Problemi ricezione Mediaset Premium (non tutti i canali)

Ciao Pitruccio e grazie ancora per la tua disponibilità

Allora se utilizzo una log in verticale verso cassano riesco a prendere dfee? Degli altri canali non mi interessa.

Farò tutte le prove che mi hai giuistamente suggerito e cercherò di vedere con precisione dove puntano le quattro log ora che riesco a capirne un po di piu grazie a te.

Per fare tutto cio mi serve però un po di tempo per cui se nn rispondo subito non è perchè ho rinunciato.

Ho visto anche io che ci sono dei condensatori e non so che sono ma se volessi cambiare l'amplificatore con uno nuovo hai qualche buon suggerimento da darmi tenendo presente che deve avere minimo due uscite anche se penso che a questo punto ne andrebbe meglio uno con tre?

Grazie ancora e ci sentiamo presto

P.S. Se monto un altra blu o simile ho trovato una 90 elementi ad un buon prezzo risolvo tutto?
 
Ciao a tutti
Ciao Pietruccio

Vi posto dele immagini aggiornate da dove credo si capisca meglio la mia situazione:



Pietruccio innazitutto hai ragione perchè l'impianto era stato fatto per l'analogico per cui ora bisogna rifare tutto per il digitale.
Avevi anche ragione sul puntamento delle antenne e ora ho visto meglio e ho messo foto esatta, quindi una lg su cassano, una su telenorba, una su m.caccia e una su modugno + naturalmente la blu su modugno

Ho effettuato le prove che mi hai suggerito:ho orintato meglio la blu (anche se vorrei sapere come orintarla con precisione a 14° a sin) e collegato la blu direttamente all'uscita tv /decoder staccando tutte le altre antenne ma la situazione e la stessa (vedi foto collegamenti) e cioè solo mediaset1 senza dfree.

Inoltre premetto che lasciando stare tutte le antenne collegate e mettendo la blu dove l'avevo collegata(ad un ingesso uhf) la situazione dei canali è la seguente:
In analogico come prima: tutti i canali rai mediaset telenorba ecc...

In digitale sul decoder: tutti i conali rai, tutti i canali mediaset, telenorba, un infinità di canali digitali (circa 90) e mediaset premium solo mux mediaset1 senza dfree.

Vorrei cambiare l'amplificatore da palo perchè lo vedo troppo deteriorato (parecchia ruggine). Con cosa lo devo cambiare e sopratutto risolvo problemi che ho?

Da questa discussione ho capita che visto che ho messo la blu verso modugno la vecchia log che punta anchessa verso modugno la possa eliminare? Se la tolgo cosa perdo in analogico?

Infine modificando l'impianto per prendere dfree cosa esattamente devo fare possibilmente usando quello che ho?

Grazie ancora
 
Non lasciatemi a metà percorso vi prego :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

E ne approfitto per chiedervi come e dove posso imparare a scegliere e montare il giusto miscelatore e amplificatore?
Ho il tread iniziale alla giusta sessione è ho capito a cosa servono ma non a scegliere quello giusto

Grazie
 
Purtroppo io non sono un tecnico antennista; non mi occupo di questo nella vita; però mi piace la materia e sono della zona.
Ritengo che l'impianto d'antenna vada completamente ripensato, considerando gli sviluppi futuri. E soprattutto penso che sia possibile una totale razionalizzazione e semplificazione dell'impianto.
In pratica, in UHF devi poter riuscire a ricevere tutto da Modugno, compreso il mux D-Free sul ch.35 e TeleNorba in analogico sul ch.29 (quindi eliminerei l'antenna per T.Norba sul ch.42 che tanto non servirà più in futuro ed anche l'antenna verso Cassano perchè in futuro da Modugno riceverai tutti i mux digitali). Per ricevere da Modugno, l'antenna FracarroBLU420 è ottimale, ma probabilmente non è sufficiente l'amplificazione (e perciò bisognerebbe valutare l'amplificatore più adatto in base a tutta la situazione).
Poi, in UHF c'è bisogno di una sola altra antenna verso M.Caccia per i segnali analogici RAI, ma piuttosto che una logartimica penserei ad un'antenna più direttiva (forse un'altra BLU420); rispetto a questa antenna potranno essere riciclati i filtri esistenti per i canali analogici RAI 25 - 44 - 54.
In questo modo, agendo sull'amplificazione in maniera adeguata (e qui altri ti sapranno suggerire) dovresti ricevere tutto il possibile, eliminando (almeno spero) tutti gli effetti deleteri di un impianto così (a mio avviso) inutilmente complicato e mal congegnato soprattutto a livello di antenne impiegate e di siti di ricezione.
In VHF invece ci vorrebbe semplicemente un'antenna modello Yagi a 6 elementi per ricevere tutta la banda III (ad es.: l’antenna Fracarro 6E512) verso Bari città in polarizzazione verticale per ricevere, principalmente, il mux RAI A sul ch.H1 (mentre D-Free, che da circa 6 mesi è stato potenziato/ottimizzato da Modugno, lo riceverei appunto da qui e non da Cassano, eliminando problemi di eventuale accoppiamento di antenne in VHF).
A questo punto bisogna soltanto individuare l'amplificatore più adeguato che abbia 2 ingressi UHF a cui collegare le 2 BLU420 (quella su Modugno e quella "filtrata" su M.Caccia) e un ingresso VHF.

Credo che una razionalizzazione/ottimizzazione dell'impianto in prov. di Bari (anche in prospettiva futura) debba basarsi su questi principi; poi gli esperti della sezione, ad iniziare da Pietruccio (e spero anche AG-Brasc che già si è occupato alcune volte della ricezione in questa zona) ti sapranno dare indicazioni tecniche più precise.
Ciao a Tutti!
 
Ultima modifica:
Ciao Eliseo e grazie per la tua risposta molto dettagliata e precisa.
Anche io non sono un tecnico ma una persona che ama imparare un po tuttoe vorrei anche capire ed imparare questo.

Cmq alla tua risposta rispondo come ho gia spiegato all'inizio che la blu420f da me montata punta gia verso modugno e come mi ha detto anche il rivenditore avrei preso tutti i canali di mediaset premium, cioe mediaset 1 e dfree.
Ma è successo che premdo solo il mediaset1 ma niente dfree.Inoltre aggiugerai visto che hai dettto di eliminare alcune antenne log di eliminare anche la log che punta verso modugno. Oppure questa serve?

Poi a riguardo l'acquisto di un altra blu420f sono un po perplesso perche com'è ora l'impianto sul digitare prendo benissimo i canali della RAI (da dove li prendo? Con quale antenna?)

Ripeto anche che ho staccato tutto e collegato all'ampilficatore la sola blu420 ma niente ancora solo mediaset1.

Ho anche provato a risintonizzare i canali sul decoder è ho visto che il canale 35 da modugno per il dfree come diciti tu mi dice agganciato eppure non si vede nulla o meglio tutto nero o avvolte appare la scritta di controllare il vs impianto di antenna.

Potrei pensare che ormai l'amplificatore che ho sia molto deteriorato ed ho chiesto con cosa e quale eventualmente cambiarlo, ma prima di acquistarne un altro appunto vorrei capire bene su come modificare il mio impianto esistente, quali antenne eliminare e quali utilizzare, ed è prorpio per questo che attendo la risposta di Pietruccio o altri qualificati in materia.

Cmq io nn riesco a capire come mai il dfree da modugno con la blu420f non lo prendo anche collegando l'antenna in maniera diretta. Potrebbe essere un vecchissimo partitore presente in casa che divide la linea in una che va al decoder e una ad un altro tv che uso molto molto raramente?

Grazie ancora
 
Ultima modifica:
numchaco ha scritto:
Cmq alla tua risposta rispondo come ho gia spiegato all'inizio che la blu420f da me montata punta gia verso modugno e come mi ha detto anche il rivenditore avrei preso tutti i canali di mediaset premium, cioe mediaset 1 e dfree.
Ma è successo che premdo solo il mediaset1 ma niente dfree.Inoltre aggiugerai visto che hai dettto di eliminare alcune antenne log di eliminare anche la log che punta verso modugno. Oppure questa serve?
Sarebbe ottimale installare quest'antenna in cima al palo. Ma a parte questo la mancata ricezione o meglio la debole ricezione può dipendere da un puntamento non ancora ottimale. Oppure potrà essere necessaria un po' più i amplificazione. Naturalmente, nella versione definitiva dell'impianto la BLU420 verso Modugno sostituisce la log.

Poi a riguardo l'acquisto di un altra blu420f sono un po perplesso perche com'è ora l'impianto sul digitare prendo benissimo i canali della RAI (da dove li prendo? Con quale antenna?
Se ti riferisci agli analogici, allora li ricevi con la log direzionata verso M.Caccia e in effetti, allora, questa antenna la potresti lasciare. Ma le altre 2 meglio eliminarle.
E mettere un'antenna ad hoc per la banda III VHF (come la Fracarro 6E512) verso Bari città in pol. verticale.

Potrei pensare che ormai l'amplificatore che ho sia molto deteriorato ed ho chiesto con cosa e quale eventualmente cambiarlo, ma prima di acquistarne un altro appunto vorrei capire bene su come modificare il mio impianto esistente, quali antenne eliminare e quali utilizzare, ed è prorpio per questo che attendo la risposta di Pietruccio o altri qualificati in materia.

Cmq io nn riesco a capire come mai il dfree da modugno con la blu420f non lo prendo anche collegando l'antenna in maniera diretta. Potrebbe essere un vecchissimo partitore presente in casa che divide la linea in una che va al decoder e una ad un altro tv che uso molto molto raramente?
Sì, ci potrebbe essere un problema di dispersione dovuto al sistema di distribuzione del segnale. Penso che in questa circostanza come amplificatore possa andare bene un modello tipo il Fracarro MAK2331 che ha 2 ingressi in banda UHF e uno in banda VHF.
In questo modo elimineresti la doppia coppia di logaritmiche fra loro miscelate e il doppio passaggio. E avresti un impianto più semplice e razionale e che sarà valido anche in futuro per lo switch-off (con qualche piccola modifica da fare solo al momento opportuno).
Comunque, attendi altre indicazioni. Ciao!
 
Che accozzaglia di antenne....e poi regna l'ossido in quella scatola consiglio......punta meno antenne e compra un signor amplificatore + deviatore.
 
numchaco ha scritto:
Non lasciatemi a metà percorso vi prego
Come ti avevo preannunciato qualche post dietro "sono un po' rallentato causa hdd che mi sta lasciando...": ecco mi si è sfasciato... e forse oggi riesco a tornare (stabilmente) on-line. Vedo che comunque sei in ottime mani.
Per il D-free magari riuscissi a prenderlo sul 35!
numchaco ha scritto:
Ho anche provato a risintonizzare i canali sul decoder è ho visto che il canale 35 da modugno per il dfree come diciti tu mi dice agganciato eppure non si vede nulla o meglio tutto nero o avvolte appare la scritta di controllare il vs impianto di antenna.
La blu passa per l'amplificatore o diretta al decoder? comincia a provare senza ampli:

(se hai provato diretto al decoder)
1) Ma a che altezza l'hai provata?, senza toccare le log (se non le hai già levate) comunque segna il palo per rimettere tutto come all'inizio) prova a differenti altezze (tieniti sempre ad metro abbondante dalle log), e fai dei piccoli movimenti col palo per centrarla.

Si ma non mi convince l'amplificatore e come hai collegato i cavi :eusa_think: rivedo le foto e faccio sapere.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti
Ciao e grazie Eliseo, antenna0078 e Pietruccio

Per Eliseo
Ok ho capito finalmente che la log verso modugno devo toglierla insieme alla log che punta verso telenorba ch 42.
Per i canali rai io li prendo sul tv sintonizzato sul decoder e quindi credo siano in digitale o sbaglio?
Per l'alimentatore quello che mi hai consigliato tu ha anche due uscite tv perchè ne ho necessariamente bisogno inquanto se vedi foto dal palo partono due discese diverse verso casa perche da dentro non posso passare i filo antenna nella stanza da letto.
Il partitore lo sostiturò con un nuovo fracarro
la fracarro 6E512 verso bari la metterò anche perchè me lo aveva gia detto il rivenditore altrimenti nn avrei preso quei canali.

Per antenna0078
Comprerò il nuovo amplificatore che mi ha consigliato eliseo se va bene per il mio impianto e cioè se ha le due uscite che mi servono. Tu consigli lo stesso?

Per Pietruccio
Avevo dimenticato che avevi prob con l'hdd scusami
Per il dfree perchè dici magari riuscissi sul 35? Secondo te non si puo?
Se non si puo allero devo per forza di cosa mettere un altra direttiva verso cassano vero?
Per la blu che ho montato io l'ho anche collegata senza amplificatore ma niente sempre senza dfrre ma non ho fatto la risintonizzazione.
Le log non le ho ancora toccate e la blu è messa a circa 4 metri dalle cassettine ed è distante piu di un metro dalle log
Che dici tu e meglio mettere la blu in cima come dice eliseo?
Ed è giusto (ormai ne sono convino) eliminare la log verso telenorba?Oppure le devo eliminare tutte e quindi mettere due blu e la III vhf verso bari?
Alposto di un altra blu della fracarro ho trovato in giro una direttiva dipo la blu a 45 elementi a 20€, va bene lo stesso?
Tu che amplificatore mi consigli lo stesso di eliseo?

Grazie ancora a tutti
Oltre che riparare il mio impianto sono molto interessato a capire come funzionano e come si costruisce un buon impianto.
 
Ultima modifica:
numchaco ha scritto:
... Per Pietruccio
Avevo dimenticato che avevi prob con l'hdd scusami
Per il dfree perchè dici magari riuscissi sul 35? Secondo te non si puo?
Se non si puo allero devo per forza di cosa mettere un altra direttiva verso cassano vero?
Per la blu che ho montato io l'ho anche collegata senza amplificatore ma niente sempre senza dfrre ma non ho fatto la risintonizzazione.
Ciao ti rispondo brevemente, il mio magari era in quanto agganci dfree ma non ti si vede. Ogni volta che riorienti l'antenna devi risintonizzare o fare "aggiungi canali" o simile se il decoder ha tale funzione.
Per fare un buon lavoro dovresti fare le prove con la blu sfruttando tutta la lunghezza del palo se necessario. Ma nel caso in cui fallissero queste prove e ci fosse bisogno di ritornare alla tua attuale configurazione io ti consiglio di segnarti le varie log e i loro puntamenti, segnado sull'antenna e sul palo con dei pennarelli indelebili o altro metodo vedi tu, ti segni i cavi dove erano collegati e poi ti metti a fare le prove con la blu in cima, tanto in una configurazione con la blu e la vhf, in genere la uhf va in cima. Ecco io vorrei fare così antenna diretta al decoder e vedere con le direzioni che avevamo detto se agganci qualche mux e a che qualità.

Per le connessioni del mix-ampli mi sta venendo un dubbio sulle entrate e uscite. da sinistra dovrebbe avere IN UHF - USCITA verso le tv - IN antenne miscelate MIX - IN III banda e le altre altri 3 ingressi uhf e uno di III banda: oppure le quattro a sinistra sono tutte uscite? Qui devo chiedere aiuto io a chi ne sa di più e scusarmi per il dubbio da principiante (ma anche io sto imparando). Grazie.
 
Allora, ho visto un po' meglio tutte le foto e la situazione attuale è questa.
A partire dall'alto, nel 1° quadrante converge a sinistra l'antenna verso Modugno per filtrare i canali 30 (su cui veniva trasmessa T.Puglia, ora mux RAI B)*, 40 (Antenna Sud) e 45 (La7, in realtà da Corato, ma molto potente e ricevibile tranquillamente).

* A proposito di RAI, quando dici che la ricevi in DTT, ti riferisci soltanto ai canali RAISPORT; RAINEWS24; RAISTORIA, etc... oppure anche ai canali RAI 1 - 2 - 3 - 4? (che in realtà con questo impianto non dovresti ancora ricevere in DTT).

Poi, sempre nel 1° quadrante a destra converge l'antenna verso Conversano per ricevere i canali 42 (T.Norba) e 52 (ex TeleNorba8, ora spostato a Modugno e che trasmette T.Puglia).

Passando al 2° quadrante, a sinistra converge l'antenna verso M.Caccia per i 3 segnali analogici RAI (25 - 44 - 54), ma anche per il ch.69 (? non so per ricevere cosa); mentre a destra converge l'antenna verso Cassano per ricevere gli analogici Mdiaset (33 - 34 - 38) e il ch.63 (ex T.Bari, ora esercito da LA7).

Poi, abbiamo il miscelatore/amplificatore in cui a destra dovremmo avere 4 ingressi: i primi 3 per la banda UHF che amplificano rispettivamente di 12 - 18 - 18 dB (di cui al 1° ingresso è collegato la coppia di antenne M.Caccia/Cassano e al III° ingresso la coppia Modugno/Conversano) e poi ci sarebbe un ingresso (non utilizzato) di banda III. E poi,a sinistra ci sono gli ingressi OUT da cui partono le calate.

Ora, fermo restando che siffatto impianto non va bene assolutamente per il DTT e tra (massimo) un anno e mezzo è da buttare e che ci vuole una necessaria razionalizzazione/ottimizzazione (nel senso e con le modalità già dette in precedenza), in previsione dello swich-off che renderà necessario e ottimale ricevere tutta la banda UHF da Modugno, oltre la RAI da M.Caccia + l'aggiunta di un'antenna VHF verso Bari città, io ritengo che con un impainto completamente diverso e ben realizzato, da Modugno potresti ricevere alla perfezione tutto in analogico e DTT (compreso D-free sul 35).

Allora, la prova di collegare la BLU nell'ingresso UHF 18 dB è quello giusto da fare, scollegando il resto; se il risultato non è ottimale, allora necessita un'amplificazione maggiore e penso che la mia proposta del MAK2331, dovrebbe andare bene dato che il guadagno per entrambe gli ingressi UHF è 23 dB (naturalemente questo in prospettiva di un impianto diverso e non mantenendo quello attuale).
Poi, per il fatto della necessità di servire 2 tv, comunque la soluzione si trova.
Spero in un intervento di AG-brasc per chiarire meglio il tutto.
Ciao a tutti!

P.S.: Una volta collegata la BLU420 verso Modugno, controlla cosa e come ricevi sia in analogico che digitale, verificando se la qualità di ricezione di canali analogici è buona oppure no. Controlla in particolare Canale 5 sul ch.56, Italia1 ch.59, Rete4 ch.60, T.Norba7-8 ch.29-37, La7 ch.47, Mtv ch.67, AllMusic ch.57. E col dcoder fai sempre una risintonizzazione completa dei canali.
 
Ultima modifica:
Grazie EliseO, ora mi hai tolto il dubbio, non ho molta dimestichezza con ampli a più uscite, e si vede!

Non volevo sovrappormi a te col mio intervento, visto che conosci la zona meglio di me, mi limiterò più a leggere che scrivere, per non creare confusione per il nostro amico numchaco.
Comunque per il d-free sul 35 penso che con l'antenna più alta potrebbe vedersi. Bisogna povare su questo siamo tutti e due d'accordo. Ciao.

Da non dimenticare questo www.digital-forum.it/showthread.php?p=1343143, dal titolo DTT in provincia di Bari, con gli interventi illuminanti di EliseO.
 
Ultima modifica:
Grazie ancora per la piena disponibilità Eliseo e Pietruccio

Farò tutte le prove che devono essere fatto e ormai sono convinto anche io del fato che l'impianto debba essere rifatto.
Però prima di fare altre acquisti voglio provare quello che mi avete proposto anche per imparare meglio, poi si verdrà cosa acquistare.

Per Eliseo se non ho visto male sul dtt vedo anche rai 1 2 3,. La tua descrizione del mio impianto non fa una piega, hai descritto tutto con la massima precisione. La blu l'ho collegata al 18db come hai detto tu e ho staccato tutto ma non ho fatto la risintonizzazione per cui riproverò e verificherò il controlla dei canalli che mi hai detto

Per quanti riguarda l'acquisto di una direttiva 45 elementi non della fracarro al prezzo di 20€ va bene come altra antenna oppure devo necessariamnete prendere un altra blu?

Per quanto riguarda l'amplificatore quello che mi hai consigliato ho visto che costa sulle 50/60€- In alternativa puo andare bene uno di questi:Map 303 , Map 303/s, Map 312, Map313 o Map 315. Io pensavo al Map 315 se va bene e perchè costa decisamente meno circa 28€.

Poi per le due uscite tv dovrei utilissare un partitore collogato sotto il palo?

Grazie ancora
 
Ma per il omento verifica cosa ricevi da Modugno con la BLU420, magari posizionandola in cima al palo e controlla esattamente tutto ciò che ricevi sia in analogico che DTT e con quale qualità.

Se con la log verso M.Caccia ricevi già alla perfezione i segnali RAI, forse puoi anche riciclare questa antenna verso M.Caccia, anzichè comprare per forza una nuova antenna. Mentre sicuramente un'antenna per la banda VHF III ci vuole in prospettiva futura.

A proposito, ma sei certissimo di ricevere i segnali di RAI 1, 2, 3 & 4 in digitale? Perchè ho i miei dubbi, perchè senza ricevere la gamma VHF , in prov. di Bari nessuno è in grado di ricevere questo mux in UHF (eccetto nel sud-est barese sul ch.50; se no la unica frequ. generalemente utile è il ch. vhf H1).
Poi, si pensa all'amplificazione e a come collegare le 2 calate necessarie solo per 2 tv (se non ricordo male). Ciao!
 
Ciao e grazie Eliseo

Ciao a tutti

Farò le prove che mi hai detto ma mi ci vorra un po di tempo anche perche ho avuto problemi in famiglia per cui devo occuparmi prima di quelli.

Ma appena ho un po di tempo libero farò tutto per cui se non mi sentite nn preoccupatevi non ho rinunciato.

Poi hai ragione i canali rai 1 2 3 sul dtt non li prendo avro sicuramente visto male.

La III vhf la comprerò presto e approposito dimmi quale perfavore.

Poi per ultimo la log verso monte caccia la devo mettere in verticale oppure lasciarla cosi com'è in orizzontale?

Oppure visto che devo eliminare due log che dici ne metto due verso m. caccia una in verticale e una in orizzintale? Oppure è una cavolata di pensiero?

Grazie
 
numchaco ha scritto:
Farò le prove che mi hai detto ma mi ci vorra un po di tempo anche perche ho avuto problemi in famiglia per cui devo occuparmi prima di quelli.

Ma appena ho un po di tempo libero farò tutto per cui se non mi sentite nn preoccupatevi non ho rinunciato.

Poi hai ragione i canali rai 1 2 3 sul dtt non li prendo avro sicuramente visto male.

La III vhf la comprerò presto e approposito dimmi quale perfavore.

Ciao! In effetti, per ricevere i segnali di RAI 1 - 2 - 3 - 4 in DTT hai bisogno di un'antenna VHF da direzionare verso Bari città (in polarizzazione verticale).
Come antenna, a livello Fracarro andrà bene una 6E512F, ma, in linea di massima qualunque antenna vhf a 6 elementi, andrà più che bene.

Poi per ultimo la log verso monte caccia la devo mettere in verticale oppure lasciarla cosi com'è in orizzontale?

Oppure visto che devo eliminare due log che dici ne metto due verso m. caccia una in verticale e una in orizzintale? Oppure è una cavolata di pensiero?
No, assolutamente, da M.Caccia i segnali sono trasmessi in pol. orizzontale e aggiungere una seconda antenna log in pol. verticale in quella direzione, peggiorerebbe soltanto la situazione ricettiva. Che se è già buona, va bene così, senza modificare il tipo di antenna impiegata e comunque in pol. orizzontale (dato che i segnali da quella postazione sono trasmessi con tale polarizzazione).
A presto! Ciao!
 
Ciao a tutti

Ciao Eliseo e ciao Pietruccio

Ho effettuato delle prove che ora vi descrivo:

Ho smontato tutta l'antenna vecchia e come mi avete consigliato ho posizionato la Fracarro Blu420F all'estrmità del palo come prima antenna, poi sotto di essa alla distanza di 70 cm ho montato le vecchie log come erano montate prima ma ad una distanza di 50 cm l'una dall'altra.
Ho direzionato la blu verso modugno e le altre piu o meno come erano prima.

Ho lasciato tutte le antenne collegate come erano prima compresa la blu nella posizione di prima.

Non ho scollegato tutte le log e non ho neanche ancora cambiato il partitore o divisaore in casa. Ho eseguito una risintonizzazione del DTT è il risultato è stato il seguente.

Finalmente ora prendo il dfree da modugno e quindi riesco a prendere l'intero pacchetto di mediaset premium. Non prendo ancora rai 1 2 3 perchè non ho ancora messo la log in polarizzazione verticale.

La qualità è diciamo buona ma non ancora ottima. Rispetto a prima però se per esmpio vedo un film su Jay o qualsiasi altro canale vedo leggermente scorrere come sfondo un altro canale. Poi alcuni a volte l'immagine si mouve leggermente. Non so tutto cio possa dipendere dalle antenne oppure dai colegamenti per esempio delle prese scart.
Premetto che non ho fatto un lavoro molto preciso ma piuttisto approssimativo per vedere che risultato avevo.

Ora con il vostro aiuto vorrei ottimizzare al meglio l'impianto

Aspetto vostri preziosi consigli, se sono arrivato fino ad ora ad ottenere questi risultati è solo grazie a voi e vi ringrazio.
 
ciao, allora ora ti manca il mux rai A, se non erro le tue log sono tutte uhf, rileggevo ora un post di EliseO che ti diceva giustamente di prendere una yagi a 6 elementi da puntare su bari città per prendere almeno Il mux rai B sull'H1 verticale, ecco questa è la prova da fare (l'unica/ultima prima di rivedere la parte centralino-filtri), con questa antenna per ora prenderai RAI A e Telebari.

Per l'immagine fantasma, con buona probilità può dipendere dalle connessioni scart, prova un altro cavetto/altra scart o collega dei cavetti rca (come ultima prova) per vedere se cambia qualche cosa.
 
Ciao Pietruccio e grazie
Ciao Eliseo e ciao a tutti

Allora sempre premettendo che ho fato un lavoro approssimativo per provare la blu in cima all'antenna ora vorrei capire come devo procedere per sistemare il tutto definitivamente, poiche devo tirarla nuovamente giu.

Aggiungo che dalla prova ad oggi la ricezione di mediaset premiium è stata buona tranne che per qualche volta che è saltata-

Oltre a montare una yagi in polarizzazione verticale verso Bari per la rai per il resto mi basta la blu che ho montato in cima oppure devo metterne un altra (sempre blu) che a questo punto credo non mi serva piu.

Le logaritmiche che ho devo toglierle tutte oppure devo mantenere le due puntate verso monte caccia e cassano?

Poi per quanto riguarda i filtri e l'amplificatore esistente ome devo procedere? Mantenerli o sostituirli?

Se dovessi mettere una altra blu poi non avrei il problema di avere due antenne della sessa banda puntate verso direzioni diverse?

Per quanto riguarda l'immagine fantasma allora non dipende dalle modifiche che ho fatto?Ve lo chiedo perche le vecchie log che ho spostato probabilmente le ho anche spostato leggermente rispetto a come erano puntate all'inizio e inoltre non sono piu alla cima

Tutto cio ovviamente lo devo fare per il DTT
Se invece per ora voglio mantenere anche l'analogico come procedere?


Quali distanze devo rispettare fra le antenne che devo mettere in definitiva?E quale lunghezza di cavi?
I cavi voglio sostituirli tutti quale devo usare?

Grazie ancora
 
Ultima modifica:
Ciao! Anzitutto per quanto riguarda le immagini scorrevoli in sottofondo sui canali Premium, sicuramente le noterai anche su tutti i canali in digitale e si tratta del canale analogico su cui il tv era sintonizzato prima di accendere il decoder digitale. Può essere che la presa scart, dietro al tv o al decoder, si è leggermente spostata. In primis, prova a inserire bene la presa scart su ambo i lati. Altrimenti, trattasi di presa difettosa o di scarsa qualità che ti converrebbe sostituire con una migliore.

Per la sistemazione dell’antenna, potresti procedere in 2 fasi, fermo restando però che, in previsione dello switch-off, un cambiamento radicale è necessario perché, ad es. , da M.Caccia, la RAI trasmetterà i suoi mux sui ch. 26-30-40 + un’altra frequenza, mentre da Modugno devi ricevere tante frequenze perché Mediaset trasmetterà sui ch. 36-49-52-56 e D-free sul ch. 50, e così via.
Comunque, in prima battuta, provi questo assetto: il 1° quadrante per filtrare Modugno e Conversano lo elimini, insieme alle relative logaritmiche. Il 2° quadrante lo mantieni, conservando soltanto la log verso M.Caccia per continuare a ricevere i segnali analogici RAI da qui filtrati. Però, l’antenna verso Cassano la elimini.
Poi, mantieni la Fracarro420 nell’ingresso già in uso. Aggiungi l’antenna VHF verso Bari città e la colleghi all’ingresso di banda III dell’amplificatore.

Tuttavia, in versione definitiva e in previsione futura, è vero che c’è la questione della sovrapposizione di 2 antenne UHF a larga banda in direzioni diverse, ma i problemi che ne potrebbero derivare, molto probabilmente saranno trascurabilissimi e con solo segnali DTT (fra un anno e mezzo circa), tutto funzionerà al meglio senza problemi. E allora, a mio avviso, conviene optare, anche verso M.Caccia, per un’antenna più direttiva (e perciò meno problematica per l’accoppiamento, un’antenna tipo la FracarroBLU220, a 22 elementi o, ancora meglio per l'accoppiamento un'altra BLU420). E, dovendo servire (se non ho capito male) solo 2 prese tv, le 3 antenne: la 420 verso Modugno; la 220/420 verso M.Caccia; e la VHF (tipo la Fracarro 6E512-F) le fai convergere verso un amplificatore tipo il Fracarro MAK2331 con un ingresso per banda III e 2 per banda UHF.
Un accorgimento che puoi usare per attenuare i problemi di accoppiamento delle 2 UHF è quello di far sì che i cavi di collegamento delle antenne siano uguali come tipologia e di esatta identica lunghezza.
La BLU420 la metti in cima, la VHF più in basso di tutte e la 220 la metti a metà strada fra le 2. Le antenne UHF è meglio che sul palo siano distanziate fra loro di circa 90 cm, calcolando dal centro del balun, che sarebbe il punto di connessione del cavo sull'antenna.
Per quanto riguarda i cavi, ciò che conta sono la qualità del rame e la qualità della schermatura che riducono l'attenuazione e perciò è meglio prenderne uno di tipo utilizzato per il satellite (anche se l’impiego sarà per l'antenna terrestre) e deve trattarsi di un tipo di cavo di sezione NON sottile: cioè almeno 6 millimetri di spessore.

Naturalmente, l’amplificatore per funzionare necessita dell'alimentatore da antenna, che piazzerai in casa, ad es. nel sottotetto, prima di distribuire il segnale alle prese: l'alimentatore ha un ingresso, al quale si connette il cavo che arriva dall'amplificatore d'antenna, e un'uscita che va verso la TV o la distribuzione alle varie prese. L'alimentatore dovrà fornire corrente in misura almeno pari a quella richiesta dall’amplificatore che utilizzerai.
Poi, per quanto riguarda la distribuzione, bisogna vedere se hai la possibilità di collegare l’alimentatore alla corrente (ad es. nel sottotetto) prima di procedere alla ripartizione, se no sarebbe necessario ricorrere ad un partitore che ti permetta il passaggio della corrente.

Comunque, io, prima di smontare tutto, proverei la configurazione transitoria mantenendo la log “filtrata” verso M.Caccia e aggiungendo la VHF. In ogni caso accertati della buona qualità di ricezione del tutto, analogico e digitale. Ciao!

P.S.: per i problemi sui canali calcio, anche altri utenti li hanno riscontrati negli ultimi giorni.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso