Pubblicità a metà telefim

Pubblicità a metà telefim

  • Favorevole

    Voti: 3 2,2%
  • Favorevole, nuovi contenuti e prezzo invariato

    Voti: 41 30,6%
  • Contrario

    Voti: 90 67,2%

  • Votanti
    134
alex86 ha scritto:
Anche io ho votato contrario. Però sono stato combattuto... I nuovi contenuti sono apprezzabili: adoro BBC Knowledge e Discovery World.
Tuttavia è un discorso troppo facile da fare dalla parte degli utenti. Se anziché mettere la pubblicità avessero aumentato l'abbonamento avremmo criticato l'aumento.
Secondo me Mediaset Premium, per oggettivi motivi di spazio, deve puntare sulla qualità e non sulla quantità.
Si ma attenzione in BBC Knowledge e Discovery World le interruzioni sono 2 e più lunghe di 120 secondi, come mai ??? Vedrete che poi adagio adagio uniformeranno le interruzioni anche nelle Serie, secondo voi in più o in meno ????
Secondo me hanno sbagliato e scaduta la scheda prepagata ciccia!!! ma la maggioranza farà finta di niente perchè il calcio è peggio di una droga sono riusciti a fare degli italiani dei calciodipendenti!!!!
:eusa_wall: :eusa_wall: Bye
 
Comunque ragazzi, farci sentire o no, secondo me non cambierà niente; ormai hanno messo questa interruzione, e non credo proprio che la toglieranno solo per portarci un minimo di rispetto.

Se in Italia non arriva un qualcosa come Netflix, allora la situazione cinema e serie TV non sarà mai decente.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Bisogna vedere se questi due canali sono sempre gestiti da MP o no.
Un pò come Studio universal.

BBC e Discovery sono realizzati e gestiti autonomamente dai rispettivi editori.
 
caspio ha scritto:
volevo evidenziare solo il fatto che molto probabilmente migliaia di abbonati che guardano i canali gallery si saranno accorti dell'inserimento della pubblicità ma se ne saranno già dimenticati e saranno assuefatti alla novità in neanche due settimane.
A giugno si vedra' quanti di questi abbonati si saranno veramente dimenticati dell'interuzione.
 
Mctayson09 ha scritto:
Aiuto, forse sei strano tu! :D
Ovviamente non sono d'accordo, addirittura la pubblicità in mezzo ai film, ma si dai reinseriamo anche l'intervallo al cinema così siamo tutti più contenti...:eusa_naughty:

e infatti x me aveva perfettamente senso l'intervallo :D soprattutto x i film superiori ai 100 minuti

ps. e comunque so di essere malato XD
 
reese ha scritto:
BBC e Discovery sono realizzati e gestiti autonomamente dai rispettivi editori.
Mediaset si è presa tutti i meriti dell'arrivo dei nuovi canali di Documentari, ha aumentato il canone (+1 Euro e tante interruzioni nei Ducumentari), però quando qualcuno fa notare le troppe interruzioni da la colpa agli altri.
A chi darà la colpa delle interruzioni nei telefilm, a NOI!!! non ci abboniamo in tanti e ci lamentiamo troppo, poverini proporrei una colletta sia mai che qualcuno debba riunciare al bunga bunga !!!!!!
Non l'ho detto ma chiaramente ho votato contrario per qualsiasi interruzione all'interno di qualsiasi programma nelle payTV ( prima e dopo si possono sopportare anche se ultimamente mi paiono di molto aumentate)
Bye :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Giaigi ha scritto:
Mediaset si è presa tutti i meriti dell'arrivo dei nuovi canali di Documentari, ha aumentato il canone (+1 Euro e tante interruzioni nei Ducumentari), però quando qualcuno fa notare le troppe interruzioni da la colpa agli altri.
A chi darà la colpa delle interruzioni nei telefilm, a NOI!!! non ci abboniamo in tanti e ci lamentiamo troppo, poverini proporrei una colletta sia mai che qualcuno debba riunciare al bunga bunga !!!!!!
Non l'ho detto ma chiaramente ho votato contrario per qualsiasi interruzione all'interno di qualsiasi programma nelle payTV ( prima e dopo si possono sopportare anche se ultimamente mi paiono di molto aumentate)
Bye :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Guarda che BBC , Discovery e tutti gli altri editori esterni presenti sulle pay tv decidono loro quanta pubblicità mettere; Mediaset o chicchesia non possono farci niente.
 
le pause pubblicitarie non mi danno fastidio più di tanto (se non si esagera )
perchè posso usarle per:

pausa bagno
guardare come va la borsa sul televideo
dar da mangiare ai cani
fumarmi una sigaretta (non lo faccio in casa)
fare un pò di zapping
parlare con la moglie
fare una telefonata
andare a prendermi qualche cosa da bere o sgranocchiare
aggiungere legna alla stufa della mansarda (solo d'inverno)
dar da mangiare al gatto
inconbenze varie
chiaramente non tutte queste cose insieme durante una sola pausas pubblicitaria
come farei senza la pubblicità? :lol: :lol:
 
Ma non è che c'è qualche frustrato che si sfoga qua avendo poco altro da fare? E' stato chiesto chi sia responsabile dei canali BBC e Discovery. Ho risposto. E adesso si accusa Mediaset di voler scaricare la colpa su altri per finanziare il bunga bunga di "qualcuno"? Premesso che il discorso non avrebbe senso neanche se fossimo all'interno di "Qualcuno volò sul nido del cuculo", ma vi siete bevuti il cervello????
 
Mediaset potrebbe fare vedere la propria buona volontà, rimettendo il doppio audio e i sottotitoli nei canali non su DFREE, in particolare Joi+1, Mya+1, Steel+1 e Cinema HD.
 
assolutamente contrario sui telefilm perchè durano solo 40 minuti...
la potrei accettare solo sui film, ma una sola tra il primo e il secondo tempo con durata di un minuto, non di più.... come fanno su Studio Universal... fatta così, non pesa, non annoia ed è "salutare".
... e poi sono dell'idea che c'è sempre la tendenza a prendersi la mano con tutto il braccio... se hanno iniziato con i documentari e nei telefilm, c'è da aspettarsi prossimamente l'introduzione anche nei film... e questa ipotesi non mi entusiasma molto.....
 
I documentari non c'entrano niente, sarebbe un bene capirlo che sono canali di editori esterni e decidono loro quanta pubblicità mettere. ;)
 
Chiaramente contrario alla pubblicità nei telefilm. E a maggior ragione durante i film (non si può interrompere un'emozione).
 
Indietro
Alto Basso