Protesta sottotitoli e gli "aumenti"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci sono anch'io.
Sono sordo, ho inviato un casino di lettere da 3 anni e tutti mi hanno risposto la stessa cosa cioe' che sono state recapitate al settore competente ma nessuno ha mai saputo dire il responso del reclamo.

Mi fate sapere cosa devo fare per rafforzare questa lotta contro la diffidenza, l'ignoranza e la presuntuosita' di quei signori di Sky.

Desidero la sottotitolazione dei canali:
1. Sky Uno
2. Comedy Central
3. Sky 3D
4. Sky Sport 24
5. Sky Sport 1 per le manifestazioni sportive principali tipo Sky Calcio Show, Formula 1 ed altri sport di grande rilievo.
5. Sky Cinema: devono sottotitolare tutti i films
6. Tutti i principali canali documentari cioe' Discovery channel, National Geographic channel, History, Nat Geo Wild
7. Sky Tg24

Cosa ne pensate?
 
goldenboy1891 ha scritto:
Cosa ne pensate?
skysport24 mi sembra un pò esagerato(anche se capisco i tuoi problemi;) ):eusa_think:
per il resto dovrebbero cominciare a sottotitolare quello che hanno,che è parecchio:evil5: :evil5:
 
agostino31 ha scritto:
skysport24 mi sembra un pò esagerato(anche se capisco i tuoi problemi;) ):eusa_think:
per il resto dovrebbero cominciare a sottotitolare quello che hanno,che è parecchio:evil5: :evil5:

Allora facciamo:
1. Sky Tg24
2. Sky Uno
3. Comedy Central
4. Sky Sport 1 nei programmi sportivi di rilievo tipo Olimpiadi, Sky Calcio Show, Formula 1
5. Sky Cinema con tutti i film sottotitolati che ora arrivano appena al 50 o 60 per cento
6. Discovery, National Geographic, History, Nat Geo Wild
 
Secondo me ci dovrebbe essere un ente al di sopra di tutte le emittente che imponga di trasmettere i sottotitoli. Per dire anche sui canali digitali di RAI e Mediaset trasmessi in dtt e su Tivusat, dovrebbero esserci i sottotitoli.
 
@agostino31
è vero che sarebbe un po' complicato per skysport24 (così come anche skytg24), però almeno alcuni notiziari a orari prestabiliti (che so... le edizioni delle 8, 13, 21, 24 tanto per sparare orari a caso) potrebbero essere sottotitolati in diretta...
 
Se7en ha scritto:
@agostino31
è vero che sarebbe un po' complicato per skysport24 (così come anche skytg24), però almeno alcuni notiziari a orari prestabiliti (che so... le edizioni delle 8, 13, 21, 24 tanto per sparare orari a caso) potrebbero essere sottotitolati in diretta...

Concordo, la tua e' una buonissima idea. Le edizioni di punta sottotitolate sarebbero piu' che giuste. Non dimentichiamo pero' che notizie di varie edizioni di tg sportivo sono replicate all'infinito.
 
Mi chiedevo se, per risolvere il problema definitivamente e alla radice, non sia possibile usare un programma di riconoscimento vocale - ormai dovrebbero essere piuttosto evoluti.

L'idea è di avere un calcolatore portatile strategicamente piazzato vicino alla TV. L'uscita audio della TV va alla scheda audio del portatile e il programma converte più o meno rapidamente il flusso audio in formato testo.

Per i programmi il cui flusso audio è semplice (una sola persona che parla alla volta, ad es. un telegiornale) penso che potrebbe funzionare.

Magari c'è una spesa iniziale e qualche problema di configurazione, ma poi uno si ritrova con una ampia sottotitolatura su un buon numero di programmi e si rende in qualche modo "indipendente" dalla qualità della trasmissione.

Lo schermo del portatile formerebbe un angolo con la TV e questo può dare fastidio ma teniamo presente che a teatro i sottotitoli per l'opera sono su uno schermo in alto penso che alla fine l'occhio si possa abituare, inoltre il sistema sarebbe adattabile anche alle trasmissioni radio.
 
Melomane ha scritto:
Mi chiedevo se, per risolvere il problema definitivamente e alla radice, non sia possibile usare un programma di riconoscimento vocale - ormai dovrebbero essere piuttosto evoluti.

L'idea è di avere un calcolatore portatile strategicamente piazzato vicino alla TV. L'uscita audio della TV va alla scheda audio del portatile e il programma converte più o meno rapidamente il flusso audio in formato testo.

Per i programmi il cui flusso audio è semplice (una sola persona che parla alla volta, ad es. un telegiornale) penso che potrebbe funzionare.

Magari c'è una spesa iniziale e qualche problema di configurazione, ma poi uno si ritrova con una ampia sottotitolatura su un buon numero di programmi e si rende in qualche modo "indipendente" dalla qualità della trasmissione.

Lo schermo del portatile formerebbe un angolo con la TV e questo può dare fastidio ma teniamo presente che a teatro i sottotitoli per l'opera sono su uno schermo in alto penso che alla fine l'occhio si possa abituare, inoltre il sistema sarebbe adattabile anche alle trasmissioni radio.

Infatti, questo sistema di riconoscimento vocale e traduttore simultaneo in parole scritte e' attualmente diffuso nelle principali universita' italiane.
Non capisco perche' non facciano anche loro questo dovuto servizio in nome della civilta'.
 
Se7en ha scritto:
@agostino31
è vero che sarebbe un po' complicato per skysport24 (così come anche skytg24), però almeno alcuni notiziari a orari prestabiliti (che so... le edizioni delle 8, 13, 21, 24 tanto per sparare orari a caso) potrebbero essere sottotitolati in diretta...

concordo
 
Melomane ha scritto:
Mi chiedevo se, per risolvere il problema definitivamente e alla radice, non sia possibile usare un programma di riconoscimento vocale - ormai dovrebbero essere piuttosto evoluti.

L'idea è di avere un calcolatore portatile strategicamente piazzato vicino alla TV. L'uscita audio della TV va alla scheda audio del portatile e il programma converte più o meno rapidamente il flusso audio in formato testo.

Per i programmi il cui flusso audio è semplice (una sola persona che parla alla volta, ad es. un telegiornale) penso che potrebbe funzionare.

Magari c'è una spesa iniziale e qualche problema di configurazione, ma poi uno si ritrova con una ampia sottotitolatura su un buon numero di programmi e si rende in qualche modo "indipendente" dalla qualità della trasmissione.

Lo schermo del portatile formerebbe un angolo con la TV e questo può dare fastidio ma teniamo presente che a teatro i sottotitoli per l'opera sono su uno schermo in alto penso che alla fine l'occhio si possa abituare, inoltre il sistema sarebbe adattabile anche alle trasmissioni radio.

ci sono questi programmi con il riconoscimento vocale, ma non capisco xchè onn applicano...costo? li hanno la Colby, ma continuano a ignorare le nostre lamentele..
 
agostino31 ha scritto:
skysport24 mi sembra un pò esagerato(anche se capisco i tuoi problemi;) ):eusa_think:
per il resto dovrebbero cominciare a sottotitolare quello che hanno,che è parecchio:evil5: :evil5:

puoi spiegarci xchè ritieni "esagerato"? senza offesa, ma l'audio la senti "tutta"?anche noi li vegliamo "sentire" tutta x capire in diverso modo...
 
goldenboy1891 ha scritto:
Non facciamo morire questo post, vi prego :mad:

No, no tranquillo..ma vedo che pochi si interessano a questo argomento e io sono ancora al mare, uso l Ipad.
la lettera di protesta l abbiamo mandata, a settembre prepariamo un questionario da distribuire, da compilare, poi invieremo questo questionario a Sky ma dovremo essere in tanti..
Buone vacanze!
 
Io ho notato che i film sottotitolati, hanno dei sottotitoli sincronizzati malissimo e con tempi di visualizzazione dei testi errati rispetto alla parlata del film.
Prima non era così.
Sia con myskyhd che con decoder skyhd.
 
L'ha notato anche mia madre e me l'ha detto.
Alla lamentela faremo presente anche di questa cosa.
Attendo la fine delle vacanze estive per poter fare alleanza con chi ha proposto questa petizione.
Questa volta sarò molto molto molto duro. Al momento della disdetta, primo gennaio, sarò irremovibile su questa problematica tranne se dovessero propormi un minimo di 50% di sconto.
 
goldenboy1891 ha scritto:
Al momento della disdetta, primo gennaio, sarò irremovibile su questa problematica tranne se dovessero propormi un minimo di 50% di sconto.
:eusa_wall: :eusa_wall:
no scusa... mi è chiarissimo il tuo problema, l'hai detto in più battute, e ho detto che anch'io parteciperò alla protesta, ma che significa "sarò irremovibile, tranne se dovessero propormi un minimo di 50% di sconto"?????
a 'sto punto, anch'io faccio la protesta, ma se mi scontano l'abbonamento allora su questa problematica non protesto più? :eusa_think:
 
Se7en ha scritto:
:eusa_wall: :eusa_wall:
no scusa... mi è chiarissimo il tuo problema, l'hai detto in più battute, e ho detto che anch'io parteciperò alla protesta, ma che significa "sarò irremovibile, tranne se dovessero propormi un minimo di 50% di sconto"?????
a 'sto punto, anch'io faccio la protesta, ma se mi scontano l'abbonamento allora su questa problematica non protesto più? :eusa_think:

Il fatto è che io non usufruisco del tutto i programmi dato che non sono sottotitolati.
I canali cinema hanno i sottotitoli sincronizzati male e, per mia sfortuna, non ho la possibilità di guardare il film in sincronia con il dialogo dato che non sento.
I canali sport non hanno i sottotitoli e li guardo perchè mi piacciono, i canali Rai spesso li sottotitolano. Vale anche per il calcio, nemmeno SKY calcio show lo fanno sottotitolare.
Verrete pure a dirmi che non sono obbligato a pagare l'abbonamento ma anche io vivo di sport e calcio oltre al cinema solo che purtroppo non sono, ingiustamente, sottotitolati.
Alla pubblicità delle olimpiadi hanno scritto "nessuno ti capisce come noi" ma ai disabili uditivi lo capiscono che esistono ed hanno bisogno di maggiore tutela e parità?
Ho più di un motivo per chiedere lo sconto. Fammi capire una cosa: anche tu sei sordo?
 
Ultima modifica:
no, non sono sordo.
comunque quando vedo una forma di protesta (che non è giusta, ma giustissima) come questa mi immedesimo in chi in effetti ha problemi di questo tipo, pertanto se si riesce ad ottenere un diritto che dovrebbe spettare a tutti, provo a mettermi anch'io in prima linea. per quello ho detto che avrei partecipato ad una eventuale petizione.
quello che volevo dire, in effetti sono stato un po' duro, è che con una protesta simile cercherei di ottenere quel che voglio e non il contentino, cioè sky dovrebbe cercare di sottotitolare i suoi contenuti il più possibile e non usufruire di un eventuale offerta a metà, pagando la metà.
poi è vero che sky non è un diritto o una onlus, ma semplicemente un servizio, ma sarebbe come dire ad un disabile in carrozzina, che vuole andare ad un cinema non attrezzato "e vabbè, mica te lo ha detto il medico di andare al cinema!" :icon_rolleyes: .

mi scuso se forse mi sono intromesso più del dovuto (in effetti non subendo la cosa direttamente potevo anche starmi zitto :icon_redface: ), ma mi sono lasciato prendere da questo slancio di principio.
 
Se7en ha scritto:
no, non sono sordo.
comunque quando vedo una forma di protesta (che non è giusta, ma giustissima) come questa mi immedesimo in chi in effetti ha problemi di questo tipo, pertanto se si riesce ad ottenere un diritto che dovrebbe spettare a tutti, provo a mettermi anch'io in prima linea. per quello ho detto che avrei partecipato ad una eventuale petizione.
quello che volevo dire, in effetti sono stato un po' duro, è che con una protesta simile cercherei di ottenere quel che voglio e non il contentino, cioè sky dovrebbe cercare di sottotitolare i suoi contenuti il più possibile e non usufruire di un eventuale offerta a metà, pagando la metà.
poi è vero che sky non è un diritto o una onlus, ma semplicemente un servizio, ma sarebbe come dire ad un disabile in carrozzina, che vuole andare ad un cinema non attrezzato "e vabbè, mica te lo ha detto il medico di andare al cinema!" :icon_rolleyes: .

mi scuso se forse mi sono intromesso più del dovuto (in effetti non subendo la cosa direttamente potevo anche starmi zitto :icon_redface: ), ma mi sono lasciato prendere da questo slancio di principio.

Stai assolutamente tranquillo, il tuo intervento è stato più che legittimo per i motivi che hai spiegato.
La tua personalità già mi piace perchè parli ed agisci in nome del tuo principio senz'altro civile proprio come hai dimostrato qui sul forum. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso