Programmazione sky sport werkend del 6 gennaio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
parker11 ha scritto:
OT
Per come è strutturata l'imu in modo totalmente indiscriminato,e per le varie quote che presenta,non dico tutti,ma buona parte del popolo italiano avrebbe fatto benissimo ad evaderla.:badgrin:
no beh Parker qui ha ragione Gigio... e domani nevica xchè è un evento più unico che raro....
 
nico 1986 ha scritto:
e piu che comprensibble ma che vedi eurosport lo facevo anchio quando ero abonnato dicomo che 70 % e ugualle apparte il tenns con 3\4 di slem ma secpondo me una peytv come sky roland gaross e us open lo dovrebb trsmetre lei come wibeldon
Una mossa stupenda e degna di geni del marketing prendere un evento a costo ulteriore, nonostante sia già su 2 canali della tua piattaforma che paghi profumatamente ogni anno :lol:
 
marcobremb ha scritto:
Una mossa stupenda e degna di geni del marketing prendere un evento a costo ulteriore, nonostante sia già su 2 canali della tua piattaforma (CHE SONO PAGATI) :badgrin:
mille voltte megio il mosacio di sky che i due canali di eurosport le olmioadi sky le ha pagate due voltte
 
vitor ha scritto:
Mi chiedo ancora una volta perchè tutti voi che siete (legittimamente) arrabbiati con Sky per la perdita dei campionati esteri, non imprecate anche contro Rai, Mediaset, La7, SI perchè non si sono tuffati a pesce su questi diritti, visto che sembrano così irrinunciabili.
Oltre a delle scelte editoriali, ci sono sicuramente anche questioni di prezzo: penso sia chiaro che specialmente la Liga avesse sparato prezzi fuori dal mondo. Non è detto che uno sia costretto ad accettare, che debba accettare certi strozzinaggi. Forse i soivenditori si erano abituati bene in passato, quando il sig. Mockridge (lo stesso che premiava i professionisti della disdetta con sconti continui ed ignorava chi pagava senza dare noie) spendeva per avere questi campionati, forse senza trattare più di tanto. Mi pare inoltre che all'epoca su questo stesso forum ci fossero molti (me compreso) che si lamentavano per la totale invasione di calcio.
Quanto ai calciofili che dicono che 2000 ore di Olimpiadi non le guarda nessuno, gli chiedo se vedevano dieci partite di campionati esteri ogni week end.
Secondo me i nuovi vertici hanno scelto di diversificare l'offerta, scegliendo di fare un pò meno calcio (non dimentichiamo l'arrivo dell'Europa League, che fino all'anno scorso era una mancanza imperdonabile per Sky ed ora sembra non se la fili nessuno, nonostante gli ascolti siano in contraddizione con quanto si legge su questo forum) ed offrendo eventi top come F1 e Motomondiale. Campionati esteri? Se Sky fosse riuscita a comprarli a prezzi ragionevoli sicuramente non li avrebbe lasciati, viste le cifre sparate hanno preferito soprassedere, forse anche per dare una "lezione" a chi vendeva (che ha preso niente anzichè qualcosa) e lanciare il messagio che il vento a Santa Giulia è cambiato. I soldi per pagare quanto chiesto, Sky li avrebbe avuti sicuramente, ma questo non significa debba regalarli.
sky deve prendere ha modello la sua gestione del 2003 2004 e 2005 quella era vera peytv in tutti i setori
si potesta con sky preche sky ha abbtuta ha tremtre camionatoi estre rai medaset e la 7 e SI no
 
flown23go ha scritto:
no beh Parker qui ha ragione Gigio... e domani nevica xchè è un evento più unico che raro....

OT
Quando si mette in giro una tassa,non è che la metti così a cavolo,bisogna stabilire dei parametri di reddito,categorie sociali,di condizione del locale,di mq ecc.
Invece il governo Monti mi pare non l'abbia fatto,anzi non l'ha proprio fatto.
E comunque prima di mettere una tassa del genere andavano rivisti tutti gli stipendi di onorevoli,ministri,assessori e consiglieri locali,tutte cose che non sono state fatte.
Perdonate il discorso populista,ma sull'IMU ci può stare.
 
nico 1986 ha scritto:
mille voltte megio il mosacio di sky che i due canali di eurosport le olmioadi sky le ha pagate due voltte
Le Olimpiadi sono ben diverse da uno slam di tennis ;)

E comunque io preferisco Eurosport... vista la competenza incredibile dei loro cronisti.
 
vitor ha scritto:
Mi chiedo ancora una volta perchè tutti voi che siete (legittimamente) arrabbiati con Sky per la perdita dei campionati esteri, non imprecate anche contro Rai, Mediaset, La7, SI perchè non si sono tuffati a pesce su questi diritti, visto che sembrano così irrinunciabili.

Secondo me i nuovi vertici hanno scelto di diversificare l'offerta, scegliendo di fare un pò meno calcio (non dimentichiamo l'arrivo dell'Europa League, che fino all'anno scorso era una mancanza imperdonabile per Sky ed ora sembra non se la fili nessuno, nonostante gli ascolti siano in contraddizione con quanto si legge su questo forum) ed offrendo eventi top come F1 e Motomondiale.
La gente protesta con Sky perché quei contenuti erano visibili su Sky ed è a Sky che paga un abbonamento non certo economico. Non si può chiedere a Rai, Mediaset o chi per loro di prendere contenuti che, si sa, non portano grandi ascolti e grandi vantaggi economici. Questa "scusa" mi sembra del tutto vuota per tentare di giustificare le scelte di Sky che a te, da appassionato di F1 come sei, sicuramente vanno bene.

Sul fatto che un tempo ci fosse troppo calcio sono d'accordo con te, ma sembra che si sia passati dal troppo al troppo poco ed ecco perché protestano in molti, me compreso che pure non considero il calcio l'unico sport di mio interesse (per essere sinceri lo seguo meno di prima).

I nuovi vertici stanno diversificando l'offerta? Vero, ma solo in parte. Dico così perché un conto è diversificare l'offerta sostituendo il calcio con altri contenuti che in Italia non sono coperti, portando quindi ad un arricchimento dell'offerta e della possibilità di scelta per gli abbonati, ma un conto è sostituire il calcio con contenuti che erano già (da sempre) visivili gratuitamente in chiaro. Onestamente se ci rifletti sembra una presa in giro, perché in effetti andiamo a pagare per contenuti che fino a ieri erano in chiaro, mentre pur pagando, non avremo i contenuti che fino a ieri avevamo.

Poi vorrei chiedere di finirla con questa storia che se i campionati esteri non li compra nessuno vuol dire che non sono interessanti, perché è ovvio che sono contenuti "di nicchia", che non portano grandi numeri a chi li trasmette. Ma è per questa ragione che solo una pay TV (e non la TV gratuita, che ragiona sui grandi numeri) può portarli nella propria offerta ed è pertanto ovvio che a una pay TV la gente li chieda.
 
Gpp ha scritto:
La gente protesta con Sky perché quei contenuti erano visibili su Sky ed è a Sky che paga un abbonamento non certo economico. Non si può chiedere a Rai, Mediaset o chi per loro di prendere contenuti che, si sa, non portano grandi ascolti e grandi vantaggi economici. Questa "scusa" mi sembra del tutto debole per tentare di giustificare le scelte di Sky che a te, da appassionato di F1 come sei, sicuramente vanno bene.

Sul fatto che un tempo ci fosse troppo calcio sono d'accordo con te, ma sembra che si sia passati dal troppo al troppo poco ed ecco perché protestano in molti, me compreso che pure non considero il calcio l'unico sport di mio interesse (per essere sinceri lo seguo meno di prima).

I nuovi vertici stanno diversificando l'offerta? Vero, ma solo in parte. Dico così perché un conto è diversificare l'offerta sostituendo il calcio con altri contenuti che in Italia non sono coperti, portando quindi ad un arricchimento dell'offerta e della possibilità di scelta per gli abbonati, ma un conto è sostituire il calcio con contenuti che erano già (da sempre) visivili gratuitamente in chiaro. Onestamente se ci rifletti sembra una presa in giro, perché in effetti andiamo a pagare per contenuti che fino a ieri erano in chiaro, mentre pur pagando, non avremo i contenuti che fino a ieri avevamo.

Poi vorrei chiedere di finirla con questa storia che se i campionati esteri non li compra nessuno vuol dire che non sono interessanti, perché è ovvio che sono contenuti "di nicchia", che non portano grandi numeri a chi li trasmette. Ma è per questa ragione che solo una pay TV (e non la TV gratuita, che ragiona sui grandi numeri) può portarli nella propria offerta ed è pertanto ovvio che a una pay TV la gente li chieda.
straquoto e poi che discorso è se non li compra sky perchè non li compra neanche la tv in chiaro... proprio perchè la paghi ti aspetti che la paytv te li compri...
 
nico 1986 ha scritto:
1- sky deve prendere ha modello la sua gestione del 2003 2004 e 2005 quella era vera peytv in tutti i setori

2-si potesta con sky preche sky ha abbtuta ha tremtre camionatoi estre rai medaset e la 7 e SI no
1-Sono passati anni ed il concetto di payTV è radicalmente mutato in tutto il mondo.

2-Veramente ne ha lasciati due... E a me risulta che Mediaset abbia perso ben di più che sky in quest'anno.
 
marcobremb ha scritto:
Le Olimpiadi sono ben diverse da uno slam di tennis ;)

E comunque io preferisco Eurosport... vista la competenza incredibile dei loro cronisti.
ma le olmipadio si vedvano su eurosport ho no e lo stesso discoro del tenns che uno selm vale come un olmpade per un atelta di nuoto
 
Ragazzi... ma che pal** con sta storia degli eventi che erano visibili a tutti :eusa_wall:
Saranno stati pur visibili a tutti, ma erano trattati DA SCHIFO :evil5:

nico 1986 ha scritto:
ma le olmipadio si vedvano su eurosport ho no e lo stesso discoro del tenns che uno selm vale come un olmpade per un atelta di nuoto
Le Olimpiadi andavano su Eurosport su un canale e con copertura identica alla Rai.
Sai che guadagno :doubt:
 
A parte che il discorso "trattati da schifo" è soggettivo, io penso che chi non è abbonato si accontenti anche di trattamenti scarsi pur di verderli invece che di non vederli affatto.

Per quanto riguarda il solito discorso del concetto di pay TV che è cambiato è l'ennesima banalità (falsa) che molti di voi adducono giusto per trovare una scusa per le proprie posizioni. Il concetto di pay TV non è cambiato dovunque come dite, è cambiato semmai nella mente degli americani (e News Corporation è un gruppo americano), ma in ogni caso non è cambiato il concetto basilare di "televisione a pagamento" in sé, è cambiata solo la strategia commerciale di alcune aziende (non di tutto il mercato della TV a pagamento) che lavorano in quel settore, ma è una cosa ben diversa dal dire che è mutato il concetto di pay TV. Visto che siamo su un forum di alto livello del settore direi di evitare di scrivere certe banalità solo perché già altri in passato le hanno scritte ma che nulla aggiungono alla discussione.
 
parker11 ha scritto:
Su italia1HD non andrà quest'anno?
Si... IN UPSCALING :eusa_wall:

@GPP
Ascolta... per me (e non solo, fatti un giro si twitter e sui vari siti web) la F1 dalla Rai era trattata in maniera PIETOSA. Vederla su sky sarà tutto un altro mondo vista la differenza di competenza che ci sarà rispetto a Mazzoman e compagnia (che non riuscivano manco a leggere la gara e comunicare due tempi in santa croce)
 
marcobremb ha scritto:
Le Olimpiadi andavano su Eurosport su un canale e con copertura identica alla Rai.
Sai che guadagno :doubt:
posso dire la stessa idetica cosa per il tenns
 
marcobremb ha scritto:
Ragazzi... ma che pal** con sta storia degli eventi che erano visibili a tutti :eusa_wall:
Saranno stati pur visibili a tutti, ma erano trattati DA SCHIFO :evil5:
:

Scusami io non seguo i motori tranne ai tempi di schumacher-ferrari,comunque quest'anno i GP non sono andati su raiHD,la motogp non è andata o andrà nel 2013 su italia1HD?
 
parker11 ha scritto:
Scusami io non seguo i motori tranne ai tempi di schumacher-ferrari,comunque quest'anno i GP non sono andati su raiHD,la motogp non è andata o andrà nel 2013 su italia1HD?
Vedi sopra.
 
parker11 ha scritto:
Scusami io non seguo i motori tranne ai tempi di schumacher-ferrari,comunque quest'anno i GP non sono andati su raiHD,la motogp non è andata o andrà nel 2013 su italia1HD?
sulla raiu sono adatti tutti in hd sulla motogp no preche itali1hd non era ancora natto ho almeno da me non cera
 
marcobremb ha scritto:
Ascolta... per me (e non solo, fatti un giro si twitter e sui vari siti web) la F1 dalla Rai era trattata in maniera PIETOSA. Vederla su sky sarà tutto un altro mondo vista la differenza di competenza che ci sarà rispetto a Mazzoman e compagnia (che non riuscivano manco a leggere la gara e comunicare due tempi in santa croce)
E tu pensi che se anche cento, mille o diecimila persone dicono che la F1 era trattata da schifo cambi qualcosa? Io giudico in base alle mie idee e non in base a quanti dicono una cosa. Precisato questo, la tua affermazione conferma quello che dico io: si tratta solo ed esclusivamente di valutazioni soggettive, che possono valere per un certo numero di persone ma che possono essere false per molte altre.
 
marcobremb ha scritto:

Sicuramente sky le tratterà meglio per l'appassionato vero,per lo spettatore medio che sia abbonato o meno,non è che sta lì a farsi le pippe sul fatto che prima erano upscalati,ora saranno nativi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso