Non capirò mai la storia del fake in largo anticipo rispetto alla scadenza del contratto, probabilmente chiuderanno il rubinetto molto prima della mia scadenza del contratto. Ha ragione SKY che ci sono tanti furbi in giro ma ha pure torto che permette il fake a una scadenza molto lontana. Mi auguro che cambino le regole già domani: fake solo a 2/3 giorni dalla scadenza naturale del contratto dopo aver presentato la regolare disdetta del contratto. Non è giusto che io e tanti altri abbonati onesti aspettiamo senza problemi la scadenza del contratto dobbiamo "pagare" per le furbate altrui. Oltre il danno pure la beffa: a ottobre 2014 rischio di restare senza SKY a causa delle furbate allucinanti di certi abbonati. Certo che non posso permettermi di pagare 67 euro mensili e per proseguire l'avventura con SKY devo sperare in un buon sconto (non si sa se a ottobre lo avrò) e così vengo danneggiato dai furbacchioni? Che amarezza.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ciao,
Io sono, secondo il tuo punto di vista ovviamente, uno dei "furbacchioni" che ha mandato disdetta non a scadenza.
Però non mi sento ne furbo ne di averlo tirato in tasca a qualcuno, semplicemente perchè, prima di tutto non ero a conoscenza di "regole non scritte di comportamento" per questo fantomatico Fake ( ammesso poi che una cosa teoricamente irregolare abbia delle regole) e poi perchè prima di farla, la disdetta intendo, ho cercato altre alternative.
Forse mi è sfuggito qualcosa, forse una soluzione puoi darmela tu.....che sicuramente te ne intendi più di me.
In breve quello che è stata la mia situazione:
A febbraio, a scadenza naturale, sono stato costretto a passare dal vecchio a nuovo listino...non avendo trovato offerte valide (purtroppo all'epoca il contratto fake nemmeno sapevo cos'era) consigliato dallo Sky Service vicino a casa mia ho fatto un abbonamento base su cui ho messo Cinema, Sport e Calcio tramite Sky gift ( sapete tutti cos'è) di quattro mesi.
Adesso i gift erano a scadenza e non volendo ovviamente pagare i pacchetti a prezzo pieno ho cercato tutte le soluzioni possibili o perlomeno quelle che erano a mia conoscenza, anche prendendo spunto dal forum stesso.
Ho cercato altri gift o ticket: nulla da fare
Chiamato e "chattato" più volte con operatori Sky: non mi hanno proposto un fico secco se non togliere pacchetti
Allo stesso Sky Service a cui mi sono rivolto prima di spedire la disdetta, mi hanno poi detto, ti riporto più o meno le loro testuali parole, che recentemente la musica è cambiata e se prima in retention o in reconnection spuntavi sicuro un 25% di sconto, adesso lo sconto ( eventuale poichè secondo loro non c'è più nulla di certo) varia in base agli anni di anzianità; ed io che ne ho solo due potrei secondo loro avere circa un 10%-
Ecco perchè, dopo questa doccia gelata ho deciso di proseguire con la disdetta, inviando la raccomandata.
E adesso , secondo te, cosa dovrei fare?
Se tentare il fake non a scadenza è da scorretti devo rinunciare a Sky?
Devo pagarlo a prezzo pieno?
Devo fare solo Sky Tv spendendo poco per vedere nulla??
Si fa presto a criticare il comportamento altrui, ma dovete capire che tanti di noi, ed io mi ritengo assolutamente uno di quelli, non sono a conoscenza di tutti questi strani equilibri legati agli stratagemmi per pagare un po di meno; alle tempistiche, alle modalità ed a quando e come sta bene o non sta bene tentare una strada piuttosto che un altra.
Tornando al famoso fake ad esempio, io mai mi sarei posto il problema che Sky si inc..zi di più o di meno a seconda di quando è la scadenza naturale!
Io avrei agito in assoluta buona fede; buona fede, caro Terlizzi, che credo sia anche di altri .
Forse adesso, ragionadoci su, mi rendo conto che un cliente che ha pagato tutto l'anno sia più meritevole di uno che non lo ha fatto...ma anche qui due osservazioni:
Scadenza o non scasdenza, se comunque uno trova la scappatoia per lo sconto, di fatto rimane abbonato e quindi , di fatto, i pagamenti mensili non si fermano mai; cambieranno gli importi, ma comunque Sky da me qualcosa cucca sempre.
Il fatto poi che alla fine si stuferanno a Sky è una ipotesi verosimile: ma non credo sia legata ad un fake non a scadenza piùttosto che ad una retention; parliamoci chiaro: se prima chi tentava stratagemmi per pagare di meno faceva comunque parte di una ristretta cerchia di persone, adesso , complice internet, complici forum tipo questo ( nel senso buono ovviamente: un forum così pieno di consigli non si era mai visto) adesso più o meno tutti cercano lo sconto; la situazione si è paradossalmente rovesciata e quindi chi paga a prezzo pieno è un bischero ( eh già, sono fiorentino

) e lo sconto è diventato quasi una pretesa e comunque spesso una moda.
Io ragazzi faccio l'operaio e per me pagare 40 o 70 euro al mese fa differenza, ma conosco gente stracolma di soldi che comunque si sta a frantumare le palle per ottenere l'abbonamento a prezzo ridotto, cosa che io, se avessi le loro possibilità, nemmeno mi sognerei di fare.
Insomma, con quello che ho detto ho di sicuro scoperto l'acqua calda, ma il fenomeno è questo , generale e massiccio; non è un fake in più, ma il fatto che ormai nessuno o quasi vuole pagare per intero.
Forse Sky si sta rompendo o si romperà le scatole per questo.
Comunque, tornando a noi, è ovvio che da ora in poi, se mai riuscirò ad avere un abbonamento scontato per l'intero periodo e non fatto di ticket, gift ed altre bischerate, agirò sempre e solo a scadenza.
Ma in questo momento, non saprei davvero come fare.
Io il contratto fake ancora non l'ho fatto, quindi, ripeto, se conosci un comportamento migliore e sopratutto se conosci un metodo per ottenere uno sconto....dammi una mano e dimmelo: sono tutt'orecchi.
Ti saluto e ti ringrazio, ovviamente senza nessuna polemica
