[Provinca di Napoli] Monte Faito

sdp80 ha scritto:
qualcuno di voi può controllare se hanno attivato il mux b de la 7 anche dal faito? io lo ricevo ma in isofrequenza con quello del chiunzi. ricordo che la frequenza in questione è il 37

Credo di no. Io il 37 lo ricevo sia da M. Faito che da Camaldoli e ho tuttora interferenze isocanale (capto Flux in analogico per intenderci)
 
Da Portici.

Prendo anch'io il mux di ti Teleluna (qualità scadente) e tutti quelli segnalati da Pigmos tranne il 48 di Telecapri.
Sicuro che è rimasto sul 48?
Con una ricerca normale non lo vede proprio, invece di resettare la lista (mi scoccio di riordinare i canali) ho fatto una ricerca manuale su quel canale, il 48, che ha una frequenza di centrobanda di 690 e niente da fare.

Che mi dite?
 
Si, il mux Capri è sempre sul 48. Controlla se per caso sul 48 non hai interferenze di Telecapri analogico. Il mux Capri è abbastanza debole, però migliore del Luna. Non che ci voglia molto, basta trasmettere per essere più potenti del mux Luna. A proposito, ma il Luna lo vedi sul 68 o sul 69?
 
AntonioP ha scritto:
Si, il mux Capri è sempre sul 48. Controlla se per caso sul 48 non hai interferenze di Telecapri analogico. Il mux Capri è abbastanza debole, però migliore del Luna. Non che ci voglia molto, basta trasmettere per essere più potenti del mux Luna. A proposito, ma il Luna lo vedi sul 68 o sul 69?

Allora, per il mux Luna controllo stasera a casa e ti faccio sapere.
Per il mux capri, è vero sul 48 analogico vedo un merdosissimo telecapri, quasi impercettibile.
C'aggia fà?
 
Purtroppo poco e niente: il mux Capri del 48 è tenuto basso appositamente per non creare troppi problemi a Telecapri analogico. In teoria puoi muovere leggermente l'antenna e vedere se migliora, ma dubito che avrai ottimi risultati
 
lello671 ha scritto:
Allora, per il mux Luna controllo stasera a casa e ti faccio sapere.
Per il mux capri, è vero sul 48 analogico vedo un merdosissimo telecapri, quasi impercettibile.
C'aggia fà?

Mi sembra una ****ata (non quello che dici tu, ovviamente), perchè io telecapri in analogico lo prendo chiaro e forte sul 41, che bisogno c'è di mandarlo una lota (il sintonizzatore automatico nemmeno si ferm!) pure sul 48?
 
lello671 ha scritto:
Mi sembra una ****ata (non quello che dici tu, ovviamente), perchè io telecapri in analogico lo prendo chiaro e forte sul 41, che bisogno c'è di mandarlo una lota (il sintonizzatore automatico nemmeno si ferm!) pure sul 48?


Telecapri sul 48 non si vede affatto una lota. Dipende ovviamente da dove abiti. Chi non capta il Faito che fa? Si attacca al tram? Prima di sparare a zero informati. Tutt'al piu' e' una ****ata mandare un mux con potenza debole. Tanto meglio non mandarlo.
 
fred_flinstone ha scritto:
Telecapri sul 48 non si vede affatto una lota. Dipende ovviamente da dove abiti. Chi non capta il Faito che fa? Si attacca al tram? Prima di sparare a zero informati. Tutt'al piu' e' una ****ata mandare un mux con potenza debole. Tanto meglio non mandarlo.

Esatto! il 48 si riceve bene in molte zone di Napoli (dove il 41 non arriva) e in posti tipo Pomigliano, Somma Vesuviana etc. Il 48 dal Faito è sempre stato vuoto: è stato attivato poco tempo fa da Telecapri per far vedere di avere un mux attivo 24 ore su 24. Solo che viene tenuto debole per evitare interferenze!
 
fred_flinstone ha scritto:
Telecapri sul 48 non si vede affatto una lota. Dipende ovviamente da dove abiti. Chi non capta il Faito che fa? Si attacca al tram? Prima di sparare a zero informati. Tutt'al piu' e' una ****ata mandare un mux con potenza debole. Tanto meglio non mandarlo.

Scusa, io non sono un esperto, ma fammi capire una cosa.
Tu, stando a soccavo dovresti sintonizzarti sui Camaldoli, giusto?
Li se ho capito bene telecapri va sul 48, giusto?
Quindi su quella frequenza (dai camaldoli) dovrebbe essere irradiato pure il mux digitale di telecapri, giusto?

Io prendo il Faito dove Telecapri va sul 41, quindi essendo assegnataria di questa frequenza dovrebbe irradiare DAL FAITO sul canale 41 anche il mux, GIUSTO?
Che senso ha mandarlo dal 48???????
 
lello671 ha scritto:
Scusa, io non sono un esperto, ma fammi capire una cosa.
Tu, stando a soccavo dovresti sintonizzarti sui Camaldoli, giusto?
Li se ho capito bene telecapri va sul 48, giusto?
Quindi su quella frequenza (dai camaldoli) dovrebbe essere irradiato pure il mux digitale di telecapri, giusto?

Io prendo il Faito dove Telecapri va sul 41, quindi essendo assegnataria di questa frequenza dovrebbe irradiare DAL FAITO sul canale 41 anche il mux, GIUSTO?
Che senso ha mandarlo dal 48???????

Non e' fattibile trasmettere contemporaneamente su una stessa frequenza analogico e digitale insieme. E' invece possibile, ma assolutamente sconsigliabile trasmettere sia in analogico che in digitale da due postazioni vicine sulla stessa frequenza. Questo e' quello che fanno quei geni di Telecapri. In altre parole telecapri irradia sul 48 dal Faito il suo mux digitale che puo' interferire con l'irradiazione analogica dai Camaldoli. Per rendere la magagna meno magagna hanno abbassato la potenza del mux digitale in modo da non disturbare troppo la ricezione analogica (che si tradurrebbe come un formicolio o effetto neve). Con i problemi di ricezione noti.

Per inciso quei geni di telecapri trasmettono in isofrequenza sia TCS che TCN in analogico con conseguienze disastrose per chi, come me, riceve da ambo le postazioni. In pratica non si vede un ca**o

meriterebbero il mongolino d'oro per la loro competenza in fisica delle onde.
 
Ultima modifica:
fred_flinstone ha scritto:
Non e' fattibile trasmettere contemporaneamente su una stessa frequenza analogico e digitale insieme. E' invece possibile, ma assolutamente sconsigliabile trasmettere sia in analogico che in digitale da due postazioni vicine sulla stessa frequenza. Questo e' quello che fanno quei geni di Telecapri. In altre parole telecapri irradia sul 48 dal Faito il suo mux digitale che puo' interferire con l'irradiazione analogica dai Camaldoli. Per rendere la magagna meno magagna hanno abbassato la potenza del mux digitale in modo da non disturbare troppo la ricezione analogica (che si tradurrebbe come un formicolio o effetto neve). Con i problemi di ricezione noti.

Per inciso quei geni di telecapri trasmettono in isofrequenza sia TCS che TCN in analogico con conseguienze disastrose per chi, come me, riceve da ambo le postazioni. In pratica non si vede un ca**o

meriterebbero il mongolino d'oro per la loro competenza in fisica delle onde.

Ok.
Una consulenza l'accetteranno mai?
 
AntonioP ha scritto:
Si, il mux Capri è sempre sul 48. Controlla se per caso sul 48 non hai interferenze di Telecapri analogico. Il mux Capri è abbastanza debole, però migliore del Luna. Non che ci voglia molto, basta trasmettere per essere più potenti del mux Luna. A proposito, ma il Luna lo vedi sul 68 o sul 69?

Scusa il ritardo, lo prende sul 69.
 
Telecapri probabilmente si accontentano che si veda poi la questione non è tanto di incompetenza tecnica ma sempre di possibilità e ovvero piuttosto che in una postazione confinante ci trasmetta un altro è meglio che ci trasmetta io così posso gestire come posso la questione

Poi è anche una questione economica perchè se rinuncio all' impianto isofrequenziale dalla postazione "minore" devo poi raccattarne una altra o perdere parte della copertura

All'epoca dell'accensione selvaggia di impianti ci volevano risorse e soldi per piazzare piccolo impianati in modo che altri non accendenssero
E poi negli anni solo le tv + grandi sono riuscite in parte a pulire situazioni di questo tipo acquistando la frequenza e poi spegnendola
 
liebherr ha scritto:
Telecapri probabilmente si accontentano che si veda poi la questione non è tanto di incompetenza tecnica ma sempre di possibilità e ovvero piuttosto che in una postazione confinante ci trasmetta un altro è meglio che ci trasmetta io così posso gestire come posso la questione

Poi è anche una questione economica perchè se rinuncio all' impianto isofrequenziale dalla postazione "minore" devo poi raccattarne una altra o perdere parte della copertura

All'epoca dell'accensione selvaggia di impianti ci volevano risorse e soldi per piazzare piccolo impianati in modo che altri non accendenssero
E poi negli anni solo le tv + grandi sono riuscite in parte a pulire situazioni di questo tipo acquistando la frequenza e poi spegnendola

Bella schifezza!!
 
AntonioP ha scritto:
Quindi Vesuvio. L'impianto disterà da Portici al massimo 2 km....
Del 68 Faito nessuna traccia?

Mi dice, CANALI TROVATI: 0.
Freddo, ma esauriente!! :)
 
liebherr ha scritto:
Telecapri probabilmente si accontentano che si veda poi la questione non è tanto di incompetenza tecnica ma sempre di possibilità e ovvero piuttosto che in una postazione confinante ci trasmetta un altro è meglio che ci trasmetta io così posso gestire come posso la questione

Poi è anche una questione economica perchè se rinuncio all' impianto isofrequenziale dalla postazione "minore" devo poi raccattarne una altra o perdere parte della copertura

All'epoca dell'accensione selvaggia di impianti ci volevano risorse e soldi per piazzare piccolo impianati in modo che altri non accendenssero
E poi negli anni solo le tv + grandi sono riuscite in parte a pulire situazioni di questo tipo acquistando la frequenza e poi spegnendola

Tutto vero, solo una cosa: se devo trasmettere per lo sfizio di far vedere che esisto (tipo i mux Luna per intenderci), quando poi mi riescono a vedere in pochissimi, non ha molto senso. Ancor meno ne ha se trasmetto autointerferendomi come fa TeleCapri. Diciamo la verità: quanti di voi (ammesso che lo agganciate) ritenete indispensabile vedere Capri in Dvb-t? Non era meglio non accenderlo proprio sto mux e tenersi la frequenza pulita? TeleCapri era una delle poche locali riuscita nell'impresa di avere il 41 Faito vuoto ai Camaldoli e il 48 Camaldoli vuoto al Faito. E questa è L'UNICA POSSIBILITA' di coprire Napoli e provincia decentemente.
 
AntonioP ha scritto:
Tutto vero, solo una cosa: se devo trasmettere per lo sfizio di far vedere che esisto (tipo i mux Luna per intenderci), quando poi mi riescono a vedere in pochissimi, non ha molto senso. Ancor meno ne ha se trasmetto autointerferendomi come fa TeleCapri. Diciamo la verità: quanti di voi (ammesso che lo agganciate) ritenete indispensabile vedere Capri in Dvb-t? Non era meglio non accenderlo proprio sto mux e tenersi la frequenza pulita? TeleCapri era una delle poche locali riuscita nell'impresa di avere il 41 Faito vuoto ai Camaldoli e il 48 Camaldoli vuoto al Faito. E questa è L'UNICA POSSIBILITA' di coprire Napoli e provincia decentemente.


Sottoscrivo in pieno! Parole sante
 
Indietro
Alto Basso