_Zanna_ ha scritto:Ho visto ora la pubblicità in questione, da abbonato Sky che odia MP per motivi "non tecnici" devo ammettere che è fatta bene perché punta sulla convinzione diffusa che "Sky costa di più", il che, senza considerare gli aspetti tecnici e qualitativi, è anche vero.
Io da abbonato Premium che NON odia Sky nè alcun'altra azienda, soprattutto perchè le aziende creano reddito e lavoro, dico che anche lo spot di Mediaset ha enormi limiti. Altro che fatto bene. Anche se, al contrario di quella farsa radiofonica di Sky, lo spot Premium è, finalmente, formalmente uno spot comparativo, non deve sfuggire che:
1) Mediaset "si è messa a posto" facendo un riferimento più o meno completo ai "pack" di Sky con delle scritte in sovraimpressione velocissime e minuscole. Quindi, è vero che è chiarito espressamente che i 47 euro di Sky ti fanno vedere altri sport (come è pure vero che l'abbonato Premium, a differenza dell'altro che parla di "seria A", dice "il meglio della serie A"), ma è altresì vero che che la specificazione è praticamente impercettibile. Quindi la furbata è questa: diciamo e scriviamo tutto, così siamo a posto con la legge, ma lo scriviamo piccolo e veloce, in modo tale che nessuno se ne accorga. Infatti, nessuno di voi si è accorto che lo spot effettivamente chiarisce, con il microscopio, che Sky ti fa vedere altri sport. Il consumatore non è tutelato e, credo di poter dire, l'offerta sky è denigrata ugualmente. Non ci siamo. Ecco perchè io non amo molto la pubblicità comparativo, forse solo sulle riviste è possibile vedere qualcosa di accettabile e di legittimo.
2) Il prezzo di 19 eruo non è un prezzo promozionale (del tipo: se ti abboni entro il...), ma è il nuovo prezzo di listino. Questo, tuttavia, non autorizza Mediaset a dire "è per sempre". Niente è per sempre. Nemmeno il prezzo del latte.
3) Lo spot non chiarisce i limiti delle trasmissioni in HD di Premium Clancio. E non è poco.