Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quoto...Se ci si lamenta del fatto che sulla Rai vanno troppi contenuti in upscaling sono d'accordo, ma quando la Rai trasmette contenuti in HD nativo la qualità è molto buona, quindi non capisco le critiche sinceramente. Paragonando l'HD nativo Rai con l'HD nativo di Mediaset e Sky non mi pare ci siano differenze sostanziali a favore dell'una o dell'altra emittente.
Sì certo Stefano, il tuo parere è chiarissimo secondo me. Si può essere scettici riguardo a certi annunci fatti in pompa magna perché memori di come tante promesse siano poi naufragate nel passato recente. In ogni caso si fa una valutazione critica e costruttiva verso il contenuto in sé dell'annuncio, non verso chi riporta la notizia.
Il discorso fatto da Ercolino è un po' diverso, almeno credo. Ciò che delude e fa passare il piacere di fornire anticipazioni è il fatto che appena una novità viene rivelata ci sono alcuni che si scagliano con critiche non costruttive, accuse e polemiche spesso gratuite fatte peraltro senza sapere bene come funzionano le cose dietro le quinte (io non conosco certi meccanismi, ma chi dà le anticipazioni ha contatti interni alle varie aziende e sa di cosa parla). Se sia frutto della mentalità da social network non lo so, piuttosto penso che sia semplicemente frutto della tipica mentalità italiana del lamentarsi sempre e comunque di tutto, spesso facendo paragoni con le cose straniere solo per lodare queste ultime e denigrare sistematicamente le cose italiane. Ercolino, Elett e chi come loro scrive su queste pagine qualche anticipazione ricevuta da fonti interne al settore hanno la mia solidarietà, per quanto possa contare.
La mia non è critica, ma diffidenza. In Italia siamo in ritardo su tutto, i nostri editori hanno dormito così a lungo, che si fa fatica a credere che tutte queste promesse piovute dal cielo siano poi mantenute.Se ci si lamenta del fatto che sulla Rai vanno troppi contenuti in upscaling sono d'accordo, ma quando la Rai trasmette contenuti in HD nativo la qualità è molto buona, quindi non capisco le critiche sinceramente. Paragonando l'HD nativo Rai con l'HD nativo di Mediaset e Sky non mi pare ci siano differenze sostanziali a favore dell'una o dell'altra emittente.
Bravo, è proprio una delle cose che mi chiedo sempre quando rifletto sulle varie offerte televisive gratuite in Europa. Spesso guardiamo a certi paesi e a certe emittenti come se fossero perfette, poi magari si va a vedere cosa trasmettono e allora uno si domanda se sia meglio avere una ricca varietà di scelta con una qualità tecnica altalenante o avere un'ottima qualità tecnica e un'offerta limitata e poco interessante. Una risposta valida per tutti non c'è, in quanto è chiaro che un programma che piace a uno può non piacere a un altro e via così, ma a volte dovremmo riflettere meglio e valutare tutti gli aspetti (non solo quello tecnico) quando lodiamo questo o quel paese dal punto di vista televisivo.Diciamo che l' italia si e' distinta per numerosita' di canali gratuiti e negli altri paesi per qualita' tecnologica della visione ma con offerta striminzita...
Allo stato attuale non è possibile incrementare in nessun modo l'offerta Rai sul DTT.Potrebbero fare almeno RAI2 HD e RAI3 HD sul DTT, per riempire i canali 502 e 503, invece di fare sempre una selezione che non si capisce mai niente sul 501...per esempio sta andando in onda un programma sul 501 del DTT e all'improvviso cambia e ne va in onda un altro... secondo me la priorità sono RAI2 e RAI3 sul DTT, non RAISPORT HD sul DTT... potrebbero mandarlo solo sul satellite, per ora, fino all'arrivo dei decoder DVB-T2.
Da parte mia è facile credergli perchè questa volta dovrebbero avere tutti gli strumenti già pronti, ad esempio l'emissione HD per quei canali è stata realizzata 3 anni fa.La mia non è critica, ma diffidenza. In Italia siamo in ritardo su tutto, i nostri editori hanno dormito così a lungo, che si fa fatica a credere che tutte queste promesse piovute dal cielo siano poi mantenute.
Credo che la diffidenza sia data dalla sfiducia nelle istituzioni pubbliche fatalmente legate alle amministrazioni governative. Sarebbe bello, troppo bello. Finchè non li vedo partire, meglio tenere i piedi per terra, anche se le emissioni da Torino ormai sono pronte da tempo... proprio per quello...Da parte mia è facile credergli perchè questa volta dovrebbero avere tutti gli strumenti già pronti, ad esempio l'emissione HD per quei canali è stata realizzata 3 anni fa.
E chissa come mai questo annuncio ufficiale dell'arrivo dei canali hd all'indomani della riforma del pagamento del canone tv.Da parte mia è facile credergli perchè questa volta dovrebbero avere tutti gli strumenti già pronti, ad esempio l'emissione HD per quei canali è stata realizzata 3 anni fa.
Allo stato attuale non è possibile incrementare in nessun modo l'offerta Rai sul DTT.![]()
Guarda che i programmi in nativo sul sat vanno anche sul dtt.Se un programma è upscalato sul sat lo è anche sul dtt.Mi devo considerare fortunato allora, che nella mia città già vedo in DTT sia RAI 2 che RAI 3 in HD. Dimenticavo il tutto rigorosamente upscalato.