Pubblicità a metà telefim

Pubblicità a metà telefim

  • Favorevole

    Voti: 3 2,2%
  • Favorevole, nuovi contenuti e prezzo invariato

    Voti: 41 30,6%
  • Contrario

    Voti: 90 67,2%

  • Votanti
    134
Il mercato LO FACCIAMO NOI , non Mediaset Premium e Sky.
Se accettiamo di pagare 20,30,40,50,60€ per avere una pay TV piena di spot pubblicitari , allora i fessi siamo noi.
Mediaset e Sky fanno solo i loro interessi , è ora che cominciamo a fare i nostri interessi anche noi telespettatori.

CIAo
Beppe
 
beh being tutti noi spettatori abbiamo l'arma più letale che si possa avere se non si è d'accordo su una cosa: la disdetta.
io oggi mando la lettera di disdetta di Gallery perchè non mi sta bene. Senza fare troppe proteste si disdice e fine del discorso. E' l'arma di protesta più efficace e dannosa per l'azienda in questione.
 
Si però smettiamo di dire che la pubblicità sulle pay tv cè solo qui o che costano tanto solo in Italia; se non è condiviso si fa disdetta e basta, non è mica il pane ;)
 
Anakin83 ha scritto:
beh being tutti noi spettatori abbiamo l'arma più letale che si possa avere se non si è d'accordo su una cosa: la disdetta.
io oggi mando la lettera di disdetta di Gallery perchè non mi sta bene. Senza fare troppe proteste si disdice e fine del discorso. E' l'arma di protesta più efficace e dannosa per l'azienda in questione.
Anch'io farò disdetta...... e che cavolo pagare per un servizio mediocre e con la pubblicità mi sembra troppo........:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Comunque la pubblicità sulla pay-tv non potrà mai superare il 12% per via della nuova norma introdotta proprio da Mediaset in parlamento ( tanto sappiamo tutti per chi lavora Romani...)
Quindi non vedo questo scandalo...era inevitabile...a volte in questa a sezione si sentono dei commenti incredibile...cioè volete gli stessi contenuti di Sky,gli stessi canali in HD senza pubblicità pagando la metà di Sky???la vedo dura...

Poi certo potete disdire in massa ma ricordiamoci che il forum non rappresenta il pensiero della totalità degli abbonati di MP o Sky...quasi nessuno al di fuori di queste pagine si sarà accorto della cosa e anche se lo ha fatto non pensa mica di disdire per questo...
 
Anakin83 ha scritto:
beh being tutti noi spettatori abbiamo l'arma più letale che si possa avere se non si è d'accordo su una cosa: la disdetta.
io oggi mando la lettera di disdetta di Gallery perchè non mi sta bene. Senza fare troppe proteste si disdice e fine del discorso. E' l'arma di protesta più efficace e dannosa per l'azienda in questione.

No l'arma più dannosa è la protesta, anzi, in realtà è segnalare a tutti, clienti e potenziali clienti, in quale direzione si sta muovendo l'azienda. La protesta serve per segnalare che la scelta non è gradita, poi se l'azienda continua sulla stessa linea, allora si disdice l'abbonamento e tanti saluti.

La tua semplice disdetta silenziosa non crea alcun danno all'azienda, mentre far sapere ai potenziali nuovi clienti che le cose sono cambiate crea un danno notevole di immagine, se non altro. Tanto per dire, se cinque mesi fa avessi saputo che i programmi erano interrotti dalla pubblicità non so se lo facevo l'abbonamento e come me penso ce ne siano molti altri.
 
secondo me la pubblicità nei telefilm è accettabile,considerando che è solo un intermezzo di 2 minuti circa.
se consideriamo che la concorrenza fa 2 intermezzi da 4 minuti circa ciascuno in una puntata di serietv da 40 minuti direi che va bene.
le serie tv su gallery comparate ai costi dell'abbonamento sono ottime e se serve questo intermezzo per mantenere il livello di programmazione ,secondo me si può accettare.
se danno fastidio quei due minuti di pubblicità adesso con la premium nettv si possono guardare da lì senza nessun intermezzo.
 
fedetrespi ha scritto:
secondo me la pubblicità nei telefilm è accettabile,considerando che è solo un intermezzo di 2 minuti circa.
se consideriamo che la concorrenza fa 2 intermezzi da 4 minuti circa ciascuno in una puntata di serietv da 40 minuti direi che va bene.

A ridaje co sti confronti non veritieri :eusa_naughty:

Una volta per tutte : su Sky la quantità di pubblicità dipende dal telefilm e dal canale, sui telefilm di punta la pubblicità è o assente o 2 stacchi da 60 secondi; sugl'altri telefilm 2 stacchi da 2 minuti e mezzo.

Smettiamo di fare paragoni anche perchè non si dicono manco le cose come stanno ;)
 
Ultima modifica:
Facciamoci Sentire... Se Non Ora Quando?

v.toejy ha scritto:
No l'arma più dannosa è la protesta, anzi, in realtà è segnalare a tutti, clienti e potenziali clienti, in quale direzione si sta muovendo l'azienda. La protesta serve per segnalare che la scelta non è gradita, poi se l'azienda continua sulla stessa linea, allora si disdice l'abbonamento e tanti saluti.

La tua semplice disdetta silenziosa non crea alcun danno all'azienda, mentre far sapere ai potenziali nuovi clienti che le cose sono cambiate crea un danno notevole di immagine, se non altro. Tanto per dire, se cinque mesi fa avessi saputo che i programmi erano interrotti dalla pubblicità non so se lo facevo l'abbonamento e come me penso ce ne siano molti altri.

E' esattamente così!!! FACCIAMOCI SENTIRE... PROTESTIAMO CONTRO LE DISCUTIBILI SCELTE DI MEDIASET e informiamo tutti i nostri conoscenti, abbonati e soprattutto quelli che vorrebbero abbonarsi, della mancanza di rispetto dei dirigenti mediaset nei confronti dei loro clienti
 
alex89 ha scritto:
Tanto è inutile :doubt:
Guarda che ha ragione fedetrespi....
lo spot dura molto di più di quello che tu dici..
perchè oltre allo spot puramente commerciale,
devi aggiungere la pubblicità per altri canali
e programmi in orbita SKY, è si tratta sempre
di rottura di pelotas...;)
 
percefal ha scritto:
Quindi, visto che hai la disponibilità di un televisore HD ed hai la disponibilità di spendere il doppio, immagino tu abbia già inviato la raccomandata di disdetta da Mediaset Premium e tu abbia già sottoscritto il contratto con Sky, vero?
Capisco che ci sono tanti post e non hai letto i miei precedenti, faccio un piccolo riassunto:
Ero abbonato SKY da tre anni STUFO delle interruzioni Pubblicitarie, per me insorportabili se pago, disdico il tutto 1 anno fa.
Dubbioso di MediasetPremium NON faccio l'abbonamento ma prendo quelle schede da 49 Euro x 4 Mesi che avevano tempo fa messo in vendita e ne ho comprate 3 x un totale di 12 Mesi l'ultima scade il 10 Giugno 2011, fino ad un mese fa ero straconvinto di passare ad Easypay visto che inserivano anche i documentari ma, ora ho trovato la sorpresa delle interruzioni pubblicitarie come in SKY allora, ritornando al mio post precedente per quantità e qualità, con la pubblicità da tutte e due le parti, non c'è gara !!!!
Per quanto riguarda il TV o un semplice HD Ready perchè penso tu sappia che il max di trasmissione sopportata dagli attuali deconer è 1080i cioè interlacciato per cui è più che sufficiente HD Ready chi compra il Full HD butta i soldi per niente può servire solo unicamente per il Blu ray o in futuro quando arriverà la Versione 2 del DDT.
Giusto per chiarezza.

Bye :evil5:
 
Ultima modifica:
cheguevara63 ha scritto:
Guarda che ha ragione fedetrespi....
lo spot dura molto di più di quello che tu dici..
perchè oltre allo spot puramente commerciale,
devi aggiungere la pubblicità per altri canali
e programmi in orbita SKY, è si tratta sempre
di rottura di pelotas...;)

A me non sembra che sia cosi almeno per i telefilm che vedo io, ovviamente non guardo tutta la programmazione, ma spartacus su sky uno non ha interruzioni pubblcitarie, misfits su fox ieri ha avuto 2 interruzioni da 2 minuti e mezzo e non 4-5 come si vuol far credere, stessa cosa per harper's island.

Boh io sti 10 minuti di pubblicità all'interno e dico all'interno di un telefilm non li vedo. di sera cè meno pubblicità che di giorno??? questo non lo posso sapere , non sto a casa...:eusa_think:

Scusate l'Ot ma ancora deficiente non sono :doubt:
 
v.toejy ha scritto:
No l'arma più dannosa è la protesta

No no... l'arma più efficace è fare l'esatto contrario di quello che la pubblicità consiglia... tanto si sa che molti prodotti del cavolo per essere venduti hanno solo e soltanto bisogno di tanta tanta pubblicità idiota... ed anzi più una azienda ha bisogno di fare pubblicità meno è per la qualità del suo prodotto.

Poi un bel spot ogni tanto, che non racconti panzane e dia qualche dritta utile ... perchè no se poi mi regalano due nuovi canali ??
Quindi direi a Mediaset: sì alla pubblicità su PREMIUM ma soltanto di prodotti PREMIUM...

Per dire uno spot che racconta panzane... (e non farti pensare)...

"Non mi piace che sia nata l’ennesima lotteria spillasoldi e che per vendere e far guadagnare concessionario e Stato si sorvoli sul fatto che sia un gioco d’azzardo e invece sia presentata come una cosa leggera, senza preoccupazioni, da famiglia."

http://www.bastalaparola.it/2010/03/12/winforlife-uno-spot-leggero-per-non-farti-pensare/
 
Una curiosità, e lo chiedo a chi ha esperienza attuale o passata con Sky: le sitcom da 20 minuti hanno la pubblicità?
 
paolo68 ha scritto:
Una curiosità, e lo chiedo a chi ha esperienza attuale o passata con Sky: le sitcom da 20 minuti hanno la pubblicità?

Si. Ti parlo di Fox, FoxLife e FoxRetro...
 
Altra domanda per i più arrabbiati: da domenica 06 marzo, giorno del nuovo corso Premium "telefilm/spot", ad oggi, quanti episodi di serie tv avete visto, e sul totale quanti minuti di pubblicità avete contato? Fatta la somma, mi piacerebbe sapere quante ore avete trascorso, sempre da domenica, su questa discussione.
 
Indietro
Alto Basso