il solito compromesso all'italiana. invece di sfruttare le potenzialità della migliorata sfn del T2 su un unico canale si va a a spezzettarla su più canali con la certezza che le propagazioni in VHF andranno sicuramente a interferire impianti limitrofi di composizione diversa.
Parole sante (e lo dico anche a elettt)...
Oltretutto in questo caso ci sarebbero state tutte le potenzialità per poter sfruttare, in DVB-T2, la potenzialità massima della SFN anche in VHF, visto e considerato che l'intervallo di guardia col T2 si può estendere del doppio o del quadruplo, (immaginate una possibilità di sovrapposizione di OLTRE 250Km!), con la drastica riduzione del rischio di avere segnali isocanale ricevuti per propagazione da distanze considerevoli (quindi distruttivi, pur se in SFN), vista la possibilità di "reggere" a distanze così grandi...
Insomma, oltre al compromesso francamente stupido, pure la beffa di rendere inutile una possibile soluzione tecnica così importante nei riguardi delle propagazioni (pur sempre entro determinati limiti, anche se ben più estesi).
Poi, per gli impianti col Mux 1 in VHF a copertura più localizzata, ovviamente non vi sarebbero grossi problemi ostativi contro la ricanalizzazione in UHF e in SFN, anzi, ritengo che sarà proprio questa la linea di tendenza (ma è un mio parere legato a ciò che ho letto nella delibera e linee guida varie).
Ma credo però che sarà pure importante sapere, man mano che tutto ciò si realizzerà (e non prevedo tempi brevissimi), quanto segue:
- se e quando la RAI metta in programma l'attivazione del Mux 5 in T2 in una data zona o in un bacino attiguo;
- quale canale intenda utilizzare per queste nuova emissione in zona, cioè se il 5 o il 9, a seconda dell'eventuale occupazione in zona o nei dintorni di un segnale "storico" e ad ampia copertura (e che quindi difficilmente si modificherebbe, seguendo tali logiche) che già utilizzi il ch. 5 o 9.
Tutto ciò, ovviamente, a voler prendere in considerazione davvero ogni possibile sviluppo futuro.
Nota x
Stefano 91: hai la casella degli MP piena... Ma credo di aver comunque risposto al tuo quesito.
