Problemi su canale 37, ora è toccato anche a me

Perché scrivi che il ch. 40 Rai trasmette anche da Velo Veronese?
Non viene riportato niente al riguardo da OTGTV
?

non sono del posto, sulla lista impianti risulta.

se ritenete che sia un'errore fate una segnalazione a OTGTV

ma recenti misure li in zona riportavano questo:

 
In nessuna provincia del mantovano è riportato il 40 dal Velo, non puo' essere un errore, e il fatto che è in lista sul Velo non vuol dire affatto che debba irradiare in tutte le provincie, magari non arriva a Mantova per non interferire con Venda .
Quella lista scritta a penna non vuol dire nulla, occorre ricevitore dotato di funzione ID cell, e se la Rai trasmette questo dato allora è credibile.
 
A mio parere OTGTV è altamente attendibile ma come è già accaduto durante il refarming è fisiologico che alcuni aggiornamenti richiedano tempo per essere applicati ad un database così completo ed esaustivo.

In questa discussione il problema di jojo96 non è il 40, ma in generale la ricezione difficoltosa per via dell'argine inferiore del po che è molto alto, circa 32 metri, che gli copre in toto velo e parzialmente venda.

Alla domanda di Lucchini01 al fatto che il 40 non è nelle liste dei comuni, io ho semplicemente replicato che la lista impianti riporta il 40 da Velo, e vedi bene con gli stessi angoli di irradiazione principale dei mux Persidera e EIT.

Cosa significativa è che il catasto pubblico delle frequenze non riporta nulla di questo 40 da Velo e che, se non è una "svista" di qualcuno, con molte probabilità si tratta di un'accensione recente ancora non registrata.

Porto un esempio leggermente diverso ma altamente significativo:

Sulla lista di Casoria in Campania per i siti Rai sono indicati Monte Faito e Monte Vergine, ma poi abbiamo scoperto grazie ad un utente di Napoli che puntando a nord è possibile ricevere i mux Rai anche da Camaldoli, che non è nella lista di Casoria ma ampiamente in ottica.

Succo della storia è che le liste dei comuni di OTGTV per maggiore completezza di informazione vanno lette ed integrate le liste degli impianti.

Altro non mi interessa, le misure non sono le mie ma di utenti che sono in zona.

Ora dire cosa è o non è attendibile lo dirà solo il tempo.
 
In nessuna provincia del mantovano è riportato il 40 dal Velo, non puo' essere un errore, e il fatto che è in lista sul Velo non vuol dire affatto che debba irradiare in tutte le provincie, magari non arriva a Mantova per non interferire con Venda .
Quella lista scritta a penna non vuol dire nulla, occorre ricevitore dotato di funzione ID cell, e se la Rai trasmette questo dato allora è credibile.
Visto che la lista è mia, fatta a metà maggio, ieri notte ho riguardato il segnale;
67dB

e programmato la centrale per vedere come si vede;


Samsung, perfetto!


Toshiba, perfetto!


La BLU22 è puntata perfettamente su Velo Veronese, a voi le considerazioni (se prende il 40 dal Venda...).


Questa mattina.
 
Ultima modifica:
Grazie a un amico che si è informato direttamente dal sito OTGTV, sembrerebbe che questo 40 sia in fase di test da Velo, ma non è prevista la continuità di trasmissione, ecco perchè non è riportato in nessun comune del mantovano.
 
alla fine è bene quel che finisce bene con tanto di conferma della conferma che la lista impianti di OTGTV è corretta!

grazie!


contattare OTGTV non è così difficile visto che è membro del forum e che sul sito cè anche il recapito telefonico del coordinatore.

https://otgtv.it/wp/varie/chi-siamo/
 
di seguito estratto dalla lista impianti della provincia di Verona:



dove è evidenziato:

1. lo stato è OK

2. le direttrici principali di irradiazione pressoche identiche ai mux Persidera, EIT, Cairo2 e 3D-Free

3. potenza ERP dei mux con la stessa direttrice contenuta tra i 47 e i 53 dBw
 
alla fine è bene quel che finisce bene con tanto di conferma della conferma che la lista impianti di OTGTV è corretta!

grazie!


contattare OTGTV non è così difficile visto che è membro del forum e che sul sito cè anche il recapito telefonico del coordinatore.

https://otgtv.it/wp/varie/chi-siamo/
Vabbè...se non è questione di vita o di morte magari mandategli un PM... ;)
 
Vabbè...se non è questione di vita o di morte magari mandategli un PM... ;)

ma no dai, è partito da una domanda che mi è stata posta:

Perché scrivi che il ch. 40 Rai trasmette anche da Velo Veronese?
Non viene riportato niente al riguardo da OTGTV
?


alla quale rispondevo che sulla lista impianti invece è presente e attivo:

Rai B Monte Stoze Velo Veronese VR VE 40 o 43 1132 11,09301 45,60233 190 200 47

https://www.otgtv.it/listaimpianti.php?prov=VR&provincia=Verona


dove poi altro asseriva di un mio sbaglio e al quale replicavo:

A mio parere OTGTV è altamente attendibile ma come è già accaduto durante il refarming è fisiologico che alcuni aggiornamenti richiedano tempo per essere applicati ad un database così completo ed esaustivo...

...Alla domanda di Lucchini01 al fatto che il 40 non è nelle liste dei comuni, io ho semplicemente replicato che la lista impianti riporta il 40 da Velo, e vedi bene con gli stessi angoli di irradiazione principale dei mux Persidera e EIT.

Cosa significativa è che il catasto pubblico delle frequenze non riporta nulla di questo 40 da Velo e che, se non è una "svista" di qualcuno, con molte probabilità si tratta di un'accensione recente ancora non registrata...


A mio parere non serve disturbare OTGTV per cose di così poco conto.
 
La risposta arriva proprio da OTGTV il quale è già stato "disturbato". il 40 da Velo è in fase di test e per RaiWay non è ufficialmente attivo, in pratica c'è ma non dovrebbe esserci.
 
Cè ma non cè, ma tanto basta però per essere ricevuto.
 
Cè ma non cè, ma tanto basta però per essere ricevuto.

Probabilmente il ch 40 da Velo disturba quelle aree di Verona che ricevono dalla torre telecom la Rai. In queste aree tutti hanno una V banda per torricelle, quindi in direzione di velo. Nei giorni scorsi vi erano infatti dei disturbi sul ch 40. Staranno ottimizzando.
 
Vedremo le evoluzioni. È possibile che lo spegneranno in quanto al momento si parlava solo di rumors di una probabile accensione.
Per chiarire, nel momento in cui interloquivo con jojo96 sui suoi problemi legati all'orografia relativa alle sue coordinate, la lista impianti lo riportava acceso e quindi si ragionava sul fatto che lui per avere le ricezioni abbastanza stabili aveva trovato una posizione a metà tra Velo e Venda che gli portava dentro anche il 26.
Detto questo lui è ampiamente coperto dall'argine inferiore del po e quindi riceve segnali deboli e diffratti.
 
Comunque li da voi c'è un casino di rumore dovuto alle sfn isolivello.
Spesso le diagnostiche dei tv o le letture degli strumenti non professionali vi indicano potenza 100% e qualità 0% dovuto a sovrapposizione distruttiva
 
Lista modificata e impianto KO. Controllare il 40 da Velo please. https://www.otgtv.it/listaimpianti.php?prov=VR&provincia=Verona
(Giusto per precisare.......)

Qui lo ricevo ancora.
Di seguito il rilevamento che ho fatto all'ultima presa dell'impianto tv (quella più lontana):

CANALE​
POTENZA dBuV​
MER dB​
C/N dB​
245425.627.3
25552425.6
264321.523
365521.623
37492224
38572729
40482122.5
423723.525
44573133
465522.524
475331.533.6
48553133
495922.824
555130.532.5

La differenza tra questi valori e quelli misurati in antenna è trascurabile. Cambia essenzialmente la potenza che, per esempio, su canale 42 passa da 43-44dbUv a 37..

Ho notato una cosa molto bizzarra: il tv sony predilige i segnali più potenti ma con meno qualità. Quando mi sintonizzo sul canale 40 mi entra un segnale con potenza 80% e qualità 10%, post viterbi che lavora e C/N che varia da 16 (al limite dello squadrettamento) a 21.. nel momento in cui il segnale cade causa scarsa qualità, la tv si sintonizza su un altra cella con potenza 77% e qualità 100%, C/N tra 28 e 30...
Quindi sono presenti due ripetitori puntando su Velo, uno più forte ma con scarsissima qualità e un secondo appena più debole ma con qualità eccellente.
 
Intervengo perché ahimè tirato in ballo da troppe parti
Il 40 di Velo Veronese era stato acceso in prove tecniche, su una nuova pannellatura sul traliccio ex Telepadova, ben diverso da 37 e 42. Rai lo considera ancora in test ed è per questo che non lo trovate nelle liste
 
Indietro
Alto Basso