Pubblicità comparativa?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
_Zanna_ ha scritto:
Ho visto ora la pubblicità in questione, da abbonato Sky che odia MP per motivi "non tecnici" devo ammettere che è fatta bene perché punta sulla convinzione diffusa che "Sky costa di più", il che, senza considerare gli aspetti tecnici e qualitativi, è anche vero.

Io da abbonato Premium che NON odia Sky nè alcun'altra azienda, soprattutto perchè le aziende creano reddito e lavoro, dico che anche lo spot di Mediaset ha enormi limiti. Altro che fatto bene. Anche se, al contrario di quella farsa radiofonica di Sky, lo spot Premium è, finalmente, formalmente uno spot comparativo, non deve sfuggire che:
1) Mediaset "si è messa a posto" facendo un riferimento più o meno completo ai "pack" di Sky con delle scritte in sovraimpressione velocissime e minuscole. Quindi, è vero che è chiarito espressamente che i 47 euro di Sky ti fanno vedere altri sport (come è pure vero che l'abbonato Premium, a differenza dell'altro che parla di "seria A", dice "il meglio della serie A"), ma è altresì vero che che la specificazione è praticamente impercettibile. Quindi la furbata è questa: diciamo e scriviamo tutto, così siamo a posto con la legge, ma lo scriviamo piccolo e veloce, in modo tale che nessuno se ne accorga. Infatti, nessuno di voi si è accorto che lo spot effettivamente chiarisce, con il microscopio, che Sky ti fa vedere altri sport. Il consumatore non è tutelato e, credo di poter dire, l'offerta sky è denigrata ugualmente. Non ci siamo. Ecco perchè io non amo molto la pubblicità comparativo, forse solo sulle riviste è possibile vedere qualcosa di accettabile e di legittimo.
2) Il prezzo di 19 eruo non è un prezzo promozionale (del tipo: se ti abboni entro il...), ma è il nuovo prezzo di listino. Questo, tuttavia, non autorizza Mediaset a dire "è per sempre". Niente è per sempre. Nemmeno il prezzo del latte.
3) Lo spot non chiarisce i limiti delle trasmissioni in HD di Premium Clancio. E non è poco.
 
Alert ha scritto:
ma certo paolo,che ci sta a fare l'ufficio legale di sky italia (non parliamo di manici&scopettoni srl)?
fatti assumere da loro se sono cosi ebeti da far passare uno spot del genere :)
ogni volta che sky trasmette un promo pubblicitario ci dobbiamo aspettare l'avvocato del diavolo?non puo che far piacere tutta questa attenzione,è evidente che i loro spot hanno colpito nel segno!
vuoi un consiglio spassionato?
abbassa le ali ;)

Ebeti non di certo, anzi, ma certe cose non passano. Eccone una, fresca fresca: http://www.digital-sat.it/new.php?id=23120. Ora, poiché hai fatto lo spiritoso, coinvolgendomi in inutili fesserie senza conoscermi, mi costringi a dire due cose due personali (cosa che non mi piace affatto), indubbiamente OT.
Non ho espresso alcuna critica nei confronti dei validissimi colleghi che lavorano per Sky, quindi sta' attento prima di attribuirmi intenzioni o pensieri che per etica professionale non mi sfiorano affatto. Per il resto, non ho bisogno, né voglia di farmi assumere da chiunque, in quanto ho il piacere di far lavorare validi giovani, preparati e tenaci. D'altro canto, ho il privilegio di occuparmi, per scelta professionale, della tutela di soggetti socialmente deboli (lavoratori, conduttori di immobili, vittime di malasanità ed altro), nonchè contrattualmente deboli (risparmiatori e consumatori). Quindi ho il dovere di alzare le ali, non di abbassarle. Consiglio a te, invece, di abbassare i toni e di rispettare quindici anni di esperienza forense ed oltre dodici ore di lavoro quotidiano. Chiudo con l'OT e mi scuso sinceramente per lo sfogo con gli altri utenti e con i moderatori.
 
paolo68 ha scritto:
Ecco perchè io non amo molto la pubblicità comparativo,
Tieni presente pero' che Mediaset avrebbe potuto fare la stessa identica pubblicita' "non comparativa" togliendo il nome di SKY e facendo dire all'altro abbonato, al posto del prezzo di Sky, qualcosa tipo "io pago molto di piu'".

In altre parole, non consentire la pubblicita' comparativa non impedirebbe comunque a qualcuno di "condizionare" il consumatore anche senza fare espressamente i nomi e cognomi dei concorrenti...

Purtroppo in tutto il mondo sul mercato si gioca cosi', cioe' un po' "sporco" anche se entro i limiti della legalita'...:(
 
paolo68 ha scritto:
Io da abbonato Premium che NON odia Sky nè alcun'altra azienda, soprattutto perchè le aziende creano reddito e lavoro, dico che anche lo spot di Mediaset ha enormi limiti. Altro che fatto bene. Anche se, al contrario di quella farsa radiofonica di Sky, lo spot Premium è, finalmente, formalmente uno spot comparativo, non deve sfuggire che:
1) Mediaset "si è messa a posto" facendo un riferimento più o meno completo ai "pack" di Sky con delle scritte in sovraimpressione velocissime e minuscole. Quindi, è vero che è chiarito espressamente che i 47 euro di Sky ti fanno vedere altri sport (come è pure vero che l'abbonato Premium, a differenza dell'altro che parla di "seria A", dice "il meglio della serie A"), ma è altresì vero che che la specificazione è praticamente impercettibile. Quindi la furbata è questa: diciamo e scriviamo tutto, così siamo a posto con la legge, ma lo scriviamo piccolo e veloce, in modo tale che nessuno se ne accorga. Infatti, nessuno di voi si è accorto che lo spot effettivamente chiarisce, con il microscopio, che Sky ti fa vedere altri sport. Il consumatore non è tutelato e, credo di poter dire, l'offerta sky è denigrata ugualmente. Non ci siamo. Ecco perchè io non amo molto la pubblicità comparativo, forse solo sulle riviste è possibile vedere qualcosa di accettabile e di legittimo.
2) Il prezzo di 19 eruo non è un prezzo promozionale (del tipo: se ti abboni entro il...), ma è il nuovo prezzo di listino. Questo, tuttavia, non autorizza Mediaset a dire "è per sempre". Niente è per sempre. Nemmeno il prezzo del latte.
3) Lo spot non chiarisce i limiti delle trasmissioni in HD di Premium Clancio. E non è poco.

quello spot è uno schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! facciamoli i veri paragoni e poi si vede...
 
Mi piace troppo sta "guerra" pubblicitaria che si è creata, da cui, noi utenti/consumatori finali, trarremo sicuramente dei vantaggi.
Non penso ci sia nulla di ingannevole in entrambi gli spot.
Sky dice una cosa scontata...
Mediaset, invece, ti dice che per vedere quello che vedi con lei a 19 euro devi spenderne 47 con sky... naturalmente omettendo che poi avrai tanti altri canali... ma il paragone è fatto esclusivamente sul calcio e quindi non ci vedo nulla di male :)

P.S. Se qualcuno sa dove trovare il video dello spot di Mediaset e l'audio di quello radiofonico di Sky me lo può indicare?
Grazie
 
Ormai si va a stoccate pesanti tra sky e mediaset premium!:badgrin:
Se qualcuno non interverrà è probabile che altre aziende inizino ad adottare la pubblicità comparativa esplicita.
 
W la pubblicità comparativa.....
ne voglio di più....e non solo tra emittenti televisive:D
 
cheguevara63 ha scritto:
@jumper Guerra di spot
Però l'abbonato Premium lo hanno vestito di un nero funesto...!!! :D
E' poi l'abbonato Sky si nota che in HD....si vede meglio...:D

Se mettete il fermo immagine quando parla l'abbonato Sky, potete leggere chiaramente cosa in effetti ti da Sky a quel prezzo. Con tanto di citazione del sito. Ma visto in tv è praticamente impercettibile. Vedrete che la vera battaglia legale sarà concentrata su questo aspetto. E su quel "per sempre". Per il resto, la pubblicità è effettivamente comparativa. Quella radiofonica, nemmeno per sogno.
 
Io più che scandalizzarmi per questa o quella pubblicità (comparativa o no), spero vivamente che l'utente intelligente sappia informarsi adeguatamente su cosa vedrà e quanto pagherà... e che non si faccia abbindolare dalla pubblicità.
 
B. Pierluigi ha scritto:
Io più che scandalizzarmi per questa o quella pubblicità (comparativa o no), spero vivamente che l'utente intelligente sappia informarsi adeguatamente su cosa vedrà e quanto pagherà... e che non si faccia abbindolare dalla pubblicità.

La legge presume che gli utenti siano tutti intelligenti, cioè capaci di comprendere le "informazioni". Il problema vero, quindi, è quello dell'utente "informato".
 
ma poi 47€ ma quando mai!!!????
io ne pago 35,50,per vedere sport-calcio........11,50€ in meno,non so se mi spiego.....:icon_cool: :icon_cool:
 
L'utente medio non ha più l'anello al naso...
Si è fatto furbo ;)
Io spero solo che tale sana/accesa competizione porti altri vantaggi a noi clienti...
L'epoca delle vacche grasse è finita in tutti i settori...
L'economia è in crisi ed anche se il calcio in Italia è sacro la gente non trova i soldi sotto al mattone...
:eusa_naughty:
 
parker11 ha scritto:
ma poi 47€ ma quando mai!!!????
io ne pago 35,50,per vedere sport-calcio........11,50€ in meno,non so se mi spiego.....:icon_cool: :icon_cool:

Hai pienamente ragione...
Grazie alla concorrenza però...
Secondo te se sky fosse rimasta in una posizione di quasi monopolio avrebbe mai lanciato i ticket?
Non credo proprio...
 
sono due spot che non informano... o meglio informano solo sugli aspetti positivi delle offerte, poi è l'utente deve informarsi ma non sempre lo fa. e sia da una parte che dall'altra la fregatura poi la vede sul conto corrente o direttamente guardando la tv... è così. Ma è sempre stato così, in tutte le pubblicità.
Ora aspettiamoci la risposta di Sky, prima era il buco di una talpa, ora arriva la squadra di Armageddon
 
Non sapete da quanto tempo attendevo una "Comparative advertising War" anche qui in Italia...Chi vive all'estero sa come vanno le cose in questo campo, in italia sempre limitato da alcune leggi poco chiare...
Adesso due sono le cose, o porranno fine alla "guerra" ancor prima che inizi, come fu qualche tempo fa nel campo della telefonia mobile...o li lasceranno0 "scannare" fino alla fine...cosa che spero fortemente!!!

All'estero la pubblicità comparativa è vista come uno straordinario strumento per permettere al consumatore finale di "interessarsi" all'offerta...non è semplicisticamente uno spot per dire: "Io ti do questo e l'altro NO", quindi da questo punto di vista reputo più efficace lo spot di MP che quello SKY in radio...parlo in termini meramente pubblicitari essendo io in questo campo creativo.

Ho letto che qualcuno reputava la grafica scarsa...ma permettimi di dirti che questo è il nuovo trend nei commercial...La famosissima Campagna della Apple "I'm a Mac..." ne è un esempio limpido.

Tuttavia ritengo che una corretta pubblicità comparativa non possa essere fatta in questo caso!
Il perchè è legato al fatto che pur essendo pay tv che veicolano contenuti simili...non esiste un offerta equivalente...Cerco di spiegarmi meglio.

Con Sky potete acquistare solo il pacchetto per vedere il calcio?
No
Con MP potete?
SI

Dunque comparare un offerta quella di sky che a 29€ include anche il pacchetto base con tantissimi canali non è pubblicità comparativa se la equipariamo ai 19€ per vedere SOLO l'offerta Calcio, e questo va al di la dei contenuti di "calcio" che le due pay TV veicolano...

Sarebbe stata comparativa uno spot che metteva a confronto l'offerta Gallery+Calcio con l'offerta Sky a 29€.
Ma ovviamente non conveniva perchè al di la dello sconto attuale a 14€ per i primi 6 mesi...Gallery+calcio costa 29€ quanto il Pacchetto base+calcio di Sky, con la differenza che i canali che offre sky sono un enormità rispetto a quelli che offrè MP...

La Genialata di MP è stata nel far partire lo spot come comparazione tra Sky e MP per poi inserire nella primissima parte dello Spot la Frase: "Sai l'ho fatto per il calcio" ... in questo modo ha spostato la comparazione dalle semplici offerte ai contenuti che ti offre in termini di Calcio...

Per la serie SKY come Calcio può darti la Serie A in HD, i campionati esteri e la CL ma tutto a 47€.
MP può darti Il meglio della Serie A, CL, EL, e Mondiale per Club a 19€

Ora è ovvio che in base alle esigenze del consumatore se si interessa solo al Calcio(niente film, telefilm, ecc) e se ne infischia degli altri campionati(Liga, premier, bundes ecc) ed e disposto a sacrificare l'HD per avere uno sconto sul prezzo vira su MP dritto!

Viceversa è più difficile trovare qualcuno che se ne infischia di non avere EL, CL nel pacchetto Calcio base che paga...
 
L'utente medio secondo me non è proprio informato,quando li dico che ho sky,molte persone mi guardano storto......come per dire "hai i soldi??come fai a pagare?".....
vanno sul sito vedeno i prezzi e si scandalizzano,quelli che sono abbonati che conosco io,nessuno chiede sconti e sa dei ticket tranne UNO di numero.....
Da noi al sud è così,si bada solo a risparmiare ed abbiamo pure ragione,i soldi latitano ecco perchè mediaset vende parecchio......
Io non escludo MAI di tornare a mediaset anche l'anno prossimo,e non disdegno assolutamente mediaset specie per l'EL,ma quest'anno mi sento di aver fatto un salto di qualità enorme scegliendo sky!
Ora che continuino ad abbassare i prezzi visto che c'è questa concorrenza spietata....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso