Pubblicità a metà telefim

Pubblicità a metà telefim

  • Favorevole

    Voti: 3 2,2%
  • Favorevole, nuovi contenuti e prezzo invariato

    Voti: 41 30,6%
  • Contrario

    Voti: 90 67,2%

  • Votanti
    134
turn ha scritto:
Nel rispetto e civilmente( senza insulti gratuiti) gli abbonati fanno bene a lamentarsi.. Leggo che molti avevano lasciato SKY per questo e ora si vedono nelle condizioni medesime. Secondo me era un vantaggio non da poco x Mp ora la perso

Infatti...Io mi sono abbonato per guardare contenuti senza pubblicità.

Se la cosa viene a meno...beh disdirrò, non c'è problema.
 
dado88 ha scritto:
Ma se reese è da quasi un mese che dice che non accadrà stiamo ancora qui a parlane?

dado la mia non era una domanda ma ho solo detto che spero che non ci sarà la pubblicità in un futuro su premium cinema,se poi tu provi un antipatia verso di me e attacchi qualsiasi cosa dico sono problemi tuoi e non miei
 
Ultima modifica:
flying_wings ha scritto:
Infatti...Io mi sono abbonato per guardare contenuti senza pubblicità.

Se la cosa viene a meno...beh disdirrò, non c'è problema.

Come è già stato detto il vantaggio di Mediaset Premium era proprio il fatto di non avere pubblicità nei film e telefilm, purtroppo ora ha perso quel vantaggio e probabilmente ci sarà una migrazione verso Sky. Però penso che se ci mettessimo d'accordo, tipo chi ha la prepagata potrebbe non rinnovare a luglio e chi ha Easy Pay potrebbe fare disdetta, se un numero consistente dei clienti farebbe in tal modo, io credo che Premium sarebbe costretta a rivedere la propria situazione, se la disdetta la fanno quelle 20-30 persone a Premium la cosa nemmeno la sfiora, ma se la disdetta o il non rinnovo della prepagata, lo facessero che so io, 1000 clienti, forse la cosa sarebbe un pò diversa. Insomma con una vera azione di massa (intendo appunto disdette in gran numero e a luglio, periodo solitamente importante per una pay-tv come questa) Premium davvero potrebbe ripensarci. Insomma serve a poco che la disdetta la facciano quei 4 gatti, e lo sappiamo tutti.
 
Ma dove li trovi quelle 600 persone (che poi a me sembra anche un numero troppo piccolo per essere rilevante) pronte a disdire per un po di pubblicità?
 
dado88 ha scritto:
Ma dove li trovi quelle 600 persone (che poi a me sembra anche un numero troppo piccolo per essere rilevante) pronte a disdire per un po di pubblicità?

Infatti ho corretto e ho messo 1000, forse anche 1000 sarebbe poco:D , vabbè ho fatto un esempio.
Infatti ormai le azioni di massa non esistono più perchè a dir la verità tutti ce ne freghiamo (ma si 3 minuti che vuoi che siano, tanto tra qualche mese saranno 6 :doubt: ) però prima o poi la pubblicità aumenterà e come, e allora sarà inutile continuare a lamentarsi, perchè se si lascia passare il tempo, non serve più a nulla.
 
anche se ci sarà qualcuno che disdirrà per la pubblicità, il rapporto disdette/guadagno da parte di mediaset è clamorosamente a favore della pubblcità :)

e comunque un po di pubblicità, se serve a mantenere invariato l'abbonamento aumentando i contenuti, a mio avviso dovrebbe essere accolta bene.
 
fabio656 ha scritto:
e comunque un po di pubblicità, se serve a mantenere invariato l'abbonamento aumentando i contenuti, a mio avviso dovrebbe essere accolta bene.
Non per fare polemica con te (non ne ho motivo) pero' tu dici che se serve per mantenere invariato il prezzo dell'abbonamento aumentando i contenuti ecco è proprio questo il punto poiche dove abito io non si vede mya+1 joi+1 cinema hd ed anche discovery world che caxxo me ne frega della pubblicita' nei tf visto che non ho avuto nessun miglioramento (anzi per me è peggiorato visto che almeno joi+1 alcune volte mi tornava utile) mentre BBC Knowledge non me ne frega nulla quindi per me possono andare a c....e.
 
ma che che centra quello che dici? :5eek:

cosa centra il discorso 'pubblicità' con il fatto che nella tua zona non prende bene il digitale terrestre e che a te dei documentari bbc non importa nulla?!

Sai a quanta gente interessano i documentari che sono OGGETTIVAMENTE un plus clamoroso di premium rispetto al premium di qualche tempo fà!?:evil5:

riguardo il fatto che Premium non arriva bene nella tua zona, disdici...che centra con il discorso della pubblcità?

sinceramente e senza far polemica (non ne ho motivo :)) quello che hai scritto non ha ne capo e ne coda a mio avviso :)
 
Lamentarsi della pubblicità penso sia abbastanza inutile... (nonostante possa capire il vostro punto di vista).. soprattutto tenendo conto dei contenuti aggiuntivi che sono arrivati.. e degli altri che ne arriveranno. Evidentemente i guadagni pubblicitari sono necessari.
Ad ogni modo - verosimilmente - nei prossimi mesi il minutaggio della pubblicità andrà a diminuire.
 
Allen3 ha scritto:
Lamentarsi della pubblicità penso sia abbastanza inutile... (nonostante possa capire il vostro punto di vista).. soprattutto tenendo conto dei contenuti aggiuntivi che sono arrivati.. e degli altri che ne arriveranno. Evidentemente i guadagni pubblicitari sono necessari.
Ad ogni modo - verosimilmente - nei prossimi mesi il minutaggio della pubblicità andrà a diminuire.

Piuttosto ha più senso lamentarsi di non riuscire a prendere certi canali... quello sì.
 
fabio656 ha scritto:
ma che che centra quello che dici? :5eek:

cosa centra il discorso 'pubblicità' con il fatto che nella tua zona non prende bene il digitale terrestre e che a te dei documentari bbc non importa nulla?!

Sai a quanta gente interessano i documentari che sono OGGETTIVAMENTE un plus clamoroso di premium rispetto al premium di qualche tempo fà!?:evil5:

riguardo il fatto che Premium non arriva bene nella tua zona, disdici...che centra con il discorso della pubblcità?

sinceramente e senza far polemica (non ne ho motivo :)) quello che hai scritto non ha ne capo e ne coda a mio avviso :)
Scusa ma non sei stato proprio tu che hai detto che un po' di pubblicita' va bene se si aumentano i contenuti e si mantiene invariato il prezzo (ho mi sono bevuto il cervello)?Quello che ho detto io è che la pubblicita' è stata messa ma ha me di contenuti in piu' (rispetto a quando non c'era) non mi è venuto niente,perche se anche hanno inserito un canale di documentari mi hanno tolto un canale di tf, quindi in definitiva i canali sono SEMPRE 5 ma la pubblicita' prima non c'era ed ora si cosi' quello che ho detto c'entra eccome.
 
1) Mettiamo le "h" solo dove servono
2) Cerca casa in una zona in cui la copertura del segnale sia migliore, e vedrai che trarrai giovamento dalla pubblicità. E' ovvio che con una copertua non ancora uniforme c'è chi vede tutto e chi vede meno, ma la prospettiva di uno switch totale è al compimento definitivo, e quindi bisogna avere la lungimiranza di guardare al futuro, non di barricarsi nel proprio orticello di sfiga. Questo non per farti cambiare idea, disdici pure. Ma tant'è.
 
C'entra poco con la pubblicità, ma dopo lo switch off termineranno o no gli oscuramenti dei +1 di Gallery? Dovrebbere essere scontata la risposta, ma chiedo.

Riguardo la pubblicità, come già detto, non mi tocca in alcun modo. Vedo il 99% dei programmi on demand, quindi quando c'è salto. Comunque 2 minuti non mi mandano in esaurimento.
 
reese ha scritto:
1) Mettiamo le "h" solo dove servono
2) Cerca casa in una zona in cui la copertura del segnale sia migliore, e vedrai che trarrai giovamento dalla pubblicità. E' ovvio che con una copertua non ancora uniforme c'è chi vede tutto e chi vede meno, ma la prospettiva di uno switch totale è al compimento definitivo, e quindi bisogna avere la lungimiranza di guardare al futuro, non di barricarsi nel proprio orticello di sfiga. Questo non per farti cambiare idea, disdici pure. Ma tant'è.
Visto che pago uguale agli altri potro' guardare il mio orticello e poiche devo sorbirmi la pubblicita'anziche cambiare casa (troppo comodo parlare cosi') cambio operatore e visto che dal satellite non ci sono problemi fra 30 giorni (scadenza prepagata) tanti saluti da parte mia a MP.E con questo fine delle mie discussioni in questa sezione del forum.
 
reese ha scritto:
1) Mettiamo le "h" solo dove servono
esatto :lol:
2) Cerca casa in una zona in cui la copertura del segnale sia migliore
appunto....
se sto in una zona dove non prende il segnale, che centra dire "siccome non prendo determinati canali, a me la pubblicità non mi ha dato nessun giovamento"....

che discorsi sono!? è ovvio che il discorso pubblicità và fatto in normali condizioni d'utilizzo, serve specificarlo? :icon_rolleyes:

Vabbè và, posso finirla qui, la vedo dura. :)
 
fabio656 ha scritto:
esatto :lol:
appunto....
se sto in una zona dove non prende il segnale, che centra dire "siccome non prendo determinati canali, a me la pubblicità non mi ha dato nessun giovamento"....

che discorsi sono!? è ovvio che il discorso pubblicità và fatto in normali condizioni d'utilizzo, serve specificarlo? :icon_rolleyes:

Vabbè và, posso finirla qui, la vedo dura. :)

Quanto ti mancavano ste' cose, eh Fabie'?
 
reese ha scritto:
1) Mettiamo le "h" solo dove servono
2) Cerca casa in una zona in cui la copertura del segnale sia migliore, e vedrai che trarrai giovamento dalla pubblicità. E' ovvio che con una copertua non ancora uniforme c'è chi vede tutto e chi vede meno, ma la prospettiva di uno switch totale è al compimento definitivo, e quindi bisogna avere la lungimiranza di guardare al futuro, non di barricarsi nel proprio orticello di sfiga. Questo non per farti cambiare idea, disdici pure. Ma tant'è.

se fai un giretto nei vari topic dedicati alle zone dove lo switch off c'è già stato scoprirai che i canali MDS son proprio quelli che adesso si vedono meno (o per nulla), loro fanno orecchie da mercante alle proteste e le disdette agli abbonamenti ovviamente e giustamente fioccano.
 
CHRIS 86 ha scritto:
sul discorso dei prepagati annuali, io come prepagato, mi sono trovato regalate la motogp fino a giugno, come anche bbc knowledge e discovery world, qualche giornata di serie B, oltre che i nuovi servizi interattivi, secondo me tutto questo vale ben oltre i due minuti di pubblicità che si sono concessi... dimenticate troppo in fretta le cose...
Il fatto è che una pay tv ha i "pacchetti" apposta per far scegliere all'abbonato quello che gli aggrada. Quindi preferirei di gran lunga non avere la pubblicità piuttosto che vedermi regalati pacchetti di cui non mi importa nulla (serie B in primis).
Inoltre:
- la serie B dal 13 aprile non sarà più gratuita.
- la motoGp guardatevela su Italia1: sono loro che fanno le interviste e gli approfondimenti dopo-gara, non Premium...
- documentari molto al di sotto delle aspettative, sia per qualità video, sia per contenuti, oltre ad essere ultra infarciti di pubblicità e di quegli odiosi promo ultraripetitivi che durano quasi di più del documentario stesso.
 
reese ha scritto:
Liberissimi di agire come credete, ribadisco che le interruzioni non superano e non supereranno i 120 secondi e non in tutti i telefilm. I film non hanno nè avranno interruzioni.
E' passato poco più di un mese da questa tua affermazione, e ormai gli spot sono ovunque e da Aprile sono diventati 150 Secondi, vero che la pubblicità è 120 secondi ma altri 30 per la promozione che c....o centrano, ci abituano adagio adagio alla dilatazione dei tempi così se riescono a vendere pubbli sparisce la promo e avanti così..........
Caro Reese non sei più una persona affidabile, sarai mica un BungaBunga Boy ????
Ragazzzi non c'è nulla da fare ci hanno preso per i fondelli, dopo una rapida riepilogazione o deciso W le generaliste mai più payTV fino a quando non ne arriva una che non interrompe......UTOPIA !!!! :mad: :mad: :mad:
 
Indietro
Alto Basso