[Prov.Alessandria] Cambio Antenna - Zona difficile...

Mi riferivo a segnali (echi) riflessi, causa rimbalzi.
Per i segnali ricevuti dal retro dell'antenna c'è più di una soluzione, ma gli echi ricevuti nel lobo principale sono ostici e non sempre eliminabili. Occorre scegliere bene l'antenna e lavorare di fino su puntamenti e stratificazione. Non è cmq detto che ci sia una soluzione ottimale per tutti i segnali e che quella adottata garantisca stabilità nel tempo. ;)
 
3750... ha scritto:
Mi riferivo a segnali (echi) riflessi, causa rimbalzi.
Per i segnali ricevuti dal retro dell'antenna c'è più di una soluzione, ma gli echi ricevuti nel lobo principale sono ostici e non sempre eliminabili. Occorre scegliere bene l'antenna e lavorare di fino su puntamenti e stratificazione. Non è cmq detto che ci sia una soluzione ottimale per tutti i segnali e che quella adottata garantisca stabilità nel tempo. ;)

Naturalmente è quello che un buon antennista fa (puntamento e stratificazione) e non una sola volta poichè nelle condizioni di ricezione a casa del buon Ale89 i segnali sono così influenzati dagli echi vicini (Brico dell'Olio) e lontani (Giarolo, Ronzone e Penice con anche dall'Eremo (anche se l'antenna non è puntata in quella direzione)) che rendono il segnale alquanto instabile nel tempo.

Il fatto è che non ha uno straccio di raggio diretto da qualsiasi Tx che riceve: facendo dei profili altimetrici (date le coordinate geografiche sia dei vari Tx con casa sua) l'elissoide di Fresnel è sempre intercettato; ma non la parte dell'elissoide bensì proprio la congiungente Tx-Casa sua dalle colline e montagnole che gli stanno attorno!!!

Dovrà essere proprio un bravo antennista per risolvere.

Forse riuscirà a migliorare la situazione, cambiando si antenna, ma dirigerla solo nella direzione del "Trio", tanto da Brico dell'Olio, ancorchè non in vista, data la distanza (circa 3Km) gli echi sono cortissimi e quindi non dovrebbero dar fastidio e il suo segnale è abbastanza potente da essere buono anche se l'antenna è fuori puntamento. Quindi mi preoccuperei di "limare" sia con il puntamento che con la stratificazione (alzando e abbassando l'antenna in modo da trovare il "meglio" dei canali da ricevere) quello che mi arriva dal "Trio". E' un buon lavoraccio che, glielo auguro ad Ale89, potrebbe anche portare sorprese positive!!

[O.T.In ogni caso complimenti ad Ale89, aggeggiando anche con Google Earth ho dato una guardatina alle casette che compongono il suo paese (belle tipo villette unifamiliari con giardino annesso e soprattutto pulito, sembra di essere in Svizzera, con quelle conifere) con lo strumento dell'omino, purtroppo c'erano solo due vie esplorabili. Ah....c'è anche un campo da golf!! Fine O.T.]
 
Ultima modifica:
@pipione Grazie di tutte le info che mi hai dato ;) Ovviamente poi farò sapere cosa si sarà riuscito a fare ;)

:lol: Fatto un girettino? :D Si confermo c'è il campo da golf :D :D ;) Ciao
 
Ciao ale89,
ti voglio fare l'imbocca al lupo per i lavori previsti!!! Anzi direi in "cu*o al ripetitore"... ;)
Mi raccomando posta anche qualche foto...
Prova a sentire Hosso, che ai tempi mi aveva fatto delle ottime proiezioni delle coperture ottiche dei ripetitori, magari hai qualche sorpresa imprevista...
 
Anche se con un pò (un bel pò) di ritardo finalmente è stato rifatto l'impianto!

E stata messa una Telves DAT75.
Diciamo che la situazione è in parte migliorata... certo vista la zona non si potevano fare miracoli!!

Oltre all'impianto terrestre è stato "migliorato" anche quello satellitare così ora ho (Dtt+Sat) in tutte le stanze di casa.
Quindi:
- Antenna Telves DAT75
- Parabola su Hotbird 13° Est con LNB a 4 uscite (La parabola ce l'avevo già ma lnb era a 2 uscite)
- Multiswitch
- Amplificatore
- Centralina
- Cambiato cavi e spintotti vari

Insomma questo è quel che è stato fatto ;)

Riassumendo ecco cosa ricevo ora
Arrivano ottimamente:
22 Rai1 Piemonte (Penice)
23 Rai1 Lombardia (Penice)
24 Telestudio (Ronzone)
29 La9 (Bric.Montalbano)
31 Studio1 (Ronzone)
34 StudioNord (Bricco dell'olio)
38 Mediaset3 (Giarolo)
44 ReteA1 (Ronzone)
48 TIMB3 (Giarolo)
53 Canale Italia (Ronzone)
65 Telesubalpina (Ronzone)
66 Telecupole (Giarolo)
67 Quartarete (Ronzone)
68 Videostar (Ronzone)

Arrivano Bene:
33 ReteA2 (Ronzone)
36 Mediaset2 (Giarolo)
42 Primantenna (Ronzone)
47 TIMB1 (Ronzone)
62 Telecampione

Arrivano Così e Così:
30 Rai2 (Attendiamo il termine dei lavori al penice)
39 Grp (Ronzone)
40 Rai4 (Da Eremo? Da Valcava? Da LaMorra?) Boh... comunque arriva L:61/62 Q: 0/20 ed è stabile nelle 24 ore... Quando accenderà il Penice mi sa che lo perderò
56 Mediaset5 (Giarolo)
60 TIMB2 (Giarolo)
64 Primarete Lombardia (Bricco dell'olio)

Aggancia/sgancia e ogni tanto si intravede qualcosa:
27 Telecity* (Bricco dell'olio)
32 Rete7* (Ronzone)
43 Italia8* (Bricco dell'olio)
49 Mediaset4 (Giarolo)
50 Dfree (Giarolo)

Il 27 di Telecity è sempre interferito da TivuItalia... Infatti stamattina con off di TivuItalia il mux telecity arrivava con L: 57 Q: 0/40. Con riaccensione di TivuItalia L: 50 Q: 0 ed errori BER... :(

Assenti:
21 Motori TV (Bricco dell'olio)
26 Rai3 (Attendiamo il termine dei lavori al penice)
41 Telestar (Giarolo)
45 Telecity (Giarolo)
52 Mediaset1 (Giarolo)
61 Quintarete (Ronzone)

Ecco questa è la mia situazione.
Avendo il sat in tutte le stanze e quindi TivùSat per le nazuionali sono comunque coperto abbastanza bene dai ;) E le locali comunque arrivano... ;)

Mi mancano solo MotoriTv e Quintarete (Non è una grossa perdita).
I 4 mux di Telecity... non è colpa mia o dell'impianto. Il segnale proprio non arriva o è al limite. Speriamo che prima o poi trovino una soluzione. Non sono l'unico che si lamenta dell'assenza o di come arrivano male i loro multiplex :(
Ceto che è il colmo però. La tv provinciale e quindi la tv della città che non copre a dovere... E mi arrivano tv locali della regione o anche lombarde... NO COMMENT!! :(

Inoltre sono state fatte delle prove con l'antenna in verticale (Telves DAT45) puntata in direzione Alessandria e non verso i ripetitori... Diciamo che in linea d'aria ci dovrebbe essere LaMorra in quella direzione e arrivavano (sicuramente di riflesso):
26 Rai3 (Penice o LaMorra)
29 La9 (Bric.Montalbano)
31 Studio1 (Ronzone)
34 StudioNord (Bricco dell'olio)
36 Mediaset2 (Bricco dell'olio? Giarolo?)
40 Rai4 (LaMorra)?
43 Italia8 (Bricco dell'olio) (E arrivava bene....) E con antenna in orizzontale non arriva. E ho detto tutto!!
47 TIMB1 (Bricco o Giarolo)?
48 TIMB3 (Bricco o Giarolo)?
65 Telesubalpina (Ronzone)
66 Telecupole (Giarolo)
67 Quartarete (Ronzone)
68 Videostar (Ronzone)

Con antenna comunque in direzione dei ripetitori non arrivava praticamente nulla...

Bene :) E almeno per ora ho detto tutto ;)
E ora qualche immagine dell'impianto che avevo prima e quella che c'è ora:
Prima:
http://img545.imageshack.us/img545/249/42399480.jpg
Ora:
http://img580.imageshack.us/img580/3645/49224159.jpg

Prima:
http://img803.imageshack.us/img803/5020/66492133.jpg
Ora:
http://img580.imageshack.us/img580/4236/58279562.jpg
 
Io cercherei di sistemare al meglio (almeno provarci) il 49 che hai scritto che ti squadretta parecchio visto che da luglio i generalisti mediaset sul 36 verranno disattivati e saranno disponibili solo sul 49
 
Vero ma per quello c'è TivùSat ;)
Inoltre si spera sempre che gli HD vadano sul 36 :D

Comunque con le varie prove il compromesso migliore per il 36 è quello che ho tutt'ora. Il 52 arrivava a potenza piena ma perdevo altri mux... Insomma se sposti di poco recuperi magari qualcosa ma perdi in altri.
Il 49 e 50 per quanto puoi abbassare/alzare spostare l'antenna sempre con errore ber e-3 rimagano. C'è poco da fare.
Purtroppo mediaset preferisce usare il "verticale" da bricco dove nessuno lo usa o ha un antenna in verticale...

Per me a sto punto potrebbero pure spegnerlo :lol: Rompe e basta...
Spero solo che TIMB e le locali non seguano mediaset perchè nessuno e dico nessuno ha un antenna in verticale! E nessuno la mette per complicarsi l'impianto... ;)
 
Ho creato un video su come mi arrivano i vari segnali UHF... ;) (I valori da chiavetta sono molto più veritieri che quelli dal decoder): http://www.youtube.com/watch?v=GrvuXFuPk94

Come ho già detto precedentemente alcuni sono interferiti e li ci posso fare ben poco:
Ch 27 Mux Telecity (Bricco dell'olio): Interferito da TivuItalia
Ch 32 Mux Rete7 (Ronzone): Non è in sfn e quindi niente...
Ch 41,43,45 Mux Telestar/Italia8/Telecity (Giarolo): La copertura dei loro mux è indecente... è uno schifo! Di 4 mux loro se ne ricevesse uno bene! Quindi non li ricevo ma non per colpa mia ma per colpa loro. Chissà se un giorno risolveranno...
Ch 61 Non arriva. Semplicemente è è interferito o non arriva a coprire la mia zona. Anche perchè il 24 mi arriva senza problemi. In analogica arrivava però.

Per il resto tutti gli altri arrivano bene ;)
Mediaset non mi esprimo che è meglio...
Per la Rai attendiamo fine dei lavori al Penice. C'è gente piazzata peggio con i Mux Rai :D ;)

Vista la zona mi ritengo più che soddisfatto comunque ;)
 
Ne deduco che il tx che copre meglio casa tua è il Ronzone, e forse il Penice a piena potenza.... Il Giarolo mi sembra un pò assente... Sbaglio??
 
mardergri ha scritto:
carina la pennetta usb
ma che valori riesce a misurare oltre qualita e segnale in % ?

vedi anche MER-BER-S/N ratio-intensita in dBuV?

(credo di no,pero chiedo lo stesso)
No no quelli purtroppo no. Segna se ci sono deli errori ma non penso siano ne MER ne BER.
Il BER però lo vedo con il decoder.
Il programma è TSReader ma la chiavetta è una delle migliori secondo me. L'ho presa nel 2004/2005 e funziona ottimamente ;)
Ho visto di sfuggita su alcuni mux con la strumentazione dell'antennista il MER e c'era da piangere :D :lol: ;)
 
fatantony ha scritto:
Ne deduco che il tx che copre meglio casa tua è il Ronzone, e forse il Penice a piena potenza.... Il Giarolo mi sembra un pò assente... Sbaglio??
Eh si direi di si ;)
Giarolo secondo me coprirebbe ottimamente (vedi TIMB attualmente). Mediaset ha ridotto e di molto la potenza.
il gruppo 7Gold ha fatto dei pasticci e anche chi è in visibilità ottica con i ripetitori fa fatica a riceverli correttamente ;)

Telepace penso da roncola o giu di li. Mi ricordo che in analogico arrivava in III Banda con antenna da interno. Non mi ricordo bene la frequenza. Poi vabbè anche grp che non usa la sfn da i suoi problemi però telepace gli da il colpo di grazia :D ;)

E poi il fatto di non avere nessun tx in vista e quindi tutto di riflesso non aiuta. Non parliamo dei vari echi :lol: ;)
La Morra poi è una postazione che "rompe" per la ricezione da me... Già in analogico rompeva e continua a farlo in digitale :(
 
Giarolo coprirebbe ottimamente, però andrebbe davvero a "rompere le scatole" in giro (vedi miei post, e non solo, dopo gli iniziali lavori TIMB)...

Comunque, come è già stato detto più volte in questo 3d, la tua situazione in ricezione, non è delle migliori...:icon_rolleyes:
Spero che in futuro migliori ;)

EDIT: Alla fine hai deciso di aspettare per l'installazione di una VHFIII?
 
Oh bene terminati i lavori ;)
Alla fine è stata aggiunta anche l'antenna in III Banda dove ricevo il VHF 07 da Giarolo e il VHF 08 di Europa7 dal Penice ;)

Ecco qui un immagine:
xv3jsime2smec3h3lhv2_s.jpg


Inoltre posto altre due immagini dove si può percepire la zona sfortunata in fatto di ricezione....
Diciamo che rompono le varie colline che ho davanti... Per non parlare di un bel gruppo di "alberelli" :D :(
xz94k52r53szjxq3z61re_s.jpg


xm8mc6dev690bzg9mysnx_s.png

I ripetitori che si vedono davanti sono quelli di Bricco dell'olio. Da quell'immagine sembrano ancora "scoperti" ma dalla prospettiva di casa mia sono quasi completamente oscurati. Si vede forse malapena la punta del traliccio più alto :D

E poi a seguire di qualche grado di differenza ci sono gli altri come bric.montalbano,ronzone,giarolo,penice ;)
Comunque alla fine di tutto ciò mi ritengo più che soddisfatto :)
 
Niente, figurati... E' che a volte vedo non solo le antenne montate in alto ma anche le parabole... Nel 99% dei casi le parabole non hanno necessità di essere alzate: loro puntano a 37° di elevazione quindi solo una montagna vicinissima e ripidissima potrebbe impedire la ricezione!
 
miram ha scritto:
Niente, figurati... E' che a volte vedo non solo le antenne montate in alto ma anche le parabole... Nel 99% dei casi le parabole non hanno necessità di essere alzate: loro puntano a 37° di elevazione quindi solo una montagna vicinissima e ripidissima potrebbe impedire la ricezione!

A vedere i "buchi" in cui si trovano (in basso con ostacoli davanti) pensavo che puntassero ancora più in alto...
 
Indietro
Alto Basso