In Rilievo Progetto settings editor: Clarke-Tech Editor Studio by CeceLife (v3.27 - 11/03/2022)

come vedi gli altri lo hanno scaricato e la versione on line è quelle giusta, quindi è un tuo problema, cancella file temporanei e cookies, di solito si tratta di quel problema.
 
GIO®GIO ha scritto:
come vedi gli altri lo hanno scaricato e la versione on line è quelle giusta, quindi è un tuo problema, cancella file temporanei e cookies, di solito si tratta di quel problema.
Fatto grazie (ho fatto un po di pulizia e tutto ok). Ciao
 
In primis GRAZIE CECE'.

Volevo chiederti, caricato qualche provider, appena memorizzo e richiamo
il file, non mi trovo + il provider, sono diventato vecchio?
 
Cyrus ha scritto:
In primis GRAZIE CECE'.

Volevo chiederti, caricato qualche provider, appena memorizzo e richiamo
il file, non mi trovo + il provider, sono diventato vecchio?

No, se salvi in .ndf, devi salvare in .ndp, ti mantiene tutte le info :D

Ciao
 
@ CECELIFE
Sarebbe possibile "ampliare" la compatibilita' anche al Jepssen 8000 PVr?
Thanx
 
CECELIFE ha scritto:
No, se salvi in .ndf, devi salvare in .ndp, ti mantiene tutte le info :D

Ciao

Grande,mi hai dato un grosso vantaggio, dando i providers su settings clarke mi vengono esportati perfettamente nello Hummy.
 
Mi assento 2 giorni e... CECE' sforna questo stupendo aggiornamento.....

grazie come sempre

ciao
 
Ciao a tutti e complimenti per il lavoro che fate.

Volevo sapere se è possibile, tramite l'editor di Cecè, importare i file .ini che contengono i transponder dei vari satelliti (sono i file nella cartella Transponder/Satellite usati con la skystar2 e aggiornabili da satelliweb e kingofsat).

Grazie
 
Andremales ha scritto:
scusate - ma qual'è la differenza tra NDF e NDP ? :eusa_think:

Ndf è il formato originale del Clarke, mentre ndp è un formato proprietario da me modificato con l'aggiunta dei campi non gestiti dal Clarke tipo Video ed Audio ECM, TID e NID ed i Provider ed eventualmente espandibile.
Io lo uso salvando una sola lista in ndp e poi esportandola negli altri formati, utile per gli ECM dei GoldBox o i Provider delle altre liste. ;)

Ciao :D
 
m_auro1 ha scritto:
Ciao a tutti e complimenti per il lavoro che fate.

Volevo sapere se è possibile, tramite l'editor di Cecè, importare i file .ini che contengono i transponder dei vari satelliti (sono i file nella cartella Transponder/Satellite usati con la skystar2 e aggiornabili da satelliweb e kingofsat).

Grazie

Si potrebbe fare, però avresti solo i transponder, nella prossima versione ho implementato l'importazione diretta da internet di un satellite di King Of Sat, cosa che puoi fare anche adesso salvando la pagina del satellite ed importandola nel formato Html con l'editor.

Ciao :icon_wink:
 
CECELIFE ha scritto:
Ndf è il formato originale del Clarke, mentre ndp è un formato proprietario da me modificato con l'aggiunta dei campi non gestiti dal Clarke tipo Video ed Audio ECM, TID e NID ed i Provider ed eventualmente espandibile.
Io lo uso salvando una sola lista in ndp e poi esportandola negli altri formati, utile per gli ECM dei GoldBox o i Provider delle altre liste. ;)

Ciao :D

..azz... :5eek:
Dunque d'ora in poi conviene lavorare in NDP :icon_wink:
 
Grazie della risposta, comunque lo scopo è proprio quello: caricare una lista con i soli transponder e poi fare una sintonia (reale e aggiornata soprattutto) sul satellite che mi serve all'occorrenza (5000 ch per un motorizzato stanno diventando pochini e allora bisogna arrabbattarsi in qualche altro modo).
 
m_auro1 ha scritto:
Grazie della risposta, comunque lo scopo è proprio quello: caricare una lista con i soli transponder e poi fare una sintonia (reale e aggiornata soprattutto) sul satellite che mi serve all'occorrenza (5000 ch per un motorizzato stanno diventando pochini e allora bisogna arrabbattarsi in qualche altro modo).

Allora per adesso potresti fare in un'altra maniera, importi da una pagina web di KingOfSat e cancelli i canali, avresti lo stesso risultato! :D

Ciao. :icon_wink:
 
MESSAGGIO PER CECE':
Il tuo software (da poco implementato anche per il jp6000c..) è fantastico!!!
GRAZIE!!


...La grossa pecca (a mio modesto avviso) del jeppsen 6000c era la non compatibilità con l'aggiornamento dei setting\TP via satcodx e simili.
..(con una motorizzata questo significava non riuscire a mantenere il proprio decoder costantemente aggiornato)

Oggi, per merito tuo, questo è possibile...tanto da rivalutare il valore del ricevitore stesso (la stessa Jepssen dovrebbe ricompensarti x questo!..(?)..)

Un piccolo suggerimento...se mi è concesso...
chiamare il tuo software "ctech editor" non è oggi fuorviante?.. visto la compatibilità di utilizzo con moltissimi decoder\formati?

Io sono riuscito a conoscerne le funzionalità tramite GIORGIO sul forum Jepssen , che ha "pubblicizzato" l'apertura del tuo editor anche verso il formato Jp....

Non sarebbe quindi meglio ridenominare il tuo software ..con un nome tale da rendergli l'onore che merita? (.."Megaeditor per pluridecoders"...forse è esagerato però..)

In ogni caso ribadisco il grande apprezzamento verso il tuo super lavoro!!
Un saluto
Novellinosat
 
CECELIFE ha scritto:
Allora per adesso potresti fare in un'altra maniera, importi da una pagina web di KingOfSat e cancelli i canali, avresti lo stesso risultato! :D

Ciao. :icon_wink:

Non avevo visto che c'era questa possibilità: è proprio quello che mi serviva.
 
Un piccolo suggerimento...se mi è concesso...
chiamare il tuo software "ctech editor" non è oggi fuorviante?.. visto la compatibilità di utilizzo con moltissimi decoder\formati?
Non sarebbe quindi meglio ridenominare il tuo software ..con un nome tale da rendergli l'onore che merita? (.."Megaeditor per pluridecoders"...forse è esagerato però..)
sottoscrivo......propongo "Sat editor plus"
 
Indietro
Alto Basso