Pubblicità a metà telefim

Pubblicità a metà telefim

  • Favorevole

    Voti: 3 2,2%
  • Favorevole, nuovi contenuti e prezzo invariato

    Voti: 41 30,6%
  • Contrario

    Voti: 90 67,2%

  • Votanti
    134
alex86 ha scritto:
Se anziché mettere la pubblicità avessero aumentato l'abbonamento avremmo criticato l'aumento.
Secondo me Mediaset Premium, per oggettivi motivi di spazio, deve puntare sulla qualità e non sulla quantità.

Ma l'abbonamento, a quanto si dice, AUMENTERA' (anche se di poco), anche se Mediaset non ha mai avvisato.

Concordo sul puntare sulla qualità invece della quantità: ma togliere doppio audio e sottotitoli (un anno fa), usare un bitrate pietoso (in certe scene molto movimentate squadretta paurosamente), oscurare alcuni canali, come Hiro (senza neanche replicare le puntate dei cartoni oscurate) e adesso mettere pure la pubblicità in mezzo ai telefilm ti sembra puntare sulla qualità? Penso che aver inserito due canali di documentari (che finora non ho trovato così eccezionali come mi aspettavo) non equivalga a tutte le cose negative sopra citate.
 
Altra cosa insensata mi sembra quella di chi dice di sfruttare la pubblicità per andare in bagno.
A parte che in due minuti (la durata degli spot interni al telefilm) mi sembra un po' strano riuscire a fare tutto e tornare nuovamente sul divano, ma non ditemi che non riuscite a resistere quei 42 minuti! Poi avete ben 1 minuto di titoli di coda più altri 4 o 5 prima dell'inizio del programma successivo per fare tutto quello che volete.
Va a finire che per "aiutare" questi incontinenti arriveranno con l'inserire più pubblicità e di durata superiore, trasformando Joi in Italia1Bis.
 
alex89 ha scritto:
I documentari non c'entrano niente, sarebbe un bene capirlo che sono canali di editori esterni e decidono loro quanta pubblicità mettere. ;)
Mi dispiace contraddirti ma non credo che gli editori dei canali possano inserire la pubblicita' nei programmi se la pay (sky/mp) non voglia,e la riprova lo avuta proprio stanotte,visto che per la curiosita' ho registrato per 12 ore il canale discovery world su una pay straniera col risultato che di pubblicita'non ne esiste proprio cioè 0 (zero) quindi se una pay vuole puo' obbligare gli editori a non inserirla.Forse le pay italiane sono piu' sceme oppure troppo furbe ed i coglioni (in senso scherzoso) siamo noi utenti a credere a tutto quello che ci viene detto.
 
Se Discovery e BBC non avessero messo la pubblicità ci sarebbero stati meno contenuti o il prezzo sarebbe stato aumentato più di un euro.

Qua si pensa che con i soli soldi degli abbonati si può fare tutto, ma è chiaro che non è cosi ;)
 
alex89 ha scritto:
Se Discovery e BBC non avessero messo la pubblicità ci sarebbero stati meno contenuti o il prezzo sarebbe stato aumentato più di un euro.

Qua si pensa che con i soli soldi degli abbonati si può fare tutto, ma è chiaro che non è cosi ;)
Io dicevo soltanto che la pubblicita' nei programmi non puo' essere messa dagli editori ma soltanto dalla pay tv ( oppure aumentare l'abbonamento),quindi è proprio questo che ha me fa in******e visto che gia' anno aumentato l'abbonamento (e lo faranno ancora) non vedo il motivo dell'inserimento della pubblicita' specialmente nei TF che non c'entrano niente con i canali dei documentari (naturalmente niente di personale contro di te) .
 
votato. no a priori senza ma e se.


Il governo Berlusconi emanò un DDL che limitava la pubblicità sulle pay tv al 12%.
era per contrastare Sky, questo è evidente...e ora che fanno?? li copiano??:D
 
Votato no ovviamente!

E trovo pessimi anche i banner durante le partite.. :(
 
Non so se avete visto, ma già si è passati da uno spot nel primo episodio e zero nel secondo di The Event di martedì a uno spot sia nel primo che nel secondo episodio di Rescue Special Ops di ieri. E non ditemi che la situazione non peggiorerà, perchè non ci credo!
 
Spiro185 ha scritto:
E trovo pessimi anche i banner durante le partite.. :(

Come non quotarti, però ormai ci sono da tanto e diciamo che ci ho fatto l'abitudine, anche se avvolte appaiono durante azioni importanti e urtano non poco...:eusa_wall: :eusa_wall:
 
ma scusate geni di premium mettete anche 30 minuti di pubblicità tra un evento e l'altro ma non interrompetelo, per il cinema fai una scritta intervallo e fai passare delle curiosità o delle barze(alla fx sarebbe ancora meglio) o delle notizie flash poi scrivi sponsorizzato da e ci metti un mini spot dello sponsor (e recuperi i soldi spesi per queste interruzioni) il tutto non deve superare i 90 secondi!
 
oh già io ho votato no e volevo segnalare che nessuno è favorevole senza avere qualcosina in cambio
 
matt1 ha scritto:
ma scusate geni di premium mettete anche 30 minuti di pubblicità tra un evento e l'altro ma non interrompetelo, per il cinema fai una scritta intervallo e fai passare delle curiosità o delle barze(alla fx sarebbe ancora meglio) o delle notizie flash poi scrivi sponsorizzato da e ci metti un mini spot dello sponsor (e recuperi i soldi spesi per queste interruzioni) il tutto non deve superare i 90 secondi!
ma la pubblicità più redditizia è quella durante i programmi, non quella tra un programma ed un altro. nel programma su raitre tv talk, più volte hanno fatto vedere dei grafici dei dati Auditel, e le pubblicità durante i programmi, hanno ascolti differenti rispetto a quelle tra un programma ed un altro. è normale che le aziende vogliano avere le promozioni dei loro prodotti nei break durante i programmi, perchè costano di più, ma hanno maggiore visibilità, ed è questo il loro obbiettivo ;)
 
whitegandalf ha scritto:
Non so se avete visto, ma già si è passati da uno spot nel primo episodio e zero nel secondo di The Event di martedì a uno spot sia nel primo che nel secondo episodio di Rescue Special Ops di ieri. E non ditemi che la situazione non peggiorerà, perchè non ci credo!
Mi dispiace ma sei arrivato tardi (scherzo) perche anche domenica scorsa (quando iniziarono gli spot) nella serie Rescue Special Ops gia' erano stati inseriti in entrambi gli episodi (registrati personalmente),fra l'altro lunedi pomeriggio invece ne mandaro solo 1 (nel secondo episodio) e sabato in entrambi gli episodi,ve lo dico con certezza perche mi sono provato per 3 volte a registrare entrambi gli episodi di domenica scorsa per vedere se riuscivo a trovarli senza spot,come sto in questo momento registrando per la 2 volta gli episodi di ieri sera (poi vi diro').
 
Favorevole, nuovi contenuti e prezzo invariato (aggiungo: basta alle esclusive assolute :eusa_wall: )
 
Indietro
Alto Basso