Pubblicità su gallery

gpp ha scritto:
No, non sono d' accordo. Primo perchè la pubblicità dice " Senza nessuna interruzione pubblicitaria", quindi, se gli spot li fanno solo tra un programma e l' altro, si può parlare di interruzioni? Direi di no! ;)

Comunque nessuno si è mai fatto illusioni o ha definito con sicurezza quali scelte si sarebbero prese, infatti se andate a leggere questo post, si può vedere che non ho mai detto con sicurezza che gli spot non si sarebbero mai avuti! :)

come è bella la lingua italiana eh;)...cmq come avevo preannunciato il loro voluto doppio senso l'hanno usato mettendo per adesso la pubblicità tra i programmi, ma come ho anche detto spesso i doppi episodi non avevano in mezzo nemmeno gli spot promozionali e ora saranno i primi ad essere ingozzati di pubblicità così uno è "costretto" a vederseli...pur "mantenendo" il senza interruzioni pubblicitarie(che nei comunicati stampa e nelle riunioni...diventa un semplice senza pubblicità che esce dalla bocca di piersilvio)...

ho anche fatto notare che tutti gli slogan dttiani di mediaset sono stati disattesi
 
gpp ha scritto:
No, non sono d' accordo. Primo perchè la pubblicità dice " Senza nessuna interruzione pubblicitaria", quindi, se gli spot li fanno solo tra un programma e l' altro, si può parlare di interruzioni? Direi di no! ;)

Comunque nessuno si è mai fatto illusioni o ha definito con sicurezza quali scelte si sarebbero prese, infatti se andate a leggere questo post, si può vedere che non ho mai detto con sicurezza che gli spot non si sarebbero mai avuti! :)
Ho risposto al tuo post, ma non mi riferivo in particolare a te :D :D :D ; so benissimo quello che hai scritto e non mi sembra di avere detto che TU ERI FRA I CREDULONI.
C'era però chi ci credeva davvero; MP non aveva detto così, ma l'aveva lasciato intendere ai più ingenui.
Come già detto non ci trovo niente di strano; fa parte delle strategie commerciali.
E dai, subito che ti accendi... estintore a portata di mano :D :D :D
 
Burchio ha scritto:
come è bella la lingua italiana eh;)...cmq come avevo preannunciato il loro voluto doppio senso l'hanno usato mettendo per adesso la pubblicità tra i programmi, ma come ho anche detto spesso i doppi episodi non avevano in mezzo nemmeno gli spot promozionali e ora saranno i primi ad essere ingozzati di pubblicità così uno è "costretto" a vederseli...pur "mantenendo" il senza interruzioni pubblicitarie(che nei comunicati stampa e nelle riunioni...diventa un semplice senza pubblicità che esce dalla bocca di piersilvio)...

ho anche fatto notare che tutti gli slogan dttiani di mediaset sono stati disattesi

Perdonami, non ho voglia di contraddire nessuno. Ma io in questa frase non ci vedo nulla di ambiguo, il significato è uno e uno soltanto! Che lo scrivano in italiano, in giapponese, o in inglese, se lo traduci, il senso è univoco!


Non sono d' accordo nemmeno su tutti gli slogan disattesi, forse gli altri si, ma questo non mi pare proprio!
 
goldsun ha scritto:
Ho risposto al tuo post, ma non mi riferivo in particolare a te :D :D :D ; so benissimo quello che hai scritto e non mi sembra di avere detto che TU ERI FRA I CREDULONI.
C'era però chi ci credeva davvero; MP non aveva detto così, ma l'aveva lasciato intendere ai più ingenui.
Come già detto non ci trovo niente di strano; fa parte delle strategie commerciali.
E dai, subito che ti accendi... estintore a portata di mano :D :D :D

Goldsun, ma come devo fare con te? :D :D :D

Possibile mai che ogni volta che rispondo seriamente (ma non arrabbiato o offeso), tu debba intendere che mi sono offeso o arrabbiato? Che devo fare, una battuta ogni tre righe? :lol: :lol: :lol:

Ho solo riportato il mio post per ricordare cosa avevo detto e per dimostrare che, coerentemente con quanto ho scritto di recente, ho affermato che la pubblicità messa in mezzo mi può andare bene, quella che interrope no! Tutto qui.

Ora, per essere sicuro che si capisca che sono rilassato e non mi sono "acceso", metto alcune faccine esplicative, sperando che siano sufficienti...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
La pubblicità che interrompe i programmi, anche se questo dovesse accadere tra il primo e il secondo tempo, per me sarebbe assolutamente insopportabile!!!
Allora mi domando: dal 1 luglio dovrebbe arrivare qualche vantaggiosa offerta annuale... per vantaggiosa intendo la possibilità, impegnandosi per tutto l'anno, di risparmiare qualcosa sui classici 8 euro mensili (altrimenti non avrebbe senso farla)... secondo voi ci si può fidare?! e se a settembre infestano di pubblicità i canali e chi si è abbonato per tutto l'anno rimane fregato?!?! mmm... Su questo argomento aprirei una discussiona apposita!!!


Per quanto riguarda la programmazione e le denigrazioni che leggo sul forum non sono affatto daccordo!!! Tutto è perfettibile ma dire che gallery non mantiene le promesse mi sembra un pò troppo!!! Di serie tv (in prima visione) ce ne sono anche troppe (se si volessero vedere tutte non basterebbero i giorni della settimana) e sono di qualità, a mio giudizio;
i film non sono tantissimi ma l'offerta non è poi da buttar via... ho visto grandi titoli nella programmazione dei prossimi giorni e su mya spesso e volentieri ci sono film validi che passano inosservati!!! Forse una pecca sta nella cattiva distribuzione per fasce orarie!!!

Ripeto... tutto si migliora ma a me piace vedere il "bicchiere mezzo pieno"!!!
 
francesco.81 ha scritto:
La pubblicità che interrompe i programmi, anche se questo dovesse accadere tra il primo e il secondo tempo, per me sarebbe assolutamente insopportabile!!!
Consiglio d'amico; espatria, ma non sulla Terra su un'altra galassia; lì forse, ma dubito, non troverai pubblicità.
 
francesco.81 ha scritto:
La pubblicità che interrompe i programmi, anche se questo dovesse accadere tra il primo e il secondo tempo, per me sarebbe assolutamente insopportabile!!!
Allora mi domando: dal 1 luglio dovrebbe arrivare qualche vantaggiosa offerta annuale... per vantaggiosa intendo la possibilità, impegnandosi per tutto l'anno, di risparmiare qualcosa sui classici 8 euro mensili (altrimenti non avrebbe senso farla)... secondo voi ci si può fidare?! e se a settembre infestano di pubblicità i canali e chi si è abbonato per tutto l'anno rimane fregato?!?! mmm... Su questo argomento aprirei una discussiona apposita!!!


Per quanto riguarda la programmazione e le denigrazioni che leggo sul forum non sono affatto daccordo!!! Tutto è perfettibile ma dire che gallery non mantiene le promesse mi sembra un pò troppo!!! Di serie tv (in prima visione) ce ne sono anche troppe (se si volessero vedere tutte non basterebbero i giorni della settimana) e sono di qualità, a mio giudizio;
i film non sono tantissimi ma l'offerta non è poi da buttar via... ho visto grandi titoli nella programmazione dei prossimi giorni e su mya spesso e volentieri ci sono film validi che passano inosservati!!! Forse una pecca sta nella cattiva distribuzione per fasce orarie!!!

Ripeto... tutto si migliora ma a me piace vedere il "bicchiere mezzo pieno"!!!

Ok per le serie tv, ma per i film potrebbero fare molto, ma molto di più.
 
confermo i primi spot tv tra una trasmissione e l'altra ho verificato oggi su joi,appena posso passo qualche jpg a qualcuno dello staff.
 
Uno spot tra un film e l'altro ci può anche stare ,mica vorrete stare in apnea :D

C'è anche al cinema la pubblicità prima che inizi il film :D

L'importante è che non ci siano interruzioni durante il film ;)

L'importante è che
 
L'importante è che non ci siano interruzioni durante il film

straquoto :D :D :D

perchè se iniziassero a mettere la pubblicita all'interno dei programmi su questi canali , che ragione avremmo di pagare 8 euro (ma anche se fosse 1 euro) al mese , per vedere cose che si vedono anche gratis su altre emittenti???? :mad:

Ma non vi preoccupate non credo proprio che arriveranno a ciò, perchè sarebbe un suicidio per mediaset.:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :5eek:
 
Credo che lo sbarco della pubblicità su Gallery fosse inevitabile, anche se dagli spot Mediaset ha cercato di illuderci che non ce ne sarebbe mai stata.
Purtroppo è la linfa vitale delle tv private e, come già detto da altri, le prime offerte degli inserzionisti non si sono fatte attendere molto.
L' importante è, come dice ERCOLINO: niente pubblicità che interrompa i programmi:eusa_naughty:
 
Quoto: se non c'è pubblicità in mezzo ai programmi va benissimo.
D'altra parte la pubblicità serve per poter incrementare le entrate e anche per non incrementare il costo dell'abbonamento.

Direi che è più che normale la pubblicità fra le trasmissioni: ci fosse all'interno sarebbe deprecabile.
Eppure, pur di avere serie di qualità, sarei disposto anche a questo.

D'altra parte su Sky funziona cosi': FOX è pieno di spot ed elevator in mezzo ai telefilm eppure Sky si fa pagare cara...
L'importante è non in mezzo ai film, li' veramente sarebbe deprecabile.
 
Finchè c'è pubblicità (purchè sia moderata) tra un programma ed un'altro non mi importa assolutamente nulla. Se c'è pubblicità che spezza i programmi e si inizia a pagare anche più di 8 € al mese inizia ad essere un problema, perchè mi fa passare del tutto quel poco di interesse che mi trasmettono.
 
come diceva jimmy
...non metterò mai pubblicità in mezzo ai programmi...

per poi passare a
...sono costretta a mettere pubblicità in mezzo a telefilm sennò mi tocca chiudere o sospendere la serie

per finire a
...chiudo tra 2 mesi...saluti a tutti

:eusa_think::eusa_think::eusa_think:, speriamo che non proliferi...xkè giò su skycinema...pur essendo sempre fuori dai film...sta proliferando tra uno stacchetto e l'altro
 
toh, sta novità della pubblicità proprio mi mancava! un'altra conferma alla mia scelta, ormai definitiva, di abbandonare gallery! non mi mancherà affatto!
 
Non c'è nessuna interruzione pubblicitaria durante i film ,ma solo brevemente tra un film ed un altro.


Tra due film l'interruzione ci può benissimo stare.

Non esiste nessuna pay tv senza pubblicità, non sopravviverebbe nemmeno 3 mesi a meno di mettere un canone enorme :)

Cerchiamo di essere realisti
 
l'arrivo della pubblicità su gallery era inevitabile...e comunque non da fastidio perchè i film non sono mai interrotti:è questo l'importante
 
Mai programmi interrotti

Ragazzi, vi posso dare per certo che la pubblicità che vedete in onda ora rimarrà confinata negli spazi attuali: se precedentemente tra un programma e l'altro c'erano tre promo, adesso ci saranno due promo e uno spot.
 
ERCOLINO ha scritto:
Non c'è nessuna interruzione pubblicitaria durante i film ,ma solo brevemente tra un film ed un altro.

Tra due film l'interruzione ci può benissimo stare.

Non esiste nessuna pay tv senza pubblicità, non sopravviverebbe nemmeno 3 mesi a meno di mettere un canone enorme :)

Cerchiamo di essere realisti
ercolino, è il patto di fiducia che viene a rompersi. se prima (e con prima si intende solo 3 mesi fa, non 1 o 2 anni fa), con escamotage di giochi di parole poco chiari, mi dicevi che la pubblicità non c'era e ora, dopo soli 3 mesi, già me la metti mi stai proprio prendendo in giro! insistete tutti a dire: "eh, ma non interrompono i programmi!" e io dico: "ci mancherebbe altro!"

invito tutti coloro i quali dicono che senza pubblicità una paytv non può vivere a non spacciare questa loro convinzione per una verità assoluta. tele+ stava vivendo benissimo con pochissima pubblicità. non stravolgiamo la storia! tele+ è morta, e lo sappiamo tutti, a meno che qui non si sia in malafede, perché la pirateria l'aveva affossata, non perché la pubblicità era poca!

Anche per me l'interruzione tra un programma e un altro può essere accettabile ma quello che chiedo alla tv cui mi abbono è serietà e rispetto, non una presa in giro continua, con continue promesse non mantenute.

Ci voleva tanto, o era brutto, evitare di spacciarsi per tv senza pubblicità quando, ora è evidente, l'intenzione di metterla c'era già di prima di nascere? E' la fiducia che questi signori vengono a perdere agendo così! Fermo restando che questo è solo una piccolissima conferma alla mia decisione che, comunque, dipende in larga parte dalla pressoché totale insoddisfazione verso i programmi fin qui trasmessi. Se i programmi fossero stati all'altezza delle aspettative, e se il palinsesto fosse stato organizzato meglio, tutto questo sarebbe passato in secondo piano. ma essendo anche tutto il resto insoddisfacente, almeno per quanto mi riguarda, allora la pubblicità ora mi suona pure come una beffa!:eusa_wall::doubt:

p.s. onde evitare che adesso qualcuno mi dica: "loro non avevano detto che non ci sarebbe stata la pubblicità, ma che non ci sarebbero state interruzioni pubblicitarie", dico sin da ora che quello da loro utilizzato era solo un trucco linguistico, come tutti ben sapete.
 
"Senza interruzioni pubblicitarie" = Da intendere che i programmi non sono interrotti dalla pubblicità.

"Senza pubblicità" = Da intendere che la pubblicità non è presente in maniera assoluta, nè in mezzo, nè tra un programma e l' altro.

Prendersela con l' italiano e dire che hanno giocato sulle parole, mi pare errato, dico così perchè a mio modo di vedere, la frase in oggetto ha un solo significato e basta, non lascia adito a dubbi o a interpretazioni varie.

Sul fatto che altre promesse siano state disattese, sono d' accordo, ma dire che non hanno mantenuto l' impegno riguardo gli spot, non mi trova d' accordo, perchè stavolta sono in linea con quanto promesso. Ovvio che tengo in conderazione e rispetto i pareri di altri amici che affermano il contrario, ma affermo senza alcun dubbio che a me sembrano polemiche costruite su una forzatura più che su dati reali :)
 
Indietro
Alto Basso