utili forse anche meglio di un sat finder economico per puntare l'antenna. Ma dichiarati cosi S 100% e Q 100% non significano assolutamente nulla. Se cambi tv o decoder magari ti riporta 80% eppure l'impianto è lo stesso.

Prova a vedere se anche su TG com 24, che è in chiaro, hai la stessa persistenza dei glitch...
Potresti anche avere problemi con la cam nel tuo caso. Li ho avuti anche io con l'lg e certo complicano ulteriormente la situazione. Nel mio caso con sfila/infila di card e cam (e un reset della stessa) poi son riuscito a risolvere questo problema che mi era apparso a luglio scorso, per due volte a distanza di poco tempo. Da allora riscontro soli i glitch dovuti al segnale trasmesso , ma non problemi con la cam.

Sono d’accordo con te, ma allora perché succede solo sui Mediaset e sugli altri canali nulla? Perché Pima non succedeva? L’impianto è lo stesso non ho apportato nessuna modifica. E comunque il problema si presenta a random senza nessuna regola.
 
Posso aggiungere, nel mio caso, che anche da me, prevalentemente sui mediaset noto I glitch senza nessun problema di cam, negli ultimi giorni è capitato che, proprio in coincidenza con gli squadrettamenti, è comparso anche l'avviso di canale criptato, poi subito scomparso dopo qualche secondo. Era già avvenuto mesi fa, poi non più, ora qualche volta di nuovo. Ma solo sui mediaset.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
 
Può darsi che i glitch sporadici inneschino impallamenti più frequenti anche della cam. Non escludo questo. Per questo dico che per valutare i glitch e tenerli distinti dal problema con le cam, è meglio verificare su tgcom24 essento FTA sulla stessa frequenza 11432V di Mediaset.
In ogni caso anche se i glitch li risolvono i problemi innescati sulle le cam rimangono ( si risolvono magari smanettandoci un po' sfilandola e rinserendola a caldo o viceversa una cosa per volta da tv spento... o altre prove un po' empiriche). Tra l'altro alcune cam vanno meglio e altre peggio, la WeCAM come quella che uso io sul tv lg è veramente molto stabile con l'lg anche in presenza dei glitch (quelli in tramissione), ma in ogni caso l'anno scorso come dicevo si è inceppata anche lei per due volte (andava un po' e si impiantava con la scritta canale codificato)... e ora che ricordo come avevo già riportato erano proprio riapparsi in luglio i glitch... quindi ci può senz'altro essere un nesso. Con altre cam, perlopiù sempre Tiger (codifica anche appesantita dalle contromisure antipirateria), tipo le CI+ gold (o anche le primissime cam) la situazione è senz'altro potenzialmente più critica...
Senz'altro il problema che dovrebbero risolvere sono questi glitch che ciclicamente riappaiono dopo che risolvono... ma i problemi delle CAM rimangono di per sé... sono solo accentuati con i glitch.
 
Indietro
Alto Basso