Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
babbacall ha scritto:Ragazzi il progetto tivù è roba di questi mesi...
Non siate troppo precipitosi: la fretta è nemica delle cose fatte bene. Per compiere delle innovazioni importanti servono i giusti tempi.
Mica si può aprire un canale così su due piedi in un mese a meno di non aprire canali-ciofeca.
Sicuramente, ma è impietoso il confronto con il sat visto che 2,2 milioni di decoder dtt sono stati venduti con contributo statale tanto che per molti il prezzo di acquisto è stato di poche decine di euro se non addirittura regalatobabbacall ha scritto:Mi pare che il tasso di crescita del DTT debba essere considerato davvero impetuoso.
babbacall ha scritto:L'errore è pretendere che il DTT sia un surrogato di SKY.
babbacall ha scritto:Ricordati poi però che il pacchetto Full di Sky il secondo anno costa 684 Euro...
L'errore è pretendere che il DTT sia un surrogato di SKY.
Sono prodotti diversi. Sul forum lo abbiamo detto migliaia di volte.
danysg ha scritto:x dawson_s: ti ho trovato in un altro forum, e mi sembra che non eri contento dei servizi non mantenuti da mediaset riguardo l'audio in lingua originale... mi sbaglio, eri tu??
ciao
liebherr ha scritto:E' ovviamente improprio un confronto sky-dtt però è anche ora di togliersi le fette di prosciutto dagli ochhi e se si fà una analisi razionale il dtt non offre praticamente nulla di free e l'unica ad essere attiva è la pay tv per il calcio già perchè il resto dell'offerta pay tv è pure lei limitata a certi orari
Insomma anche come pay tv lascia molto a desiderare
A mio parere la causa è che invece di sfruttare il dtt per far partire nuovi soggetti forse in grado di portare idee nuove sono stati chiusi fuori di proposito e il dtt tecnologia a parte è lo specchio dell'analogico