Prossimamente previsti nuovi canali SD

pietro89 ha scritto:
ci sarebbe il problema dei primafila che vanno in onda sulla sezione cinema....
comunque la soluzione che potrebbe accontentare tutti è il dvb-s2. i canali non possono essere cancellati come un colpo di spugna, visto che sono contratti con altri editori che investono sulla "piattaforma".

scusa pietro, ma non penso che i primafila abbiano contratti con altri editori, cioé , sky acquista i film ed i diritti dei passaggi, ma se diminuisci i primafila i film li fai lo stesso
non credo che primafila sia paragonabile, che so, ad un axn dove invece il contratto ce l'hai eccome e vale quindi quello che dici tu.
per cui siccome attualmente 40 primafila sono anche secondo me troppi per la quantità di film che passa sky, se ne togliessero 10 non credo che avrebbero problemi di natura contrattuale
O mi sbaglio?
 
pietro89 ha scritto:
comunque la soluzione che potrebbe accontentare tutti è il dvb-s2.

Conoscendo Sky non risolverebbe il problema. Se ora col sistema attuale ce ne mettono 5 dopo ce ne metterebbero 10. Non faranno mai upgrade tecnologici così costosi solo epr dare un beneficio al cliente. Se lo faranno sarà solo per mettere ancora più canali per tp lasciando la qualità attuale o di poco superiore.
 
si, effettivamente 40 sono troppi
nel messaggio però parlavo di usarli anche per il calcio, quello creerebbe un pò di confusione, ma nel diminuirli sono daccordo.
potrebbero utilizzare il servizio on demand che carica i film sull'hard disk, se fosse tecnicamente possibile con la pay per view (bskyb lo fa con i canali inclusi nei pacchetti).
 
Flask ha scritto:
Conoscendo Sky non risolverebbe il problema. Se ora col sistema attuale ce ne mettono 5 dopo ce ne metterebbero 10. Non faranno mai upgrade tecnologici così costosi solo epr dare un beneficio al cliente. Se lo faranno sarà solo per mettere ancora più canali per tp lasciando la qualità attuale o di poco superiore.
non ci siamo capiti non è che passando a quel standard si aumentano i canali HD per tr ma invece si possono mettere più canali SD sullo stesso transponder così si libera spazio per contenuti HD
 
Flask ha scritto:
Conoscendo Sky non risolverebbe il problema. Se ora col sistema attuale ce ne mettono 5 dopo ce ne metterebbero 10. Non faranno mai upgrade tecnologici così costosi solo epr dare un beneficio al cliente. Se lo faranno sarà solo per mettere ancora più canali per tp lasciando la qualità attuale o di poco superiore.
e io che ho detto:D , il dvb-s2 serve per comprire i canali lasciando invariata la qualità, in modo da farci entrare più canali senza comprare altri costosi transponder...
 
dado88 ha scritto:
...perché sono abbonato a Sky?? Solo per vedere le cose che m'interessano e che mi piacciano, se poi non piacciano agli altri non m'interessa per nulla ;)


ti straquoto, questo è il modo di pensare di un'abbonato SKY, purtroppo non è così che la pensa SKY altrimenti avrebbe provveduto a sostituire i vari canali che abbandonandola ne hanno impoverito la programmazione.
ad esempio: civilisation, MTchannel, Duel, etc.
Una pay tv deve avere come unico riferimento il numero degli abbonati è non una società che da solo i numeri, in tutti i sensi, come l'AUDITEL.
 
pietro89 ha scritto:
e io che ho detto:D , il dvb-s2 serve per comprire i canali lasciando invariata la qualità, in modo da farci entrare più canali senza comprare altri costosi transponder...

Ma avevi detto che accontentava tutti e così non accontenta quelli che vogliono più qualità per i canali anche in sd ;)
 
ho detto che accontenta tutti, nel senso che non togliendo nessun canale non fa sgarbo a nessuno, la qualità sui canali sd scordatela...:D
 
ilsardo ha scritto:
ti straquoto, questo è il modo di pensare di un'abbonato SKY, purtroppo non è così che la pensa SKY altrimenti avrebbe provveduto a sostituire i vari canali che abbandonandola ne hanno impoverito la programmazione.
ad esempio: civilisation, MTchannel, Duel, etc.
Una pay tv deve avere come unico riferimento il numero degli abbonati è non una società che da solo i numeri, in tutti i sensi, come l'AUDITEL.
bè detta così sembra quasi che non sia arrivato più nessun canale da quando se ne sono andati quelli lì (peraltro la maggior parte di mer*aset...). i canali raisat sono stati sostuiti come potevano. la mission della tv tematica è dare sempre pià canali che possano colpire un determinato gusto, al cotnrario della tv generalista che cerca invece pochi programmi che possano accontentare molti.
 
pietro89 ha scritto:
bè detta così sembra quasi che non sia arrivato più nessun canale da quando se ne sono andati quelli lì (peraltro la maggior parte di mer*aset...). i canali raisat sono stati sostuiti come potevano. la mission della tv tematica è dare sempre pià canali che possano colpire un determinato gusto, al cotnrario della tv generalista che cerca invece pochi programmi che possano accontentare molti.

e allora perché non accontentano chi ama lo scifi e l'anime jappo? :icon_twisted: :icon_twisted:

e mi continuano a inondare i canali con reality, canali per bambini e un milione di canali di musica? :eusa_wall: :eusa_wall:

per carità, ben vengano i canali di musica e per bambini, ma accontentiamo tutti però, non sempre e solo gli stessi

E non mi tirare fuori l'auditel per favore, prima di tutto perché non hanno prove per dimostrare che non ci sono ascolti su canali tematici fatti bene (non ce li hanno quelli fatti bene di scifi e anime jappo (coltoon non c'entra niente), quindi non possono misurare niente) e poi perché andresti in contrasto con quello che hai scritto sopra
 
scorpion73 ha scritto:
e allora perché non accontentano chi ama lo scifi e l'anime jappo? :icon_twisted: :icon_twisted:

e mi continuano a inondare i canali con reality, canali per bambini e un milione di canali di musica? :eusa_wall: :eusa_wall:

per carità, ben vengano i canali di musica e per bambini, ma accontentiamo tutti però, non sempre e solo gli stessi
allora sul primo punto firmerei pure una petizione
sul secondo i reality li guarda 80% della popolazione, musica e bambini costano poco e fruttano molto
 
darkmoon ha scritto:
allora sul primo punto firmerei pure una petizione
sul secondo i reality li guarda 80% della popolazione, musica e bambini costano poco e fruttano molto

Quoto , mai io faccio parte di quel 20% della popolazione !!!!:D
 
darkmoon ha scritto:
...i reality li guarda 80% della popolazione...

scusa, ma questo non vuol dire niente, l'obiettivo di sky è soddisfare gli abbonati ed arrichire la propria offerta per attirarne di nuovi, quindi vanno bene i reality (oh signore questo mi è costato dirlo), ma non possono essere inseriti come il prezzemolo un pò ovunque.

@pietro89
sky si è mossa per tempo per coprire l'assenza dei raisat*, ma allora perchè non ha fatto lo stesso con civilisation ed MTchannel o planete, la verità e che sky si è italianizzata, cioè si muove in ragione del duo/monopolio RAIset: ciò che fa poco ascolto non vale la pena averlo.

*pessimi canali tra l'altro.
 
ilsardo ha scritto:
scusa, ma questo non vuol dire niente, l'obiettivo di sky è soddisfare gli abbonati ed arrichire la propria offerta per attirarne di nuovi, quindi vanno bene i reality (oh signore questo mi è costato dirlo), ma non possono essere inseriti come il prezzemolo un pò ovunque.

si ma bisogno soddisfare anche la maggior parte possibile ed i reality ( lo puoi anche vedere ci sono in tutte le salse e sono sempre seguite )
 
darkmoon ha scritto:
si ma bisogno soddisfare anche la maggior parte possibile ed i reality ( lo puoi anche vedere ci sono in tutte le salse e sono sempre seguite )

principio corretto, ma da una paytv mi aspetterei una tematizzazione TOTALE dei suoi canali, quindi i reality piacciono, bene, concentrateli in uno, due o tre canali, ma datemi, che so, un canale dedicato alla fantascienza, così come c'è ne uno dedicato ai polizieschi, stesso discorso dovrebbe valere anche nei pacchetti sport, documentari e cinema.
 
ilsardo ha scritto:
principio corretto, ma da una paytv mi aspetterei una tematizzazione TOTALE dei suoi canali, quindi i reality piacciono, bene, concentrateli in uno, due o tre canali, ma datemi, che so, un canale dedicato alla fantascienza, così come c'è ne uno dedicato ai polizieschi, stesso discorso dovrebbe valere anche nei pacchetti sport, documentari e cinema.
se proprio vogliamo dirla tutta su Sky per completare l'opera mancano solo tre canali, due di fantascienza (uno sulle serie e un altro sul cinema) e uno di anime.
 
Indietro
Alto Basso