Problemi sw 16p6 Telesystem

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ERCOLINO ha scritto:
8Mhz

Il BER e SN li trovi in fondo alla pagina della schermata del segnale.

Il BER oscilla o rimane fisso?

Ora si...
in tutta onesta' non ero mai stato nella pagina del segnale... :eusa_wall:

Dunque per quanto riguarda l'810 (dfree):
il livello del segnale e' in effetti anomalo: quasi sempre al massimo per poi, rapidamente, scomparire e tornare nuovamente al massimo (come se perdesse segnale ma solo per un attimo).
La qualita' sempre quasi al massimo (fissa).
Il S/N a 9 (ogni tanto, ma di rado scende a 6 per risalire subito a 9, come il livello di segnale)
Il BER e' assolutamente fisso a 1.0E0.

Grazie....
 
Ultima modifica:
@Ercolino

Ciao, tu sai dirmi come scaricare il firm dal deco al pc??

Ho paura a mettere la 17p0, visto che non mi scarica il firm attuale, non vorrei che se gli mando aggio, rimango bloccato.

Grazie.

Saluti Zampero.
 
vianello_85 ha scritto:
Prima di caricare il software è necessario sapere se il decoder è TSOP o BGA (c'è scritto sotto il dec, se non ricordo male)

Si grazie Vianello, il deco è un TSop, però prima di inviare il 17p0, volevo salvare il firm che ho in questo momento, ma mi si blocca mentre scarica il firm. Ora come dicevo prima, non vorrei che ho qualke problemino nel mio pc, e se mando il 17p0, ho paura che si blocca anche, e resto fermo.

Mi sembra strano che non riesca a scaricarlo. :eusa_wall:

Saluti Zampero.
 
marcogancio ha scritto:
Ora si...
in tutta onesta' non ero mai stato nella pagina del segnale... :eusa_wall:

Dunque per quanto riguarda l'810 (dfree):
il livello del segnale e' in effetti anomalo: quasi sempre al massimo per poi, rapidamente, scomparire e tornare nuovamente al massimo (come se perdesse segnale ma solo per un attimo).
La qualita' sempre quasi al massimo (fissa).
Il S/N a 9 (ogni tanto, ma di rado scende a 6 per risalire subito a 9, come il livello di segnale)
Il BER e' assolutamente fisso a 1.0E0.

Grazie....

Allora il problema sta li ,facendo la scansione automatica è più veloce a cercare ,mentre con quella dedicata invece si sofferma di più quindi se in quel momento il segnale va via non trova nulla.

Inoltre ho notato che con BER fisso a 1.0E0 sono possibili problemi di sintonizzazione canali e della visione(possono squadrettare)
 
Progressive ha scritto:
Andando nel menu/stato ricevitore/aggiornamento software è possibile sceglier tra manuale e automatico cè impostato il canale 28 (credo) e un valore di pid che nn sò cosa servi.

E' impostato un canale di default che se non ricordo male è il 28 ,si può cambiare tranquillamente.

Se si decide di fare l'aggiornamento manuale lui parte a fare la scansione dal canale 28 in avanti ,se però Mediaset 1 trasmette per esempio sul 27 non troverà mai nulla,quindi se si conosce il ch esatto si può mettere direttamente il numero ,altrimenti conviene partire dall'inizio cioè prima del 28.

Il PID non serve ;)
 
Quindi per te e' un problema del segnale dfree.
Immaginavo.

Altra domanda stavolta direttamente relativa al telesystem.
Ho notato che il segnale bypassato dal dec che giunge alla TV e' di scarsissima qualita', mentre se attacco il coassiale direttamente alla TV e' praticamente perfetto. L'unico momento in cui il bypass funziona bene (cioe' la TV si vede bene con il M/F che riparte dal dec) e' quando lo stesso dec sta facendo il boot. A dec spento o acceso (anche con l'alimentazione staccata) il segnale riportato alla TV e' scarsissimo.
Perche' succede questo? E' un problema del modello, un problema generale di tutti i dec DDT o solo del mio dec? Grazie Ercolino!!!!

:)
 
Quando non è collegato all'alimentazione è normale che il segnale dell'antenna in uscita sia molto basso.

Il problema da te segnalato mi sembra strano,a me il segnale dell'antenna sia collegandolo tramite decoder che direttamente all'ingresso tv è uguale.
 
Il PID è l'identificativo del canale.

Su alcuni decoder si trova visibile ,su altri non figura.

Infatti sui Philips non c'è ,mentre sui Nokia si
 
Anche a me, a decoder in stand-by, la tv si vede male, mentre collegata direttamente all'antenna nessun problema.
 
Molto strano.

L'ha sempre fatto?

Provato a cambiare il cavo che va dal decoder alla tv?
 
ERCOLINO ha scritto:
Molto strano.

L'ha sempre fatto?

Provato a cambiare il cavo che va dal decoder alla tv?

L'ha fatto fin dal primo giorno.

Ho provato anche con un cavo G&BL che uso per altro, ma il risultato è sempre quello.
 
Confermo quanto ribadito da htp.
Anche io ho provato a cambiare cavo (sempre da 75ohm) e il risultato e' il medesimo e dal giorno che l'ho acquistato.
Pensavo fosse normale per questo modello, pero' pensandoci bene i VHS cosi' non lo fanno, per cui qualche problema ci deve essere.
Non e' che qualche decoder Telesystem e' uscito fallato e magari i problemi di ricezione di qualche mux derivano da una dispersione a livello del decoder e non dall'impianto?

@htp: che modello di Telesystem hai? Io il 7.3 con fw 17p0. Impianto centralizzato con amplificatore/splitter da incasso da 18db.
Hai percaso notato se durante il boot (dopo aver disconnesso l'alimentazione) la TV normale si vede bene, a tratti?
Pensandoci bene anche i miei genitori hanno lo stesso dec e il segnale alla TV e' decaduto come il mio. mmmhhhh.....

A questo punto non mi rimane, prima di comprare antenne interne, cavi schermati HQ ecc. ecc., di provare a cambiare il decoder con quello di un amico per vedere se prende anche dfree e finisce di squadrettare il mux raisat.

Pensi sia il caso di fare una chiamata a Telesystem, Ercolino?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso