Problemi ricezione con nuova tv e decoder

ma non te lo dice nessuno manco il governo quando ci fu il passaggio al digitale. gli antennisti ovvio sono ben contenti di rifarti l'impianto...
e se glielo chiedi è chiaro che loro consigliano di rifarlo che sia vecchio o meno. Almeno ora so qualcosa di più sulla situazione.
 
da incompetente come potevo saperlo...comunque non è consigliato mi sembra.
Non capisco cosa non è consigliato, nel SAT le due polarizzazioni sono usatissime contemporaneamente nello stesso satellite, nel terrestre si usano, come detto, per limitare le interferenze, ma mai dallo stesso trasmettitore sulla stessa frequenza.
I 15 o 20 dB di riduzione possono servire, insieme ad una potenza ricevuta inferiore perchè da un trasmettitore più distante o di minore potenza, per scendere sotto il livello di interferenza che produrebbe non visione.
 
però nessuno che abbia sentito negli anni ha mai consigliato di rifare l'impianto a causa cambio segnali ecc.
Non è vero, al tempo del primo switchoff è sempre stato pubblicamente detto che gli impianti potevano avere la necessità di una revisione.
 
ma non te lo dice nessuno manco il governo quando ci fu il passaggio al digitale. gli antennisti ovvio sono ben contenti di rifarti l'impianto...
e se glielo chiedi è chiaro che loro consigliano di rifarlo che sia vecchio o meno. Almeno ora so qualcosa di più sulla situazione.

in questi anni sono state cambiate molte postazioni, sia geograficamente che per contenuti, le potenze di emissione, e appunto anche le polarizzani...direi che sarebbe ora di provvedere; é gia bello che sai di essere passati dall'analogico al digitale....:D
 
é gia bello che sai di essere passati dall'analogico al digitale....:D

haha per quello era chiaro da 10 anni.

Non capisco cosa non è consigliato, nel SAT le due polarizzazioni sono usatissime contemporaneamente nello stesso satellite, nel terrestre si usano, come detto, per limitare le interferenze, ma mai dallo stesso trasmettitore sulla stessa frequenza.
I 15 o 20 dB di riduzione possono servire, insieme ad una potenza ricevuta inferiore perchè da un trasmettitore più distante o di minore potenza, per scendere sotto il livello di interferenza che produrebbe non visione.

mettetevi d'accordo! secondo Gherardo non lo è anche se è possibile farlo. Per esempio nella mia zona potevano mettere in orizzontale anche i 3 canali Rai SD.

Non è vero, al tempo del primo switchoff è sempre stato pubblicamente detto che gli impianti potevano avere la necessità di una revisione.

che poteva non vuol dire che fosse necessario, dato che si vedevano i canali non ho visto la necessità, i cambiamenti seguenti o quando furono mica sono stati pubblicizzati ai non addetti.
 
mettetevi d'accordo! secondo Gherardo non lo è anche se è possibile farlo. Per esempio nella mia zona potevano mettere in orizzontale anche i 3 canali Rai SD.

ho detto che in teoria funziona, nella pratica dipende dalla sizuazione, come ti ha spiegato a00818; il mux uno della rai non cambia una cippa con quale polarizzazione trasmette perché é in terza banda e gli serve comunque un'antenna dedicata...
 
Ultima modifica:
che poteva non vuol dire che fosse necessario, dato che si vedevano i canali non ho visto la necessità, i cambiamenti seguenti o quando furono mica sono stati pubblicizzati ai non addetti.

infatti molti purtroppo ragionano cosi, finché si vede...anche l'auto se non la porti dal meccanico viaggia anche senza freni, senza luci, e con le gomme lisce...finché ti schianti contro un muro.
 
infatti molti purtroppo ragionano cosi, finché si vede...anche l'auto se non la porti dal meccanico viaggia anche senza freni, senza luci, e con le gomme lisce...finché ti schianti contro un muro.

non facciamo paragoni con un'auto...non rischi nulla per i canali tv.

ho detto che in teoria funziona, nella pratica dipende dalla sizuazione, come ti ha spiegato a00818; il mux uno della rai non cambia una cippa con quale polarizzazione trasmette perché é in terza banda e gli serve comunque un'antenna dedicata...

non mi sembra tu avessi detto in teoria, comunque per l'antenna dunque se tutto in verticale ne basterebbe una, una spesa in meno,
qualcuno ho visto ne ha una solo per UHF, l'unica cosa che è Rai3 TG regione non si vede quello locale.
 
l'auto era un esempio non poi cosi raro...l'antenna di terza banda ti serve soltanto per il mux uno della rai, decidi tu se lo vuoi o no, in tanti posti come qui e in toscana dove vado al mare per un lungo periodo serviva ricevere la uhf da due postazioni diverse con due antenne uhf, filtri, e quant'altro e a causa dei continui cambiamenti sui trasmettitori, soprattutto sugli impianti canalizzati dei condomini (che non erano pochi) occorreva una manutenzione di aggiornamento praticamente annuale, pena perdere in media almeno un mux all'anno! adesso sono stati unificati i mux sul monte argentario al mare cosi non serve piu ricevere i privati dal monte amiata e con una antenna uhf verticale ricevo tutto dall'argentario dato che anche il mux uno della rai si trova in uhf anche lui, anche qui a lugano é successa la stessa cosa, e penso anche li da te.
 
Ultima modifica:
quelli erano da picchiare facendo così spesso! qua non ancora per il mux 1 Rai e non ne capisco il motivo siamo rimasto solo quello così.
ancora orizzontale almeno dai dati messi su quei siti per le frequenze aggiornato a circa 2 mesi fa.
 
mettetevi d'accordo! secondo Gherardo non lo è anche se è possibile farlo. Per esempio nella mia zona potevano mettere in orizzontale anche i 3 canali Rai SD.
Ti ha già risposto gherardo, ma aggiungo:
Oggi con il DTT come gestito in Italia la differente polarizzazione serve meno di quanto serviva per l'analogico e sarebbe troppo tecnico spiegare perchè, ma la polarizzazione non è stata cambiata propio per non costringere gli utenti cambiare le antenne (impianto ricevente).
Guarda che chi progetta impianti non è propio scemo.:eusa_naughty::eusa_naughty: e ne sa molto più del 99,9999% degli utenti.
 
quelli erano da picchiare facendo così spesso! qua non ancora per il mux 1 Rai e non ne capisco il motivo siamo rimasto solo quello così.
ancora orizzontale almeno dai dati messi su quei siti per le frequenze aggiornato a circa 2 mesi fa.

e ritieniti fortunato ad essere finalmente servito da un trasmettitore che ti offre tutti i mux in uhf verticale (a parte il mux uno rai) grazie ad un impianto ricevente semplice che non richiedera mai piu interventi in futuro, invece se leggi un po'il forum o le tabelle otgtv noterai che sono ancora moltiisimi i posti (perfino a milano!) dove si é costretti a continuare a ricevere, per vedere tutti i mux, la uhf da due direzioni diverse (di solito nazionali da una parte e privati da un'altra) con due antenne uhf e filtri costosi, impianti che richiedono sempre soventi aggiornamenti da parte di tecnici specializzati.
 
Ultima modifica:
e ritieniti fortunato ad essere finalmente servito da un trasmettitore che ti offre tutti i mux in uhf verticale (a parte il mux uno rai) grazie ad un impianto ricevente semplice che non richiedera mai piu interventi in futuro, invece se leggi un po'il forum o le tabelle otgtv noterai che sono ancora moltiisimi i posti (perfino a milano!) dove si é costretti a continuare a ricevere, per vedere tutti i mux, la uhf da due direzioni diverse (di solito nazionali da una parte e privati da un'altra) con due antenne uhf e filtri costosi, impianti che richiedono sempre soventi aggiornamenti da parte di tecnici specializzati.

Ci sarà un motivo anche perchè non stanno tutti nello stesso posto o direzione, qui lo stesso monte scelto decenni fa per la Rai e credo per altre tv.

ma la polarizzazione non è stata cambiata propio per non costringere gli utenti cambiare le antenne (impianto ricevente)

ma qua è stata cambiata e non so quando, quelle delle ex tv locali...tutta la banda 4a e 5a.
 
le zone dove sono costretti a ricevere ancora da due ripetitori diversi é un fatto da imputare piu a motivi burocratici (permessi, arpa, ecc.) che tecnici, infatti se dipendesse dai broadcasters l'avrebbero gia fatto praticamente ovunque; da te prima era un casino, adesso ricevi tutto da montebello, e qualsiasi mux cambieranno in futuro non devi piu preoccupartene dato che su quella postazione ci sono tutti.
 
Non conosco la tua realtà, cosa intendi ex tv locali, chi ha cambiato polarizzazione e quando?
Si sono adeguate alle nazionali?

tipo quelli Mediaset, La7 ecc. in analogico Rai2 era sul 27 UHF in verticale e Rai3 sul 57 pure in verticale, ora o quando è stato accorpati insieme a Rai1 sul VHF.
era impossibile ricevere quelli del Monte Venda dall'opposta direzione.

di sicuro non gli arrivava tutto da montebello in verticale altrimenti non si spiega quella jungla di roba sul palo :D

Non saprei di tutti gli altri ma le antenne sono nella stessa direzione verso Nord-Ovest da decenni.
 
si ma nella foto che hai postato (rimettila affinché tutti possano vedere lo scempio, io non c'ho voglia di andare a rileggere tutte le pagine per ritrovarla) alcune sono in verticale altre in orizzontale, evidentemente montebello trasmetteva con polarizzazioni diverse...poi c'era una antenna col rotore in cima, segno evidente che probabilmente da montebello non arrivavano nemmeno tutti i canali!
 
si ma nella foto che hai postato (rimettila che non c'ho voglia di andare a rileggere tutte le pagine per ritrovarla) alcune sono in verticale altre in orizzontale, evidentemente montebello trasmetteva con polarizzazioni diverse...poi c'era una antenna col rotore in cima, probabilmente da montebello non arrivavano tutti i canali!

perlopiù la Rai in 2 versi....e TVA Vicenza che aveva 2 canali all'epoca, vedevo meglio quello in verticale, ma mi interessava di più Rai3.

ecco la foto http://imgbox.com/DuntHeBk

Ho ritrovato in soffitta delle vecchie scatolette arancioni della KTR e color crema RKB, le conoscete come marchi e esistono ancora?

l'antenna sopra al motore di quanti elementi è?

il mio vicino di fronte dovrebbe cambiarle pure lui...anzi anche quelli dietro di me, ne ha 3, la solita VHF, e due piccole direzionali UHF, una in verticale e l'altra in orizzontale.
 
quella sul rotore sembra una quinta banda di 10 elementi...certo che se oltre ai ferrivecchi che hai sul palo hai anche quella roba in soffitta fra te e i tuoi vicini ci potete quasi fare un museo :lol:
 
Indietro
Alto Basso