In Rilievo Progetto settings editor: Clarke-Tech Editor Studio by CeceLife (v3.27 - 11/03/2022)

Cyrus ha scritto:
Cecè il TUO riesce a far leggere dal deco la scansione dei Sat, per poterli
poi editare?

Una domanda forse banale...ma stò iniziando appena a conoscerlo...

No, devi estrarli con l'apposito programma e poi aprirli con l'editor.
 
Cecelife ha scritto:
No, devi estrarli con l'apposito programma e poi aprirli con l'editor.

Fatto...validissima l'opzione importa/exporta, fatti primi tests da clarke
a Humax...tuner ottimo...GRANDE Cecè.
 
He realizado una traduccion del programa al castellano.

Aqui os dejo el enlace para que la reviseis y si es posible la incluyais en proximas versiones:



Tambien estoy realizando una traduccion al castellano del manual, cuando la termine os la mandare para que le echeis un vistazo.

Salu2s.
 
Nuova verisone 1.56 -Revolution version

Cecè si è superato, ecco la nuova 1.56, da lui stesso definita Revolution version :)

Novità:
Aggiunta la possibilità` di modificare i parametri Video ed Audio ECM (GoldBox/Nokia 9071) e TID e NID nei Transponder.
Aggiunto un nuovo formato proprietario NDP (NDF Plus), che consente il salvataggio dei nuovi parametri, importante per l'esportazione nelle liste che li gestiscono.
Aggiunta l'importazione in formato Samsung 9500 (Thx Cuorino x i test).

Grandissimo Cecè :) I complimenti ormai sono superflui, visto che l'editor orami sta diventando internazionale, come si può capire dal post di LastNeo, al quale sicuramente Cecè darà soddisfazione :)
 
Mi accodo a Giorgio nel fare i complimenti a Cece per la rapidità nella risoluzione del "problema" samsung.

GRANDE CECELIFE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
LastNeo ha scritto:
He realizado una traduccion del programa al castellano.

Aqui os dejo el enlace para que la reviseis y si es posible la incluyais en proximas versiones:



Tambien estoy realizando una traduccion al castellano del manual, cuando la termine os la mandare para que le echeis un vistazo.

Salu2s.

Aggiunta nella prossima versione, scusa ma non conosco il castellano.

Your translation included in the next version of editor, sorry, but i don't known castellano :D
 
Y la traduccion al castellano de los menus para la version 1.56:


Un par de peticiones:

Podria hacerse el programa compatible con el protocolo SatCoDX y los ficheros SDX para carga por internet de listas de satelites y canales.

Y si se podria hacer compatible con el formato de las listas de canales de los decodificadores ECHOSTAR con interfaz ECHONAV como el Echostar 2200.

Gracias.
 
@LastNeo, please :icon_wink: if you can add translation in english, if not in italian, next time..... :D

Quello che chiede LastNeo comunque e` la possibilita` di introdurre compatibilita` con il SatCoDX (che c'e` gia` :D) e con gli Echostar (si parla dell'interfaccia EchoNav che non conosco).

@LastNeo, current version IS compatible with SatCoDX (SDX) !!! you can already import SDX files... :icon_wink:
 
LastNeo ha scritto:
Aqui teneis la traduccion del manual:

Clarke-Tech Editor Studio by LastNeo.pdf

Y la traduccion al castellano de los menus para la version 1.56:



Un par de peticiones:

Podria hacerse el programa compatible con el protocolo SatCoDX y los ficheros SDX para carga por internet de listas de satelites y canales.

Y si se podria hacer compatible con el formato de las listas de canales de los decodificadores ECHOSTAR con interfaz ECHONAV como el Echostar 2200.

Gracias.

For Echostar i'll try, but first have to add XSat compatibility, if possible... :icon_wink:

Per l'Echostar ci proverò ma prima devo aggiungere la compatibilità con gli XSat :icon_wink:
 
Creo que no me he explicado bien.

Ya se que el programa puede importar listas en formato SDX.

Cuando me referia a que el programa fuera compatible con el protocolo SatCoDX me referia a que desde el mismo programa te pudieras conectar a la base de datos, elegir los satelites que te interese y bajarte y cargar directamente en el programa la lista con los satelites que te interese.

Y en cuanto a los decodificadores Echostar 2200 utilizan listas de canales con extension *.bin.

El programa original se llama EchoNAV Database Editor-2200_2CI_Viaccess y hay otro de pago que tambien lo soporta: SeteditNAV.

Salu2s.
 
richiesta

lo sto utilizzando da poco, è possibile lavorare sui soli canali radio o solo tv ?
 
LastNeo ha scritto:
Creo que no me he explicado bien.

Ya se que el programa puede importar listas en formato SDX.

Cuando me referia a que el programa fuera compatible con el protocolo SatCoDX me referia a que desde el mismo programa te pudieras conectar a la base de datos, elegir los satelites que te interese y bajarte y cargar directamente en el programa la lista con los satelites que te interese.

Y en cuanto a los decodificadores Echostar 2200 utilizan listas de canales con extension *.bin.

El programa original se llama EchoNAV Database Editor-2200_2CI_Viaccess y hay otro de pago que tambien lo soporta: SeteditNAV.

Salu2s.

Right, i have no idea how to make this, for me it's more simple to download a file and import it in editor :D

For Echostar i'll see later for import, if it's possible, stay tuned! :icon_wink:

Bye
 
uncadunca ha scritto:
lo sto utilizzando da poco, è possibile lavorare sui soli canali radio o solo tv ?

No, mi spiace, ma puoi spostare i canali radio alla fine se ti rende più semplice il lavoro.
 
Cecelife ha scritto:
No, mi spiace, ma puoi spostare i canali radio alla fine se ti rende più semplice il lavoro.

Approposito dei canali radio... Xchè nn li metti in una visualizzazione propria (cioè divisi tv e radio... NON solo dal colore del testo)
 
sw2000 ha scritto:
Approposito dei canali radio... Xchè nn li metti in una visualizzazione propria (cioè divisi tv e radio... NON solo dal colore del testo)
Ecco, bravo è esattamente quello che mi proponevo di dire,magari 2 schermate differenti e passare da una all'altra ad es. cliccando su una linguetta
 
@Cecelife

Sto provando la tua ultima creatura e direi che è una bomba, ho un suggerimento da farti sempre se e quando puoi.

Relativamente alla lista per Clarke, nella sezione Satellite ( pulsante parabola per intenderci ), ci sono i nomi di tutti i satelliti presenti nella lista, gli stessi vengono utilizzati dal Clarke per elencarli, dal momento che quando sposti la parabola non sempre uno si ricorda a memoria se il satellite si trova ad est o ovest .... puoi fare in modo che gli ultimi 5 caratteri della descrizione per default riportino il satellite ex. HOTBIRD 13E, in questo modo se x esempio il satellite è Atlantic Bird1 12.5W, quando lo leggi sul decoder la parte finale sparisce.

Potrebbe essere utilile per esempio Atl.Bird 12.5W.

Oppure fare in modo che quella tabella sia fissa e venga incorporata in fase di porting.

Io adesso lo faccio a mano, ma ogni aggiornamento di Cyrus devo ripetere l'operazione.

Grazie e buona giornata :icon_wink:

Larapeperina
 
Larapeperina ha scritto:
@Cecelife

Sto provando la tua ultima creatura e direi che è una bomba, ho un suggerimento da farti sempre se e quando puoi.

Relativamente alla lista per Clarke, nella sezione Satellite ( pulsante parabola per intenderci ), ci sono i nomi di tutti i satelliti presenti nella lista, gli stessi vengono utilizzati dal Clarke per elencarli, dal momento che quando sposti la parabola non sempre uno si ricorda a memoria se il satellite si trova ad est o ovest .... puoi fare in modo che gli ultimi 5 caratteri della descrizione per default riportino il satellite ex. HOTBIRD 13E, in questo modo se x esempio il satellite è Atlantic Bird1 12.5W, quando lo leggi sul decoder la parte finale sparisce.

Potrebbe essere utilile per esempio Atl.Bird 12.5W.

Oppure fare in modo che quella tabella sia fissa e venga incorporata in fase di porting.

Io adesso lo faccio a mano, ma ogni aggiornamento di Cyrus devo ripetere l'operazione.

Grazie e buona giornata :icon_wink:

Larapeperina

Si, lo posso inserire nel file SatelliteHNF.ini che si trova nella directory principale del programma.

Adesso si possono specificare solo i gradi del satellite, stanotte inserirò anche i nomi, vediamo se funge...

L'unica cosa è che bisognerà specificare i nomi di default e non USER DEFINED, sarò più preciso appena posso metterci mano :icon_wink:
 
Nuova versione 1.57

Ecco la nuova 1.57.

Novità:
Aggiunta la lingua Catalana (thx LastNeo per la traduzione).
Aggiunta la possibilità di aggiungere la posizione all'inizio dei nomi dei satelliti nel menu "Modifica->Aggiusta Nomi->Aggiungi Gradi All'Inizio".
Corretti alcuni bug nell'apertura delle liste ndp.


 
Cecelife ha scritto:
@lara

Controlla le novità della nuova versione :icon_wink:

Ciao


Grazie CECE' :notworthy:, stasera provo, ieri non mi sono potuto collegare ... ed è uscita la novita'.

ti faccio sapere

ciao
 
Indietro
Alto Basso