Pubblicità a metà telefim

Pubblicità a metà telefim

  • Favorevole

    Voti: 3 2,2%
  • Favorevole, nuovi contenuti e prezzo invariato

    Voti: 41 30,6%
  • Contrario

    Voti: 90 67,2%

  • Votanti
    134
Infatti, non ho segnalato alcun titolo propio per
questo, per non essere sbranato, masticato, è poi sputato....:D
La ricetta sarebbe ..meno contenuti...meno canali...
più qualità per tutti...
Io la vedo così....:eusa_shifty:
 
reese ha scritto:
Questa è bassa demagogia. Non perchè Mediaset ha soldi a palate è obbligata a travestirsi da Babbo Natale ed elargire doni. Tantopiù che non si tratta di un ospedale pediatrico in Darfur, ma di telefilm.

Sarà anche bassa demagogia, ma non farmi credere che mettono la pubblicità in mezzo ai telefilm per coprire i costi del servizio. Questa è alta ingenuità.
 
Già hanno aperto 2 canali, poi come avrai letto c'è una buona percentuale che motogp venga incorporata sul pacco calcio.

Io invece la penso così, pubblicità per coprire i costi.

Concordo col pensiero di molti che all'inizio si diceva, paghi quel che vedi, senza pubblicità, ma purtroppo il tempo può cambiare le carte in tavola.
 
v.toejy ha scritto:
Sarà anche bassa demagogia, ma non farmi credere che mettono la pubblicità in mezzo ai telefilm per coprire i costi del servizio. Questa è alta ingenuità.

No è...e per cosa lo fanno, per fare uno sfreggio agl' abbonati cosi da farli scappare??? :doubt:

Vorrei anche ricordare che le esclusive sono costate 800 milioni, e se all'inizio è stato fatto un sacrificio per avviare la pay tv, ora il sacrificio non si può rifare senza ulteriori entrate.
 
alex89 ha scritto:
Anche questo è vero, ma potevano essere un pochino più trasparenti, perchè il "per sempre" non esiste e Mediaset l'ha usato parecchie volte.
a memoria non mi pare che mediaset abbia mai usato la formula per sempre in merito all'assenza di pubblicità nei suoi canali. Dico la mia a proposito di questa novità: ovviamente preferisco godermi film e serie senza interruzioni, ma se questo può aiutare a non aumentare di troppo il prezzo dell'abbonamento sono disposto a fare un sacrificio. A patto però che gli spot non diventino invasivi e troppo frequenti e che tra qualche mese se ci saranno dei ritocchi sul listino, questi siano contenuti e ragionevoli.
 
fulmicotone988 ha scritto:
a memoria non mi pare che mediaset abbia mai usato la formula per sempre in merito all'assenza di pubblicità nei suoi canali. Dico la mia a proposito di questa novità: ovviamente preferisco godermi film e serie senza interruzioni, ma se questo può aiutare a non aumentare di troppo il prezzo dell'abbonamento sono disposto a fare un sacrificio. A patto però che gli spot non diventino invasivi e troppo frequenti e che tra qualche mese se ci saranno dei ritocchi sul listino, questi siano contenuti e ragionevoli.
Concordo, anche sull'opinione personale su questa novità (novità non piacevole ma, per me, tollerabile). :)
 
Sì, Piersilvio Berlusconi usò il tempo presente quando fece quella dichiarazione.

Non me lo sarei aspettato da MP, visto che era uno dei suoi punti di forza assoluti. Ma come ha detto qualcun'altro, la concorrenza e il tempo cambiano le carte in tavola.
 
Io consiglio di non aspettarsi niente per il futuro, perchè come tutte le cose anche questo aumenterà di prezzo. Sta a noi decidere se vabbene o no e se si può vivere senza.

La cosa che mi fa sorridere, è che leggo di utenti che vogliono più contenuti, non vogliono aumenti di prezzo e niente pubblicità , la botte piena e la moglie ubriaca non si possono avere ;):D
 
alex89 ha scritto:
No è...e per cosa lo fanno, per fare uno sfreggio agl' abbonati cosi da farli scappare???

Ah non lo so, non ho idea di cosa passi per la mente dei dirigenti Mediaset. Di sicuro si sono giocati un vantaggio non indifferente sulla concorrenza, molti clienti sono infastiditi da questa novità e non rinnoveranno l'abbonamento. Conviene a Mediaset ? Non lo so, evidentemente si. Evidentemente a fronte di qualche disdetta guadagneranno molto di più.

Come diceva qualcuno in un altro messaggio, ora si dovrà scegliere il meno peggio, Sky costa certamente di più ma ha anche un'offerta molto più ampia con molti più canali in HD, quindi se si devono comunque sopportare le interruzioni pubblicitarie non so quanto Mediaset Premium possa reggere il confronto.
 
CHRIS 86 ha scritto:
ma quanto la fate lunga per 2 minuti di pubblicità...

beh, il discorso non sta così: 2 minuti o meno non cambiano la questione.
Presto avremo comunque gli aumenti di prezzo e in più ci terremo anche la pubblicità, quindi realizzeranno entrambe le cose, quando ne bastava soltanto una.
Non la ritengo una mossa corretta: le pay tv la pubblicità in mezzo alle trasmissioni non la dovrebbero proprio fare, a fronte del fatto che si paga il canone.
 
CHRIS 86 ha scritto:
ma quanto la fate lunga per 2 minuti di pubblicità...
Prima avevano detto che non avrebbero mai interrotto i programmi, adesso sono "solo" due minuti, poi saranno "solo" 5 minuti e solo questione di olio adagio adagio tutto scorre meglio e poi......... sai che dolore!!!
Bye:5eek:
 
Una delle forze di Premium era quella dell'assenza di interruzioni pubblicitarie durante una serie tv o un film...ora che le interruzioni ci sono voglio vedere le conseguenze positive oltre a quelle negative....cioè visto che oggi per quello che mi offre gallery pago(beh con il calcio) 269€ a luglio se i contenuti rimarranno gli stessi ma conl'aggiunta della pubblicità non vedo perchè dovrei pagare ancora gli stessi soldi a meno di un aumento di contenuti...beh i contenuti(anch'essi però con pubblicità) in gallery sono arrivati(parliamo solo di gallery dove è stata aggiunta questa pubblicità durante le serie tv non ha senso di parlare di aumenti di contenuti per il pacchetto calcio visto che ci saranno persone non coinvolte) grazie ai 2 canali di documentari quindi a rigor di logica direi che non dovrei vedere l'aumento di un centesimo....vedremo se sarà così :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Nel tal caso sopporterei tranquillamente la pubblicità a fronte di un aumento di contenuti e non aumento di prezzo del pacchetto.
 
scorpion73 ha scritto:
beh, il discorso non sta così: 2 minuti o meno non cambiano la questione.
Presto avremo comunque gli aumenti di prezzo e in più ci terremo anche la pubblicità, quindi realizzeranno entrambe le cose, quando ne bastava soltanto una.
Non la ritengo una mossa corretta: le pay tv la pubblicità in mezzo alle trasmissioni non la dovrebbero proprio fare, a fronte del fatto che si paga il canone.
Mediaset non potrà aumentare più di tanto i prezzi, perchè è Sky a fissare il prezzo, e Premium per quanto abbia un offerta di qualità, opera su una piattaforma diversa dal sat e ha un offerta molto diversa da Sky stessa. un altro problema è quello che Premium dal 2012 perderà uno dei più grandi eventi, la Champion's League, quindi il prossimo anno sarà fondamentale per fidelizzare gli abbonati. quindi non possono agire in piena libertà nel fare i prezzi, ma lo devono fare anche con questa consapevolezza, e fare un po' di pubblicità in più, come diceva Vianello_85, serve anche a mitigare l'aumento dei prezzi, che, per i motivi che ho spiegato sopra, non potranno essere eccessivi, e quindi o si agisce così, oppure lo si fa riducendo l'offerta dei contenuti dei canali, ma questo ovviamente sarebbe un "non sense" per chi sta cercando di ampliare e variegare sempre di più la propria offerta ;)
 
Onestamente...quanti di voi avrebbero sacrificato
un euro in più, per continuare a vedere il telefilm
preferito senza lo spot...
Io da abbonato al Sky lo accetterei serenamente..
se potessi vedere vedere C.S.I senza tim wind vodafone
coca cola..ecc..
 
cheguevara63 ha scritto:
Onestamente...quanti di voi avrebbero sacrificato
un euro in più, per continuare a vedere il telefilm
preferito senza lo spot...
Io da abbonato al Sky lo accetterei serenamente..
se potessi vedere vedere C.S.I senza tim wind vodafone
coca cola..ecc..
Bisognerebbe vedere i bilanci ma credo che il valore della pubblicità sia molto di più di 24-30 milioni lordi che corrispondono all'aumento di 1 € al mese per gli abbonati mp.
Se non sbaglio per sky come raccolta pubblicitaria si parla di qualche centinaio di milioni e mediaset premium starà anche lei su quelle cifre quando entrerà a pieno regime.
 
Caspita, hanno messo due minuti di pubblicità a telefilm!
Non ci sto, passo a Sky!
Poi chi se ne frega se spendo il triplo e mi taglio le palle per trovare ancira più pubblicità, ma intanto gli faccio il dispetto!
 
Ultima modifica di un moderatore:
alex89 ha scritto:
La cosa che mi fa sorridere, è che leggo di utenti che vogliono più contenuti, non vogliono aumenti di prezzo e niente pubblicità , la botte piena e la moglie ubriaca non si possono avere ;):D

Ti quoto mio giovane omonimo :lol:
 
percefal ha scritto:
Caspita, hanno messo due minuti di pubblicità a telefilm!
Non ci sto, passo a Sky!
Poi chi se ne frega se spendo il triplo e mi taglio le palle per trovare ancira più pubblicità, ma intanto gli faccio il dispetto!

Gioventù, nemmeno un ragazzotto di dieci anni ragiona come voi...

Spero che la "gioventù" colga il senso ironico del tuo post! Quanto rumore per nulla! Due minuti per telefilm (e mica in tutti i telefilm)....e quante ore invece buttate sulle tastiere per esprimere lamentele!
 
proteasi ha scritto:
Bravissimo!
Bisognerebbe vedere le cifre!
Scusate ma secondo voi Mediaset è una fondazione benefica? Perché la descrivete come la buona società quotata in borsa che invece di aumentare i prezzi decide di interrompere con la pubblicità i telefilm. E se invece tutti i soldi della pubblicità finissero nelle tasche degli azionisti?
Anche perché mi i nuovi abbonati pagneranno 30 euro/mese (cifra che invoglia alla grande ad abbonarsi a SKY) e quindi ha aumentato i listini, in più i nuovi canali hanno la pubblicità.
A me sembra l'ennesimo gesto poco elegante di mediaset, che già non brilla per aver tagliato fuori molti suoi abbonati da: Discovery, Mya+1, Joi+1..senza prevedere 1 euro di sconto, anche simbolico; non brilla per il servizio clienti, non brilla per essersi vandata fino a 3-4 giorni fa (ho sentito un presentatore mediaset dirlo durante il suo programma) di non fare pubblicità a differenza della concorrenza... Incredibile, ma premium!

Rimango basito da come ci siano persone pronte a difendere sempre e comunque mediaset premium...spero almeno siate stipendiati per fare gli avvocati di mediaset premium.
CONCORDO, MA SIETE ESAGERATI...:D
 
Indietro
Alto Basso