Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bene, ottime news. Ma Mediaset che fa? Dorme? Voglio i generalisti in HD così eviterò ancor di più il DTT. u.u
 
Quindi la nuova offerta sarebbe così giusto? :D

Rai%201%20HD%20Logo.png
Rai%202%20HD%20Logo.png
Rai%203%20HD%20Logo.png

Rai%204%20HD%20Logo.png
Rai%205%20HD%20Logo.png
Rai%20Movie%20HD%20Logo.png

Rai%20Premium%20HD%20Logo.png
Rai%20Gulp%20HD%20Logo.png
Rai%20YoYo%20HD%20Logo.png

Rai%20News%20HD%20Logo.png
Rai%20Sport%201%20HD%20Logo.png
Rai%20Sport%202%20HD%20Logo.png


Per il canale in UHD ero indeciso tra questi due loghi :D

Rai%204K%20Logo.png
Rai%20UHD%20Logo.png
 
Su TivúSat a gennaio, quando arriverà il nuovo transponder. Non è chiaro se invece su Sky partirà prima, come si era ipotizzato il mese passato.
 
Borea chiarisce che innanzi tutto la cosa è dovuta ai contratti con chi vende i diritti e relative scelte dell'emittente, ma che esula completamente dal controllo di Tivusat. Come dire che ogni partecipante è libero di fare secondo le sue scelte, che poi siano giuste...giudicherà il mercato. Fine discorso.
Si vabbè, liquidano così? Non dovrebbe giudicare il mercato una cosa del genere, ma una legge. Un po' di onestà intellettuale in più non li guasterebbe. Ricordo che il mercato è fatto da utenti che si mettono tivusat, e che solo quando lo mettono si accorgono di canali "monchi" visto che non viene detto nulla a riguardo sui media ufficiali di tivusat (sito ecc..). Comodo far giudicare al mercato con gli utenti ingannati.
 
Ultima modifica:
Ben venga quello che è stato relazionato nelle prime pagine, sperabile sia anche realizzato, trattasi della Rai, e la serietà nella Piattaforma c'e' sempre stata, a parte i TGR, sul Satellite ha tutto il DTT ed anche di piu', quindi il progetto dovrebbe andare in porto. Poi per le poche frequenze a disposizione e l'attuale tecnologia, va da se che il terrestre è sempre stato una palla al piede per le innovazioni e per i costi, è una fortuna che si siano accorti del Satellite già due anni fa' con l'introduzione dell' HD nei tre canali Rai. Pero' c'e' da dire che forse il ritardo sia dovuto anche dal fatto che attendevano un determinato numero di carte, box e Cam vendute in modo da essere sicuri di avere gente a terra attrezzata a riceverli. Vedo all'orizzonte aumentare di parecchio il numero di utenti di TivuSat idem la conversione di impianti terrestri in sat.

Z.K.;)
 
elettt, solo un dubbio: nel primo post dici di "Rai 4 HD entro fine mese", poi parli del nuovo transponder da gennaio con Rai 4-Movie-Premium HD (e suppongo anche Rai 2-3-Sport1 HD).
Ma quindi, sto Rai 4 HD, quando arriva? Subito per Sky e a gennaio per Tivusat? O intanto sulla 10930 fino a quando non avranno il nuovo txp?
Non mi è molto chiaro questo passaggio...
 
Ultima modifica:
Le anticipazioni sono, ovviamente, buone (pure troppo..), ma a forza di prendere calci nel sedere si diventa diffidenti ;)
Non per far polemica, ma a tutto questo grandeur io ci credo quando lo vedo.
Del resto, si svegliano ora su l'Alta Definizione con tanta pompa magna, come se non fossero in incredibile ritardo..! Un po' più di umilta a questi signori non farebbe poi tanto male.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Beh visto che devono aspettare un txp nuovo (e si fa la richiesta per tempo) per ovvi motivi su quello non ci potranno essere ritardi. Da Gennaio è loro. Poi quel che faranno e come la useranno sarà un altro discorso... ma direi che i tempi ci stanno. Ovvio che poi non potete venire qui il 2 gennaio e dire... ma non ci sono ancora? :D
 
Quindi in definitiva ci sono notizie positive sul fronte rai, ma negative per mediaset che come detto da elett potrebbe partire l'anno prossimo solo in hvec e in pratica non ricevibili da nessuno de dei decoder attuali tivusat, la 7 hd e la 7d hd di cui non si hanno notizie e quindi non pervenuti e infine per mtv e cielo viene i sostanza confermato quanto presupposto ovvero che tivusat non puo' far nulla sul criptaggio di terzi operatori e in questo caso mi chiedo perche' non provvedono a modificare l'attuale contratto imponendo di rendere sempère visibili i canali con codifica nagra.
 
Ho cercato di fare due conti e a mio parere potrebbe accadere questo. Il tutto è suddiviso per gradi!

A Gennaio 2016 potremmo avere questa situazione:

Frequenza 10992: (tutto invariato)
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 4
Rai Movie
Rai News 24
tivùlink
Radio OM Unica
Radio2 mono
Radio3 mono
Rai Radio 4 Light

Frequenza 11766: (tutto invariato)
Rai 1 HD
Rai 3 TGR FVG
Rai Med
Rai Scuola
Senato Italiano
Rai 5
Rai yoyo
Rai Radio 4 Light

Frequenza 11804: (tutto invariato)
Rai Sport 1
Rai Sport 2
Rai Premium
Rai Storia
Rai Gulp
UNINETTUNO UNIVERSITY
Camera Deputati
Rai Radio1
Rai Radio2
Rai Radio3
Rai Radio 5 Classica
Rai Isoradio
Rai Gr Parlamento

Nuova frequenza DVB-S2: (novità)!!
Rai 4 HD
Rai Premium HD
Rai Movie HD

Frequenza 10930: (invariata)
Rai 2 HD
Rai 3 HD
Rai Sport 1 HD

Quindi inizialmente Rai 2 HD, Rai 3 HD e Rai Sport 1 HD ce li terremmo ancora senza EPG.
_______________________________
Ad Agosto verrà attivato momentaneamente Rai Sport 2 HD sulla nuova frequenza DVB-S2. E quindi la frequenza potrebbe essere così composta:

Nuova frequenza DVB-S2: (novità)!!
Rai 4 HD
Rai Premium HD
Rai Movie HD
Rai Sport 2 HD
_______________________________
A fine agosto verranno chiusi Rai Sport 2 e Rai Sport 2 HD e quindi ci saranno vari movimenti sulle frequeze Rai e la situazione potrebbe cambiare in questo modo:

Frequenza 10992: (eliminato Rai Radio 4 Light ormai inutile, e Radio2 mono e Rai3 mono inutili anche queste). Aggiungendoci Rai 5 (per esempio)
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 4
Rai 5
Rai Movie
Rai News 24
tivùlink
Radio OM Unica

Frequenza 11766: (Passa in DVB-S2) Quindi la composizione potrebbe essere la seguente (in grassetto le novità)
Rai 1 HD
Rai 2 HD
Rai 3 HD
Rai Sport 1 HD
Rai News 24 HD
Rai YoYo HD
Rai Gulp HD


Frequenza 11804: (cambia il FEC da 2/3 a 3/4 e da 33 Mbps disponibili si passerà a 38 mbps disponibili). Con 5 Mbps in più questa potrebbe essere la composizione (in grassetto le novità):
Rai Sport 1
Rai Premium
Rai Storia
Rai Gulp
Rai yoyo
Rai Scuola
Rai 3 TGR FVG

Uninettuno University
Camera Deputati
Senato Italiano
Rai Radio1
Rai Radio2
Rai Radio3
Rai Radio 4 Light
Rai Radio 5 Classica
Rai Isoradio
Rai GrParlamento

Nuova frequenza DVB-S2: (in grassetto le novità)
Rai 4 HD
Rai 5 HD
Rai Premium HD
Rai Movie HD

I canali Rai 2 HD, Rai 3 HD e Rai Sport 1 HD verrebbero eliminati dalla frequenza 10930. Quindi questa frequenza non avrebbe più nulla a che fare con la Rai.

Nel 2017 poi ci sarà un ulteriore novità con la partenza del canale UHD che troverebbe spazio sulla nuova frequenza DVB-S2 e quindi sarebbe così composta:

Nuova frequenza DVB-S2: (in grassetto le novità)
Rai 4 HD
Rai 5 HD
Rai Premium HD
Rai Movie HD
Rai UHD

Se ci sono errori segnalatemelo pure che correggo ;) :)



In alternativa c'è da pensare a un'altra cosa. E se fosse proprio la freq. 10930 che passa in mano alla Rai?
Se fosse così vale il discorso precedente ma inizialmente potremmi avere questa situazione:

Gennaio 2016:
Rai 1 HD
Rai 2 HD
Rai 3 HD
Rai 4 HD
Rai Sport 1 HD
Rai Premium HD
Rai Movie HD

Sulla frequenza 11766 verrebbe eliminato Rai 1 HD.

E poi successivamente ad Agosto la frequenza 11766 avrebbe questa composizione:

Frequenza 11766: (Passa in DVB-S2)
Rai 5 HD
Rai Sport 1 HD
Rai News 24 HD
Rai YoYo HD
Rai Gulp HD

E poi nel 2017 con l'arrivo dell'UHD così:

Frequenza 11766: (DVB-S2)
Rai 5 HD
Rai News 24 HD
Rai YoYo HD
Rai Gulp HD
Rai UHD
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho eliminato un paio di messaggi perché caratterizzati da toni un tantino esagerati. Torniamo a discutere in maniera più civile e pacata, per favore.
 
Mannò, la 10930 la liberano a fine anno, ci scommetto.
Probabile... ;)

Altra possibilità:

Da gennaio sulla nuova frequenza DVB-S2:
Rai 2 HD
Rai 3 HD
Rai 4 HD
Rai Sport 1 HD
Rai Premium HD
Rai Movie HD

E ad Agosto:
Rai 2 HD
Rai 3 HD
Rai Sport 1 HD
Rai 4 HD
Rai Premium HD
Rai Movie HD
Rai Sport 2 HD

E poi a fine Agosto:
Rai 1 HD
Rai 2 HD
Rai 3 HD
Rai Sport 1 HD
Rai 4 HD
Rai Premium HD
Rai Movie HD

Sull'altra frequenza aggiungono gli altri canali HD e nel 2017 il futuro UHD. Direi che è fattibile ;)

Quindi ricapitolando... a mio parere questo è quello che accadrà:
Codice:
Ho cercato di fare due conti e a mio parere potrebbe accadere questo. Il tutto è suddiviso per gradi!

A [B]Gennaio 2016[/B] potremmo avere questa situazione:

[I]Frequenza 10992:[/I] (tutto invariato)
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 4
Rai Movie
Rai News 24
tivùlink
Radio OM Unica
Radio2 mono
Radio3 mono
Rai Radio 4 Light

[I]Frequenza 11766:[/I] (tutto invariato)
Rai 1 HD
Rai 3 TGR FVG
Rai Med
Rai Scuola
Senato Italiano
Rai 5
Rai yoyo
Rai Radio 4 Light

[I]Frequenza 11804:[/I] (tutto invariato)
Rai Sport 1
Rai Sport 2
Rai Premium
Rai Storia
Rai Gulp
UNINETTUNO UNIVERSITY
Camera Deputati
Rai Radio1
Rai Radio2
Rai Radio3
Rai Radio 5 Classica
Rai Isoradio
Rai Gr Parlamento

[B][I]Nuova frequenza DVB-S2:[/I][/B] (novità)!!
Rai 4 HD
Rai Premium HD
Rai Movie HD

[I]Frequenza 10930:[/I] (invariata)
Rai 2 HD
Rai 3 HD
Rai 4 HD
Rai Sport 1 HD
Rai Premium HD
Rai Movie HD

I canali Rai 2 HD, Rai 3 HD e Rai Sport 1 HD verrebbero eliminati dalla frequenza 10930.
_______________________________
Ad [B]Agosto[/B] verrà attivato momentaneamente Rai Sport 2 HD sulla nuova frequenza DVB-S2. E quindi la frequenza potrebbe essere così composta:

[B][I]Nuova frequenza DVB-S2:[/I][/B] (novità)!!
[B]Rai 2 HD
Rai 3 HD
Rai 4 HD
Rai Sport 1 HD
Rai Sport 2 HD
Rai Premium HD
Rai Movie HD[/B]
_______________________________
A [B]fine agosto[/B] verranno chiusi Rai Sport 2 e Rai Sport 2 HD e quindi ci saranno vari movimenti sulle frequeze Rai e la situazione potrebbe cambiare in questo modo:

[I]Frequenza 10992:[/I] (eliminato Rai Radio 4 Light ormai inutile, e Radio2 mono e Rai3 mono inutili anche queste). Aggiungendoci Rai 5 (per esempio)
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 4
Rai 5
Rai Movie
Rai News 24
tivùlink
Radio OM Unica

[I]Frequenza 11766:[/I] [B](Passa in DVB-S2)[/B] Quindi la composizione potrebbe essere la seguente [I](in grassetto le novità)[/I]
[B]Rai 1 HD[/B]
Rai 2 HD
Rai 3 HD
Rai 4 HD
Rai Sport 1 HD
Rai Sport 2 HD
Rai Premium HD
Rai Movie HD

[I]Frequenza 11804:[/I] (cambia il FEC da 2/3 a 3/4 e da 33 Mbps disponibili si passerà a 38 mbps disponibili). Con 5 Mbps in più questa potrebbe essere la composizione (in grassetto le novità):
Rai Sport 1
Rai Premium
Rai Storia
Rai Gulp
[B]Rai yoyo
Rai Scuola
Rai 3 TGR FVG[/B]
Uninettuno University
Camera Deputati
[B]Senato Italiano[/B]
Rai Radio1
Rai Radio2
Rai Radio3
[B]Rai Radio 4 Light[/B]
Rai Radio 5 Classica
Rai Isoradio
Rai GrParlamento

[I]Nuova frequenza DVB-S2:[/I] (in grassetto le novità)
[B]Rai 5 HD
Rai News 24 HD
Rai YoYo HD
Rai Gulp HD[/B]

[I]I canali Rai 2 HD, Rai 3 HD e Rai Sport 1 HD verrebbero eliminati dalla frequenza 10930.[/I] Quindi questa frequenza non avrebbe più nulla a che fare con la Rai.

Nel 2017 poi ci sarà un ulteriore novità con la partenza del canale UHD che troverebbe spazio sulla nuova frequenza DVB-S2 e quindi sarebbe così composta:

[I]Nuova frequenza DVB-S2:[/I] (in grassetto le novità)
Rai 5 HD
Rai News 24 HD
Rai YoYo HD
Rai Gulp HD
[B]Rai UHD[/B]
 
Ultima modifica:
Ma la 11766 non verra toccata fino ad agosto e rai 1 hd rimane li, secondo me la 10930 passera alla rai che aggiungera i tre nuovi canali ;)
 
Ma la 11766 non verra toccata fino ad agosto e rai 1 hd rimane li, secondo me la 10930 passera alla rai che aggiungera i tre nuovi canali ;)
Si infatti ho successivamente corretto e ho messo le varie correzzioni ;) Direi che faranno così (per ovvi motivi tecnici). Non ci sono altre possibilità. Poi un canale potrà andare su quella o su quell'altra frequenza... ma più o meno le cose saranno così. La banda è quella che è quindi gira e rigira siamo li ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso