Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Molti sono capaci solo a criticare a prescindere senza sapere nulla, tutti vogliono fare i professori....


A volte non so chi me lo fa fare a sbattermi.... e a dare info
 
È colpa dei social network e della nuova generazione. Tutti voglio tutto e subito e guai alle critiche. Perle ai por.ci

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.7
 
È sempre colpa delle nuove generazioni... :D :(


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Se ci si lamenta del fatto che sulla Rai vanno troppi contenuti in upscaling sono d'accordo, ma quando la Rai trasmette contenuti in HD nativo la qualità è molto buona, quindi non capisco le critiche sinceramente. Paragonando l'HD nativo Rai con l'HD nativo di Mediaset e Sky non mi pare ci siano differenze sostanziali a favore dell'una o dell'altra emittente.
Quoto...

Io personalmente sono molto scettico sugli annunci della Rai e/o di tivusat (e più in generale di tutte le tv italiane), non su chi ci riporta la notizia in anteprima... spero sia chiara la differenza.
In particolare i tempi sulla "grandi novità" non mi pare siano mai corrisposti con quelli annunciati... poi felice se avrò torto e questa volta andrà tutto come annunciato nei tempi previsti.
 
Sì certo Stefano, il tuo parere è chiarissimo secondo me. Si può essere scettici riguardo a certi annunci fatti in pompa magna perché memori di come tante promesse siano poi naufragate nel passato recente. In ogni caso si fa una valutazione critica e costruttiva verso il contenuto in sé dell'annuncio, non verso chi riporta la notizia.

Il discorso fatto da Ercolino è un po' diverso, almeno credo. Ciò che delude e fa passare il piacere di fornire anticipazioni è il fatto che appena una novità viene rivelata ci sono alcuni che si scagliano con critiche non costruttive, accuse e polemiche spesso gratuite fatte peraltro senza sapere bene come funzionano le cose dietro le quinte (io non conosco certi meccanismi, ma chi dà le anticipazioni ha contatti interni alle varie aziende e sa di cosa parla). Se sia frutto della mentalità da social network non lo so, piuttosto penso che sia semplicemente frutto della tipica mentalità italiana del lamentarsi sempre e comunque di tutto, spesso facendo paragoni con le cose straniere solo per lodare queste ultime e denigrare sistematicamente le cose italiane. Ercolino, Elett e chi come loro scrive su queste pagine qualche anticipazione ricevuta da fonti interne al settore hanno la mia solidarietà, per quanto possa contare.
 
Sì certo Stefano, il tuo parere è chiarissimo secondo me. Si può essere scettici riguardo a certi annunci fatti in pompa magna perché memori di come tante promesse siano poi naufragate nel passato recente. In ogni caso si fa una valutazione critica e costruttiva verso il contenuto in sé dell'annuncio, non verso chi riporta la notizia.

Il discorso fatto da Ercolino è un po' diverso, almeno credo. Ciò che delude e fa passare il piacere di fornire anticipazioni è il fatto che appena una novità viene rivelata ci sono alcuni che si scagliano con critiche non costruttive, accuse e polemiche spesso gratuite fatte peraltro senza sapere bene come funzionano le cose dietro le quinte (io non conosco certi meccanismi, ma chi dà le anticipazioni ha contatti interni alle varie aziende e sa di cosa parla). Se sia frutto della mentalità da social network non lo so, piuttosto penso che sia semplicemente frutto della tipica mentalità italiana del lamentarsi sempre e comunque di tutto, spesso facendo paragoni con le cose straniere solo per lodare queste ultime e denigrare sistematicamente le cose italiane. Ercolino, Elett e chi come loro scrive su queste pagine qualche anticipazione ricevuta da fonti interne al settore hanno la mia solidarietà, per quanto possa contare.


Straquoto!!!!
Ed aggiungo che per lavoro passo molte settimane all' anno in francia e inghilterra e vi assicuro che il popolino francese e inglese se la sogna la numerosita' dei canali rai e mediaset gratuiti:eusa_naughty:
Se non paghi la pay in questi paesi ti suicidi a guardare i pochi canali gratuiti esistenti..
Poi puoi godere a vedere in full hd il documentario bbc sui macachi che si spuciano alle 21 in prime time...de gustibus:eusa_wall:

Diciamo che l' italia si e' distinta per numerosita' di canali gratuiti e negli altri paesi per qualita' tecnologica della visione ma con offerta striminzita...
Io preferisco alla grande la tv italiana...

Saluti
 
Se ci si lamenta del fatto che sulla Rai vanno troppi contenuti in upscaling sono d'accordo, ma quando la Rai trasmette contenuti in HD nativo la qualità è molto buona, quindi non capisco le critiche sinceramente. Paragonando l'HD nativo Rai con l'HD nativo di Mediaset e Sky non mi pare ci siano differenze sostanziali a favore dell'una o dell'altra emittente.
La mia non è critica, ma diffidenza. In Italia siamo in ritardo su tutto, i nostri editori hanno dormito così a lungo, che si fa fatica a credere che tutte queste promesse piovute dal cielo siano poi mantenute.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Diciamo che l' italia si e' distinta per numerosita' di canali gratuiti e negli altri paesi per qualita' tecnologica della visione ma con offerta striminzita...
Bravo, è proprio una delle cose che mi chiedo sempre quando rifletto sulle varie offerte televisive gratuite in Europa. Spesso guardiamo a certi paesi e a certe emittenti come se fossero perfette, poi magari si va a vedere cosa trasmettono e allora uno si domanda se sia meglio avere una ricca varietà di scelta con una qualità tecnica altalenante o avere un'ottima qualità tecnica e un'offerta limitata e poco interessante. Una risposta valida per tutti non c'è, in quanto è chiaro che un programma che piace a uno può non piacere a un altro e via così, ma a volte dovremmo riflettere meglio e valutare tutti gli aspetti (non solo quello tecnico) quando lodiamo questo o quel paese dal punto di vista televisivo.

Continuerei ancora con altre riflessioni perché l'argomento mi interessa tanto, ma siamo fuori tema e quindi fermiamoci tutti quanti qui e riprendiamo a discutere delle novità Rai su TivùSat dei prossimi mesi :)
 
Il tutto e' stato voluto devi aggiungere quindi ce' poco da rimuginare noi siamo i colpevoli solo noi che abbiamo dato fiducia votato chi voleva che l italia rimanesse indietro quindi la colpa e' solo nostra .si guarda sempre all estero ma quelli che la abitano dicono : in italia x colpa dedgli italiani non cambiera' mai niente chiedelo a chi e ' straniero se avete posdibilita o su internet e poi rispondete .siamo un popolo di lamentoni e con molti corrotti in tutti settori. Pure quello nostro .

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ora direte. ....io non voto ma siete un poco ipocriti forse la rai informa come cosa ????? Fatevi un viaggio su internet x vedere la vera informazione pubblica di altri paesi capirete basta guardare euronews.bbc. e cosi via oramai informazione libera nel senso senso. della parola si trova a fatica in italia

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
La stessa BBC che ha truccato perfino dei documentari naturalistici? Già, è un ottimo esempio di correttezza e di etica la fin troppo (e spesso immeritatamente) lodata emittente britannica. Lasciamo perdere... e comunque ripeto: torniamo in tema :)
 
Potrebbero fare almeno RAI2 HD e RAI3 HD sul DTT, per riempire i canali 502 e 503, invece di fare sempre una selezione che non si capisce mai niente sul 501...per esempio sta andando in onda un programma sul 501 del DTT e all'improvviso cambia e ne va in onda un altro... secondo me la priorità sono RAI2 e RAI3 sul DTT, non RAISPORT HD sul DTT... potrebbero mandarlo solo sul satellite, per ora, fino all'arrivo dei decoder DVB-T2.
 
Potrebbero fare almeno RAI2 HD e RAI3 HD sul DTT, per riempire i canali 502 e 503, invece di fare sempre una selezione che non si capisce mai niente sul 501...per esempio sta andando in onda un programma sul 501 del DTT e all'improvviso cambia e ne va in onda un altro... secondo me la priorità sono RAI2 e RAI3 sul DTT, non RAISPORT HD sul DTT... potrebbero mandarlo solo sul satellite, per ora, fino all'arrivo dei decoder DVB-T2.
Allo stato attuale non è possibile incrementare in nessun modo l'offerta Rai sul DTT. ;)
 
La mia non è critica, ma diffidenza. In Italia siamo in ritardo su tutto, i nostri editori hanno dormito così a lungo, che si fa fatica a credere che tutte queste promesse piovute dal cielo siano poi mantenute.
Da parte mia è facile credergli perchè questa volta dovrebbero avere tutti gli strumenti già pronti, ad esempio l'emissione HD per quei canali è stata realizzata 3 anni fa.
 
Da parte mia è facile credergli perchè questa volta dovrebbero avere tutti gli strumenti già pronti, ad esempio l'emissione HD per quei canali è stata realizzata 3 anni fa.
Credo che la diffidenza sia data dalla sfiducia nelle istituzioni pubbliche fatalmente legate alle amministrazioni governative. Sarebbe bello, troppo bello. Finchè non li vedo partire, meglio tenere i piedi per terra, anche se le emissioni da Torino ormai sono pronte da tempo... proprio per quello...
 
Allo stato attuale non è possibile incrementare in nessun modo l'offerta Rai sul DTT. ;)

Mi devo considerare fortunato allora, che nella mia città già vedo in DTT sia RAI 2 che RAI 3 in HD. Dimenticavo il tutto rigorosamente upscalato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso