[Provinca di Napoli] Monte Faito

dal faito ci sta un pò di confusione tra i due canali italiamia (57-59). chissà cosa stanno combinando lassù. fino a ieri sul 57 c'era teleregione e sul 59 italiamia. stamattina sul 57 italiamia2 e sul 59 italiamia. intanto stanotte sono riuscito a beccare il mux di canale8-telecolore sul 67.
 
sdp80 ha scritto:
dal faito ci sta un pò di confusione tra i due canali italiamia (57-59). chissà cosa stanno combinando lassù. fino a ieri sul 57 c'era teleregione e sul 59 italiamia. stamattina sul 57 italiamia2 e sul 59 italiamia. intanto stanotte sono riuscito a beccare il mux di canale8-telecolore sul 67.
infatti ho notato il fatto di Italiamia ma quindi si dovrebbe spostare anche la programmazione di questi 2 canali, giusto???
 
la7 analogico

da oggi avete notato un miglioramento de la7 sul 38 dal faito? io si, ora lo ricevo senza doppie immagini. speriamo che rimanga così il segnale
 
sdp80 ha scritto:
da oggi avete notato un miglioramento de la7 sul 38 dal faito? io si, ora lo ricevo senza doppie immagini. speriamo che rimanga così il segnale

Credo che si sia spostato qualche pannello perche' adesso qui da me e' pessimo. Non te la prendere ma speriamo che rimettano tutto in sesto
 
fred_flinstone ha scritto:
Credo che si sia spostato qualche pannello perche' adesso qui da me e' pessimo. Non te la prendere ma speriamo che rimettano tutto in sesto

Ma parli del 38? Perchè da me si continua a vedere bene come al solito, ed abitiamo a qualche centinaio di metri di distanza!
 
AntonioP ha scritto:
Ma parli del 38? Perchè da me si continua a vedere bene come al solito, ed abitiamo a qualche centinaio di metri di distanza!

Ciao Antonio!

Si, in effetti mi riferivo al 38. Quando stasera torno a casa controllo se qualcosa e' cambiato, ma fino a ieri sera ho notato un forte degradamento. E unito al fatto che a sdp80 la situazione era nettamente migliorata ho pensato o a qualche problema all'impianto o al fatto che qualche pannello poteva essersi spostato.
Non so che dirti. Escludo che l'antenna si sia spostata, perche' gli altri canali (tipo televomero, telecapri) li continuo a veder bene.
 
Ciao Antonio!

In effetti il degradamento c'era ancora su La7 stasera, quando sono tornato. Ma dal momento che tu lo vedi bene ho controllato l'antenna sul tetto, ed era tutto OK. L'alimentatore era tutto OK. E voila'! Nella altre stanze la7 si vedeva bene. Sono andato quindi in cucina (dove avevo notato il degradamento) e armeggiando con la presa a muro ho scoperto che qualcuno (lasciamo stare chi) ha "giocato" con il cavo coassiale che faceva falso contatto. Ho riaggiustato il tutto ed ora va che e' una meraviglia. Siccome la7 non entra, almeno da me, forte come gli altri canali (tipo telecapri per capirci) la peggio l'ha avuta proprio lui, mentre gli altri canali, anche con il segnale un po' disperso, non avevano risentito di molto la situazione negativa che si era creata.

Ciao
 
Da me (alto casertano) è peggiorata. Si vede sempre ma non perfettamente come prima.
 
speriamo che la7 rimanga così, ora si riceve perfettamente in tutta pagani!!! comunque per fare contento elpibe che è già affollato da segnali provenienti da ogni dove:D sarebbe un bene se la7 e la sua "allegra brigata" migliorassero il loro raggio d'azione!!!
 
Io lo vedo perfettamente in dtt sia sul 37 che sul 66.
Sicuramente hanno spostato qualche pannello.
Ovviamente a Napoli che è sotto il faito non si hanno differenze ma da me che sto a 80 Km si nota.
Ciao a tutti
 
probabilmente si sono fatti un impianto radiante nuovo e decisamente + direttivo cioè con maggior guadagno

Visto che questa cosa procude alla fine il medesimo effetto di salire di potenza col trasmettitore visto che la 7 a differenza di altri sono abbastanza rispettosi delle altre tv avranno opportunamente tiltato il tutto in modo che il segnale sia + forte solo nella sua zona di servizio
Un effetto di avere un impianto con + pannelli è che l'irradiazione avviene su un piano orizzontale con un angolo di apertura veramente molto piccolo e magari in qualche zona particolare si finisce alla fine per avere meno segnale di prima
 
speriamo che abbiano fatto un nuovo impianto radiante, perchè prima la7 analogico sul 38 a pagani città arrivava pieno di doppie immagini, quasi inguardabile. invece ora arriva alla perfezione.
 
la 7 sarà quel che sarà ma a onor del vero adesso con la gestione telecom a piccoli passi stanno cercando di mettere un po a posto gli impianti

Considera che parte molto + indietro perchè tutte le precedenti gestioni non hanno fatto un tubo

Certo hanno un patrimonio di frequenze spesso meno pulite di quelle Mediaset o Rai per cui dei problemi ne hanno ancora

Ma ad es rispetto alla gestione Cecchi Gori le cose vanno meglio di un bel pezzo
 
x liebherr

questa è una tua teoria generale e vale per le frequenze che la7 ha ereditato da tmc. dal faito prima veniva trasmessa sul 52 e il segnale a pagani, seppure leggermente rigato, arrivava bene. 3 anni fa circa, il 52 è stato dato alla rai per il nascente dtt. il suo attuale 38 era di telepiù 1 e mi ricordo che arrivava un pò sdoppiato. comunque speriamo che anche la rai decida di dare una controllatina ai suoi impianti!!!
 
liebherr ha scritto:
la 7 sarà quel che sarà ma a onor del vero adesso con la gestione telecom a piccoli passi stanno cercando di mettere un po a posto gli impianti

Sara' anche vero ma qui in Campania hanno realizzato tre impianti digitali in isofrequenza (Camaldoli, M. Faito e Chiunzi) che si interferiscono l'un l'altro in maniera egregia. Davvero i miei piu' sinceri complimenti, anche perche' stiamo parlando di una societa' che si occupa per vocazione di TELECOMUNICAZIONI.
Non se la prenda a male nessuno ma gli unici tecnici con gli attributi che ho visto finora sono solo quelli della RAI.
 
Per il digitale ad ora credo che si limitino ad appaltare a qualche società esterna la mera conversione "standard"

Chissà poi con molta calma quando faranno rilevamenti o qualcuno glielo spiega che ci sono problemi con altrettanta calma vedranno quale può essere la soluzione e quando avranno i soldi la faranno fare...

Da quanto capisco devono ancora finire di dare una sistemata agli impianti analogici visto che da quanto leggo sul forum li a Napoli ci stanno lavorando ora mentre il molti altri siti sono ormai anni che hanno dato una svecchiata agli impianti

Poi è anche una questione di frequenza perchè se tutti quegli impianti sul medesimo canale mal convivono la soluzione migliore è la + drastica e sarebbe quello di spegnerne qualcuno...però poi si dovrebbe avere altre frequenze per coprire la zona dell' impianto che viene disattivato
Non avendocele lasciano così ma probabilmente se lo immaginano di già che in zone in cui si sovrappongono le coperture dei vari impianti ci sono problemi

Poi reti SFN credo proprio che non ne faccia nessuno specie le nazionali che pigliano il segnale dal satellite

A tutto questo si somma pure il fatto che in moltissime zone causa il modo in cui sono nati molti impianti privati non si è sfruttato a fondo la possibilità di usare da postazioni con zone di sovrapposizione diverse polarizzazioni e ora è impossibile farlo solo da parte di qualcuno

Insomma farsi vedere bene ovunque è un compito arduo
 
liebherr ha scritto:
Per il digitale ad ora credo che si limitino ad appaltare a qualche società esterna la mera conversione "standard"

Chissà poi con molta calma quando faranno rilevamenti o qualcuno glielo spiega che ci sono problemi con altrettanta calma vedranno quale può essere la soluzione e quando avranno i soldi la faranno fare...

Da quanto capisco devono ancora finire di dare una sistemata agli impianti analogici visto che da quanto leggo sul forum li a Napoli ci stanno lavorando ora mentre il molti altri siti sono ormai anni che hanno dato una svecchiata agli impianti

Poi è anche una questione di frequenza perchè se tutti quegli impianti sul medesimo canale mal convivono la soluzione migliore è la + drastica e sarebbe quello di spegnerne qualcuno...però poi si dovrebbe avere altre frequenze per coprire la zona dell' impianto che viene disattivato
Non avendocele lasciano così ma probabilmente se lo immaginano di già che in zone in cui si sovrappongono le coperture dei vari impianti ci sono problemi

Poi reti SFN credo proprio che non ne faccia nessuno specie le nazionali che pigliano il segnale dal satellite

A tutto questo si somma pure il fatto che in moltissime zone causa il modo in cui sono nati molti impianti privati non si è sfruttato a fondo la possibilità di usare da postazioni con zone di sovrapposizione diverse polarizzazioni e ora è impossibile farlo solo da parte di qualcuno

Insomma farsi vedere bene ovunque è un compito arduo

Quello che dici e' sicuramente vero, ma e' altrettanto vero che qui a Napoli esistono molte emittenti private dalla dubbia legalita', spesso senza una licenza ministeriale, peraltro infarcite da un palinsesto scadente (e sono buono). Non dovrebbe essere impossibile prodigarsi per spegnerle e liberare le frequenze occupate (ad eccezione di rete4, che non la spegne nemmeno la corte costituzionale). Dove abito conto almeno 17 frequenze interferite (e ti parlo solo della 4a e 5a banda!)
 
Scusate ragazzi. Io prendo il muxB di la7 su E6 o E9 non mi ricordo bene da sabato. Lo prendete pure voi?
 
x melk8

ho sentito dire che a nocera (che sta praticamente sotto il chiunzi) ricevono da poco il mux b de la7 sul canale E, cioè il tuo E6.
 
Indietro
Alto Basso