[Provinca di Napoli] Monte Faito

MITICO ANTONIO!!!!

Altro che stancarci....è eccezzionale poter rivivere (da appassionato) queste emozioni dell'etere che credevo essere il solo a conservare nell'archivio dei miei ricordi!!

A proposito di VideoTeamItalia (dalla quale posseggo in vhs qualche film pomeridiano di Toto') e di ReteCampania, ricordo (spero di avere conferma da te caro Antonio) che per un periodo fu acceso da camaldoli (io sono di Pomigliano, quindi ricordo solo una frequenza) un'altra emittente appartenente più o meno a queste due, in cui veniva mandato in sovrimpressione un rullo nella quale si diceva che questa emittente (di cui non ricordo il nome) era la prima emittente televisiva "regionale nazionale italiana" (ancora oggi mi chiedo cosa significasse!!!!)e, prima che venisse spenta, ricordo il suo "editore" che spiegava che lui non avrebbe spento ilsegnale fin quando non lo oscuravano (cosa che ovviamente è avvenuta)!!! Se non sbaglio la frequenza era il 55 o il 56!!!

In più, caro Antonio, ricordi qualche tempo dopo l'accenzione, sul 43 o sul 44 non ricordo, di un'emittente denominata TELESEXY....con un cartello che affermava che contattando un numero di tel si poteva ricevere il decoder per decriptare il segnale di questo canale...scomparso un paio di settimane dopo (eh eh eh!!)

In conclusione, voglio solo dire che è "piacevolmente bello" ricordare con voi appassionati come me, tutte queste "eteree storie"

A presto
Sandro
 
state facendo ricordare anche a me le tv che prima ricevevo. posso citare tvs sul 21 dal chiunzi, che trasmetteva cartoni e qualcos'altro. dopodichè sto 21 è passo in mano ad et campania,prima tivvù, quarto canale e infine stazionaria da un paio d'anni, tele a più. c'era anche rta sul 37 di chiunzi e per quel che mi ricordo era un'emittente molto rivolta alle news locali. assieme al 37 del faito, che apparteneva ad antenna vesuvio (se non erro) poi hanno trasmesso telemarket2-deltatv, poi flux ed ora il secondo mux telecom. ah! ke ricordi nell'etere, mi sono commosso:crybaby2: sarebbe bello aprire anche un 3d dedicato, perchè mi pare sul forum non ce ne siano.
 
AntonioP ha scritto:
Non so chi ricorda queste cose, magari vi annoio....

Mitico Antonio!

Non annoi per niente! Mi fai pero' ricordare tante cose e di conseguenza mi fai sentire vecchio ...
Mi sono ricordato anch'io dello scienziato TV. E parliamo del periodo 93-94 o 94-95 (piu' o meno).
Un paio di cose che mi vengono in mente. Una (piu' vecchia) e' che il 43 che ora e' del gruppo telecapri e' appartenuta durante gli anni '80 (piu' o meno) a telecapri stessa, che insieme al 41 ed al 48 trasmetteva i suoi programmi (anche se non ricordo da dove trasmettesse).

La seconda (piu' recente) riguarda il 31 che per anni e' stato vuoto. Poi intorno al 2000-2001 sono comparsi i segnali di teleNostra (poi diventata retevostra o qualcosa del genere) ed in seguito TV CentroStorico. Altro che 'O scienziato! Questa emittente trasmetteva i DVD pirata. Ho "pizzicato" almeno una decina di volte Titanic (film che a me fa cagare a dire il vero, ma questo e' un altro discorso), prima che andasse in onda su Canale5! Da anteprima nazionale!
Mi piacerebbe sapere quanti e quali emittenti trasmettono in maniera abusiva nella zona di Napoli. Di sicuro superano quelle dotate della concessione ...

A proposito! Logica vuole che non si possono dare due concessioni diverse per trasmettere sulla stessa frequenza dalla stessa postazione. Quindi, se la logica corrisponde al vero, il 68 Camaldoli da dove irradiano la7 e telea+ ha almeno un'irradiazione abusiva (telea+). Mi domando perche' il problemasi potrae da anni (almeno dal 2000 se la memoria non mi inganna) senza che la7 faccia niente per spegnere telea+ (che poi ha un palinsesto secondo solo a retecapri)
 
Ultima modifica:
mistermad ha scritto:
MITICO ANTONIO!!!!

Altro che stancarci....è eccezzionale poter rivivere (da appassionato) queste emozioni dell'etere che credevo essere il solo a conservare nell'archivio dei miei ricordi!!

A proposito di VideoTeamItalia (dalla quale posseggo in vhs qualche film pomeridiano di Toto') e di ReteCampania, ricordo (spero di avere conferma da te caro Antonio) che per un periodo fu acceso da camaldoli (io sono di Pomigliano, quindi ricordo solo una frequenza) un'altra emittente appartenente più o meno a queste due, in cui veniva mandato in sovrimpressione un rullo nella quale si diceva che questa emittente (di cui non ricordo il nome) era la prima emittente televisiva "regionale nazionale italiana" (ancora oggi mi chiedo cosa significasse!!!!)e, prima che venisse spenta, ricordo il suo "editore" che spiegava che lui non avrebbe spento ilsegnale fin quando non lo oscuravano (cosa che ovviamente è avvenuta)!!! Se non sbaglio la frequenza era il 55 o il 56!!!

In più, caro Antonio, ricordi qualche tempo dopo l'accenzione, sul 43 o sul 44 non ricordo, di un'emittente denominata TELESEXY....con un cartello che affermava che contattando un numero di tel si poteva ricevere il decoder per decriptare il segnale di questo canale...scomparso un paio di settimane dopo (eh eh eh!!)

In conclusione, voglio solo dire che è "piacevolmente bello" ricordare con voi appassionati come me, tutte queste "eteree storie"

A presto
Sandro

Probabile che tu ti riferisca alla stessa tv a cui mi riferivo io: O'Scienziato Tv. Il canale però era il 36 e il suo pseudo direttore, che in realtà aveva fatto anche qualche anno di galera, andava sempre in video dicendo che lo volevano oscurare (Canale 10). Scorreva anche un rullo scritto tipo in "Times New Roman 46" di colore giallo che dava informazioni. Tale emittente era legata totalmente a Video Team. Un'altra che ricordo più o meno di questo tipo, con impianto solo Camaldoli, era RTV Prato sul 57. La qualità era a dir poco ignobile ed era interferita in maniera pesante mi pare da Tv7 Pathè (altra tv ormai chiusa da anni con 57 Faito + 59 Camaldoli). Sta RTV Prato aveva anche una radio: Radio Antenna Prato sugli 87.750; infatti RTV stava per Radio Televisione e Prato era il cognome del proprietario!! Trasmetteva da una casa popolare nel Rione Traiano a Napoli...
 
fred_flinstone ha scritto:
La seconda (piu' recente) riguarda il 31 che per anni e' stato vuoto. Poi intorno al 2000-2001 sono comparsi i segnali di teleNostra (poi diventata retevostra o qualcosa del genere) ed in seguito TV CentroStorico. Altro che 'O scienziato! Questa emittente trasmetteva i DVD pirata. Ho "pizzicato" almeno una decina di volte Titanic (film che a me fa cagare a dire il vero, ma questo e' un altro discorso), prima che andasse in onda su Canale5! Da anteprima nazionale!
Mi piacerebbe sapere quanti e quali emittenti trasmettono in maniera abusiva nella zona di Napoli. Di sicuro superano quelle dotate della concessione ...

Si me la ricordo, aveva come simbolo le torri del Maschio Angioino e trasmetteva sul 31 dal Vesuvio. Sto 31 ha avuto una storia travagliata: io me lo ricordo in mano a Canale 31 di Ercolano e a TMC dai Camaldoli. TMC fu spento (non so il motivo) e TMC/La7 sono rimasti senza segnale dai Camaldoli fino all'ultimo shopping del 66 e 68 più i canali per i mux digitali. Poi fu spenta anche Canale 31, gli subentrò Tv Centro Storico e poi tale Retenews. Retenews era originariamente un'emittente di Avellino che aveva come unico canale il 26 Monte Vergine. Il proprietario la chiuse e rinunciò la concessione; successivamente qualcuno di Napoli rilevò il nome e si mise a trasmettere sul 31 Vesuvio (il simbolo era la rosa dei venti di colore blu con scritto a fianco RETENEWS). Retenews poi scomparve e il suo posto fu preso da SenzaPrezzo Tv (simbolo rosso e verde in basso a destra). Alla fine il canale fu rilevato da Tv Luna che lo ha tuttora. Notare che Tv Luna ha in mano anche il 26 Monte Vergine ex Retenews e non so con che magheggi l'abbia avuto, perchè tale canale (tra l'altro pulitissimo) era stato restituito da Retenews al ministero insieme alla concessione. Ora sul 26 c'è il mitico mux Luna, ma trasmette veramente, non come il resto dei mux Luna che hanno 0,0001 watt
 
AntonioP ha scritto:
Un'altra che ricordo più o meno di questo tipo, con impianto solo Camaldoli, era RTV Prato sul 57. La qualità era a dir poco ignobile ed era interferita in maniera pesante mi pare da Tv7 Pathè (altra tv ormai chiusa da anni con 57 Faito + 59 Camaldoli).

Giusto per la cronaca dei miei ricordi (e della mia vecchiaia...) prima di spostarsi sul 36Faito/ 67camaldoli, la buonanima di canale10 trasmetteva proprio sulla coppia 57/59.
Adesso e' presente su HotBird, ma sembra che abbia spostato gli studi da Marcianise (dove di sicuro ne aveva uno, mi ricordo che ci trasmettevano NumberTullio...) a Roma. Ma potrei sbagliare
 
fred_flinstone ha scritto:
A proposito! Logica vuole che non si possono dare due concessioni diverse per trasmettere sulla stessa frequenza dalla stessa postazione. Quindi, se la logica corrisponde al vero, il 68 Camaldoli da dove irradiano la7 e telea+ ha almeno un'irradiazione abusiva (telea+). Mi domando perche' il problemasi potrae da anni (almeno dal 2000 se la memoria non mi inganna) senza che la7 faccia niente per spegnere telea+ (che poi ha un palinsesto secondo solo a retecapri)

Sai che questo è vero nei paesi normali, non in Italia e men che meno a Napoli. In realtà quando fu fatto il censimento le emittenti si limitavano a dichiarare i canali su cui trasmettevano e il ministero diceva "OK" senza fare un minimo di controlli. Puoi facilmente immaginare cosa successe: tutti dichiaravano tutto, anche impianti completamente inesistenti. Pensa che il 38 e il 68 La7 non li ha comprati: se li ritrova assegnati d'ufficio dal ministero perchè i geni di Tele+ dichiararono tali canali come Tele+3 e non come Tele+1 che ci trasmetteva realmente. Tele+3 fu obbligata a spegnere e i canali furono rigirati alle emittenti che avevano scarsa copertura nazionale. Ora non so per quale accordo sottobanco, La7 ha lasciato tali canali a T+ poi Sky fino a quando questi ultimi hanno dovuto spegnere. Questo è il motivo per cui a Napoli non abbiamo avuto il mux D-Free dall'inizio. D-Free andava sui canali ex T+1, ma a Napoli tali canali non esistevano, erano stati dichiarati T+3 e quindi riassegnati a La7!!!
 
fred_flinstone ha scritto:
Poi intorno al 2000-2001 sono comparsi i segnali di teleNostra (poi diventata retevostra o qualcosa del genere) ed in seguito TV CentroStorico. Altro che 'O scienziato! Questa emittente trasmetteva i DVD pirata. Ho "pizzicato" almeno una decina di volte Titanic
Altro che Titanic (e scusatemi la battuta infelice), Tettanic! Non so quanti film porno ho visto la notte su quell'emittente, sigh, che nostalgia, per non parlare poi di quelle tv che ripetevano il segnale delle tv a pagamento che trasmettevano le partite del Napoli, o, anni prima, di quelle tv che trasmettevano le partite europee non trasmesse dalla RAI nel territorio di Napoli e provincia, che tempi!
 
che ne dite di fare una tabella con le variazioni dei canali avvenuta dagli anni 80 a questa parte?
Ho trovato a casa un foglio di quaderno datato marzo 89 quando facevo la 3° elementare con i canali che ricevevo dal paese mio
Rai 1 04-14
Rai 2 23-32
Rai 3 39
Rete 4 51
Canale 5 54
Italia 1 61
Telecapri 41
Canale 8 24
Napolitivù 28-58
Rta 47 47
teleoggi 44
napoli canale 21 55
kooper capodistria 56
tmc 52
canale 10 59 57
retecapri 62
telelibera 63
tele a 65
tele kappa 42
cds tv 40
canale 34 34
televomero 33
rete a 35
antenna vesuvio 37
 
le partite del napoli in bassa frequenza erano ripetute nella mia zona su un segnale in 3° banda.
Su che frequenze trasmettevano il napoli di maradona la domenica di campionato in bassa freq.?
Ero piccolo, non me lo ricordo
 
antoniop mi ha fatto ritornare in mente anche un'altra tv morta molti anni fa, cioè TRGA. trasmetteva sul 40 (mi pare dal faito). ha smesso, poi sono andate le trasmissioni di senzaprezzo tv e infine (diminuendo di molto la sua potenza) è passata a tvluna.
 
infatti tv luna dal faito è debolissima. Sul 40 ricevo quasi perfettamente cdstv da Campagnano. Il segnale di tv luna si intravede appena quando è mal tempo e tutti i segnali di campagnano si spengono
 
elpibe ha scritto:
infatti tv luna dal faito è debolissima.

Sai che non l'avrei mai detto?!? Strano eh, Tv Luna ha impianti cosi potenti....

TRGA me la ricordo, trasmetteva sul 40 dal Faito però l'impianto non era strutturato per servire Napoli (dove infatti arrivava uno schifo): i pannelli erano rivolti verso l'agro nocerino-sarnese! Stesso tipo di configurazione aveva il 67 di Telecolore
 
Stamattina ho trovato sul digitale terrestre sintonizzata telelibera 63 sul 63, il suo canale prima del passaggio a mediaset. Tutti i mediaset premium si vedono ma telelibera no. Qualcuno ha provato a verificare se telelibera 63 è tornata in fitto nel mux mediaset A?
 
x elpibe

proprio ora ho controllato, ma non non ho trovato nessun telelibera 63, per caso hai beccato il segnale del mux di tvluna (anche se è quasi impossibile per la megalomane potenza:D ) che ha nel suo bouquet proprio telelibera. nel frattempo sul mux a de la7 non c'è telemarket, speriamo in qualcosa di buono in arrivo!!!
 
telelibera è proprio sul 63 ma non si vede.
Cmq. fino al 95-95 tv luna lo vedevo benissimo sul 49 prima che la frequenza fosse ceduta a telemontecarlo 2.
Da allora è quasi scomparsa.
Il 68 in digitale per un pò di tempo l'ho visto ma ora è da parecchio che non si prende più. Pure telecolore sul 67 non c'è più
 
mux la 7 b

dopo mesi di latitanza, si è rifatto vivo il mux la 7 b sul 37. l'ho ricevuto per poco tempo solo all'inizio perchè con l'isofrequenza accesa dopo qualche giorno anche dal faito mi annullava tutti e 2 i segnali. avranno diminuito o aumentato la potenza del 37 dal faito o dal chiunzi??? o è solo un off dovuto al maltempo di ieri???
 
mux b la 7

purtroppo è tutto ritornato come prima, era solo per un off temporaneo che sono riusciuto a beccare il mux b de la 7:crybaby2: va bè...mi consolerò con il mux principale che dopo tante peripezie sono riuscito a ricevere;)

p.s. i canali 93 e 96 trasmettenti rispettivamente campania tv e ch.11 televolla sono al momento spenti. speriamo che rimangono spenti per sempre:D
 
Ieri La7 B dal Faito era spento, oggi invece lo hanno riacceso.
 
Indietro
Alto Basso