ERCOLINO ha scritto:
Non c'è nessuna interruzione pubblicitaria durante i film ,ma solo brevemente tra un film ed un altro.
Tra due film l'interruzione ci può benissimo stare.
Non esiste nessuna pay tv senza pubblicità, non sopravviverebbe nemmeno 3 mesi a meno di mettere un canone enorme
Cerchiamo di essere realisti
ercolino, è il patto di fiducia che viene a rompersi. se prima (e con prima si intende solo 3 mesi fa, non 1 o 2 anni fa), con escamotage di giochi di parole poco chiari, mi dicevi che la pubblicità non c'era e ora, dopo soli 3 mesi, già me la metti mi stai proprio prendendo in giro! insistete tutti a dire: "eh, ma non interrompono i programmi!" e io dico: "ci mancherebbe altro!"
invito tutti coloro i quali dicono che senza pubblicità una paytv non può vivere a non spacciare questa loro convinzione per una verità assoluta. tele+ stava vivendo benissimo con pochissima pubblicità. non stravolgiamo la storia! tele+ è morta, e lo sappiamo tutti, a meno che qui non si sia in malafede, perché la pirateria l'aveva affossata, non perché la pubblicità era poca!
Anche per me l'interruzione tra un programma e un altro può essere accettabile ma quello che chiedo alla tv cui mi abbono è serietà e rispetto, non una presa in giro continua, con continue promesse non mantenute.
Ci voleva tanto, o era brutto, evitare di spacciarsi per tv senza pubblicità quando, ora è evidente, l'intenzione di metterla c'era già di prima di nascere? E' la fiducia che questi signori vengono a perdere agendo così! Fermo restando che questo è solo una piccolissima conferma alla mia decisione che, comunque, dipende
in larga parte dalla pressoché totale insoddisfazione verso i programmi fin qui trasmessi. Se i programmi fossero stati all'altezza delle aspettative, e se il palinsesto fosse stato organizzato meglio, tutto questo sarebbe passato in secondo piano. ma essendo anche tutto il resto insoddisfacente, almeno per quanto mi riguarda, allora la pubblicità ora mi suona pure come una beffa!

p.s. onde evitare che adesso qualcuno mi dica: "loro non avevano detto che non ci sarebbe stata la pubblicità, ma che non ci sarebbero state
interruzioni pubblicitarie", dico sin da ora che quello da loro utilizzato era solo un trucco linguistico, come tutti ben sapete.