Pubblicità a metà telefim

Pubblicità a metà telefim

  • Favorevole

    Voti: 3 2,2%
  • Favorevole, nuovi contenuti e prezzo invariato

    Voti: 41 30,6%
  • Contrario

    Voti: 90 67,2%

  • Votanti
    134
Salve ragazzi, io ho votato favorevole.:D
Per me una sola pubblicità in mezzo ai film la trovo fisiologica.;)
Molti acquistano il decoder On Demand (HD o SD che sia) non solo per vedere il loro programma quando vogliono, ma anche come volgiono.;)
Col mio On Demand mi sentivo libero di mettere in pausa quando volevo, non so per rispondere al cell, per andare a bere un pò d'acqua, per andare a fare una pis****ina :D , ecc...
Ora non dico che con una pubblicità di mezzo si ha la stessa comodità, ma almeno ti permette di staccare un attimo per fare i tuoi comodi.;)
La stessa cosa l'ho provata negli ultimi anni con i nuovi cinema multisala, che ti sparano 20 minuti di pubblicità prima e poi segue il film senza interruzioni.
Io non mi sono mai trovato molto bene così, preferivo di gran lunga meno pubblcità prima e un piccolo intervallo nel mezzo, come fanno ancora i cinema più piccoli.;)
So già di essere sommerso dalle critiche, ma questa è la mia opinione e trovo giusto riportarla.
Ciao;)
 
volver85 ha scritto:
Col mio On Demand mi sentivo libero di mettere in pausa quando volevo, non so per rispondere al cell, per andare a bere un pò d'acqua, per andare a fare una pis****ina :D , ecc...
Rispetto la tua opinione, ma questa cosa, già detta da più persone, non riesco a mandarla giù. In questo thread si parla di pubblicità in mezzo ai TELEFILM. Avete circa 7 minuti prima E dopo ogni puntata (tra spot e promo) per farvi tutti i vostri porci comodi... Dovete andare in bagno proprio nei 40 minuti della puntata? Inoltre se i due minuti per noi che non li vogliamo sono un'eternità, per chi vorrebbe fare altro credo siano un po' pochini, e si perderebbe l'inizio della seconda parte. Questa è la mia opinione.
 
whitegandalf ha scritto:
Rispetto la tua opinione, ma questa cosa, già detta da più persone, non riesco a mandarla giù. In questo thread si parla di pubblicità in mezzo ai TELEFILM. Avete circa 7 minuti prima E dopo ogni puntata (tra spot e promo) per farvi tutti i vostri porci comodi... Dovete andare in bagno proprio nei 40 minuti della puntata? Inoltre se i due minuti per noi che non li vogliamo sono un'eternità, per chi vorrebbe fare altro credo siano un po' pochini, e si perderebbe l'inizio della seconda parte. Questa è la mia opinione.
Scusa, ho sbagliato a leggere il titolo del thread, avevo letto "Pubblicità a metà film"...:icon_rolleyes:
No, no così hai ragione, è assurdo mettere la pubblicità in mezzo ai telefilm!:mad: Immagino la vostra amarezza...
Mi dispiace solo che per un mio errore di lettura abbia dato un voto sbagliato...:doubt:
 
volver85 ha scritto:
No, no così hai ragione, è assurdo mettere la pubblicità in mezzo ai telefilm!:mad: Immagino la vostra amarezza...

Sarebbe altrettanto assurdo, a mio parere, se la mettessero anche in mezzo ai film, magari ok qualche spot in più prima e dopo ogni film (così chi non regge per 90 minuti, può fare prima quel che vuole, bere, fumare, andare in bagno...:D ), ma in mezzo ai film assolutamente no! :eusa_naughty:
 
Mctayson09 ha scritto:
Sarebbe altrettanto assurdo, a mio parere, se la mettessero anche in mezzo ai film, magari ok qualche spot in più prima e dopo ogni film (così chi non regge per 90 minuti, può fare prima quel che vuole, bere, fumare, andare in bagno...:D ), ma in mezzo ai film assolutamente no! :eusa_naughty:
Affrontammo già questa discussione in passato se non sbaglio...:eusa_think:
E come vedi non ho cambiato parere da allora, mi spiace la penso diversamente...;)
 
Giaigi ha scritto:
Caro Reese non sei più una persona affidabile, sarai mica un BungaBunga Boy ????

Io non ti conosco, e non ho nessun interesse a conoscerti. Tu non conosci me. Evita la diffamazione.
 
reese ha scritto:
Io non ti conosco, e non ho nessun interesse a conoscerti. Tu non conosci me. Evita la diffamazione.
Non era mia intenzione offenderti, mi rifacevo ad una tua affermazione e la mia era solo una battuta.
Cmq mi scuso!!!
 
reese ha scritto:
La pubblcità la inserisco io. E ti assicuro che sia io che la concessionaria di pubblicità sappiamo contare. Senza ribadire che ci sono obblighi contrattuali coi fornitori, ma non mi interessa discutere con chi fa della bieca cecità il solito motivo per lamentarsi.

I Tudors 3x07 del 14 aprile, ore 21:00 - Pubblicità durata 142sec 136'. Anche se non di molto, sono sempre più dei "sempre e solo 120 secondi".
Propongo di fare una colletta e regalare a reese un cronometro. :lol:
 
reese ha scritto:
La pubblcità la inserisco io. E ti assicuro che sia io che la concessionaria di pubblicità sappiamo contare.
Mi scuso per l'insistenza, ma ho un'altra semplice curiosità. Perchè spesso non vengono nemmeno rispettati i neri pubblicitari già presenti nel telefilm, ma il video viene troncato a casaccio (ad esempio Gossip Girl 4x08 di lunedì 11 aprile, pubblicità inserita troncando di colpo il video, tra l'altro circa un minuto prima del nero originale già presente)? Questa usanza rende, a mio parere, ancora più insopportabili questi maledetti spot in mezzo ai TF!
 
Mi associo alla domanda di whitegandalf, volevo farla io mi hai preceduto :D
Anche per me, se la pubblicità fosse inserita dove previsto dal regista/sceneggiatore/autore... sarebbe molto ma molto meno fastidiosa.
Anche perché molto spesso i tagli li fate proprio con le forbici, non curanti minimamente del fatto che un attore stia parlando o meno :eusa_naughty:

Possibile che non si possano aspettare (o anticipare) gli spot di 1 o 2 minuti rispettando il nero? O sta pubblicità è davvero così tassativa come dice la De Filippi? :doubt:
 
Fabbry70 ha scritto:
Mi associo alla domanda di whitegandalf, volevo farla io mi hai preceduto :D
Anche per me, se la pubblicità fosse inserita dove previsto dal regista/sceneggiatore/autore... sarebbe molto ma molto meno fastidiosa.
Anche perché molto spesso i tagli li fate proprio con le forbici, non curanti minimamente del fatto che un attore stia parlando o meno :eusa_naughty:

Possibile che non si possano aspettare (o anticipare) gli spot di 1 o 2 minuti rispettando il nero? O sta pubblicità è davvero così tassativa come dice la De Filippi? :doubt:

Per quanto riguarda i telefilm di Mya e Joi si cerca, nel limite del possibile, di utilizzare i neri originali americani. So che non sempre ci si riesce.
 
Non ci si riesce perchè l'azienda Mediaset non ha il minimo rispetto dei propri telespettatori. Free e pay...un'azienda che in qualsiasi altro paese normale sarebbe morta da tempo se non fosse stata aiutata dalla politica. E qua stiamo a parlare di 120 secondi...vabbeh.
 
reese ha scritto:
Per quanto riguarda i telefilm di Mya e Joi si cerca, nel limite del possibile, di utilizzare i neri originali americani. So che non sempre ci si riesce.
E' qualcosa che succede su tutte le reti italiani, mi sono sempre chiesto se è voluto (non credo) oppure c'e' qualche problema di tempi.
 
Ripeto che, quando possibile, si cerca di rispettare il nero. Se talvolta non è così, non è certo per fare un dispetto a chi sta guardando.
 
Perdonami reese, non vorrei insistere...
che interrompere "ad minkiam" non è un dispetto per chi guarda è ovvio, ma puoi spiegarmi perché non è possibile rispettare sempre i neri? Se lo spot della ditta Pincopallo va in onda alle 21.24 invece che alle 21,26, cosa cambia?
Se potessi fornirmi una risposta esauriente te ne sarei grato :icon_cool:
È una di quelle domande che ho sempre voluto fare ma non ho mai osato chiedere :D
 
Fabbry70 ha scritto:
Perdonami reese, non vorrei insistere...
che interrompere "ad minkiam" non è un dispetto per chi guarda è ovvio, ma puoi spiegarmi perché non è possibile rispettare sempre i neri? Se lo spot della ditta Pincopallo va in onda alle 21.24 invece che alle 21,26, cosa cambia?
Se potessi fornirmi una risposta esauriente te ne sarei grato :icon_cool:
È una di quelle domande che ho sempre voluto fare ma non ho mai osato chiedere :D

Ci sono regole, accordi e limiti massimi orari dei tetti pubblicitari da rispettare; a volte anche 30 secondi possono essere indispensabili. Poi c'è anche da aggiungere che i telefilm vengono consegnati non divisi a blocchi, ma come blocco unico, e non sempre la caccia al tesoro è semplice.
 
reese ha scritto:
Poi c'è anche da aggiungere che i telefilm vengono consegnati non divisi a blocchi, ma come blocco unico, e non sempre la caccia al tesoro è semplice.
Bha, io che a volte per hobby faccio muxing dell'audio italiano sul video inglese i neri li vedo subito a occhio, basta aprire la traccia audio con un wave editor e li vedi subito... Inoltre chi edita un po' sa benissimo che sono a distanze più o meno standard (minuto 8, minuto 20, ecc...), almeno per i TF americani. Se ci riesco io con i miei semplici mezzi, non credo che con i mezzi che dovrebbe avere a disposizione Mediaset sia una cosa così complessa. Per me è solo tanto e ulteriore menefreghismo nei confronti degli spettatori (o poca voglia di "sbattersi", anche se, ripeto, lo sbattimento sarebbe davvero minimo, da parte degli addetti ai lavori...):eusa_think:
 
Caccia al tesoro? Lo sa vedere anche un neonato la traccia di dove sparisce l'audio...ad esempio, uno dei tanti modi. Non sarà fatto apposta ma tagliare un telefilm nel mezzo di una battuta e un TOTALE menefreghismo verso i propri spettatori. Totale.
 
reese ha scritto:
Ci sono regole, accordi e limiti massimi orari dei tetti pubblicitari da rispettare; a volte anche 30 secondi possono essere indispensabili. Poi c'è anche da aggiungere che i telefilm vengono consegnati non divisi a blocchi, ma come blocco unico, e non sempre la caccia al tesoro è semplice.


reese, ci sono regole da rispettare anche verso chi paga.
Già non va bene per principio la pubblicità nei telefilm su una pay tv, e te la devi comunque sorbire, se poi la metti ad minchiam tagliando le battute vuol dire che gliene frega solo della pubblicità e non di chi la "deve" guardare. Ci sono i neri nel telefilm, si usino quelli se proprio si vuole fare sta cosa
Non giustifichiamo sempre, no? mi sembra veramente a volte di leggere gli stessi commenti che trovo da parte dei soliti utenti nell'altra sezione: quando una cosa non è giustificabile non lo è, anche se si tenta di farlo.
 
Concordo in pieno con scorpion73. I neri sono fatti apposta per inserire la pubblicità, non perché sono belli, per cui usateli!
E poi non diciamo fesserie sulla caccia al tesoro, mediaset sa benissimo dove stanno i neri, visto che LI ACCORCIA sempre!!!!!!
Il master non arriva di certo già accorciato, perché il master è uno, e quando lo stesso telefilm passa su altre emittenti (sky) i neri NON SONO accorciati!!

Propongo di colpire mediaset nell'unico modo possibile per noi poveri utenti:
smettiamo di comprare i prodotti che loro pubblicizzano!
Quando le vendite caleranno, gli inserzionisti andranno a chiedere spiegazioni, e mediaset dovrà farsi un esame di coscienza...

Reese, ovviamente tu non c'entri nulla, non ce l'abbiamo mica con te ;)
a meno che tu non sia PSB sotto mentite spoglie :lol:
 
Indietro
Alto Basso